IN EVIDENZA
Resta in coma farmacologico il 23enne investito sabato notte sulle strisce pedonali di fronte a Porta Maggiore.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono in vigore da qualche giorno le modifiche alla circolazione per la realizzazione della nuova rotatoria all'intersezione fra via E. Mattei e via Papiria. I lavori, a cura della Società Pavimental S.p.A., procederanno in tre fasi alle quali corrisponderanno altrettante modifiche della viabilità, alcune molto impattanti sulla circolazione.
www.comune.fano.pu.it
Un progetto nato nel 2017 per volontà dei bambini e che grazie ai bambini e ad un percorso partecipato sta entrando nella fase attuativa. Un progetto che rientra nell’ambito di un programma più ampio che è “Fano Città Accogliente”, e che è stato il filo conduttore del lavoro del Consiglio dei bambini di questi ultimi 3 anni ed ha riguardato oltre ai luoghi di ristoro, anche i luoghi della storia e cultura della città, gli spazi pubblici nei quali i bambini possano incontrarsi.
www.comune.fano.pu.it
Occorre proprio scriverlo per disciplinare il personale senso di gioia condivisa con tutti coloro che hanno originato e poi seguito per decenni la vicenda del più importante atto urbanistico cittadino dei nostri giorni. Così penso non sia azzardato pensare che tutti i fanesi abbiano appreso con soddisfazione la novità. Ma più che una vicenda simile ad altre, questa del desiderato Parco Urbano è stata una lotta che ha prodotto la più sana modernità nel rapporto educativo tra cittadini ed ambiente, sia per l’estensione che ne fa uno tra i più grandi, se non il più grande parco urbano regionale, che per l’originalità qualitativa del progetto che rispetta le preesistenze storiche del luogo.
di Paolo Venturelli
Ben 35 espositori da giovedì fino a domenica, trasformeranno l’area del Pincio nel giardino più bello delle Marche. L’area completamente ristrutturata e rinnovata dall’amministrazione comunale, si presterà per 4 giorni, uno in più rispetto alla passata edizione, a fare da cornice ai prodotti dei florovivaisti che la coloreranno con migliaia di fiori.
da Organizzatori
Lo avevano fermato per un controllo stradale. Ma si era mostrato troppo agitato, per non parlare di quell’intenso odore di caffè che proveniva dalla sua auto. Poi i controlli più approfonditi, infine l’arresto. E ora la convalida: il fabbro corriere della droga resterà a Villa Fastiggi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un altro rogo, alla stessa ora, e in un luogo già preso di mira. Ignoti hanno date alle fiamme un altro cassonetto. I piromani sono tornati a colpire in via Cavallotti, di fronte alla pizzeria Bella Napoli.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
E’ diventato operativo il DM 235 del 10 giugno 2019 per i requisiti di circolazione dei rotabili storici e turistici si tratta di un decreto previsto dalla Legge 128 del 2017 per le ferrovie turistiche e quindi è un altro piccolo passo in avanti nella attuazione della norma.
da Associazione Ferrovia Val Metauro
www.ferroviafvm.it
Domenica 29 settembre 2019 nella cornice del Complesso Monumentale di Sant’Agostino, verrà celebrato il 60° anniversario di Fondazione di Avis Mondolfo Marotta. I festeggiamenti della sezione “Guido Tonnini”, già iniziati con una serie di iniziative che si sono sviluppate nel corso del 2019, culmineranno nella giornata di domenica con un ampio programma:
da Avis
“Ho presentato un’interrogazione al ministro dell’Interno per conoscere quanti uomini prevede di assegnare al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Fano e con quali tempistiche. Il Commissariato infatti, tra il 2019 e il 2020, sarà interessato da una riduzione del personale a causa di pensionamenti per limiti d’età e per il raggiungimento dei requisiti contributivi, che determinerà la perdita complessiva di 9 uomini sulla forza effettiva che al momento è di 42 unità”.
da Movimento 5 stelle
Con il “Giretto d’Italia - Bike to Work” promosso da Legambiente e FIAB che si è tenuto martedì mattina, si è chiusa ufficialmente la Settimana Europea della Mobilità al quale la città di Fano ha aderito per il terzo anno consecutivo.
