15 novembre 2019

...

Dopo il successo innegabile della stagione 2019, l’amministrazione comunale è già pronta con un programma eventi 2020 ancor più omogeneo e in grado di valorizzare al meglio tutti i periodi dell’anno. Un carnet di manifestazioni composto da un mix di grandi appuntamenti e di eventi di accoglienza, presentati questa mattina in anteprima e riassunti in un comodo opuscolo tascabile, così da poter agevolare la promozione tramite le fiere di settore organizzate in Italia e all’estero e anche tramite più moderni format di promozione come educational, eductour e workshop.



...

L’ottava edizione di Passaggi Festival sarà in programma a Fano (PU), nel centro storico e lungomare, dal 22 al 28 giugno 2020. Anche per il prossimo anno, dunque, si confermano sette giorni di manifestazione, con il medesimo format del 2019, arricchito però da alcune novità e da un numero maggiore di eventi, grazie anche al più rilevante contributo del Comune di Fano che ha sottoscritto un accordo quinquennale con Passaggi Cultura, l'associazione di promozione sociale che organizza il festival. Oltre al Comune, Passaggi è sostenuto dalla Regione Marche e da numerosi sponsor privati.





...

Andar per fiabe, rassegna organizzata da AMAT, in collaborazione con i Comuni del territorio, la Provincia di Pesaro e Urbino, realizzata con il sostengo del MiBACT, della Regione Marche e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro continua il suo viaggio nella provincia e arriva domenica 17 novembre al Teatro Tiberini di San Lorenzo in Campo.



...

“Trovo sempre piacevole leggere gli interventi di Pollegioni: tanto per il suo ardito italiano (“relegare” a un ruolo stereotipato le persone è una brutta cosa, ma “rilegarle” penso sia anche doloroso per i malcapitati) quanto per la sua capacità, come solo i grandi della letteratura sanno fare, di donare un tocco di leggerezza anche a temi difficili e complessi” – afferma Samuele Mascarin, Assessore ai Servizi Educativi – “Questa volta Pollegioni interviene sul tema della sessualità e, lo ammetto, provo un fremito che mi porta a superare le mie inibizioni per la sua sintassi e a intervenire almeno per tranquillizzarlo: non ho finanziato nessun progetto volto ‘inculcare nei bambini l’idea che si può fare del proprio corpo ciò che si vuole’ e credo onestamente che la questione che l’esponente della destra solleva sia prima ancora che pretestuosa sostanzialmente fuori contesto”.


...

È Incredibile come pur di giustificare l’inerzia di questa amministrazione di fronte alla grave situazione che vivono gli operatori balneari di Sassonia, l’assessore Fanesi abbia chiamato in causa l’eccezionalità dell’evento. Se le scogliere non servono a nulla, perché lui ed il Sindaco le hanno promesse durante le assemblee e gli incontri tenuti con gli operatori durante la campagna elettorale?




...

“Uomini e Lupi, una convivenza possibile” è il titolo di un convegno che ci sarà sabato 16/11 alle ore 16:30 presso la Sala del Feudatario, in Piazza Francesca da Rimini, a Montefelcino. Con l’aiuto di esperti cercheremo di capire come è possibile una convivenza tra questo magnifico mammifero tanto amato quanto temuto e il mondo agricolo che vive grazie all’allevamento del bestiame, soprattutto allo stato brado.



14 novembre 2019

...

Pioggia, vento, ma soprattutto mareggiate. Il “day after” del maltempo coincide spesso con la conta dei danni. Ma questa volta le cronache non raccontano di alberi abbattuti o di strade allagate, ma di intere spiagge devastate dalla forza del mare. Dalla zona nord di Fano fino al litorale di Marotta: le onde non hanno risparmiato niente e nessuno.


...

Lunedì 11 novembre si è tenuto a Pesaro il primo incontro del gruppo provinciale della Lega Donne, nato dalla esigenza di dare una sempre maggiore rappresentatività alle donne del movimento e di promuovere iniziative specifiche nella nostra provincia.


...

