Grande successo delle Mostre per Leonardo e per Raffaello a Fano, Pesaro e Urbino, che insieme hanno raggiunto 42.648 presenze, a testimoniare il forte interesse per questo evento dedicato a due geni del Rinascimento italiano. Dai disegni di Leonardo al De Architectura di Vitruvio, dalla delicatezza di Raffaellino del Colle alle visioni oniriche di Agostino Iacurci.
da Organizzatori
Per tutti gli appassionati di quel singolare personaggio che è senz’altro Alejandro Jodorowski, il Cinema Politeama proporrà solamente nella data di giovedì 24 ottobre, con spettacolo unico alle 21:15, il documentario Psicomagia – L’arte di guarire. In questo suo ultimo lavoro, l’eclettico cineasta cileno – che è anche scrittore, fumettista, saggista, drammaturgo e regista teatrale, nonché studioso dei tarocchi, compositore e poeta – spiega come ha elaborato negli anni la psicomagia, che nacque nella sua testa cinquant’anni fa sotto forma di un messaggio iniziatico.
Entro il 2020, oltre che sui treni regionali, la bicicletta potrà essere caricata negli spazi appositamente predisposti su tutti gli Intercity Giorno; lo ha deciso Trenitalia accogliendo le richieste avanzate soprattutto dalla Fiab (Federazione italiana ambiente e bicicletta); già lo si può fare anche sulle Frecce, ma bisogna smontare la bici e riporla in una sacca; un sistema troppo complicato e quindi inefficace.
Aset spa non intende entrare nel dibattito politico riguardante il digestore anaerobico, è comunque disponibile a spiegare alla città gli aspetti tecnici dell’impianto e a fornire i dati corretti. Il digestore è un impianto che trasforma in materia prima (biogas, anidride carbonica per ospedali e sostitutivi dei concimi) potature, tagli del verde e scarti di cucina: per fare in modo che sia sostenibile dal punto di vista economico, si è calcolato che debba trattare circa 60-70.000 tonnellate di materiale all’anno e servire l’ambito provinciale.
da Aset Spa
Il giorno Lunedì 21 Ottobre, presso la Sala Concordia del Comune di Fano, è stata convocata la commissione garanzia e controllo avente come ordine del giorno “la realizzazione del digestore secondo il piano provinciale dei rifiuti e possibile sinergia con Marche Multiservizi”, opera prevista nelle linee programmatiche del Comune di Fano 2019-2024.
da Organizzatori
“Se il rischio è che Fano diventi l’immondezzaio delle Marche diciamo subito che non siamo d’accordo” Pier Stefano Fiorelli e Giorgio Bartolini presidente e direttore provinciale di Confesercenti reagiscono così alla notizia che si realizzi un digestore anaerobico sul territorio comunale fanese.
Vi ricordiamo che saremo aperti venerdì 1 Novembre, sabato 2 e domenica 3 con la possibilità di visitare il Museo e la nuova stanza dell'astronomia, assistere allo spettacolo al planetario e mettere l'occhio al telescopio ( tempo permettendo). Apertura museo dalle 15:00 alle 19:30.
Andar per fiabe, rassegna organizzata da AMAT, in collaborazione con i Comuni del territorio, la Provincia di Pesaro e Urbino, con il sostegno del MiBACT, della Regione Marche e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro arriva domenica 27 ottobre al Teatro della Concordia di San Costanzo con uno spettacolo che si è conquistato la Menzione premio Scenario Infanzia 2018, Fratellino e Fratellina di ATGTP e Asini Bardasci.
Oggi è sempre più difficile parlare dei diritti del popolo palestinese, a più di venticinque anni di trattato di pace di Oslo i Palestinesi sembrano finiti in un vicolo cieco. Attualmente la scelta fra un unico stato binazionale e due stati è illusoria. Entrambe queste soluzioni sono impraticabili in questo momento e lo saranno anche in futuro, per quanto è dato prevedere. Eppure la popolazione palestinese mette in atto tutti i giorni forme di resilienza.
Campioni si nasce ma ci si può anche diventare, l’importante è iniziare con cognizione di causa e senza voler “arrivare” per forza cercando di ottenere tutto e subito. E’ comprovato infatti che prima di cimentarsi in uno sport specifico, qualsiasi esso sia, occorre apprendere quegli schemi motori di base fondamentali per il proseguo dell’attività sportiva, sia essa anche solo amatoriale.
