Lega: "Grazie al Comitato ministeriale per le opere trafugate per la scelta di diplomazia"

Lisippo 1' di lettura Fano 10/01/2019 - Esprimiamo soddisfazione per il lavoro svolto dal Comitato ministeriale per le opere trafugate, che si è tenuto mercoledì mattina nella sede del Mibact (Ministero per i Beni e le Attività culturali).

Siamo particolarmente grati al ministro Bonisoli, le cui dichiarazioni di assoluto buonsenso riassumibili testualmente in «serve un’operazione di diplomazia culturale», corrispondono esattamente a quanto auspicato dalla Lega giorni fa, nel comunicato stampa di replicava alla scomposta posizione sul Lisippo del sindaco Seri, che invece suggeriva al ministro il boicottaggio del Getty Museum, travisando una scarsa dimestichezza nelle relazioni internazionali, condotta non propriamente idonea a dirimere questioni intricate come quella dell’Atleta di Fano.

Suggeriamo al sindaco Seri di affidarsi con fiducia e umiltà alla competenza dei funzionari del Mibact. Speriamo altresì, di non vederlo nuovamente sulla stampa con esternazioni incaute, che mettano a rischio il buon esito dell’operazione di “rimpatrio” del Lisippo. Il sindaco se ha veramente a cuore l’unità e il dialogo sui temi importanti, invece di ergersi a paladino dell’ultima ora, cominci a riconoscere i meriti di associazioni come Le Cento Città, perché come gli ha ricordato Tristano Tonnini, anche sul Lisippo, ha fatto molto poco.


   

da Lega Fano





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-01-2019 alle 12:06 sul giornale del 11 gennaio 2019 - 296 letture

In questo articolo si parla di attualità, lega, lega fano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a20e





logoEV
logoEV