IN EVIDENZA
I Carabinieri della Stazione di Mondolfo, coordinati dal capitano Maximiliano Papale, hanno tratto in arresto per furto aggravato in abitazione in concorso M.G., classe ‘86, originario della provincia di Caserta, con precedenti specifici.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Stava procedendo in direzione monte, quando a un certo punto ha tagliato la strada a un ciclista facendolo inavvertitamente cadere.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Consiglio provinciale, nella seduta odierna, ha approvato all’unanimità l’acquisto e ristrutturazione, da parte della Provincia di Pesaro e Urbino, dell’immobile di proprietà della “Congregazione delle Maestre Pie Venerini”, situato ad Urbino, in via Oddi, che ospiterà gli studenti dell’Istituto “Raffaello”, non più utilizzabile in seguito alle verifiche statiche che ne hanno evidenziato l’inidoneità ad ospitare l’attività scolastica.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Uno schiaffo al rischio esondazioni. Per evitare che torni l’incubo di una manciata di anni fa, quando tutta l’area intorno a quel vecchio ponte si era allagata in modo inesorabile. Cantine – e non solo - invase dall’acqua, vecchi ricordi da buttare, residenti disperati. Ora l’infrastruttura attraverso cui si vuole metter fine a tutto questo. Un nuovo ponte, inaugurato giovedì mattina a Fano, in zona Caminate.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Comune di Fano informa che durante la notte di venerdì 18 ottobre p.v. la Società Pavimental S.p.A. concluderà gli interventi di asfaltatura che hanno interessato nell'ultimo mese il sistema di nuova viabilità che circonda il tratto terminale della superstrada SS73bis.
www.comune.fano.pu.it
Dalla lettura delle dichiarazioni dell’ex Sindaco di Pergola, emerge con dispiacere, che ha poche idee ma ben confuse, non ha una “visione” del territorio; un territorio che ha amministrato in maniera campanilistica come un feudo medioevale, non evidenziando le virtù di lungimiranza, aggregazione e la capacità di fare rete, necessarie per chi si occupa della cosa pubblica.
da Boris Rapa
Consigliere Regionale
Sabato alla Mediateca Montanari, Auletta Didattica, con inizio alle 16 si terrà il seminario condotto dal Dott. Marco Romeo sulla Valutazione della Personalità. Parlare e riflettere sulla personalità è utile per intraprendere percorsi di analisi ed autoanalisi e per una maggior conoscenza di sé attraverso l’approfondimento delle teorie e delle tecniche più utilizzate.
da Organizzatori
Dedicato al grande genio Leonardo Da Vinci (5 aprile 1452 - 2 maggio 1519), a 500 anni dalla sua morte. Il mondo visto e interpretato con gli occhi curiosi di un bambino che diventa uomo e continua ad avere lo stesso sguardo alla ricerca di ciò che non conosce, sempre con la voglia insaziabile di capire come la vita stessa funziona; dove non arriva l'osservazione della natura e dei fatti della vita, arriva l'immaginazione.
da Organizzatori
Francesco Baldelli, vicepresidente nazionale Anci e responsabile nazionale autonomie locali di FdI, ribatte in maniera puntuale al consigliere regionale di maggioranza Boris Rapa che propone la trasformazione della linea ferroviaria Pergola-Fabriano in pista ciclabile. “Rapa vorrebbe trasformare l’entroterra, privandolo di ospedali e infrastrutture, in un parco giochi dove venirsi a divertire la domenica. Se lo scordi!”.
da Fratelli d'Italia
Scuola: Regione e Ats6 mettono a disposizione un fondo in favore di alunni con disabilità sensoriale
L’Ambito Territoriale Sociale 6 – Ente capofila Comune di Fano informa che la Regione Marche, ha stanziato, anche per l’anno scolastico 2019/2020, un fondo destinato ai contributi per l'attuazione dei seguenti interventi a favore degli alunni con disabilità sensoriali:
www.comune.fano.pu.it
Si sono introdotti nell’abitazione di una famiglia cinese. Hanno arraffato il poco che hanno trovato, poi se la sono data a gambe. Ora è caccia ai ladri.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La tratta ferroviaria Fano - Urbino è una linea che è rimasta nell'immaginario di molte generazioni, a questo mezzo di trasporto siamo legati da tanti ricordi;immagini, suoni, profumi. La linea dismessa nel 1987 è rimasta in uno stato di completo abbandono per anni, l'opera dell'uomo ha creato delle barriere che precludono la sua riattivazione nella forma originaria.
da In Comune - Fano
Martedì sera in consiglio comunale – scrivono dalla Lega e Fano Città Ideale - c’è stato un vero e proprio blitz della maggioranza a trazione PD sul tema più delicato per i cittadini, quello dei tributi. Tutta la riscossione coattiva verrà affidata ad un privato per ben 6 anni + 2 eventuali di proroga, con un aggio complessivo di circa 6 milioni di euro.