Aveva dato fuoco all’auto dell’ex, poi gli aveva incendiato l’appartamento. Ora si trovava ai domiciliari, ma è evasa illegalmente ed è partita con l’auto. Finendo volontariamente in uno strapiombo.
L’incredibile successo per la stagione di prosa 2019/20 del Teatro della Fortuna di Fano e il crescente interesse per il riallestimento de Le Baccanti, spettacolo diretto dalla geniale regista Emma Dante che inaugura l’apertura di sipario e va in scena dal 1 al 3 novembre al termine di una residenza di riallestimento, ha spinto la Fondazione Teatro della Fortuna e l’AMAT ad aggiungere un’ulteriore recita sabato 2 novembre alle ore 16.
Saranno 81 i primi interventi di adeguamento delle fermate degli autobus che verranno finanziati con il milione di euro stanziato dalla Regione nella Finanziaria 2019 e con i 230 mila euro del sisma: 68 riguarderanno Comuni non terremotati, 13 quelli del sisma, dove le aree Sae (Soluzioni abitative in emergenza) saranno dotate di fermate a servizio dei nuovi collegamenti.
Nove anni senza certificazione di idoneità statica, per via di verifiche sui materiali che non sarebbero state eseguite prima dell’ultima estate. È l’ipotesi paventata dal Movimento 5 Stelle fanese, in riferimento alla situazione del liceo Nolfi e dell’ex Carducci sulla base degli atti di cui sarebbero venuti in possesso.
A seguito dell’ordinanza n. 4 del 1/08/19 emanata dal nostro Comune per il risparmio idrico e limitazioni per l’utilizzo dell’acqua potabile scaduta il 30/09/19 e visto il perdurare del periodo di siccità, la Regione Marche ha emanato il 18 ottobre il Decreto n. 327 disponendo alcune limitazioni e divieti dei prelievi dai corsi d’acqua insistenti nel bacino idrografico del Fiume Metauro
da Comune di Colli al Metauro
E’ stata un grande successo la cena solidale “cena con dialetto” organizzata mercoledì 16 ottobre da Stefano Sorcinelli, referente ActionAid per la provincia di Pesaro e Urbino, in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione con lo scopo di raccogliere fondi per la Mensa di San Paterniano di Fano e al contempo festeggiare i 15 anni di presenza sul territorio.
da Organizzatori
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha rettificato, con decreto direttoriale n.505 del 18 ottobre 2019 pubblicato sul sito del Miur, le graduatorie del bando “Sisma 120” che finanzia interventi di messa in sicurezza, adeguamento antisismico e/o nuova costruzione di edifici pubblici adibiti ad uso scolastico statale ricadenti nelle zone sismiche 1 e 2 delle quattro regioni interessate dagli eventi sismici del 2016 e 2017 (Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria).
da Provincia di Pesaro e Urbino
La diatriba, nata in tema di sanità, tra i cinque stelle e il PD dimostrano la disomogeneità di questa alleanza . Il movimento di grillo cerca di mettere dei paletti essendo in evidente difficoltà dovendo giustificare l’obbedienza agli ordini superiori impartiti da Roma per allearsi con il PD autore dello sfascio della nostra sanità regionale e locale .
Venerdì 25 ottobre 2019 alle ore 17.00 (ingresso libero) presso la Sala di Palazzo San Michele (via Arco d’Augusto, Fano), incontro con l’ingegner Francesco Marinelli, presidente Ecoaction e consulente Borghi autentici d’Italia, sul tema “Consumo di suolo zero e resilienza ai cambiamenti climatici organizzato da Università dei Saperi “Giulio Grimaldi” nell’ambito del progetto CITTÀ E/O TERRITORIO, con il patrocinio del Comune di Fano.
da Organizzatori
In occasione della riunione del Comitato direttivo dell’Upi (Unione Province d’Italia) svoltasi martedì a Roma, il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Giuseppe Paolini è stato nominato componente di due Commissioni, quella che si occuperà di “Istruzione - Edilizia scolastica” e la commissione “Pianificazione territoriale, Ambiente e Difesa del suolo”.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Scienziate d’Africa in movimento è il titolo della conferenza organizzata alle 17,30 di venerdì 25 Ottobre, dal Circolo Culturale A. Bianchini presso la sala conferenze di Santa Maria del Gonfalone. Il relatore è Michele Catanzaro, giornalista scientifico italiano che vive in Spagna e ha avuto importanti collaborazioni con riviste scientifiche come Nature, e Science o giornali come Repubblica o The Guardian e con Radio3 Scienza.
