Personale della Polizia di Stato ha effettuato nell’ultimo periodo diversi servizi nella città di Fano, mirati al contrasto dei reati contro il patrimonio. In tale contesto gli agenti del Commissariato di P.S. di Fano, coordinati dal dirigente dr. Stefano Seretti e in collaborazione con la Polizia locale, hanno effettuato, fra l’altro, numerosi posti di controllo nelle principali arterie cittadine, allo scopo di prevenire i furti in abitazione e ai danni degli esercizi commerciali.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
E' entrata in vigore la nuova legge sull'obbligo dei seggiolini anti-abbandono. Da giovedì 7 novembre è infatti necessario l'utilizzo del dispositivo a bordo delle proprie auto per trasportare i bambini fino a 4 anni, pena multe fino anche alla sospensione della patente per i trasgressori.
da Io Bimbo Ninna Nanna
www.facebook.com/iobimbosenigallia
Nuovo appuntamento della programmazione dell’Università dei Saperi “Giulio Grimaldi” di Fano. Sabato 9 novembre alla Sala di rappresentanza di Palazzo Corbelli in via Arco d’Augusto (ore 17.30, ingresso libero) si parlerà di informazione al tempo di internet con Eleonora Mazzoli, in particolare di “Opportunità e rischi dei media nella società digitale”.
da Organizzatori
Due appuntamenti speciali sono in arrivo ai cinema Malatesta e Politeama di Fano. Si partirà da domenica 10 novembre al Politeama (spettacolo ore 18.15 e in replica martedì 12 alle ore 21.15) con la proiezione del capolavoro di Wim Wenders in edizione restaurata “Il cielo sopra Berlino” con una inedita videopresentazione del regista.
da Cinema Fano (Politeama e Malatesta)
www.cinemafano.it
Si svolgerà sabato 9 novembre, alle ore 16.30, al Monastero di Montebello (Isola del Piano) la cerimonia di assegnazione del “Premio letterario Metauro”, alla sua 26esima edizione, promosso e sostenuto dall’Unione Montana Alta Valle del Metauro (insieme agli 11 Comuni che ne fanno parte), dalla Regione Marche e dalla Biblioteca comunale di Urbania, con il patrocinio della Provincia di Pesaro e Urbino.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Seconda domenica da trascorrere tutta d’un fiato con Cartoceto Dop, il Festival, Mostra Mercato dell’Olio e dell’Oliva di Cartoceto, la manifestazione che, organizzata dal Comune e dalla Pro Loco cittadina, dal 2014 ad oggi ha saputo elevare la proposta culturale ai ranghi di quello che una Dop fa nel campo enogastronomico.
da Cartoceto Dop
Il Festival
Sabato 9 Novembre, alle ore 17, presso la Sala Verdi del Teatro della Fortuna, in piazza XX Settembre a Fano, il Circolo Bianchini propone a tutta la cittadinanza A QUALCUNO PIACE CALDO, conferenza- spettacolo sul clima che cambia, a cura di Stefano Caserini, scienziato e docente di Mitigazione dei cambiamenti climatici al Politecnico di Milano.
di Redazione
Con la serie C1 che si ferma per un turno, la squadra del Fano Rugby ricarica le batterie fisiche e mentali dopo le prime tre giornate di campionato ed in vista del prossimo esame stagionale.
da Asd Fano Rugby
www.fanorugby.it
Il Consiglio Provinciale considerato che il 9 novembre 2019 ricorre il 30° anniversario della caduta del Muro di Berlino, da molti definito “il muro della vergogna”; ricordando che la costruzione del Muro di Berlino divenne il simbolo di un’epoca molto buia e drammatica di divisione e contrapposizione segnata dalla Guerra Fredda e da molte altre spaventose guerre, da una terrificante corsa al riarmo e da vastissime violazioni dei diritti umani;
da Provincia di Pesaro e Urbino
Il Comune di Fano informa che le modifiche alla circolazione all'intersezione fra via E. Mattei e via Papiria, in atto dalla fine del mese di settembre, si protrarranno fino al 24 novembre prossimo.
www.comune.fano.pu.it
Doppia novità per il mercato dell’Antiquariato di Fano che, a partire dal prossimo weekend del 9 e del 10 novembre (cosi come ogni secondo weekend del mese) tornerà al Pincio di Fano e alla classica formula di due giorni. Un ritorno alle origini importante che porterà notevoli migliorie anche a livello qualitativo dello storico appuntamento cittadino.
www.comune.fano.pu.it
Dopo i successi di pubblico e i risultati gestionali estremamente positivi del primo anno di attività, la Fondazione Rete Lirica delle Marche alza il sipario sulla nuova stagione con Turandot di Giacomo Puccini nella versione incompiuta del 1926, così come la eseguì alla prima alla Scala Arturo Toscanini. Sul podio dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana salirà Pietro Rizzo; alla guida del Coro del Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno c’è invece Giovanni Farina.
da Organizzatori
L'Associazione “Non Solo Donna” O.d.V. organizza “Usi e Costumi, Rassegna di Poesia dialettale delle Marche”, una serie di letture teatrali di attori dialettali delle città di Pesaro, Fano, Ancona, Jesi, Cingoli, Macerata, Fermo, Ascoli, sabato 9 novembre alle ore 17.30, presso la Mediateca Montanari (Piazza Pier Maria Amiani, Fano).
