La prima volta erano in quattro, questa volta “soltanto” in due. Eppure hanno rubato più del doppio dei capi d’abbigliamento, se non addirittura il triplo. Sono almeno ottanta, infatti, gli indumenti di lusso sottratti nuovamente dai ladri alla Saint Andrews di Bellocchi di Fano. Ed è il secondo colpo in una settimana.
A Piagge di Terre Roveresche, magnifica località collinare in provincia di Pesaro che divide le valli del Metauro e del Cesano, si sono conclusi i campionati interregionali di pugilato categoria élite che hanno visto la partecipazione dei migliori atleti delle regioni Marche e Umbria.
MASSIMO PIETROSELLI Delegato FPI Marche
Da 32 anni il mese di Novembre, per Fano, è sinonimo di produzione agroalimentare marchigiana di qualità: il Codma di Rosciano, infatti, ospita Sapori e Aromi d’Autunno – Il Salotto del Gusto. I prossimi 17 e 24 novembre, dunque, come ormai tradizione, spazio ai profumi e ai gusti delle squisite eccellenze marchigiane, ai migliori produttori della Regione e ai nostri commercianti più qualificati.
Sono arrivate martedì mattina intorno alle ore 9.30, le tre nuove campane nella Basilica di San Paterniano. Con le nuove tre campane vengono completate tutte le note con un DO in più che si ripete due volte. La campana della Speranza pesa 450 kg, quella della Fede 220 kg mentre quella della Carità 150 kg.
In seguito agli incontri effettuati nei giorni scorsi con i dirigenti della società Olympia Cuccurano, per cercare di risolvere il problema di inagibilità del Palasport Biagioni e garantire il regolare svolgimento dell’attività sportiva a centinaia di ragazzi, l’amministrazione comunale informa di aver trovato una sede in attesa dell’inizio dei lavori alla palestra di Cuccurano (entro novembre).
Cosa succede se in un piccolo teatro di un borgo storico esplode una stagione teatrale ricchissima che alterna nuova drammaturgia, danza contemporanea, musica, scoperta della storia e del territorio, cucina, e molto altro ancora? Accade che si è a Mondavio (PU) dove, ormai da quattro anni, la compagnia teatrale residente degli Asini Bardasci cuce una stagione unica nel suo genere.
Asini Bardasci
a potuto staccare un po’ la spina la prima squadra del Fano Rugby, fermatasi per un fine settimana in coincidenza della sosta osservata dalla serie C1. I coach Walter Colaiacomo e Franco Tonelli si auspicano che la pausa non abbia però arrugginito i propri giocatori, che l’avevano approcciata sullo slancio di tre successi nelle prime tre giornate di un campionato che per i rossoblù riprenderà domenica prossima 17 novembre sul terreno amico del “Falcone-Borsellino” con la sfida ai teatini della Polisportiva Abruzzo Rugby.
La richiesta di rigenerazione urbana avanzata dalla Confcommercio di Fano è importante perché, probabilmente, segna un possibile cambio di rotta rispetto al passato segnato dall’equazione “più auto, più commercio”; esemplare è la vicenda di via Cavour che da decenni attende invano un’adeguata sistemazione. E’ infatti evidente che, oltre a regolamenti, incentivi, affitti, ecc, è la possibilità di muoversi in sicurezza a rendere più attrattiva una città anche dal punto di vista commerciale.
Tre conferme e due novità per il direttivo di ANSO. Domenica 10 novembre a Varese, l’assemblea dell’Associazione Nazionale della Stampa Online ha rinnovato il gruppo di editori che la guideranno per i prossimi tre anni. Alla guida della realtà espressione di un centinaio di testate locali digitali è stato confermato Marco Giovannelli, direttore di Varesenews e presidente della Varese web srl. Con lui sono stati confermati il suo vice Matteo Rainisio, ceo di Edinet e Vincenzo Cifarelli, fondatore di Netnews. Due new entry con Giacomo Di Girolamo, direttore di Tp24, la testata online più seguita in Sicilia Occidentale e Riccardo Di Nardo, amministratore unico della società editoriale Informa srl.
L’attività fisica, medicina naturale. Riduce il tuo peso, abbassa la pressione arteriosa, diminuisce i rischi cardiaci, diabete, osteoporosi, artrite e contemporaneamente aumenta i tuoi livelli di energia, di benessere generale, ti aiuta a dormire meglio, diminuisce ansia, stress, tristezza ed in più ti offre la possibilità di stare con gli altri e tanto divertimento.
da Organizzatori
Sta per partire ufficialmente il periodo più magico dell’anno e la città inizia pian piano a trasformarsi in un grande villaggio di Natale a cielo aperto. Grazie al coordinamento dell’amministrazione comunale e al braccio operativo della della Proloco, assieme alle associazioni di categoria, alla fondazione Teatro, all’associazione Paese dei Balocchi, all’associazione Passaggi Festival e ai commercianti del centro storico, il “Natale Più 2019” contenitore di magia, eventi e momenti suggestivi, vestirà a festa il centro storico e non solo.
