Mondolfo: “BookCaffè”, incontri con tre autori e tre libri alla Biblioteca Comunale “Bernardino Genga”

3' di lettura 30/01/2019 - Parte una nuova iniziativa dell’assessorato alla Cultura, del Comune di Mondolfo, che ha deciso di intraprendere un nuovo percorso di incontri serali con aperture straordinarie della Biblioteca Comunale “Bernardino Genga”.

“BookCaffè” è il titolo scelto per questa nuova esperienza culturale: tre incontri, tre autori e tre caffè ad entrata gratuita. Si inizia venerdì 1 febbraio 2019, alle ore 21.15, con Marco Lombardozzi che presenterà la sua ultima fatica intitolata “Senza lancia contro il drago”. Lombardozzi è nato e cresciuto a Fano e da subito ha sviluppo un particolare interesse per la l’arte, passando per la musica e la letteratura.

Carlo è il protagonista del suo libro: un giovane, fresco di diploma, che rifiuta il servizio armato e opta per quello civile. Una scelta che lo porterà verso un duplice viaggio: uno interiore verso la maturità e uno fisico in direzione di un piccolo paese di provincia designato dal Ministero della Difesa. Tuttavia Carlo scoprirà di dipendere da un segretario comunale autoritario, abituato a considerare il suo ruolo non come servizio ma come potere. Il “Book Caffè” prosegue poi con l’appuntamento fissato per venerdì 22 febbraio 2019, con l’autore Mattia Tonelli ed il suo libro “Lo strano odore della vita”.

Tonelli, cresciuto nella frazione di Ponte Rio, nel Comune di Mondolfo, ha voluto incentrare il suo libro su un mondo affasciante quanto disprezzato come quello dello sterco e degli stercorari, cercando di dare risposte a queste e ad altre domande. “Queste attenzione nei confronti degli scarabei caprofagi– dice lo stesso autore – vanno realizzate nei più breve tempo possibile poiché, sebbene non cantino, essi riciclano sterco.

Lascio quindi immaginare al lettore che tipo di primavere ci attendono…”. L’ultimo appuntamento con “BookCaffè” è invece, venerdì 22 marzo 2019, con Simone Gabrielli ed il “Radiosimo”: tremenda concretezza, il confine del sogno, la tangibile capacità di reagire, insieme alla perseveranza, nel resistere agli urti. Galleggiare su un mare di guai, senza mai perdere il sorriso, senza mai perdere di vista il lato colorato e positivo dell’esistenza, tutto questo è Radiosimo. Un libro che racchiude in sé una raccolta di post tratti dall’omonimo blog. “Post che arrivano agli occhi del lettore – hanno così recensito il libro- come pugni allo stomaco, che non lasciano spazio a dubbi, che alimentano la riflessione, post che, a tratti, racchiudono spazi di incredibile umanità mescolata a dolcezza e passione.

L’autore, riesce a dipingere, a tinte forti, molti dei suoi pensieri più nascosti che traggono linfa da una vita mai troppo semplice. Una vita resa meno difficile grazie alla musica, agli amici, al più nobile dei sentimenti e al legame coi veri e saldi valori presenti all’interno del suo mondo. Un altalenarsi, quindi, di pensieri semplici e diretti fino a raggiungere la strada dell’introspezione più dura e cruda”. “BookCaffè nasce dalla volontà di far conoscere, attraverso delle aperture serali della nostra Biblioteca comunale, alcuni autori del territorio – ci ha spiegato il consigliere comunale con delega alla Cultura, Enrico Sora – che proprio nella scrittura, hanno trovato la loro dimensione e la spinta per trasmettere al pubblico le loro emozionalità, il loro credo, l’essere attenti ai particolari della vita. Tre appuntamenti con altrettanti autori molto interessanti che vale la pena di conoscere ed ascoltare nell’intimità della nostra Biblioteca”.








Questo è un articolo pubblicato il 30-01-2019 alle 09:24 sul giornale del 31 gennaio 2019 - 619 letture

In questo articolo si parla di attualità, mondolfo, comune di mondolfo, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a3LG





logoEV