da Gruppi di opposizione
Consiglio Comunale di Fano
E' ufficialmente iniziato questa settimana il nuovo servizio pomeridiano ludico-ricreativo dei Servizi Educativi del Comune di Fano, che prevede per l'a.s. 2019/2020 la sperimentazione in tutti i 13 nidi, raccordi e scuole dell'infanzia comunali del prolungamento orario di due ore.
www.comune.fano.pu.it
È l'anno del riscatto per la produzione olivicola italiana. Dopo la campagna dello scorso anno, una delle peggiori di sempre, quest'anno, invece, l'Italia, ed in particolare le Marche, registrerà una importante ripresa della produzione di olio extravergine di oliva Italiano, seppur in alcune zone a macchia di leopardo.
di Michele Pinto
vivere.biz/michelepinto
“Fano città che legge” è il nuovo progetto del Comune di Fano che, con il finanziamento del CEPELL – Centro per il libro e la lettura, è stato avviato a settembre 2019 e si protrarrà fino a settembre 2020. A beneficiarne e a realizzarlo saranno tutte le scuole di Fano che hanno sottoscritto il “Patto della Lettura” nel 2017 e tanti soggetti che a vario titolo potranno contribuire con azioni concrete a promuovere la lettura in città.
www.comune.fano.pu.it
In tanti domenica 13 ottobre a Mondolfo per il taglio del nastro alla mostra “Al tempo di Lepanto. La Madonna del Rosario fra storia e arte (sec. XVI – XVII)”. Col Sindaco Nicola Barbieri, erano presenti il consigliere Enrico Sora con delega alla cultura, la dott.ssa Sonia Melideo della Soprintendenza e la prof.ssa Gigliola Santini dell’ICS “Enrico Fermi”.
da Archeoclub Mondolfo
Il Miur cofinanzierà con 2.100.000 euro, la realizzazione della nuova scuola Materna Cuccurano – Carrara. Nei giorni scorsi è uscita la graduatoria del bando “Sisma 120”, un fondo di 120 milioni destinati alla messa in sicurezza, all’adeguamento antisismico e/o alla nuova costruzione di edifici pubblici, adibiti ad uso scolastico statale richiedenti nelle zone sismiche delle quattro Regioni del Centro Italia interessate dagli eventi sismici del 2016 e del 2017.
www.comune.fano.pu.it
Curioso che il M5S, che è stato sempre contrario alla fusione di ASET con Marche Multiservizi – fusione che però concretamente in questi anni è stata la sinistra e non i grillini a impedire – voglia oggi trasferire la gestione dei tributi alla pesarese ASPES, tenuto conto che questo significherebbe di fatto spostare il cuore della gestione del bilancio del Comune di Fano nelle mani del Comune di Pesaro.
da In Comune - Fano
Torna a Fano la rassegna espositiva “Memo/Fotografia” dedicata alla storia della fotografia italiana, ideata e curata dall’associazione Centrale Fotografia in collaborazione con il Comune di Fano e il suo Sistema Bibliotecario.
www.comune.fano.pu.it
«È in atto un aggiornamento del protocollo sulla legalità che prevede un rafforzamento degli istituti di prevenzione che saranno estesi dal settore degli appalti dei lavori pubblici alle forniture dei servizi».
www.anmil.it
Andar per fiabe, rassegna organizzata da AMAT, in collaborazione con i Comuni del territorio, la Provincia di Pesaro e Urbino, il sostengo del Ministero dei beni e attività culturali e turismo, della Regione Marche e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro arriva al Teatro della Fortuna di Fano.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
In merito alla questione tributi è bene fare chiarezza: la durata gara di 6 anni è per non andare in prossimità delle elezioni e dare la possibilità a chi arriverà di gestire le scelte con i tempi necessari, mentre i 2 anni di proroga sono solo facoltativi.
www.comune.fano.pu.it
Giovedì 17 ottobre, alle ore 21, nella chiesa-pinacoteca di San Domenico di Fano, si terrà un concerto, ad ingresso libero, del coro “Fontana d’Israel” di Amburgo, diretto da Isolde Kittel-Zerer, docente di clavicembalo e musica da camera alla Musikhochshule di Amburgo.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Giovedì 17 ottobre, alle ore 21.00 presso la Pinacoteca di San Domenico di Fano, avrà luogo il concerto del coro “Fontana d’Israel” di Amburgo, diretto da Isolde Kittel-Zerer.
www.fondazionecarifano.it
Stava passeggiando insieme a un uomo, e stava tenendo un cane al guinzaglio. Poi è stata investita da un’auto che pare stesse facendo manovra.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com