Grande spettacolo e grandi eccellenze del territorio, un sodalizio perfetto. Si chiama Gran Galà del Gusto e si legge promozione del territorio della DOP Cartoceto. L’evento, posto a chiusura di Cartoceto Dop, il Festival, la kermesse dedicata all’Oro Verde delle Marche, si svolgerà sabato 16 novembre dalle ore 20 presso il Maxi Dancing Settimo Cielo di Cartoceto.
da Organizzatori
Pergola è pronta a tuffarsi nella magica e suggestiva atmosfera delle festività natalizie. Dal 17 novembre al 6 gennaio torna il ‘Magico Mondo di Babbo Natale’, allestito lungo corso Matteotti, nella città dei Bronzi dorati, uno dei borghi più belli d’Italia, in provincia di Pesaro Urbino. E’ curato dell’associazione culturale ‘Il topo con gli occhiali’ e della libreria Guidarelli focus & meeting. Un appuntamento ormai fisso da tanti anni, capace di riscuotere un grande successo tra i bambini e le famiglie, per originalità delle iniziative e coinvolgimento.
da Organizzatori
Alla presenza del sindaco del comune di Mondolfo Nicola Barbieri , dell’assessore al bilancio del comune di Ostra Simone Bedini ,del rappresentante dell’organizzazione della primavera fotografica di Ostra Andrea Giuliani , tutti i volontari dell’associazione culturale Chiaro Scuro e i tanti presenti sul lungomare Cristoforo Colombo di Marotta, domenica mattina e’ avvenuta l’inaugurazione del muretto in mosaico “il mondo perfetto”, realizzato da alcuni fotografi che hanno partecipato alla kermesse fotografica di Ostra con le proprie fotografie trasformate in mosaico dagli stessi.
da Organizzatori
Con immenso piacere sabato 26 Ottobre, la cantina Terracruda ha partecipato alla presenza del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, presso il Roma Convention Center - La Nuvola, alla premiazione della guida VITAE dell’Associazione Italiana Sommelier che ha premiato il vino della cantina pesarese, LUBACO, Pergola Aleatico Doc Riserva 2016, con il massimo riconoscimento delle 4 Viti.
di Redazione
Non capita tutti i giorni che gli alti vertici federali presenzino ad una manifestazione e quando questo accade significa che si sta facendo un ottimo lavoro. E un ottimo lavoro la bocciofila San Cristoforo lo sta facendo dal 1969, anno della fondazione e momento che ha dato il via ad una storia gloriosa fatta di vittorie sportive ma anche di tanti iniziative dal valore etico e sociale che domenica sono state riconosciute dalla Federazione Italiana Bocce presente nell’impianto di Via Castelfidardo nelle persone del presidente Giunio De Sanctis e del vice Moreno Rosati.
da Organizzatori
Sabato 9 novembre si è svolto, presso la sede della CGIL di Fano, un incontro che ha visto la presenza del deputato Marchigiano On. Roberto Rossini, del Segretario Provinciale CGIL Pesaro e Urbino Roberto Rossini, del Responsabile della CISL di Fano Giovanni Giovanelli, del Segretario Regionale UIL Marche Paolo Rossini, della Segretaria generale Regionale della Filcams Cgil Barbara Lucchi, del Segretario Regionale Fisascat Cisl Marche Domenico Montillo e del Segretario generale UILTuCS Fabrizio Bontà.
da Movimento 5 Stelle
Il presidente della Provincia Giuseppe Paolini, insieme al direttore generale Marco Domenicucci e al dirigente del Servizio Edilizia scolastica Maurizio Bartoli, ha incontrato oggi pomeriggio gli onorevoli Alessia Morani, Luca Paolini, Roberto Rossini, Maurizio Cattoi e Andrea Cecconi per fare il punto sulle problematiche derivate dalla chiusura dell’IIS “Raffaello” di Urbino e del “Nolfi ex Carducci” di Fano in seguito alle verifiche di vulnerabilità statica e sismica effettuate, chiusura che ha comportato la dislocazione di studenti, insegnanti e personale scolastico su altre sedi.
da Provincia di Pesaro e Urbino