Alla presenza della Dirigente Scolastica Nora Ruggieri, dell’Assessore ai Servizi Sociali Annachiara Mascarucci, del parroco Don Giuseppe, del pro sindaco Marco Bargnesi, del responsabile ai Lavori Pubblici Lucio Mantoni, dei docenti e di un folto gruppo di bambini, martedì mattina alle ore 10,30, il sindaco Stefano Aguzzi ha tagliato il nastro inaugurale della rampa per disabili presso la Scuola per l’Infanzia Rodari di via Gobetti a Calcinelli.
da Comune di Colli al Metauro
Dopo le mareggiate arriva la fase in cui si contano i danni. Il Comune di Fano ha già annunciato che chiederà alla Regione Marche lo stato di emergenza. Prima, però, i cittadini sono invitati a inviare le loro segnalazioni relative ai danni subiti. C’è tempo fino a mezzogiorno di lunedì 25 novembre.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si terrà Mercoledì 20 Novembre alle ore 21 presso la Sala del Consiglio (Via Nolfi 120) una Commissione congiunta Bilancio e Ambiente che avrà come unica tematica quella del Digestore, argomento al centro del dibattito pubblico.
www.comune.fano.pu.it
La città di Fano aderisce alla Giornata Internazionale per il contrasto alla violenza sulle Donne (25 novembre), fenomeno purtroppo sempre d’attualità come conferma la notizia uscita nei giorni scorsi di 5 persone denunciate a Fano e dintorni tra settembre e ottobre per maltrattamenti, stalking e violenza privata.
www.comune.fano.pu.it
Il 20 novembre 2019 la Convenzione ONU dei diritti dei bambini e degli adolescenti compie 30 anni. Per questa importante occasione la Regione Marche, il Garante dei diritti della persona e i due Comuni capofila della Rete regionale di Città sostenibili e amiche dei bambini e degli adolescenti hanno organizzato vari eventi per diffondere e ribadire il diritto sancito dall’art. n. 3 della Convenzione: l’interesse dei bambini è sempre superiore.
www.comune.fano.pu.it
Da oggi è possibile ricevere le notizie più importanti di Vivere Fabriano in tempo reale su Whatsapp. Il servizio è già attivo anche per Pesaro, Fano, Senigallia, Ancona, Osimo, Civitanova e Camerino.
di Michele Pinto
vivere.biz/michelepinto
Si informa che, in attuazione a quanto previsto dal comma 2 art.5 della Legge 4 luglio 2005, n.123 e alla Linea d’intervento “Reazioni avverse al cibo: l’OSA informato” prevista dal Piano Regionale della Prevenzione 2014-18, prorogato 2019, del Servizio Sanitario Regionale, il Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell’ASUR Area Vasta 1 ha organizzato, in collaborazione con AiC – Associazione italiana Celiachia, un corso teorico inerente la celiachia e altre reazioni avverse al cibo che si terrà martedì 26 novembre 2019 (ore 14.45/18,00) presso ASUR Area Vasta 1 – Aula Gialla - Via Ceccarini, 38 Fano PU.
da Asur Marche
Area Vasta 1
“Comprendiamo il disagio della popolazione di Montevecchio di Pergola, di fatto la Provincia di Pesaro e Urbino si ritrova ad avere una strada all’interno di un enorme corpo di frana che impone ampi interventi ben oltre il tratto stradale compromesso. Si tratta infatti di un dissesto idrogeologico molto esteso, che interessa un intero versante collinare, con uno scivolamento del monte”.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Mercoledì 20 Novembre, come annunciato alla città, si terrà nella sala del consiglio comunale una riunione congiunta della commissione Bilancio e Ambiente, riguardo alla realizzazione del digestore nel comune di Fano, all’incontro pubblico sono stati invitati i dirigenti di Aset (Reginelli e Romei), chiamati nuovamente ad elencare gli aspetti salienti di un progetto, dal quale personalmente in caso di realizzazione hanno solo da guadagnare.
