x

Caro-acqua, Seri cala l'asso: bollette rateizzate e aiuti alle fasce deboli

3' di lettura Fano 08/04/2019 - L'ultima bolletta dell'acqua è stata un salasso per tanti, e ora il sindaco Seri prova a metterci una pezza. Innanzitutto ci sarà un mese in più per pagarla, ma chi vorrà potrà chiedere addirittura una rateizzazione. Tutto questo senza interessi né spese accessorie. In più, verrà istituito un fondo speciale per aiutare i meno abbienti, con un contributo massimo di 100 euro.

Ecco la ricetta Seri per tamponare l'emorragia del caro- acqua, ma anche per provare a zittire il tam tam politico generato dal mega-conguaglio appena messo in bolletta da Aset. Provvedimenti che, però, saranno validi per i nuclei familiari fino a due persone. Al contributo, invece, avrà accesso soltanto chi vive da solo.

In altre parole, i single e le coppie senza figli sotto lo stesso tetto potranno pagare l'ultima bolletta dell'acqua entro il 30 maggio prossimo. Hanno praticamente un mese in più di tempo, ma nel mentre potranno richiedere di pagarla a rate (minimo 3, massimo 6). Seri ha poi escluso il pagamento di interessi o di spese accessorie. Infine, il fondo speciale di 50mila euro creato da Aset - che si aggiunge ai fondi già esistenti - permetterà di aiutare le famiglie mono-persona economicamente più deboli, attraverso un contributo fino a 100 euro, cifra variabile a seconda dell'importo del conguaglio. Il contributo verrà elargito tenendo conto dell'Isee del richiedente. A tal proposito sarà Aset a definire le soglie, sulla base di un'analisi d'impatto preliminare.

Tutto questo è possibile grazie all'articolo 5 del contratto quadro stipulato tra Comune e Aset. In parole povere, gli accordi tra l'ente pubblico e la società di servizi conferiscono al sindaco dei "superpoteri" da utilizzare in caso di emergenza. Da qui la decisione di Seri di imporre questa serie di soluzioni per alleggerire il peso dell'ultima bolletta dell'acqua, che sta letteralmente mettendo in ginocchio una parte dei cittadini.

Seri ha anche voluto rinnovare la sua grande fiducia nei confronti di Aset. “Non mi piace la piega che sta prendendo il dibattito sul caro-acqua, per questo ho deciso di intervenire. Aset è una società seria - ha detto -, e non si merita le critiche che qualcuno le sta rivolgendo. L'efficienza della società è dimostrata proprio dalla puntualità attraverso cui ha richiesto il conguaglio. Da altre parti c'è chi dice di non avere i dati, e per questo rimanda. E c'è chi ha deciso di farlo dopo, magari perché, come noi, è in campagna elettorale, ma così facendo le bollette future saranno ancora più alte. Aset, invece, non ha aspettato. I dati li ha, e non ha perso tempo. Ma vorrei ricordare - ha concluso - che il conguaglio in atto deriva soltanto dall'applicazione di una normativa nazionale. La vera vergogna è la retroattività di tale disposizione, ma questa non dipende certo da Aset”.

Seri ha infine lanciato una stoccata ai 5 Stelle, secondo i quali l’aumento dipenderebbe anche dagli investimenti fatti per la fusione societaria. “In questo senso – ha detto il sindaco - l’impatto in bolletta è appena del 3,5 per cento”.








Questo è un articolo pubblicato il 08-04-2019 alle 13:12 sul giornale del 09 aprile 2019 - 2350 letture

In questo articolo si parla di attualità, fano, redazione, comune di fano, vivere fano, aset, bollette, massimo seri, articolo, Simone Celli, bolletta acqua

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a6ge





logoEV
logoEV