Schianto tra due auto in zona Poderino, a Fano. Una vettura proveniente da viale Italia non ha dato la precedenza per via di un probabile guasto. Inevitabile l’impatto con un’Opel Zafira in arrivo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Se dal 1° ottobre trovaste del materiale con il logo dell’Istat nella cassetta delle lettere, fate particolare attenzione. Non si tratta di semplice materiale informativo, ma di un avviso importante per comunicarvi che la vostra famiglia fa parte del campione scelto dall’Istat per rispondere al Questionario del Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni 2019.
www.comune.fano.pu.it
Dal 1° ottobre 2019 sarà possibile prenotare on line un appuntamento per il rilascio delle carte di identità.
www.comune.fano.pu.it
Comunico a nome di tutti i ragazzi e le ragazze del movimento #FridaysForFuture Fano che anche noi manifesteremo venerdì 27 settembre e ci ritroveremo alle ore 8:30 presso il Pincio di Fano e arriveremo in Piazza XX settembre alle ore 9:00. Con noi, ci saranno anche i ragazzi di FridaysForFuture Urbino.
da Organizzatori
La Corte costituzionale ha rispedito al mittente il ricorso del Comune di Fano. In questo modo, Marotta diventa definitivamente parte integrante del territorio di Mondolfo. La sentenza è stata depositata mercoledì mattina, rigettando di fatto l’idea – sostenuta con decisione dalla Città della Fortuna – che il referendum consultivo di cinque anni fa peccasse di illegittimità costituzionale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ben 35 espositori da domani fino a domenica, trasformeranno l’area del Pincio nel giardino più bello delle Marche. L’area completamente ristrutturata e rinnovata dall’amministrazione comunale, si presterà per 4 giorni, uno in più rispetto alla passata edizione, a fare da cornice ai prodotti dei florovivaisti che la coloreranno con migliaia di fiori. La zona sarà “abitata” anche da espositori, produttori agricoli, vasai, commercianti e piccoli produttori di opere del proprio ingegno che, insieme agli operatori sopracitati, apriranno ai visitatori e agli amanti del settore una finestra sul grande mondo dei fiori e del verde. In esposizione, infatti, ci saranno anche nuovi settori merceologici che proporranno composizioni artistiche, bonsai, arredi in legno da giardino, articoli in terracotta e in ceramica, attrezzature specifiche, sculture, piante da esterno e tantissimi altri articoli sempre inerenti al settore floreale e green.
da Organizzatori
Il dirigente del Servizio edilizia scolastica della Provincia di Pesaro e Urbino Maurizio Bartoli ed il dirigente scolastico del “Nolfi – Apolloni” di Fano Samuele Giombi hanno effettuato un sopralluogo al cantiere del liceo “Nolfi” (dove si stanno concludendo i lavori di somma urgenza) e a Palazzo Marcolini, sede dell’ex Apolloni.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Mondolfo: lavori in via Vittorio Veneto, Comune e Provincia intervengono per migliorare la sicurezza
Partiranno a breve gli interventi per la sicurezza stradale voluti dall’Amministrazione comunale con la fattiva collaborazione della Provincia di Pesaro e Urbino, proprietaria della strada (SP17).
www.comune.mondolfo.pu.it
La ventiduesima edizione della Settimana Africana Regionale, promossa dalla onlus fanese L'Africa Chiama, si terrà a Fano dal 29 Settembre al 5 Ottobre: una settimana ricca di eventi e numerose iniziative volte ad accendere i riflettori sull'Africa, il continente più dimenticato e oppresso. Come nelle precedenti edizioni, l'associazione assegna il Premio Ho l'Africa nel Cuore (quindicesima edizione), che quest’anno verrà consegnato al medico di Lampedusa ed eurodeputato Pietro Bartòlo, eletto con 275 mila preferenze.
