29 ottobre 2019

...

Sembra esserci una mancata precedenza alla base dell’incidente avvenuto all’alba di sabato lungo la statale adriatica, all'altezza di Metaurilia di Fano. Un’auto avrebbe inavvertitamente tagliato la strada a una moto nel tentativo di girare. Poi lo schianto, a causa del quale il centauro ha riportato delle gravi lesioni.


...

Le foglie cadono, l'umidità non fa già sconti. Eppure lo scenario è quello di un'estate che non se ne vuole andare, con un cielo spesso terso e temperature sopra la media. Per non parlare degli irriducibili della tintarella, ma le cose stanno per cambiare. Perché martedì sera tornerà la pioggia. E la colonnina di mercurio si riavvicinerà ai livelli medi di questa stagione.


...

Aset spa si prepara alla nuova campagna di potature, che riguarderà oltre 2.000 alberi di 86 tra vie e piazze a Fano. Il periodo degli interventi si estenderà da novembre a marzo dell’anno prossimo nel completo rispetto dell’ambiente urbano e dei suoi tempi biologici, in particolare della ripresa vegetativa e della nidificazione. Il programma delle potature 2019-2020 è stata presentato stamane nella sala comunale della Concordia dal presidente di Aset spa, Paolo Reginelli, dal sindaco Massimo Seri e dai tecnici della società per i servizi.


...

Sabato 26 ottobre, in occasione del decennale del Centro Ambulatoriale Riabilitativo “I Laboratori delle idee”, accreditato con eccellenza presso la Regione Marche, è stato inaugurato a Calcinelli di Colli al Metauro il nuovo Centro Ambulatoriale di educazione e abilitazione per l’autismo diretto dalla neuropsichiatra infantile Dott.ssa Vera Stoppioni, importante punto di riferimento per le famiglie e gli operatori sociali e sanitari.


...

Il digestore non si farà o si farà ? noi rispondiamo non si sa ! Ci sembra che le dichiarazioni del Sindaco Seri del settembre 2018 sulla stampa, riportate anche in video su Fano TV , hanno tutta l’aria di una campagna elettorale che tende a confondere la realtà che stiamo vivendo in questi giorni. Il sindaco nel febbraio 2019 dichiarò sulla stampa che “l’ Impianto in ogni caso non si farà a Fano. Lo studio di prefattibilità che Aset ha commissionato alla società nomisma – precisa il sindaco- ha escluso in sostanza i siti di Fano”.


...

Preparatissimi, emozionati e carichi di adrenalina: così possiamo descrivere i concorrenti di Music Gallery che si sono esibiti domenica alla Galleria Fanocenter. Ad attenderli un nutrito pubblico che ha sostenuto tutti i concorrenti in gara senza lesinare applausi ed incitamento alle performance, tutte molto professionali.


...

Mercoledì 30 ottobre alle 16,30 presso l’aula magna dell’Istituto Battisti, via XII Settembre 3 a Fano, il Circolo Bianchini propone alla cittadinanza un incontro con il giornalista free lance Daniele Bellocchio sul tema Lago CIAD, viaggio nel cuore della jihad africana e del cambiamento climatico.


...

Si apre il sipario venerdì 1 novembre su FANOTEATRO – la nuova stagione della Fondazione Teatro della Fortuna realizzata con AMAT e con il contributo del Comune di Fano, della Regione Marche e del MiBACT – che offre fino ad aprile 22 imperdibili appuntamenti di spettacolo per sette titoli.




...

Completata nei giorni scorsi l’opera di riqualificazione dell’arredo urbano dei parchi cittadini attraverso l’installazione di giochi per bambini dai 4 anni in su. Nello specifico, grazie ad un intervento di 100.000 euro, l’amministrazione comunale è intervenuta al Lido, a Rosciano (Via Cespi), in Via Monfalcone a Centinarola e in Piazza del Popolo.


...

Singolare iniziativa quella che la UISP ha messo in atto a Fano che consente, attraverso la pratica sportiva, di visitare uno dei posti più belli della città: la Rocca Malatestiana. Si tratta di un corso di ginnastica dolce rivolto a persone adulte ed anziane completamente gratuito, previo tesseramento UISP e Certificazione Medica non agonistica, nei locali della foresteria della Rocca Malatestiana, recentemente climatizzati e messi a norma dal Comune.



...

Il Pd scende in campo pro digestore a Fano, con chiare allusioni alla sua localizzazione in quel di Bellocchi. Il segretario democratico, Alberto Bachiocchi, afferma ai microfoni di RadioFano che il digestore va fatto e che lo studio di Nomisma è il punto di partenza da cui scegliere il sito.