Il Consiglio provinciale ha approvato all’unanimità lo schema di convenzione tra Provincia di Pesaro e Urbino e Comune di Colli al Metauro con cui vengono individuate opere migliorative per la messa in sicurezza del tratto urbano a Calcinelli, sulla strada provinciale 16 bis, ad integrazione dell’accordo di programma e della convenzione già stipulati per realizzare la rotatoria nell’intersezione tra strada provinciale 16 “Orcianese”, strada statale 73 bis denominata “Via Treviso” e via “Caduti della Libertà”.


...

“Siamo consapevoli dei disagi che bagnini e residenti stanno subendo dopo la mareggiata di questa notte. E’ una situazione di emergenza ma non è una questione solo di scogliere”. Il vicesindaco e assessore all’Urbanistica e Protezione Civile Cristian Fanesi, già dalle prime ore di questa mattina insieme all’associazione Bagnini di Oasi Confartigianato, si è recato negli stabilimenti balneari da Gimarra a Ponte Sasso dove, chi può chi meno, tutti hanno subito dei forti disagi vedendo, nel peggiore dei casi, anche andare distrutte le dune di sabbia che abitualmente si mettono a protezione nel periodo invernale con l’acqua che è arrivata fino agli uffici e ai depositi attrezzi.



...

Martedì presso la sala convegni della ex Chiesa del Gonfalone a Fano ho partecipato ad un incontro, con una sala piena, dal titolo “TANTI PUNTI FANNO UNA LINEA” dove autorevoli relatori come il Dott. Paolo Marchionni, Dott. Andrea Montalbini e la Dott.ssa Consuelo Fortuna hanno parlato del rapporto tra genitori e scuola : consapevoli e coinvolti. Proprio nell’occasione veniamo informati di un progetto pilota provinciale per la parità di genere proprio in una scuola elementare di Fano



...

Sabato 16 novembre, alle ore 17.30, alla Biblioteca Comunale "Don Antonio Betti" di San Costanzo, presso Palazzo Cassi, si ritrovano tre ospiti d'eccezione per un nuovo atteso incontro dal titolo "Ignoranza antica, ignoranza moderna", un'illuminata conversazione tra padre Gianni Giacomelli, priore del Monastero Camaldolese di Fonte Avellana, e i professori universitari Peter Kammerer e Luigi Alfieri.


...

I sindacati pensionati di Cgil Cisl e Uil della provincia di Pesaro Urbino hanno organizzato una tavola rotonda sull’importanza della prevenzione ovvero delle vaccinazioni che si svolgerà venerdì 15 novembre, nella sala Cubo a Fano (Centro commerciale San Lazzaro), alle 15.30.








...

Il poeta irpino Franco Arminio, acclamato in questi ultimi dalla critica Italiana, sarà a Fano lunedì 18 novembre per una serata di presentazione di “L’infinito senza farci caso" la sua nuova raccolta di poesie. Arminio è un canzoniere dal valore al tempo stesso privato e universale. Nelle poesie del "paesologo" così ama definirsi, l’amore è declinato nella sua carnalità e nel suo risvolto sentimentale, con osmosi tra i due ambiti e “L’infinito senza farci caso” è un libro che sta riscontrando un grande successo di pubblico in tutta Italia.


...

Dopo la prima tappa al Teatro dell’Aquila di Fermo, arriva sabato 16 novembre alle ore 20.30 al Teatro della Fortuna di Fano Turandot di Giacomo Puccini, titolo inaugurale della Stagione 2019/2020 della Fondazione Rete Lirica delle Marche. L’ultimo capolavoro di Puccini sarà in scena nella versione incompiuta del 1926, così come la eseguì alla prima alla Scala Arturo Toscanini. Lo spettacolo ha una durata di 100 minuti e non ha intervalli.


...

In merito alla pianificazione nel settore dei Servizi Idrici integrati, presentata qualche giorno fa durante una conferenza stampa congiunta ATO, MarcheMultiservizi, Aset, l’Associazione La Lupus in Fabula, intende intervenire aggiungendo alcune considerazioni: sono anni che si discute del ruolo strategico che gli invasi del Furlo, San Lazzaro e Tavernelle potrebbero avere come punti di approvvigionamento ad uso idropotabile e sono anni che, puntualmente, si ripropongono le stesse difficoltà fino all’attuale posizione di stallo.



...