Grazie ai 210 mila euro ottenuti dal Coni a fondo perduto tramite il Fondo Sport e Periferie, partiranno oggi i lavori di riqualificazione al circuito ciclistico Marconi, uno degli impianti più belli della città e teatro continuamente di manifestazione anche a carattere nazionale.
Alla fase decisiva il progetto di Aset spa sulla cosiddetta vasca di prima pioggia alla foce del torrente Arzilla. Entro il mese di ottobre sono infatti previsti alcuni importanti passaggi: l’indagine per valutare il rischio bellico nell’area dove sorgerà l’impianto, la stipula del contratto con la ditta costruttrice e a seguire l’inizio dei lavori, che dovranno concludersi indicativamente entro la prossima estate.
da Aset Spa
Lo schianto improvviso, gli airbag in azione, infine il testacoda e la corsa finita in un campo. Incidente stradale all’incrocio tra via VII Strada e Chiaruccia, a Bellocchi di Fano. Una donna è finita in ospedale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Due vetture sono rimaste coinvolte in un incidente lungo la strada provinciale orcianese. Al volante delle due auto vi erano altrettante donne. Una delle due è finita in ospedale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Grande successo delle Mostre per Leonardo e per Raffaello a Fano, Pesaro e Urbino, che insieme hanno raggiunto 42.648 presenze, a testimoniare il forte interesse per questo evento dedicato a due geni del Rinascimento italiano. Dai disegni di Leonardo al De Architectura di Vitruvio, dalla delicatezza di Raffaellino del Colle alle visioni oniriche di Agostino Iacurci.
da Organizzatori
Per tutti gli appassionati di quel singolare personaggio che è senz’altro Alejandro Jodorowski, il Cinema Politeama proporrà solamente nella data di giovedì 24 ottobre, con spettacolo unico alle 21:15, il documentario Psicomagia – L’arte di guarire. In questo suo ultimo lavoro, l’eclettico cineasta cileno – che è anche scrittore, fumettista, saggista, drammaturgo e regista teatrale, nonché studioso dei tarocchi, compositore e poeta – spiega come ha elaborato negli anni la psicomagia, che nacque nella sua testa cinquant’anni fa sotto forma di un messaggio iniziatico.
da Cinema Fano (Politeama e Malatesta)
www.cinemafano.it
Entro il 2020, oltre che sui treni regionali, la bicicletta potrà essere caricata negli spazi appositamente predisposti su tutti gli Intercity Giorno; lo ha deciso Trenitalia accogliendo le richieste avanzate soprattutto dalla Fiab (Federazione italiana ambiente e bicicletta); già lo si può fare anche sulle Frecce, ma bisogna smontare la bici e riporla in una sacca; un sistema troppo complicato e quindi inefficace.
da For.Bici Fano
forbicifano.blogspot.it
Aset spa non intende entrare nel dibattito politico riguardante il digestore anaerobico, è comunque disponibile a spiegare alla città gli aspetti tecnici dell’impianto e a fornire i dati corretti. Il digestore è un impianto che trasforma in materia prima (biogas, anidride carbonica per ospedali e sostitutivi dei concimi) potature, tagli del verde e scarti di cucina: per fare in modo che sia sostenibile dal punto di vista economico, si è calcolato che debba trattare circa 60-70.000 tonnellate di materiale all’anno e servire l’ambito provinciale.
da Aset Spa
Il giorno Lunedì 21 Ottobre, presso la Sala Concordia del Comune di Fano, è stata convocata la commissione garanzia e controllo avente come ordine del giorno “la realizzazione del digestore secondo il piano provinciale dei rifiuti e possibile sinergia con Marche Multiservizi”, opera prevista nelle linee programmatiche del Comune di Fano 2019-2024.
