Lega: "Il lato oscuro della Rocca Malatestiana"

1' di lettura Fano 15/01/2019 - Negli anni passati sono stati spesi 500.000 euro per il restauro della Rocca Malatestiana, un investimento che ha restituito uno spazio importante alla città che se da un lato mostra un volto all'apparenza positivo a chi visita Fano, dall'altro è diventato un simbolo di degrado ed incuria.

Basta fare due passi dalla Sassonia al lido lungo Via da Gentile da Fabriano, strada utilizzata anche dai turisti, per accorgersi che il lato mare costituisce una sorta di discarica non più celata dalla pur folta boscaglia che cresce e sale dalla ferrovia e basta fare due chiacchiere con i residenti di Via del Perugino e Via Gentile da Fabriano, per capire cosa succede nei sovrastanti giardini di piazzale Malatesta quando arriva la sera e lo spazio verde spesso si trasforma nel punto di ritrovo di balordi che tra le altre attività si divertono a lanciare bottiglie sulla strada e sulle case sottostanti.

Per risolvere questa situazione basterebbe chiedere a RFI la pulizia e il taglio della vegetazione e per i problemi di ordine pubblico basterebbero solo più controlli, dando piena applicazione ai poteri del Sindaco, ulteriormente potenziati dal decreto Salvini. Da Giugno ci adopereremo subito per il potenziamento dei pattugliamenti e la copertura del territorio H24 da parte della polizia locale, combattere il degrado in tutte le sue forme sarà una delle priorità della nostra azione amministrativa e abbiamo un progetto anche per la Rocca Malatestiana per fare in modo che non viva solo in Estate.


   

da Lega Fano





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-01-2019 alle 12:17 sul giornale del 16 gennaio 2019 - 562 letture

In questo articolo si parla di attualità, lega, lega fano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a3it





logoEV
logoEV