Sono i locali di via San Francesco 41 ad ospitare la nuova sede della sezione fanese di Confcommercio. La presidente Barbara Marcolini, insieme ai Vice Presidenti Martina Carloni e Luciano Cecchini e ai componenti del Consiglio direttivo della sezione di Fano, è lieta di dare l’annuncio e di invitare associati ed imprenditori della Città all’inaugurazione che si svolgerà martedì 19 novembre 2019 alle ore 19.00.


13 novembre 2019



15 novembre 2019

...

Dopo il successo innegabile della stagione 2019, l’amministrazione comunale è già pronta con un programma eventi 2020 ancor più omogeneo e in grado di valorizzare al meglio tutti i periodi dell’anno. Un carnet di manifestazioni composto da un mix di grandi appuntamenti e di eventi di accoglienza, presentati questa mattina in anteprima e riassunti in un comodo opuscolo tascabile, così da poter agevolare la promozione tramite le fiere di settore organizzate in Italia e all’estero e anche tramite più moderni format di promozione come educational, eductour e workshop.



...

L’ottava edizione di Passaggi Festival sarà in programma a Fano (PU), nel centro storico e lungomare, dal 22 al 28 giugno 2020. Anche per il prossimo anno, dunque, si confermano sette giorni di manifestazione, con il medesimo format del 2019, arricchito però da alcune novità e da un numero maggiore di eventi, grazie anche al più rilevante contributo del Comune di Fano che ha sottoscritto un accordo quinquennale con Passaggi Cultura, l'associazione di promozione sociale che organizza il festival. Oltre al Comune, Passaggi è sostenuto dalla Regione Marche e da numerosi sponsor privati.





...

Andar per fiabe, rassegna organizzata da AMAT, in collaborazione con i Comuni del territorio, la Provincia di Pesaro e Urbino, realizzata con il sostengo del MiBACT, della Regione Marche e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro continua il suo viaggio nella provincia e arriva domenica 17 novembre al Teatro Tiberini di San Lorenzo in Campo.



...

“Trovo sempre piacevole leggere gli interventi di Pollegioni: tanto per il suo ardito italiano (“relegare” a un ruolo stereotipato le persone è una brutta cosa, ma “rilegarle” penso sia anche doloroso per i malcapitati) quanto per la sua capacità, come solo i grandi della letteratura sanno fare, di donare un tocco di leggerezza anche a temi difficili e complessi” – afferma Samuele Mascarin, Assessore ai Servizi Educativi – “Questa volta Pollegioni interviene sul tema della sessualità e, lo ammetto, provo un fremito che mi porta a superare le mie inibizioni per la sua sintassi e a intervenire almeno per tranquillizzarlo: non ho finanziato nessun progetto volto ‘inculcare nei bambini l’idea che si può fare del proprio corpo ciò che si vuole’ e credo onestamente che la questione che l’esponente della destra solleva sia prima ancora che pretestuosa sostanzialmente fuori contesto”.


...

È Incredibile come pur di giustificare l’inerzia di questa amministrazione di fronte alla grave situazione che vivono gli operatori balneari di Sassonia, l’assessore Fanesi abbia chiamato in causa l’eccezionalità dell’evento. Se le scogliere non servono a nulla, perché lui ed il Sindaco le hanno promesse durante le assemblee e gli incontri tenuti con gli operatori durante la campagna elettorale?




...

“Uomini e Lupi, una convivenza possibile” è il titolo di un convegno che ci sarà sabato 16/11 alle ore 16:30 presso la Sala del Feudatario, in Piazza Francesca da Rimini, a Montefelcino. Con l’aiuto di esperti cercheremo di capire come è possibile una convivenza tra questo magnifico mammifero tanto amato quanto temuto e il mondo agricolo che vive grazie all’allevamento del bestiame, soprattutto allo stato brado.



14 novembre 2019


...

Lunedì 11 novembre si è tenuto a Pesaro il primo incontro del gruppo provinciale della Lega Donne, nato dalla esigenza di dare una sempre maggiore rappresentatività alle donne del movimento e di promuovere iniziative specifiche nella nostra provincia.


...