da L'Africa Chiama
www.lafricachiama.org
Il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Giuseppe Paolini è stato ricevuto mercoledì mattina al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca dal vice ministro Anna Ascani, a cui ha sottoposto le problematiche sopraggiunte per gli istituti “Nolfi” di Fano e “Raffaello” di Urbino dopo gli esiti delle verifiche di vulnerabilità statica e sismica sugli edifici.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
La costituzione di un nuovo Palas rientra nei piani dell’amministrazione ed è tra gli obiettivi primari che questa giunta intende perseguire entro fine mandato.
www.comune.fano.pu.it
Festeggia Mondolfo il 580° anniversario dalla nascita di Francesco di Giorgio Martini che ebbe a ideare le possenti fortificazioni di uno dei borghi più belli d’Italia, e lo fa con una celebrazione in programma sabato 28 settembre 2019.
da Archeoclub Mondolfo
www.facebook.com/mondolfoarcheo
Anche quest’anno il Comune di Mondolfo, assessorato all’Ambiente, ha aderito al progetto nazionale di Legambiente “Puliamo il Mondo”.
www.comune.mondolfo.pu.it
Casa Archilei compie trenta anni. Nel 1989 la casa e il terreno circostante, di proprietà comunale e posti nella immediata periferia di Fano (in Via Ugo Bassi n.6), su proposta dell’Associazione naturalistica Argonauta (che tutt’ora li gestisce), si sono trasformati da luogo di abbandono a centro di educazione ambientale. Casa Archilei festeggerà il suo compleanno il 28 settembre.
www.argonautafano.org
Torna con la Fiera Nazionale del Tartufo bianco pregiato di Pergola, il tradizionale raduno camper organizzato dalla Pro loco. La città dei Bronzi dorati, ospita il 6, 13, 20 ottobre la 24esima edizione della kermesse dedicata al dimante della terra e, come ormai da anni, l’associazione turistica pergolese, promuove per il week-end del 12 e 13 ottobre il raduno camper, interessante occasione per partecipare alla Fiera e visitare Pergola, uno dei Borghi più belli d’Italia.
di Pro Loco Pergola
prolocopergola@valcesano.com
Si terrà questo venerdì 27 con inizio alle ore 16.00, presso la sala della Fondazione Cassa di Risparmio di Fano e organizzata dalla Fipe-Confcommercio, una tavola rotonda dal titolo “Controllori e controllati: Le ispezioni nei Pubblici Esercizi ovvero tutto quello che bisogna sapere”.
Resta in coma farmacologico il 23enne investito sabato notte sulle strisce pedonali di fronte a Porta Maggiore.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono in vigore da qualche giorno le modifiche alla circolazione per la realizzazione della nuova rotatoria all'intersezione fra via E. Mattei e via Papiria. I lavori, a cura della Società Pavimental S.p.A., procederanno in tre fasi alle quali corrisponderanno altrettante modifiche della viabilità, alcune molto impattanti sulla circolazione.
www.comune.fano.pu.it
Un progetto nato nel 2017 per volontà dei bambini e che grazie ai bambini e ad un percorso partecipato sta entrando nella fase attuativa. Un progetto che rientra nell’ambito di un programma più ampio che è “Fano Città Accogliente”, e che è stato il filo conduttore del lavoro del Consiglio dei bambini di questi ultimi 3 anni ed ha riguardato oltre ai luoghi di ristoro, anche i luoghi della storia e cultura della città, gli spazi pubblici nei quali i bambini possano incontrarsi.
www.comune.fano.pu.it
Occorre proprio scriverlo per disciplinare il personale senso di gioia condivisa con tutti coloro che hanno originato e poi seguito per decenni la vicenda del più importante atto urbanistico cittadino dei nostri giorni. Così penso non sia azzardato pensare che tutti i fanesi abbiano appreso con soddisfazione la novità. Ma più che una vicenda simile ad altre, questa del desiderato Parco Urbano è stata una lotta che ha prodotto la più sana modernità nel rapporto educativo tra cittadini ed ambiente, sia per l’estensione che ne fa uno tra i più grandi, se non il più grande parco urbano regionale, che per l’originalità qualitativa del progetto che rispetta le preesistenze storiche del luogo.