da Organizzatori
Il fanese Gianluca Manuelli, in coppia con Flavia Morelli di Lucrezia, ha vinto la competizione andata in scena a settembre in Austria
www.comune.fano.pu.it
“Se il rischio è che Fano diventi l’immondezzaio delle Marche diciamo subito che non siamo d’accordo” Pier Stefano Fiorelli e Giorgio Bartolini presidente e direttore provinciale di Confesercenti reagiscono così alla notizia che si realizzi un digestore anaerobico sul territorio comunale fanese.
da Confesercenti Pesaro-Urbino
www.confesercentipu.it
Venerdì 25 ottobre 2019 verrà presentato l’8° volume della collana “I libri del Lago Vicini” GLI UCCELLI DEL BACINO DEL METAURO 1979 - 2019 di Luciano Poggiani e Virgilio Dionisi
www.argonautafano.org
Vi ricordiamo che saremo aperti venerdì 1 Novembre, sabato 2 e domenica 3 con la possibilità di visitare il Museo e la nuova stanza dell'astronomia, assistere allo spettacolo al planetario e mettere l'occhio al telescopio ( tempo permettendo). Apertura museo dalle 15:00 alle 19:30.
www.museodelbali.it
Andar per fiabe, rassegna organizzata da AMAT, in collaborazione con i Comuni del territorio, la Provincia di Pesaro e Urbino, con il sostegno del MiBACT, della Regione Marche e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro arriva domenica 27 ottobre al Teatro della Concordia di San Costanzo con uno spettacolo che si è conquistato la Menzione premio Scenario Infanzia 2018, Fratellino e Fratellina di ATGTP e Asini Bardasci.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Oggi è sempre più difficile parlare dei diritti del popolo palestinese, a più di venticinque anni di trattato di pace di Oslo i Palestinesi sembrano finiti in un vicolo cieco. Attualmente la scelta fra un unico stato binazionale e due stati è illusoria. Entrambe queste soluzioni sono impraticabili in questo momento e lo saranno anche in futuro, per quanto è dato prevedere. Eppure la popolazione palestinese mette in atto tutti i giorni forme di resilienza.
da Caritas Diocesna
Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola
Campioni si nasce ma ci si può anche diventare, l’importante è iniziare con cognizione di causa e senza voler “arrivare” per forza cercando di ottenere tutto e subito. E’ comprovato infatti che prima di cimentarsi in uno sport specifico, qualsiasi esso sia, occorre apprendere quegli schemi motori di base fondamentali per il proseguo dell’attività sportiva, sia essa anche solo amatoriale.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
Una ragazza accasciata nel cortile di casa. Così, all’improvviso, poco prima di andare a scuola. Poi la paura per le sue condizioni, e persino l’arrivo dell’eliambulanza.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Aveva dato fuoco all’auto dell’ex, poi gli aveva incendiato l’appartamento. Ora si trovava ai domiciliari, ma è evasa illegalmente ed è partita con l’auto. Finendo volontariamente in uno strapiombo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L’incredibile successo per la stagione di prosa 2019/20 del Teatro della Fortuna di Fano e il crescente interesse per il riallestimento de Le Baccanti, spettacolo diretto dalla geniale regista Emma Dante che inaugura l’apertura di sipario e va in scena dal 1 al 3 novembre al termine di una residenza di riallestimento, ha spinto la Fondazione Teatro della Fortuna e l’AMAT ad aggiungere un’ulteriore recita sabato 2 novembre alle ore 16.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Saranno 81 i primi interventi di adeguamento delle fermate degli autobus che verranno finanziati con il milione di euro stanziato dalla Regione nella Finanziaria 2019 e con i 230 mila euro del sisma: 68 riguarderanno Comuni non terremotati, 13 quelli del sisma, dove le aree Sae (Soluzioni abitative in emergenza) saranno dotate di fermate a servizio dei nuovi collegamenti.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nove anni senza certificazione di idoneità statica, per via di verifiche sui materiali che non sarebbero state eseguite prima dell’ultima estate. È l’ipotesi paventata dal Movimento 5 Stelle fanese, in riferimento alla situazione del liceo Nolfi e dell’ex Carducci sulla base degli atti di cui sarebbero venuti in possesso.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
A seguito dell’ordinanza n. 4 del 1/08/19 emanata dal nostro Comune per il risparmio idrico e limitazioni per l’utilizzo dell’acqua potabile scaduta il 30/09/19 e visto il perdurare del periodo di siccità, la Regione Marche ha emanato il 18 ottobre il Decreto n. 327 disponendo alcune limitazioni e divieti dei prelievi dai corsi d’acqua insistenti nel bacino idrografico del Fiume Metauro
da Comune di Colli al Metauro
E’ stata un grande successo la cena solidale “cena con dialetto” organizzata mercoledì 16 ottobre da Stefano Sorcinelli, referente ActionAid per la provincia di Pesaro e Urbino, in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione con lo scopo di raccogliere fondi per la Mensa di San Paterniano di Fano e al contempo festeggiare i 15 anni di presenza sul territorio.