da Lega Fano
Si chiama “S Factor” ed è il progetto del Csi nazionale nato per valorizzare la propria presenza sul territorio creando polisportive sociali, ovvero dei contenitori capaci di aggregare risorse e realtà territoriali di diversa estrazione, per riqualificare aree territoriali e sperimentare inedite esperienze di collaborazione e inclusione sociale, finalizzate alla crescita del territorio.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
Le forti mareggiate si concedono il bis. Pochi giorni dopo la prima ondata, nel fine settimana è arrivata la seconda, provocando allagamenti e danneggiando diversi stabilimenti balneari. Per non parlare delle intere spiagge cancellate.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sabato 16 novembre a Cornuda in provincia di Treviso, nel bellissimo contesto dell’Auditorium della Tipoteca Italiana, in una sala gremita di giornalisti ed esperti del settore è stato presentato ufficialmente alla stampa il progetto Sharryland, una nuova piattaforma social dedicata al turismo esperienziale nei territori “secondari” della nostra penisola.
www.comune.san-costanzo.pu.it
Il Comune di Fano e i volontari della Protezione Civile C.B. Club Mattei, nelle giornate di sabato 16 e domenica 17, sono stati impegnati nel monitoraggio continuo dei principali corsi d'acqua e della zona mare in seguito all'allerta gialla diramata dalla Sala Operativa Unificata Permanente regionale per condizioni meteo avverse di vento e mare.
www.comune.fano.pu.it
Personale della Polizia di Stato in servizio presso il Commissariato di Polizia di Fano ha effettuato, nell'ultimo periodo, numerosi servizi straordinari di controllo del territorio nella città di Fano al fine di prevenire la commissione di reati contro il patrimonio, in particolare i furti in abitazioni ed esercizi commerciali e lo spaccio e il consumo di sostanze stupefacenti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Alla presenza di un pubblico delle grandi occasioni, con le note del Corpo Bandistico Santa Cecilia, il Sindaco, Nicola Barbieri, accompagnato da assessori e consiglieri comunali, ha inaugurato il nuovo campo sportivo di Via Fermi, nel cuore del centro storico di Mondolfo.
www.comune.mondolfo.pu.it
Ha organizzato una serie di appuntamenti distribuiti in due giorni il direttivo di “Amici Senza Frontiere” per festeggiare i vent’anni della fondazione dell’Associazione, costituitasi con l’intento di promuovere e favorire le relazioni tra i cittadini delle municipalità gemellate con Fano e delle altre realtà che entrano in contatto con la nostra città.
Poker servito per il Fano Rugby di C1, campionato nel quale la squadra rossoblù ha sin qui gustato solo il dolce sapore della vittoria. Con quella casalinga sulla Polisportiva Abruzzo sono quattro le affermazioni in altrettante gare disputate per Gabriele Breccia e compagni, che conquistano altri 5 punti in virtù del 44-20 rifilato ai teatini confermandosi seconda forza del girone.
da Asd Fano Rugby
www.fanorugby.it
Prende il via il 21 novembre prossimo un corso di formazione "blended learning", in presenza e online, sulle metodologie didattiche attive e le strategie di ricerca da adottare nell'educazione alla cittadinanza digitale e alla competenza informativa, a cura del docente Dr. Tommaso Paiano, bibliotecario e formatore e del e-tutor/facilitatore Prof.ssa Arianna Piermattei.
