8 ottobre 2019


...

Cani sciolti soltanto negli sgambatoi e sacchetti per gli escrementi sempre in tasca. Sono le due regole cardine che ogni proprietario di amici a quattro zampe dovrebbe rispettare. Ma non sempre accade, come dimostrano le tante segnalazioni che continuano ad arrivare. Così il Comune di Fano ha intercettato 7mila euro dal ministero dell’interno per finanziare il “Progetto Randagismo”. Che – tra l’altro – è già partito. Cosa cambia? Nulla, a livello di regole. Ma da qui a gennaio verranno intensificati i controlli da parte della polizia locale. Che interverranno anche in borghese. I “padroni” dei cani sono avvisati.


...

Il sottoscritto B.M., libero professionista di 53 anni, nel lontano 7 agosto 2016 mentre mi recavo in scooter con mia moglie al mare a Fossosejore (lato Fano), come faccio da oltre 15 anni - per cui conosco bene il cattivo stato di pulizia e manutenzione della strada - siamo caduti a terra a causa di una esagerata quantità di sabbia sulla carreggiata che non ha fatto scivolare le ruote dello scooter (come si potrebbe normalmente pensare).


...

Con due giorni di arte, storia e cultura Mondolfo celebra sabato 12 e domenica 13 ottobre la “Domenica nel Borgo” che in tutto il Belpaese unisce in una sola festa i Borghi più belli d’Italia. In una due giorni che vede coinvolti Comune, scuole, Archeoclub d’Italia con l’ausilio di Pro loco sarà la bellezze a farla da padrone nel castello martiniano che sta pure celebrando il 580° anniversario dalla nascita dell’architetto senese Francesco di Giorgio Martini.


...

Conferenze, visite guidate presso esposizioni nazionali, mostre pittoriche e fotografiche collettive dei corsisti, presentazione di libri, brevi viaggi ed escursioni alla scoperta dei territori regionali e del patrimonio artistico italiano, ma soprattutto cinquantasei corsi riguardanti le discipline più varie: lingue straniere (inglese, spagnolo, tedesco), storia, arte, letteratura, archeologia, musica, ecologia, nuovi media, tecniche pittoriche, cucina e altro ancora.



...

Si acuisce nel secondo semestre del 2019 la crisi del consumo a Fano. Sono infatti sempre più preoccupanti i dati relativi alla spesa in città con una flessione del 5,4% su base annua che abbraccia tutti i comparti e che attesta lo scontrino medio (quanto ogni persona consuma mediamente all’atto dell’acquisto) sulla soglia dei 13 euro, ben al di sotto delle città vicine (Pesaro si attesta a circa 16 euro, Senigallia circa 14,5 euro).



...

Sabato 21 e domenica 22 settembre gli Spaccamadoni hanno partecipato ai campionati italiani di beach ultimate che si sono disputati sulle spiagge di Rosolina mare, in Veneto. Durante la giornata di sabato la squadra di Fano si qualifica prima del proprio girone e successivamente ha la meglio contro i campioni uscenti, i CP di Imola, ai quarti di finale. La semifinale viene disputata domenica mattina contro la squadra A di Padova, i Barbastreji, senza dubbio la partita più difficile del torneo contro una squadra esperta ed agguerrita.


...

E' uscita la prima traduzione italiana del romanzo "De to baronesser" (Le due baronesse) di H.C. Andersen, Rusconi editore, a opera di un fanese: Lucio Angelini.



...

Una festa nella festa che nemmeno il maltempo del mattino è riuscito a rovinare. La città di Fano e gran parte della provincia di Pesaro-Urbino si è stretta domenica attorno al Csi Fano (comitato provinciale dal 1995) nella giornata dei festeggiamenti per il 75esimo anniversario della fondazione, traguardo che il comitato ha tagliato mantenendo fede a quelli che sono i propri principi, vale a dire sport e promozione di valori.


7 ottobre 2019

...

Ha fatto arrivare dall’Ucraina ben 22 tonnellate di legno senza rispettare il regolamento europeo. Una condotta che è costata cara a una ditta della zona, a cui i carabinieri forestali del nucleo carabinieri CITES di Ancona hanno contestato un illecito amministrativo per un importo compreso tra 1.100 e 1 milione di euro.


...