L'associazione Monte Porzio cultura con il patrocinio gratuito del Comune di Monte Porzio organizza l'"Incontro d'Autore" con Adrián N. Bravi per parlare di "L'idioma di Casilda Moreira" la sua ultima pubblicazione.
da Monte Porzio Cultura
www.monteporziocultura.it
Al Palazzetto dello sport di Fano domenica 10 novembre va in scena il primo concentramento del campionato regionale di Baskin.
www.comune.fano.pu.it
Ci siamo: il campionato è alle porte. Dopo il Baskin Day svolto in una mattinata presso la palestra Pirandello di Pesaro, ora è Ufficiale... infatti è tutto pronto per domenica 10 Novembre con il 1°concentramento regionale di baskin al Palazzetto Allende, in via S.Lazzaro 12, di Fano;
da Baskin - Sezione Marche
Lunedì 4 novembre 2019 a conclusione della prima dello spettacolo "La buona novella" di Fabrizio De André, rielaborata per coro, strumenti e solo dal M° Lorenzo Donati sul palco del Teatro Ghione di Roma, Pina Traini, giornalista Sala Stampa Vaticana, presente in sala, ha così commentato: "Spettacolo raffinato ed elegante, emozionante e coinvolgente.
da Coro Malatestiano
L’ex convitto Enam Vittorio Colonna viene ceduto dall’Inps ad una agenzia che dovrà preoccuparsi del suo futuro . La struttura, utilizzata nel passato come casa vacanza dei maestri in pensione, sembrerebbe essere in ottimo stato sia al suo interno che all’esterno e sarà riconvertita dal fondo chiamato I3-Silver in “senior housing” un nuovo di tipo di residenza che dovrà venire incontro alle esigenze di mercato che tengono conto dell’aspetto sociale e demografico della terza età.
La primavera fotografica di Ostra non e’ una semplice esposizione di immagini ma e’ dialogo, crescita e amicizia dove la fotografia diventa un mezzo e non fine. La contaminazione fra l’arte della fotografia e l’arte del mosaico corre lungo i muretti del lungomare Cristoforo Colombo di Marotta/Mondolfo.
da Organizzatori
Pochi giorni dopo la sua definizione, si è riunito il tavolo di lavoro al quale spetterà il compito di stabilire le linee guida del nuovo lungomare fanese.
www.comune.fano.pu.it
Da sabato 9 novembre prende il via alla MeMo di Fano e alla Biblioteca San Giovanni di Pesaro un ciclo di tre incontri per riflettere sullo stato di salute dell’Europa; la rassegna è organizzata dal Movimento Federalista Europeo attraverso la sua sezione di Pesaro e Fano, costituita da poche settimane.
da Movimento Federalista Europeo
Pesaro - Fano
Proseguono gli appuntamenti in programma alla Biblioteca Comunale “Don Antonio Betti” di San Costanzo, presso Palazzo Cassi. Sabato 9 novembre, alle ore 17.30, si presenta l'ultimo libro dell'affermata autrice fanese Maura Maioli, “Un giorno ti ho parlato d'amore”, pubblicato da L'asino d’oro edizioni.
da Sistema Bibliotecario Cometa
www.sistemabibliotecariocometa.it
In adempimento al contratto che Aset spa ha sottoscritto con l’Amministrazione comunale, è nelle responsabilità dell’azienda occuparsi di potature, tagli e sfalci. Ha quindi un preciso ruolo operativo rispetto alle politiche sul verde pubblico, dettato dalle molteplici iterazioni con infrastrutture, strade, parchi e scuole secondo inderogabili criteri di fruibilità, decoro e sicurezza.
da Aset Spa
L'attesa è finita. La giunta Dellonti ha consegnato i lavori per la realizzazione dell'opera pubblica che tutti i laurentini auspicavano da almeno vent'anni: la riqualificazione dell'ex scuola media di piazza Verdi, nel cuore del paese.
www.comune.sanlorenzoincampo.pu.it
Lui è la più grande rockstar italiana della nostra epoca. Loro, invece, sono un gruppo di artisti in grado di reinterpretare al meglio i suoi successi. Il mitico Vasco Rossi sarà il vero protagonista della serata di sabato 9 al Modà Music Disco Dinner, ex Hostaria del Castello di Gradara, un appuntamento unico reso possibile grazie ai Roxy Bar, tribute band ufficiale del grande “Blasco”. Novanta minuti di emozioni, tra le canzoni che ne hanno segnato la carriera. A seguire l’imperdibile dj set di Fabrizio Fratta e Alessandro Baldini.
da Organizzatori
Si svolgerà giovedì 7 novembre dalle ore 20,30 presso il Bocciodromo La Combattente di Fano (via Tito Speri), l’evento "Sport & Cultura", un momento di riflessione sullo sport e sull'arte e al quale si aggiungerà la premiazione di atleti e società del nostro territorio che hanno ottenuto importanti successi.
www.comune.fano.pu.it
Il 18 maggio l’allora Assessore ai Lavori Pubblici ed attuale vicesindaco Fanesi annunciava trionfalmente la fine di un’agonia: la sistemazione del tetto della palestra di Cuccurano grazie ai numerosi interventi che l’amministrazione di allora aveva in programma per i quartieri. Ma eravamo in piena campagna elettorale.
da Lega Fano