19 dicembre 2019

...

Diciamolo subito: si abbassa un’altra saracinesca, ma questa volta non è colpa della crisi. Il Docks 27 – storico locale del Lido di Fano – ha chiuso definitivamente i battenti lo scorso lunedì. “Motivi personali”, a detta di Stefano Molon, uno dei fondatori. Di certo in quella parte di lungomare si crea un vuoto. Ed è ancora presto per dire se ci sarà qualcuno pronto a colmarlo.


...

Sembrano avere davvero poca fantasia i malviventi che in meno di un mese e mezzo hanno colpito per ben tre volte la Saint Andrews di Bellocchi di Fano. Eppure l’inventiva non manca, dato che hanno trovato un nuovo modo per entrare nel magazzino dell’azienda che commercializza abiti di lusso. Un foro dall’alto, e il terzo colpo è presto servito.


...

Tra le novità del Carnevale di Fano 2020 ce n’è una che nello stesso momento coinvolgerà sia i giovani fanesi che la rete commerciale della città. Stiamo parlando della “Notte dei Colori”, in programma sabato 15 febbraio, che trasformerà il centro storico in una grande festa a cielo aperto, con la possibilità di fare acquisti, cenare in ristoranti e consumare al bar a prezzi scontati.


...

Apprendiamo dalla stampa che il Comune di Fano ha presentato al MIBACT la candidatura a capitale italiana della cultura 2021. E’ una iniziativa che Confcommercio ritiene di estrema importanza per valorizzare il tessuto economico e sociale della terza Città delle Marche attraverso la valorizzazione dei beni culturali e degli eventi ed iniziative culturali cittadine.


...

Come annunciato nei giorni scorsi, si è tenuta mercoledì mattina l'apertura delle offerte per la gara relativa alla realizzazione delle scogliere di Sassonia (di fronte Bagni Maurizio e al “Bersaglio”), intervento che rientra nel più ampio Accordo di programma per la mitigazione del rischio idrogeologico finanziato dalla Regione Marche.



...

Mentre è di martedì la notizia che la provincia di Pesaro Urbino è la più inquinata delle Marche, i commercianti fanesi insorgono per pochi centesimi di aumento sui parcheggi a pagamento. Infatti ultimamente sono tutti bravi, a parole, a dirsi preoccupati per l’ambiente, ma quando finalmente arriva chi vuole concretizzare con misure adeguate per migliorare l’aria che respiriamo e la sicurezza sulle strade, ecco che arrivano gli attacchi.


...

Un evento a metà tra una competizione vera e propria ed un saggio di fine anno. Al Palazzetto dello Sport di San Costanzo (Via Toscana, 4) domenica 22 dicembre va in scena la Winter Cup di Karate, manifestazione organizzata dall’asd Baio Karate Team con la collaborazione del Centro Sportivo Italiano di Fano (comitato provinciale) che vedrà arrivare nella Valle del Cesano circa 200 atleti marchigiani dai 3 ai 18 anni.


...

41 appuntamenti di cui 7 progetti di residenza per 56 serate di spettacolo: un’esplosione di teatro, musica e danza al presente per la 16° edizione di TeatrOltre, il più grande palcoscenico italiano per le più importanti esperienze dei linguaggi contemporanei promosso dall’11 gennaio al 27 maggio all’insegna della multidisciplinarietà dall’AMAT con i Comuni di Pesaro e Urbino, la Fondazione Teatro della Fortuna di Fano, i Comuni di Mondavio, San Costanzo, Pergola, San Lorenzo in Campo e Urbania, con il contributo di Regione Marche e MiBACT.



...

Martedì sera durante i consiglio comunale è stata approvata all’unanimità dei presenti la proposta presentata dal Consigliere Laura Druda a nome e per conto di tutti i consiglieri del gruppo di maggioranza della lista “Uniti per San Costanzo” avente ad oggetto l’ampliamento discarica Monteschiantello e ubicazione dell’impianto industriale per il trattamento rifiuti organici (Biodigestore Anaerobico)




...

L’Assemblea ordinaria dei soci del Centro Studi Vitruviani (Comune di Fano, Fondazione Cassa di Risparmio di Fano, Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, Università Politecnica delle Marche, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo), tenutasi martedì sera presso la sede del Centro Studi in via Vitruvio 9, a Fano, essendo scaduto il mandato triennale degli organismi, ha proceduto al rinnovo delle cariche.



...

C'è grande attesa per la presentazione di "Sovrapensiér", il libro di poesie in vernacolo fanese di Andrea Lodovichetti, con illustrazioni di artisti della zona. È infatti previsto per giovedì 19 dicembre, l'evento che avrà luogo alla Sala Verdi del Teatro della Fortuna e che ospiterà lo stesso Lodovichetti affiancato da Francesco Belfiori, Elvio Grilli, Nicola Gaggi, Michela Ermini, Francesco Montesi e Sauro Nicoletti.


...

L’associazione Work in Progress, con il sostegno dell’Assessorato agli Eventi e allo Sviluppo turistico, all’interno del Programma natalizio Il Natalepiù organizzato dal Comune di Fano, presenta l'ultimo dei tre appuntamenti con la musica live in Piazza XX Settembre.



