Personale della Polizia di Stato, nell’ultimo periodo, ha effettuato dei servizi di prevenzione nella città di Fano mirati a contrastare la diffusione delle sostanze stupefacenti e il consumo di alcolici soprattutto fra i minorenni.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Gli Agenti del Commissariato fanese, diretti dal dirigente dott. Stefano Seretti, hanno effettuato controlli in diversi luoghi di aggregazione di studenti, tra cui la zona del Pincio, la stazione degli autobus, i passeggi, tutti effettuati in orari diurni, oltre che presso alcuni esercizi pubblici svolti, invece, nelle fasce serali e notturne.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Uno stormo enorme, qualche migliaio di uccelli, si è alzato in volo nelle campagne offrendo per qualche secondo uno spettacolo "naturale". Ha attirato l'attenzione dei passanti, fermatisi ad osservarne il transito, e anche di un cane che ha iniziato ad abbaiare.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La scuola primaria M. Montessori è diventata più bella e più sicura, dopo la riqualificazione che ha portato alla sistemazione del tetto, alla tinteggiatura esterna e alla sostituzione degli infissi.
www.comune.fano.pu.it
La Direzione di Area Vasta 1 comunica che in previsione dell’inizio della campagna anti- influenzale, anche quest’anno il Dipartimento di Prevenzione di AV1 in collaborazione con la Farmacia Territoriale, metterà a disposizione dei medici curanti (MMG e PLS) i vaccini anti- influenzali volti al contrasto della diffusione della Malattia Influenzale nella nostra provincia.
da Asur Marche
Area Vasta 1
Regolarmente aperta per il ponte di Tutti i Santi la mostra “Al tempo di Lepanto” in corso ai Musei civici di Mondolfo. Venerdì 1 novembre ed ancora sabato 2 e domenica 3 novembre sarà possibile visitare gratuitamente l’esposizione didattica allestita in uno dei borghi più belli d’Italia con preziose tele e opere legate alla Madonna del Rosario.
da Archeoclub Mondolfo
“La Provincia di Pesaro-Urbino è completamente inadeguata a gestire l'emergenza del Nolfi di Fano. Sono gravi le responsabilità nella mancanza di un progetto. La Regione intervenga in supplenza dell'inefficienza dell'azione del presidente Giuseppe Paolini”; così si è espresso duramente Mirco Carloni, consigliere regionale della Lega, in aula consiliare rispondendo all'assessore Sciapichetti.
da Mirco Carloni
Consigliere Regionale
Anche quest’anno nei territori parrocchiali di San Cristoforo a Fano, il 31 ottobre dalle 15 si svolgerà una bella iniziativa che vede protagonisti ragazzi e giovani. Si girerà per le strade a chiedere «dolcetto o scherzetto»? No, si busserà alle porte delle case della parrocchia di San Cristoforo per raccogliere – da chi può e vuole aderire – alimenti a lunga conservazione per fronteggiare le numerose richieste che giungono alla Caritas parrocchiale.
Sembra esserci una mancata precedenza alla base dell’incidente avvenuto all’alba di sabato lungo la statale adriatica, all'altezza di Metaurilia di Fano. Un’auto avrebbe inavvertitamente tagliato la strada a una moto nel tentativo di girare. Poi lo schianto, a causa del quale il centauro ha riportato delle gravi lesioni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Le foglie cadono, l'umidità non fa già sconti. Eppure lo scenario è quello di un'estate che non se ne vuole andare, con un cielo spesso terso e temperature sopra la media. Per non parlare degli irriducibili della tintarella, ma le cose stanno per cambiare. Perché martedì sera tornerà la pioggia. E la colonnina di mercurio si riavvicinerà ai livelli medi di questa stagione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Aset spa si prepara alla nuova campagna di potature, che riguarderà oltre 2.000 alberi di 86 tra vie e piazze a Fano. Il periodo degli interventi si estenderà da novembre a marzo dell’anno prossimo nel completo rispetto dell’ambiente urbano e dei suoi tempi biologici, in particolare della ripresa vegetativa e della nidificazione. Il programma delle potature 2019-2020 è stata presentato stamane nella sala comunale della Concordia dal presidente di Aset spa, Paolo Reginelli, dal sindaco Massimo Seri e dai tecnici della società per i servizi.
da Aset Spa
Sabato 26 ottobre, in occasione del decennale del Centro Ambulatoriale Riabilitativo “I Laboratori delle idee”, accreditato con eccellenza presso la Regione Marche, è stato inaugurato a Calcinelli di Colli al Metauro il nuovo Centro Ambulatoriale di educazione e abilitazione per l’autismo diretto dalla neuropsichiatra infantile Dott.ssa Vera Stoppioni, importante punto di riferimento per le famiglie e gli operatori sociali e sanitari.
da Organizzatori
Il digestore non si farà o si farà ? noi rispondiamo non si sa ! Ci sembra che le dichiarazioni del Sindaco Seri del settembre 2018 sulla stampa, riportate anche in video su Fano TV , hanno tutta l’aria di una campagna elettorale che tende a confondere la realtà che stiamo vivendo in questi giorni. Il sindaco nel febbraio 2019 dichiarò sulla stampa che “l’ Impianto in ogni caso non si farà a Fano. Lo studio di prefattibilità che Aset ha commissionato alla società nomisma – precisa il sindaco- ha escluso in sostanza i siti di Fano”.