www.comune.fano.pu.it
Il Nucleo Radiomobile di Fano infine, nel corso di specifici controlli operati quotidianamente ma con una maggiore attenzione ai fine settimana, ha ritirato due patenti ad altrettanti conducenti, un ventiduenne e un trentunenne del posto, sorpresi alla guida dei rispettivi mezzi con tassi alcolemici superiori al consentito.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Un arresto e quattro denunce, questo il bilancio dei controlli effettuati nel fine settimana dai Carabinieri della Compagnia di Fano, impegnati in un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato in particolare ad intensificare il contrasto ai reati predatori, e ad infrenare la guida sotto l’abuso di sostanze alcoliche o psicotrope.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Abbiamo ascoltato il Sindaco SERI dichiarare a novembre trasmissione primo cittadino “… il digestore anaerobico non è inquinante assolutamente …questi impianti sono ad inquinamento 0 …. ” sollecitato dalla giornalista sul sito di Bellocchi ha dichiarato “.. di zona industriale abbiamo solo quella …” quindi si farà a Bellocchi.
dal Comitato
Si è aperta domenica 17 novembre con la cerimonia del taglio del nastro, l’esibizione della banda cittadina e l’intervento del coro “Una scuola tra le Note” della scuola “F. Tombari ”di Bellocchi, la trentaduesima edizione della mostra fiera Sapori e Aromi d’Autunno – Il Salotto del Gusto.
da Organizzatori
La macchina della disinformazione di Aset e della Giunta del Comune di Fano continua a lavorare a pieno regime e nonostante le promesse elettorali cerca in tutti i modi di forzare la mano e costruire questo benedetto digestione come se il problema principale della nostra città fosse l’umido!
da Lega Fano
L’Amministrazione Comunale di San Lorenzo in Campo rende noto alla cittadinanza che sono in corso da diversi giorni interlocuzioni ad ogni livello, al fine di organizzare in tempi brevi una ASSEMBLEA PUBBLICA sul tema, assieme ad altri Enti Coinvolti nella procedura di V.I.A. regionale.
www.comune.sanlorenzoincampo.pu.it
“La Regione Marche ha voluto investire sulla riqualificazione degli impianti sportivi perché lo sport è uno strumento di aggregazione, integrazione e gli impianti sono utili per le comunità, anche come strumenti di promozione del territorio.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Appuntamento speciale al Cinema Malatesta quello di lunedì 18 novembre, incentrato su Pepe Mujica, l'ex presidente uruguaiano, intervistato da Emir Kusturica. In Pepe Mujica – una vita suprema il regista bosniaco scava nell’eredità di José e ritrova in lui uno spirito affine con cui discutere il senso della vita da un punto di vista filosofico, politico e poetico.
da Cinema Fano (Politeama e Malatesta)
www.cinemafano.it
Anche Fano si unisce a tanti comuni italiani e si stringe a Liliana Segre attraverso la richiesta , sottoscritta da tutta la maggioranza e dal gruppo consiliare del M5S, di conferimento della cittadinanza onoraria alla Senatrice sopravvissuta alle leggi razziali e alla deportazione nei campi di sterminio a soli 13 anni e,di recente, oggetto di insulti e attacchi a sfondo antisemita.
da In Comune - Fano
Il Buldog Lucrezia esce sconfitto a testa altissima per 2 a 3 contro il Futsal Cobà. Il derby dell'ottava giornata di campionato sorride agli sharks, tuttavia i ragazzi di mister Roberto Osimani hanno tenuto testa ad una compagine di assoluto livello, confermato dall'attuale classifica.
da Buldog Lucrezia
Secondo appuntamento della rassegna dedicata all'ecologia alla Biblioteca Comunale di Mondavio, presso il Centro di Aggregazione "Prof. Sebastiano Dominici" di San Michele al Fiume. Giovedì 21 novembre, alle ore 21.00, la blogger fanese Sabrina Peroni presenta il suo primo libro, "Cavoli nostri! Idee, sentimenti, percorsi etici e gioiosi per l'ambiente, la cucina e la felicità", dedicato all'alimentazione consapevole e sostenibile, pubblicato lo scorso agosto dalla casa editrice Qudu Libri.
da Sistema Bibliotecario Cometa
www.sistemabibliotecariocometa.it