Bollette Acqua: la coalizione di centrodestra “VinceFano” mette in programma il rimborso immediato

2' di lettura Fano 09/04/2019 - L'analisi, la programmazione e la gestione degli adeguamenti dei metodi di calcolo della tariffa idrica sono stati fallimentari, tanto quanto lo sono le misure messe in campo dal Sindaco Seri, non solo perché come nel caso della dilazione si va a proporre come soluzione quanto già stabilito nella delibera 665/17 di Arera, ma soprattutto perché i 50.000 euro annunciati da Seri in realtà vanno ad incrementare il fondo per supportare SOLO i nuclei famigliari composti da una singola persona, mentre non si tengono in minimo conto le famiglie composte da due persone.

In pratica le famiglie composte da coppie di anziani o da coppie di giovani monoreddito, già in difficoltà, sono escluse dal sostegno economico e rimangono, secondo la proposta di Aset, le uniche famiglie colpite pesantemente dal provvedimento adottato.

Oltre alla necessaria e possibile rivisitazione in sede ATO dei parametri per il calcolo della tariffa agevolata, in modo da poter anche per il futuro venire incontro alle esigenze delle fasce di popolazione più deboli e prevedere un'opportuna campagna d'informazione sui nuovi metodi tariffari (proprio quella che è mancata generando una parte del danno), al fine di aiutare il maggior numero di cittadini riteniamo che sia necessario adottare un provvedimento di sostegno più deciso e risolutivo; pertanto, non appena saremo chiamati ad amministrare la città di Fano istituiremo immediatamente un bando per l'assegnazione di un bonus bollette acqua per l'importo complessivo di 200.000 euro, bando a cui potranno accedere tutti i nuclei famigliari che, pur non variando in maniera significativa i consumi del 2018 rispetto a quelli del 2017, abbiano avuto un incremento della bolletta superiore al 15%; il contributo massimo (stimabile attorno ai 100 euro) per nucleo famigliare verrà ripartito tenendo conto dell'ISEE lineare.

Con questa misura si darà un aiuto concreto a tutte le famiglie che si trovano in difficoltà ad affrontare bollette da 150-200 euro e che sono state escluse dai provvedimenti addottati dal Sindaco Seri.


da Lucia Tarsi 
candidata sindaco Fano 2019





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-04-2019 alle 16:48 sul giornale del 10 aprile 2019 - 342 letture

In questo articolo si parla di attualità, aset, Candidato Sindaco, bollette acqua, lucia tarsi, fano 2019, vincefano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a6jW





logoEV