Preparatissimi, emozionati e carichi di adrenalina: così possiamo descrivere i concorrenti di Music Gallery che si sono esibiti domenica alla Galleria Fanocenter. Ad attenderli un nutrito pubblico che ha sostenuto tutti i concorrenti in gara senza lesinare applausi ed incitamento alle performance, tutte molto professionali.
da Organizzatori
Mercoledì 30 ottobre alle 16,30 presso l’aula magna dell’Istituto Battisti, via XII Settembre 3 a Fano, il Circolo Bianchini propone alla cittadinanza un incontro con il giornalista free lance Daniele Bellocchio sul tema Lago CIAD, viaggio nel cuore della jihad africana e del cambiamento climatico.
Si apre il sipario venerdì 1 novembre su FANOTEATRO – la nuova stagione della Fondazione Teatro della Fortuna realizzata con AMAT e con il contributo del Comune di Fano, della Regione Marche e del MiBACT – che offre fino ad aprile 22 imperdibili appuntamenti di spettacolo per sette titoli.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
L’Associazione Sportiva Dilettantistica “Libertas Marotta” ha donato alla “Staffetta della Solidarietà” una parte del ricavato delle iscrizioni della manifestazione “Fitwalking” che si è svolta lo scorso 13 ottobre 2019.
www.comune.mondolfo.pu.it
Confesercenti ama Fano, tanto che per decenni ha investito molti soldi e molto lavoro per organizzare manifestazioni che hanno contribuito alla crescita dell’immagine turistica della città e all’evoluzione della ristorazione locale, anche in termini economici.
da Confesercenti Pesaro-Urbino
www.confesercentipu.it
Completata nei giorni scorsi l’opera di riqualificazione dell’arredo urbano dei parchi cittadini attraverso l’installazione di giochi per bambini dai 4 anni in su. Nello specifico, grazie ad un intervento di 100.000 euro, l’amministrazione comunale è intervenuta al Lido, a Rosciano (Via Cespi), in Via Monfalcone a Centinarola e in Piazza del Popolo.
www.comune.fano.pu.it
Singolare iniziativa quella che la UISP ha messo in atto a Fano che consente, attraverso la pratica sportiva, di visitare uno dei posti più belli della città: la Rocca Malatestiana. Si tratta di un corso di ginnastica dolce rivolto a persone adulte ed anziane completamente gratuito, previo tesseramento UISP e Certificazione Medica non agonistica, nei locali della foresteria della Rocca Malatestiana, recentemente climatizzati e messi a norma dal Comune.
da Uisp
Comitato Provinciale Pesaro Urbino
Una doppia imperdibile promo per un Halloween da paura vi aspetta da Io Bimbo Ninna Nanna. Non lasciartele sfuggire e vieni a trovarci nello store di Cesano!
da Io Bimbo Ninna Nanna
www.facebook.com/iobimbosenigallia
Il Pd scende in campo pro digestore a Fano, con chiare allusioni alla sua localizzazione in quel di Bellocchi. Il segretario democratico, Alberto Bachiocchi, afferma ai microfoni di RadioFano che il digestore va fatto e che lo studio di Nomisma è il punto di partenza da cui scegliere il sito.
da Lega
Vola in Inghilterra l’Asd Ijshaamanka di Pergola con il progetto Erasmus Plus "Dance in" (Dance Accessibility Inclusion). Dopo le tappe in Spagna e in Italia, a Serra de’ Conti, dove ha riscosso grande successo e tanti apprezzamenti, dal 30 ottobre al 3 novembre l’appuntamento è a Norwich nel segno dell’inclusione e integrazione.
da Organizzatori
Schianto fuori dall’A14. Un’auto in uscita dal casello si è ritrovata addosso un’altra vettura mentre si stava immettendo sulla strada principale. Inevitabile lo schianto. Ferita una donna. Una delle due auto era alimentata a metano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nuovo servizio di refezione per la sede di via Torricelli dell’istituto comprensivo F. Montesi di Sant’Orso.
www.comune.fano.pu.it
Il Comune di Fano ha sottoscritto il protocollo d’intesa e di attuazione del Manifesto della Rete delle Reti, progetto realizzato dall’azienda speciale CSBNO (Culture Socialità Biblioteche Network Operativo (ex Consorzio Sistema Bibliotecario Nord Ovest), che mette insieme oltre 1300 biblioteche di tutta Italia e 12 milioni di abitanti serviti.
www.comune.fano.pu.it
Torna a casa senza punti la MegaBat Vallefoglia dal campo di Empoli, dove le padrone di casa della Timenet hanno condotto la partita sin dall’inizio, chiudendo con un inequivocabile 3-0 a proprio favore, con parziali significativi: 25-20, 25-16 e 25-23, in un’ora e diciotto minuti di gioco.
da Megabox Vallefoglia
I contorni sono ancora fumosi, ma la vicenda è di per sé agghiacciante: un anziano in motorino sarebbe stato avvistato mentre lanciava polpette lungo la strada. Palle di carne che sarebbero poi risultate intrise di veleno. Segni particolari dell’uomo: un gilet giallo da pescatore.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Negli ultimi 5 anni, il PD Fano ha contribuito alla soluzione di problemi e situazioni che attendevano risposte da almeno 10 anni, lo ha fatto con capacità, correttezza amministrativa e programmazione, tanto che è stato premiato dai cittadini e dagli elettori. La vicenda del digestore anaerobico, si inserisce nel filone della programmazione dei servizi e della tutela ambientale.
Ottime notizie dal Miur che, dopo il cofinanziamento della nuova scuola Materna Cuccurano – Carrara, finanzierà anche la metà dei lavori di adeguamento sismico dell’istituto comprensivo Gandiglio.
www.comune.fano.pu.it