Lisippo, il Comitato ministeriale: “Dialogo con il Getty, ma la sentenza della Cassazione va rispettata”

Lisippo 1' di lettura Fano 10/01/2019 - Secondo la Cassazione, il Lisippo appartiene all’Italia. È soprattutto sulla base di tale sentenza che Fano spera di riavere l’opera d’arte che si trova tuttora nei locali del Getty Museum di Malibu. Sulla questione, ora, si è espresso anche il Comitato ministeriale per le opere trafugate. Mercoledì mattina, infatti, si è tenuto un importante incontro presso il Ministero per i Beni e le Attività culturali, durante il quale si è deciso di stabilire un dialogo costruttivo con il Getty. L’auspicio, però, è che la sentenza della Cassazione venga rispettata.

Il primo passo sarà quello di creare una “mappa” delle collaborazioni dei musei italiani con i colleghi di Malibu. Il ministro Bonisoli – a cui si era rivolto il sindaco di Fano Massimo Seri appena qualche giorno fa - ha dunque detto di voler concordare con il Getty una soluzione che sia accettabile per entrambe le parti. In altre parole: avanti tutta, e con decisione, ma guai a interrompere i rapporti con l’importante museo d’oltreoceano. Il “verdetto” del Comitato ministeriale ha già ottenuto il plauso del sindaco Seri e pure quello della Lega.






Questo è un articolo pubblicato il 10-01-2019 alle 18:17 sul giornale del 11 gennaio 2019 - 303 letture

In questo articolo si parla di arte, attualità, fano, redazione, lisippo, articolo, Simone Celli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a3an





logoEV
logoEV