da Organizzatori
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha rettificato, con decreto direttoriale n.505 del 18 ottobre 2019 pubblicato sul sito del Miur, le graduatorie del bando “Sisma 120” che finanzia interventi di messa in sicurezza, adeguamento antisismico e/o nuova costruzione di edifici pubblici adibiti ad uso scolastico statale ricadenti nelle zone sismiche 1 e 2 delle quattro regioni interessate dagli eventi sismici del 2016 e 2017 (Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria).
da Provincia di Pesaro e Urbino
La diatriba, nata in tema di sanità, tra i cinque stelle e il PD dimostrano la disomogeneità di questa alleanza . Il movimento di grillo cerca di mettere dei paletti essendo in evidente difficoltà dovendo giustificare l’obbedienza agli ordini superiori impartiti da Roma per allearsi con il PD autore dello sfascio della nostra sanità regionale e locale .
Dopo il successo a San Lorenzo in Campo e Orciano, l’Unità di Strada Sociale dell’Ats 6 presenta anche a Fano il progetto “Social Room” rivolto a ragazzi dagli 11 ai 15 anni.
www.comune.fano.pu.it
Venerdì 25 ottobre 2019 alle ore 17.00 (ingresso libero) presso la Sala di Palazzo San Michele (via Arco d’Augusto, Fano), incontro con l’ingegner Francesco Marinelli, presidente Ecoaction e consulente Borghi autentici d’Italia, sul tema “Consumo di suolo zero e resilienza ai cambiamenti climatici organizzato da Università dei Saperi “Giulio Grimaldi” nell’ambito del progetto CITTÀ E/O TERRITORIO, con il patrocinio del Comune di Fano.
da Organizzatori
In occasione della riunione del Comitato direttivo dell’Upi (Unione Province d’Italia) svoltasi martedì a Roma, il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Giuseppe Paolini è stato nominato componente di due Commissioni, quella che si occuperà di “Istruzione - Edilizia scolastica” e la commissione “Pianificazione territoriale, Ambiente e Difesa del suolo”.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Scienziate d’Africa in movimento è il titolo della conferenza organizzata alle 17,30 di venerdì 25 Ottobre, dal Circolo Culturale A. Bianchini presso la sala conferenze di Santa Maria del Gonfalone. Il relatore è Michele Catanzaro, giornalista scientifico italiano che vive in Spagna e ha avuto importanti collaborazioni con riviste scientifiche come Nature, e Science o giornali come Repubblica o The Guardian e con Radio3 Scienza.
Una giravolta, poi lo schianto contro l’avversario. Un impatto violento. Uno scontro di gioco che si è tramutato in apprensione, durante una partita di calcio del campionato juniores.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Grazie ai 210 mila euro ottenuti dal Coni a fondo perduto tramite il Fondo Sport e Periferie, partiranno oggi i lavori di riqualificazione al circuito ciclistico Marconi, uno degli impianti più belli della città e teatro continuamente di manifestazione anche a carattere nazionale.
www.comune.fano.pu.it
Il Comune di Fano informa che da lunedì 21 ottobre al 20 novembre sarà possibile presentare la domanda per accedere al Fondo anticrisi, istituito anche quest’anno dai servizi sociali, per quelle famiglie alle prese con difficoltà economiche.
www.comune.fano.pu.it
Alla fase decisiva il progetto di Aset spa sulla cosiddetta vasca di prima pioggia alla foce del torrente Arzilla. Entro il mese di ottobre sono infatti previsti alcuni importanti passaggi: l’indagine per valutare il rischio bellico nell’area dove sorgerà l’impianto, la stipula del contratto con la ditta costruttrice e a seguire l’inizio dei lavori, che dovranno concludersi indicativamente entro la prossima estate.
da Aset Spa