...

23 anni fa l’allora assessore alle politiche sociali Benini fece un censimento delle barriere architettoniche di Fano. Lo fece a costo zero, andando personalmente col personale dei Servizi Sociali e con alcune persone in carrozzella in tutte le strutture pubbliche e girando la città controllando marciapiedi e percorsi pedonali.


18 dicembre 2019

...

Damiano è un uomo di origini brindisine che vive con la famiglia a Fano. All’età di 49 anni gli viene diagnosticato un tumore molto raro con un’incidenza bassa di 1 caso ogni 10mila persone: si tratta di uno schwannoma, un neurinoma del sistema nervoso periferico legato al nervo vago alla base del cranio. Grazie ad un approccio multidisciplinare, che ha coinvolto specialisti di diversi dipartimenti, a Maria Cecilia Hospital, struttura di Alta Specialità di GVM Care & Research accreditata con il SSN, l’équipe composta dal dottor Giulio Boscarino, Chirurgo Vascolare, coordinatore dell’U.O. di Chirurgia Vascolare di San Pier Damiano Hospital, e dal dottor Paolo Biondi, Chirurgo Maxillo-Facciale, coordinatore dell’U.O. di Chirurgia Maxillo-Facciale di Maria Cecilia Hospital, è riuscita a rimuovere con successo il tumore e a ridare qualità alla vita del paziente.







...

Davide contro Golia. Sembra questo il tenore della “partita” che Fano si appresta a giocare. Quella per diventare la capitale italiana della cultura per l’anno 2021, titolo che è sempre stato assegnato a una città capoluogo. Ecco perché si tratterà di una vera e propria sfida. Martedì 17 la scadenza del bando. Fano si è fatta avanti, a giugno l’esito di tutto un iter che potrebbe regalare nuovo lustro alla Città della Fortuna.


...

La commissione ambiente delle Regione ha approvato, con la sola astensione della Lega, la legge sul compostaggio dei rifiuti organici; nel testo sono confluiti i contenuti delle proposte di legge presentate da Piergiorgio Fabbri (M5S) e Sandro Bisonni (Verdi). La Regione favorirà l’attuazione delle pratiche del compostaggio aerobico (autocompostaggio, compostaggio locale, di prossimità e di comunità), da affiancare ai digestori previsti dalle AATA provinciali.


...

Stava attraversando le strisce pedonali, quando è stata urtata da un furgone che si stava immettendo. Protagonista una ciclista 71enne, che intorno alle 12 30 di martedì è stata “toccata” da un furgone Ford condotto da un 55enne.


...

Come era facilmente prevedibile, visto la moria dei negozi nei centri nonostante il periodo natalizio, la chiusura di sempre più aziende storiche nel nostro territorio e la fuga di giovani all’estero per cercare fortuna o semplicemente un lavoro che sia regolarmente pagato, la nostra provincia sprofonda sempre più nella classifica della qualità della vita stilata dal quotidiano Il sole 24 ore.


...

Tante opportunità nelle festività natalizie per visitare la mostra “Al tempo di Lepanto” in corso ai Musei civici di Mondolfo. Nata dalla collaborazione dell’Amministrazione comunale con la Soprintendenza, con l’Arcidiocesi di Camerino – San Severino Marche e l’ICS “Fermi” per l’azione dell’Archeoclub d’Italia l’esposizione didattica è allestita in uno dei borghi più belli d’Italia con preziose tele e opere legate alla Madonna del Rosario.



...

“In questi anni le Province hanno subito un accanimento costante, erano destinate a scomparire in sfregio alla Costituzione, sono state private di diverse funzioni e soprattutto sottoposte a prelievi forzosi incredibili da parte dello Stato, che per il nostro ente sono stati di 67 milioni di euro in 5 anni e che proseguono per circa 11 milioni di euro l’anno.


17 dicembre 2019

...

Novanta grammi di cocaina e tutto l’occorrente per confezionarlo. Perciò cartine, buste di plastiche e due immancabili bilancini di precisione. Poi otto Rolex contraffatti, più un taccuino con una serie di numeri e – soprattutto – di nomi. Clienti, forse, di uno spacciatore beccato in casa con tutto questo. E che ora è finito in carcere.


...

I carabinieri della Stazione di Fano, coordinati dal Comandante Capitano Maximiliano Papale, hanno tratto in arresto un giovane fanese, classe ’95, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.


...

Il primo semestre della giunta Seri-bis è una sequenza di operazioni maldestre e contraddittorie rispetto al programma elettorale, infarcita di errori, poi errori, e ancora errori. L’ultimo in ordine temporale: l’aumento delle tariffe dei parcheggi e delle soste a pagamento.


...

Nell’era della politica social, urlata e del risentimento, fioccano richieste di dimissioni per qualsiasi motivo legato anche alla banale dialettica politica fra maggioranza ed opposizione. Contestualizzando quindi la forzatura, ed in parte la strumentalizzazione, del Movimento 5S nei confronti dell’Assessora Fabiola Tonelli e registrando come a fatica riescano ad elaborare una critica sul merito, osserviamo con forte preoccupazione lo stile col quale avanzano la richiesta di dimissioni.