"Leggere l'Europa": incontri alla Biblioteca San Giovanni di Pesaro e alla MeMo di Fano

europa|unione europea| 2' di lettura Fano 05/02/2019 - Si torna a parlare di Europa alla Biblioteca San Giovanni di Pesaro e alla MeMo di Fano: tre incontri in ciascuna città faranno il punto sulla situazione in cui si trova la costruzione europea, a quasi cento giorni dall'appuntamento elettorale per il rinnovo del Parlamento Europeo.

Si partirà venerdì 8 febbraio alle ore 17 con Marco Zecchinelli, curatore del ciclo, che presenterà a Pesaro "Europa: mappe di un progetto incompleto", un percorso per approfondire la storia e le criticità del progetto UE, dal Manifesto di Ventotene a oggi; come per gli altri appuntamenti, l'incontro verrà replicato la mattina del sabato a Fano, nella sala ipogea della MeMo a partire dalle 10.30.

Il 15 febbraio a Pesaro (e il 16 a Fano) sarà la volta di Michele Ballerin, che presenterà il suo libro "Gli Stati Uniti d'Europa spiegati a tutti": lo scrittore e giornalista romagnolo, che cura il blog European Circus su "L'Espresso", spiegherà in cosa consiste il federalismo europeo e perché sarebbe la risposta più efficace alla crisi istituzionale dell'attuale Unione Europea.

Gli ultimi incontri vedranno protagonista Michele Gerace, avvocato romano e autore di "È l'Europa, bellezza!" che il 22 febbraio presenterà la sua opera alla Biblioteca San Giovanni (il 23 mattina alla MeMo), raccontandone la nascita a partire dagli incontri svolti nelle periferie romane con i cittadini più giovani, nati quando l'Europa era già una realtà, e che spesso vengono definiti "Generazione Erasmus".

"Si tratta di un'iniziativa per informare i cittadini dell'importanza che avrà il voto per il Parlamento Europeo del 26 maggio" dichiara Marco Zecchinelli. "È importante partecipare a queste elezioni informandosi, per andare al di là degli slogan a favore o contro l'Europa, che non spiegano nulla e spesso si fondano su una conoscenza imprecisa dei meccanismi con cui funziona; anche grazie agli autori che interverranno presentando i propri libri, proveremo a parlare con chiarezza e senza preconcetti di temi difficili, con la speranza di coinvolgere il pubblico nelle nostre riflessioni".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-02-2019 alle 15:52 sul giornale del 06 febbraio 2019 - 279 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a3ZT





logoEV
logoEV
logoEV