Il Carnevale svela il suo "tesoretto": pronti 180 quintali di dolciumi. Simone Diotallevi è il nuovo "Vulòn"

2' di lettura Fano 08/02/2019 - Oltre 10 tipologie di cioccolatini differenti, 150 casse ciascuna domenica e 180 quintali (80% cioccolato e 20% caramelle di alta qualità) per tutto l’evento. Stiamo parlando del famoso “Getto” dei dolciumi che questa mattina è stato svelato alle televisioni e alla carta stampata, aprendo le porte del segretissimo Caveau dove è gelosamente custodito e protetto in attesa di essere distribuito tra la 10 postazioni Getto, posizionate sui 4 carri di prima categoria e sul carro della Musica Arabita.

Protagonisti di questa importantissima caratteristica del Carnevale fanese, sono gli “Uomini del Getto”: il consigliere responsabile Stefano Ciavaglia, Vincenzo Ceccarelli, con la sua esprienza trentennale e i consiglieri Renzo Savelli e Stefano Giuliani, che già da qualche tempo lavorano giorno e notte per riempire e suddividere le casse con i dolciumi forniti dalla Ditta Rovelli della provincia di Rimini. Un getto quasi a chilometro zero che per il terzo anno di fila, rende la manifestazione marchigiana, la più dolce d’Italia.

Una volta preparate le 150 casse necessarie per rifornire i giganti di cartapesta per la prima domenica di sfilate, il materiale viene caricato su un camion e trasportato fino alla Fabbrica del Carnevale dove, con una gru, viene poi caricato sulle strutture. Terminata la sfilata domenicale, le casse vuote vengono riportate al Caveau dove, già dal lunedì mattina, gli “Uomini del Getto”, provvedono a prepararle per la domenica successiva.

Ogni carro di prima categoria porta in media 30 casse colme di dolciumi, per coloro che ogni anno fanno a gara per acquistare una postazione e provare l’ebrezza di lanciare cioccolatini e caramelle alla folla. Tradizione del Getto ancora ambitissima, basti pensare che le postazioni a disposizione sono già state quasi tutte vendute. Per chi volesse partecipare al lancio e acquistare le poche postazioni rimaste, è sufficiente rivolgersi all’Ente Carnevalesca di Fano al numero 0721803866.

In mattinata è stato presentato anche il Vulón ufficiale del Carnevale 2019 che dopo il compianto e indimenticato Filippo Tranquilli, lo straordinario Geoffrey Di Bartolomeo, verrà interpretato dall’amatissimo attore fanese Simone Diotallevi. Vulón che è già all’opera con le sue vulonate e smargiassate (ha già comunicato alla stampa che la cioccolata è tutta la sua) e che avrà il compito di sfilare in apertura durante le 3 domeniche del Carnevale e di accompagnare i bambini nel fantastico mondo della manifestazione, durante le sfilate del mattino. Vulón che nella giornata di lunedì sarà presente alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano, assieme alla presidente dell’Ente Carnevalesca e ad una delegazione del Comune di Fano.

Qui tutte le info sull'edizione 2019, tra cui orari, ingressi e biglietterie.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-02-2019 alle 17:03 sul giornale del 09 febbraio 2019 - 1184 letture

In questo articolo si parla di attualità, fano, carnevale, carnevale di fano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a370





logoEV