x

Porte aperte 'In-Comune': dialogo e ascolto con la comunità musulmana

2' di lettura Fano 09/04/2019 - Sabato 6 Aprile, presso la sede di Massimo Seri Sindaco, c’è stato finalmente un incontro in un contesto pubblico e quindi politico, tra la comunità musulmana fanese, la lista In Comune e tutti i cittadini interessati. E’stata una preziosa occasione di scambio finalizzata ad una maggiore conoscenza reciproca che è condizione indispensabile per relazioni future e vicendevole arricchimento.

Sulla stampa ne abbiamo letto una narrazione a cui vorremmo aggiungere qualche pennellata che ne racconti maggiormente il senso che, a noi presenti e ben sintonizzati, non è certo sfuggito. Abbiamo sentito parlare donne e uomini di esperienze di vita nella nostra città, di lavoro, di interessi reciproci e di progetti per il futuro. Insieme. In Comune. Abbiamo scavato dentro le parole, chiariti i punti di vista…e sembrerà strano di questi tempi…approfondito le tematiche.

E certo, come in un confronto che possa dirsi vero e non relegato ai margini di una campagna elettorale, abbiamo ascoltato i dubbi, le paure e anche qualche delusione che sono diventati i punti su cui lavorare e concentrare maggiormente gli sforzi. Insieme. In Comune.

Il tema della partecipazione diretta anche della comunità musulmana alla vita pubblica fanese anche in sedi istituzionali ed attraverso una propria rappresentanza è stato ribadito e raccolto, questo è un cammino ed ha senso solo se fatto insieme. Queste poche righe sono anche l’occasione per ringraziare pubblicamente tutti quelli che hanno trovato il tempo, la voglia e forse anche il coraggio di partecipare (molti sono rimasti in piedi nonostante il cospicuo numero di sedie) e rilanciare l’invito per chi non c’era: questo è un percorso e ce ne saranno altri. Sì…anche di un po’ di coraggio c’è bisogno per costruire ponti invece che muri, per aprire porte invece che chiuderle…ed interagire con ciò che, solo all’apparenza, è diverso da noi. Ma la posta in palio è troppo alta per non provarci. Potremmo raccontare qui la ricchezza che ciascuno di noi ha trovato aprendo quella porta…ma non è questo il tema...il tema è che (e basta aprire gli occhi e guardarsi intorno per averne evidenza) aprire quella porta è l’unico modo che abbiamo per andare avanti come singoli e come comunità, per vivere a pieno le nostre esperienze che siano personali, pubbliche e/o lavorative ed uscire dalle nostre caverne.

Chi prova a farci il lavaggio del cervello raccontandoci il contrario, semplicemente mente sapendo di mentire: ci inganna…e non servono scienziati per capirne gli obiettivi.

In-Comune: Dallel Ouab, Pietro Senesi, Sabrina Gouizi, Annarita Cartolari, Hanan Maski.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-04-2019 alle 15:20 sul giornale del 10 aprile 2019 - 502 letture

In questo articolo si parla di attualità, fano, In Comune, comunità musulmana

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a6jv





logoEV
logoEV