di Paolo Venturelli
Ben 35 espositori da giovedì fino a domenica, trasformeranno l’area del Pincio nel giardino più bello delle Marche. L’area completamente ristrutturata e rinnovata dall’amministrazione comunale, si presterà per 4 giorni, uno in più rispetto alla passata edizione, a fare da cornice ai prodotti dei florovivaisti che la coloreranno con migliaia di fiori.
da Organizzatori
Lo avevano fermato per un controllo stradale. Ma si era mostrato troppo agitato, per non parlare di quell’intenso odore di caffè che proveniva dalla sua auto. Poi i controlli più approfonditi, infine l’arresto. E ora la convalida: il fabbro corriere della droga resterà a Villa Fastiggi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un altro rogo, alla stessa ora, e in un luogo già preso di mira. Ignoti hanno date alle fiamme un altro cassonetto. I piromani sono tornati a colpire in via Cavallotti, di fronte alla pizzeria Bella Napoli.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
E’ diventato operativo il DM 235 del 10 giugno 2019 per i requisiti di circolazione dei rotabili storici e turistici si tratta di un decreto previsto dalla Legge 128 del 2017 per le ferrovie turistiche e quindi è un altro piccolo passo in avanti nella attuazione della norma.
da Associazione Ferrovia Val Metauro
www.ferroviafvm.it
Domenica 29 settembre 2019 nella cornice del Complesso Monumentale di Sant’Agostino, verrà celebrato il 60° anniversario di Fondazione di Avis Mondolfo Marotta. I festeggiamenti della sezione “Guido Tonnini”, già iniziati con una serie di iniziative che si sono sviluppate nel corso del 2019, culmineranno nella giornata di domenica con un ampio programma:
da Avis
“Ho presentato un’interrogazione al ministro dell’Interno per conoscere quanti uomini prevede di assegnare al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Fano e con quali tempistiche. Il Commissariato infatti, tra il 2019 e il 2020, sarà interessato da una riduzione del personale a causa di pensionamenti per limiti d’età e per il raggiungimento dei requisiti contributivi, che determinerà la perdita complessiva di 9 uomini sulla forza effettiva che al momento è di 42 unità”.
da Movimento 5 stelle
Con il “Giretto d’Italia - Bike to Work” promosso da Legambiente e FIAB che si è tenuto martedì mattina, si è chiusa ufficialmente la Settimana Europea della Mobilità al quale la città di Fano ha aderito per il terzo anno consecutivo.
www.comune.fano.pu.it
Il gran finale della rassegna letteraria a cura della fanese Aras Edizioni “Il Mercolibrì. Ogni mercoledì un libro” è per mercoledì 25 settembre alle ore 18.30 presso il Bastione Sangallo con il libro “Sarà per un’altra volta” del romano Sergio Di Cori Modigliani. A colloquio con l’autore l’editrice Federica Savini.
da Aras Edizioni
www.arasedizioni.com
Prosegue l’azione repressiva dei Carabinieri della Compagnia di Fano per mettere un freno al traffico all’ingrosso e allo spaccio al minuto di cocaina.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Ripartono le attività sportive 2019-2020 nella piscina comunale "Dini Salvalai", dopo gli ultimi ritocchi prima della apertura da parte della Fanum Fortunae Nuoto, società che si è aggiudicata la gestione della piscina comunale.
www.comune.fano.pu.it
Cibo, ambiente, tecnologia. Se una medaglia potesse avere tre facce, probabilmente quelle di “Una città da gustare” sarebbero proprio queste. Si tratta di un evento capace di coniugare tutti questi aspetti attraverso una serie incontri di alto livello culturale. Il programma si svilupperà tra mercoledì 25 e sabato 28 settembre in varie location di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com