"Avanti coi carri": una mostra dedicata al maestro del Carnevale Pietro Pacassoni

1' di lettura Fano 14/02/2019 - Una mostra a cura di Alfredo Pacassoni, con la collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Fano. E' quella che verrà presentata venerdì 15 Febbraio alle 17 presso la Sala di Rappresentanza della Fondazione Carifano in Via Montevecchio 114, con a seguire, l’apertura della Mostra a Palazzo Bracci e Pagani Corso Matteotti 97.

Pietro Pacassoni nacque a Fano nel popolare quartiere del Bastione Sangallo il 15 febbraio del 1921. All’età di 14 anni, fa la sua prima esperienza carnevalesca come aiutante del pittore Augusto Guidi, partecipando alla costruzione del pupo di Carnevale “La festa del Maiale”. Inizia così la longeva esperienza di Pietro Pacassoni ideatore e costruttore di maschere e fantastici carri allegorici, che nel tempo, lo porteranno a costruire, insieme ai suoi figli Alfredo e Giorgio e validi collaboratori, veri e propri “teatri su ruote” e ad essere annoverato fra i “carristi” storici piùsignificativi del Carnevale di Fano dove veniva chiamato ad aprire le sfilate con la frase “Pacassoni avanti con i carri” divenuto notissimo e popolare modo di dire.

Nel corso della sua lunga vita (Pietro è mancato nel 2013), si è interessato anche di pittura ritraendo immagini, personaggi, angoli e monumenti caratteristici della sua realtà che esprimono quel suo pensare e fare creativo, amore e senso di appartenenza alla propria città. La mostra resterà aperta fino al prossimo 5 marzo e sarà visitabile ordinariamente nei giorni di venerdì, sabato e domenica, dalle ore 17 alle 19,30 a ingresso libero, nello Spazio espositivo ipogeo di Palazzo Bracci Pagani.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-02-2019 alle 15:40 sul giornale del 15 febbraio 2019 - 473 letture

In questo articolo si parla di cultura, fano, mostre, carnevale di fano, pacassoni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a4iz





logoEV
logoEV