Un capannello di persone incuriosite, intente a guardare verso il canale. Chissà cosa devono aver pensato gli automobilisti di passaggio in quel momento – ed erano tanti, data l’ora – di fronte a una scena del genere. Soprattutto perché sul posto c’erano anche carabinieri, polizia e vigili del fuoco. Erano tutti lì - lungo Canale Albani, all’altezza di viale Kennedy – perché tre ragazzini avevano appena trovato nientemeno che un teschio umano. Anche se la realtà era molto meno macabra di così.


...

Un’auto alimentata a metano ha preso improvvisamente fuoco mentre stava transitando in località Monteschiantello, a Fano. Una colonna di fumo si è alzata dalla vettura, inducendo i veicoli nei paraggi a fermarsi.




...

Sabato 5 La città di Fano sin dalle prime edizioni ha accolto al Teatro della Fortuna il Festival del giornalismo culturale. Nella Sala Verdi la mattinata è stata aperta dal saluto del vicepresidente del consiglio della Regione Marche Renato Claudio Minardi: “La scelta del tema del viaggio è importante, legato alla natura dell’uomo, da Ulisse a Marco Polo fino ai migranti di oggi: i flussi migratori non si fermeranno mai”.


...

Uno dei momenti clou della Settimana Africana Regionale – a Fano dal 29 settembre a domenica 5 ottobre - è stata senz'altro la premiazione di sabato pomeriggio. L'associazione fanese L'Africa Chiama ha infatti voluto omaggiare nientemeno che l'europarlamentare Pietro Bartolo, il "medico di Lampedusa" che dal ’91 si prende cura dei migranti in arrivo nell’isola siciliana. A lui, quest'anno, il premio "Ho l'Africa nel cuore".


...

Tutto pronto per una nuova fantastica avventura con la Ludoteca comunale. Si parte giovedì 10 ottobre con un nuovo programma redatto, come sempre, con cura e attenzione cercando di coniugare il divertimento dei bambini con una buona dose di sana didattica.


5 ottobre 2019

...

L’azienda fanese Profilglass dona 30 mila euro all’azienda ospedaliera Marche Nord, risorse che l’azienda ha utilizzato per acquistare poltrone più confortevoli per i pazienti, nuovi arredi e strumenti per il personale sanitario dell’unità di Day Surgery dello stabilimento Santa Croce di Fano, una struttura che nel 2018 ha raggiunto quasi duemila trecento interventi.












...

In arrivo la VI edizione delle Giornate del Premio Letteraria. Un programma intenso e tanti ospiti a Fano dal 11 al 13 ottobre. Nel fine settimana del 11-12-13 ottobre si svolgerà la VI° edizione delle Giornate del Premio Letteraria, anche quest’anno ricchissima di eventi: numerosi incontri letterari, uno spettacolo di teatro civile e una mostra racconto.


...

Il social media management è quella figura professionale che aiuta le aziende a far crescere le proprie pagine e i propri profili nei social network, crea così la possibilità di usare queste potenti strutture per aumentare le vendite di prodotti e servizi o attirare l'attenzione verso prodotti/servizi, il negozio e-commerce, il sito internet di uno o più negozi fisici fino ad arrivare a vere e proprie catene commerciali.


...

Il corpo del beato Antonio trovato infatti nel punto indicato da Padre Silvano Bracci, già responsabile del convento di Santa Maria Nuova, sembra davvero non trovare pace. Nulla da dire sulla lettera del comune, a firma del sindaco, alla Procura della Repubblica anche perché, se non ci sono situazioni ostative, l’iter è bene che non rimanga in sospeso e che il Beato Antonio da Fano trovi una sua collocazione per poter riposare in pace.


...

Immotivato ed incomprensibile secondo Confesercenti l’attacco rivolto al direttore di Fano Tiziano Pettinelli dall’esponente della Lega Alessandro Brandoni: “Brandoni sbaglia nella forma –replica Pettinelli- perché porta, senza ragione, il confronto a livello di attacco personale e sbaglia nella sostanza, perché fraintende completamente i contenuti del nostro intervento, che pure ci sembravano molto chiari.


...

Con il patrocinio del Comune di Mondolfo, assessorato allo Sport, la Federazione Pugilistica Italiana Marche, il Pugilato Nike Fermo e la fattiva partecipazione dell’Associazione sportiva Audax Boxe ClubMetauro, si svolgerà sabato 5 ottobre 2019, alle ore 18, al palazzetto dello Sport di Marotta, la “Riunione di Pugilato Olimpico Elite” tra Italia e Svizzera.