Il Consiglio provinciale ha approvato all’unanimità lo schema di convenzione tra Provincia di Pesaro e Urbino e Comune di Colli al Metauro con cui vengono individuate opere migliorative per la messa in sicurezza del tratto urbano a Calcinelli, sulla strada provinciale 16 bis, ad integrazione dell’accordo di programma e della convenzione già stipulati per realizzare la rotatoria nell’intersezione tra strada provinciale 16 “Orcianese”, strada statale 73 bis denominata “Via Treviso” e via “Caduti della Libertà”.


...

“Siamo consapevoli dei disagi che bagnini e residenti stanno subendo dopo la mareggiata di questa notte. E’ una situazione di emergenza ma non è una questione solo di scogliere”. Il vicesindaco e assessore all’Urbanistica e Protezione Civile Cristian Fanesi, già dalle prime ore di questa mattina insieme all’associazione Bagnini di Oasi Confartigianato, si è recato negli stabilimenti balneari da Gimarra a Ponte Sasso dove, chi può chi meno, tutti hanno subito dei forti disagi vedendo, nel peggiore dei casi, anche andare distrutte le dune di sabbia che abitualmente si mettono a protezione nel periodo invernale con l’acqua che è arrivata fino agli uffici e ai depositi attrezzi.



...

Martedì presso la sala convegni della ex Chiesa del Gonfalone a Fano ho partecipato ad un incontro, con una sala piena, dal titolo “TANTI PUNTI FANNO UNA LINEA” dove autorevoli relatori come il Dott. Paolo Marchionni, Dott. Andrea Montalbini e la Dott.ssa Consuelo Fortuna hanno parlato del rapporto tra genitori e scuola : consapevoli e coinvolti. Proprio nell’occasione veniamo informati di un progetto pilota provinciale per la parità di genere proprio in una scuola elementare di Fano



...

Sabato 16 novembre, alle ore 17.30, alla Biblioteca Comunale "Don Antonio Betti" di San Costanzo, presso Palazzo Cassi, si ritrovano tre ospiti d'eccezione per un nuovo atteso incontro dal titolo "Ignoranza antica, ignoranza moderna", un'illuminata conversazione tra padre Gianni Giacomelli, priore del Monastero Camaldolese di Fonte Avellana, e i professori universitari Peter Kammerer e Luigi Alfieri.









...

Il poeta irpino Franco Arminio, acclamato in questi ultimi dalla critica Italiana, sarà a Fano lunedì 18 novembre per una serata di presentazione di “L’infinito senza farci caso" la sua nuova raccolta di poesie. Arminio è un canzoniere dal valore al tempo stesso privato e universale. Nelle poesie del "paesologo" così ama definirsi, l’amore è declinato nella sua carnalità e nel suo risvolto sentimentale, con osmosi tra i due ambiti e “L’infinito senza farci caso” è un libro che sta riscontrando un grande successo di pubblico in tutta Italia.


...

Dopo la prima tappa al Teatro dell’Aquila di Fermo, arriva sabato 16 novembre alle ore 20.30 al Teatro della Fortuna di Fano Turandot di Giacomo Puccini, titolo inaugurale della Stagione 2019/2020 della Fondazione Rete Lirica delle Marche. L’ultimo capolavoro di Puccini sarà in scena nella versione incompiuta del 1926, così come la eseguì alla prima alla Scala Arturo Toscanini. Lo spettacolo ha una durata di 100 minuti e non ha intervalli.


...

In merito alla pianificazione nel settore dei Servizi Idrici integrati, presentata qualche giorno fa durante una conferenza stampa congiunta ATO, MarcheMultiservizi, Aset, l’Associazione La Lupus in Fabula, intende intervenire aggiungendo alcune considerazioni: sono anni che si discute del ruolo strategico che gli invasi del Furlo, San Lazzaro e Tavernelle potrebbero avere come punti di approvvigionamento ad uso idropotabile e sono anni che, puntualmente, si ripropongono le stesse difficoltà fino all’attuale posizione di stallo.



...

Sono i locali di via San Francesco 41 ad ospitare la nuova sede della sezione fanese di Confcommercio. La presidente Barbara Marcolini, insieme ai Vice Presidenti Martina Carloni e Luciano Cecchini e ai componenti del Consiglio direttivo della sezione di Fano, è lieta di dare l’annuncio e di invitare associati ed imprenditori della Città all’inaugurazione che si svolgerà martedì 19 novembre 2019 alle ore 19.00.


13 novembre 2019