28 ottobre 2019


...

“Ho deciso di aderire al progetto politico di Italia Viva. Determinante è stato un lungo confronto telefonico che ho avuto questa mattina con Matteo Renzi”. Federico Talè, dopo un’approfondita riflessione ha fatto la sua scelta.





...

Torna a casa senza punti la MegaBat Vallefoglia dal campo di Empoli, dove le padrone di casa della Timenet hanno condotto la partita sin dall’inizio, chiudendo con un inequivocabile 3-0 a proprio favore, con parziali significativi: 25-20, 25-16 e 25-23, in un’ora e diciotto minuti di gioco.


...

Il Buldog Lucrezia esce sconfitto dalla trasferta in casa dell'Italpol per 6-3. Un match intenso quello giocato dai gialloblu che hanno pagato un break favorevole dei locali che ha indirizzato la gara a loro favore.


26 ottobre 2019



...

Negli ultimi 5 anni, il PD Fano ha contribuito alla soluzione di problemi e situazioni che attendevano risposte da almeno 10 anni, lo ha fatto con capacità, correttezza amministrativa e programmazione, tanto che è stato premiato dai cittadini e dagli elettori. La vicenda del digestore anaerobico, si inserisce nel filone della programmazione dei servizi e della tutela ambientale.




...

Anche Confesercenti di Pesaro e Urbino si unisce alle condoglianze per la scomparsa di Giorgio Spinaci, storico commerciante fanese: “Da sempre il nome di Giorgio Spinaci a Fano si identifica con la passione per le due ruote, le mitiche Vespa in particolare –affermano Stefano Fiorelli, Adolfo Ciuccoli e Tiziano Pettinelli- ma anche con la dedizione al lavoro, a quel lavoro di commerciante al quale Spinaci ha dedicato tutta una vita.




...

Nuova giunta stesso stile… Dopo anni di tavoli sulla mobilità e sul verde, di fatto inutili, in cui abbiamo cercato di sollecitare uno sguardo complessivo sulla città per un progetto di viabilità coraggioso, che finalmente tenesse in considerazione l’essere quella “città dei bambini” adatta a tutti i soggetti specie i più fragili, esaltandone al contempo la sua bellezza, siamo di nuovo assistendo al procedere di progetti del tutto disarmonici tra loro, di forte impatto in ordine al consumo del territorio e che confermano l’assenza di una visione d’insieme e lungimirante.


...

Riunione plenaria, giovedì sera 24 ottobre, nella biblioteca comunale di Sant’Ippolito, per le pro loco della provincia di Pesaro Urbino. Circa 50 i volontari presenti all’assise convocata per stabilire le prossime tappe di promozione legate a “Il Natale che non ti aspetti”, l’evento diffuso, coordinato dal Comitato Unpli di Pesaro e Urbino e promosso in collaborazione con Regione Marche e Provincia di Pesaro e Urbino che, dal 23 novembre 2019 al 6 gennaio 2020, coinvolgerà 18 realtà di Pesaro e Urbino.


25 ottobre 2019


...

Nella categoria delle truffe in danno di anziani, è stato denunciato per truffa aggravata un soggetto di origine campana, noto alle Forze dell’Ordine per il coinvolgimento in numerosi altri episodi del genere, verificatisi in tutta Italia, tanto da far ipotizzare la propria appartenenza ad un vero e proprio sodalizio criminale specializzato nella commissione di truffe, per aver “spillato” soldi e preziosi ad una anziana fanese.


...

La prevenzione e repressione alle truffe e, in particolare, di quelle in danno categorie sociali più deboli come quella degli anziani, costituisce, anche in questa Provincia, uno dei primari obiettivi della Polizia di Stato. Personale della Polizia di Stato in servizio presso il Commissariato di Fano ha implementato le attività di controllo e di indagine, individuando gli autori di diversi raggiri, sia quelle on line che in danno di anziani, segnalando all’Autorità Giudiziaria 5 persone per il reato di truffa.


...

Le ristrutturazioni edilizie, gli interventi per il risparmio energetico (infissi, impianti fotovoltaici; solare termico; stufe e camini a biomasse; coibentazione immobili), e sostituzione delle caldaie. Si calcola che in provincia di Pesaro e Urbino, nel periodo 2018-2019, siano stati più di 3.500 gli interventi compreso il Piano Casa. Di questi il 43% a Pesaro città; più di 830 a Fano e il resto in provincia.