Bollette acqua: Serfilippi (Lega), "Tutta questa vicenda gestita in modo assurdo"

1' di lettura Fano 10/04/2019 - E’ assurdo come sia stata gestita da Aset e dall’Amministrazione comunale tutta questa vicenda, che ricordiamolo, coinvolge ben 5.000 utenze, per un totale di 15.000 cittadini.

Visto che la delibera di ARERA è stata fatta nel 2017, già dal 2018 questa nuova tariffa doveva essere applicata. Perché Aset ha atteso tutto questo tempo e oggi arriva questo conguaglio? Aset ha avuto tutto il tempo per valutare ripercussioni sugli utenti finali, perché già con l’emissione della bolletta non è stato inviato un modulo per la rateizzazione? Perché Aset e il Comune non hanno previsto una rateizzazione preventiva su più bollette? E’ chiaro che questo “aumento” era meglio diluirlo in più mensilità, piuttosto che in un’unica stangata pasquale.

La stessa Aset ha ammesso che i dati presi dal Comune di Fano, tramite l’anagrafe, potrebbero essere non veritieri, pertanto i cittadini potrebbero pagare nuovamente somme non dovute. Invito i fanesi a non buttare via le bollette e i fogli illustrativi allegati.

Chiedo al Sindaco e ad Aset di sospendere immediatamente tutte le bollette emanate e prendere gli opportuni provvedimenti, in primis licenziando il Presidente che doveva vigilare e impedire questa situazione incresciosa.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-04-2019 alle 12:21 sul giornale del 11 aprile 2019 - 374 letture

In questo articolo si parla di attualità, acqua, aset, lega, bollette acqua, serfilippi, lega fano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a6lF





logoEV