www.comune.fano.pu.it
Il gran finale della rassegna letteraria a cura della fanese Aras Edizioni “Il Mercolibrì. Ogni mercoledì un libro” è per mercoledì 25 settembre alle ore 18.30 presso il Bastione Sangallo con il libro “Sarà per un’altra volta” del romano Sergio Di Cori Modigliani. A colloquio con l’autore l’editrice Federica Savini.
da Aras Edizioni
www.arasedizioni.com
Prosegue l’azione repressiva dei Carabinieri della Compagnia di Fano per mettere un freno al traffico all’ingrosso e allo spaccio al minuto di cocaina.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Ripartono le attività sportive 2019-2020 nella piscina comunale "Dini Salvalai", dopo gli ultimi ritocchi prima della apertura da parte della Fanum Fortunae Nuoto, società che si è aggiudicata la gestione della piscina comunale.
www.comune.fano.pu.it
Cibo, ambiente, tecnologia. Se una medaglia potesse avere tre facce, probabilmente quelle di “Una città da gustare” sarebbero proprio queste. Si tratta di un evento capace di coniugare tutti questi aspetti attraverso una serie incontri di alto livello culturale. Il programma si svilupperà tra mercoledì 25 e sabato 28 settembre in varie location di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Lunedì 23 il Dirigente incaricato ha firmato e consegnato alle società richiedenti gli spazi, il piano vasca 2019-2020 che presenta irregolarità da sanare al più presto. Vale la pena premettere che il comune già in passato ha perso al TAR un ricorso per la medesima questione e che ogni anno puntualmente lo stesso piano è oggetto di estenuanti e disdicevoli trattative, perché basterebbe semplicemente rispettare le regole.
da Lega Fano
È stata una serata molto emozionante e partecipata quella andata in scena sabato sera al Teatro comunale di Cagli, dove il noto attore teatrale e cinematografico Toni Servillo è stato premiato con il bronzo dorato all’arte attoriale, nell’ambito di Animavì festival.
di Simone Giacomucci
redazione@vivereurbino.it
Grave incidente nella notte tra sabato e domenica. Un ragazzo è stato investito sulle strisce pedonali nei pressi di Porta Maggiore, a Fano. Il ragazzo è in prognosi riservata.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Voleva depistare i cani antidroga confondendoli con l’odore di caffè. Così ha pensato di nascondere 1,1 chilogrammi di cocaina purissima tra la polvere marrone solitamente destinata alla moka, e di spargere chicchi sul pianale dell’auto. Credeva, in questo modo, di poter trasportare la droga indisturbato e di arrivare a destinazione senza venire scoperto. Si sbagliava.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Se il buongiorno si vede dal mattino, si parte decisamente con il piede sbagliato. Venerdì scorso, la sottosegretaria allo Sviluppo Economico Alessia Morani, fresca di nomina, ha partecipato all’assemblea comunale del PD di Fano e si è lasciata andare ad alcune dichiarazioni sulla Fano-Grosseto che mancano di rispetto alla verità dei fatti oltre che all’impegno degli esponenti del Movimento 5 Stelle.
da MoVimento 5 Stelle Fano
Abbiamo iniziato dal libro di Monia Andreani (Carocci 2016) “Questioni etiche nel caregiving” facendoci domande sulla situazione delle famiglie con bambini dai bisogni complessi sul territorio degli Ambiti sociali VI e VII.
da Art.32 onlus
“Per noi il connubio tra arte e azienda è fondamentale. Tanto che questa metodologia qualcuno ha deciso di acquistarla, dandogli un valore non solo concettuale ma anche economico”.
da Fondazione Ermanno Casoli
www.fondazionecasoli.org
La macchina amministrativa è già a pieno regime per quanto riguarda l’organizzazione della stagione 2020 e la progettualità per gli anni futuri. Nella giornata di giovedì, l’assessorato al Turismo ed Eventi del Comune di Fano che vede assessore Etienn Lucarelli, ha indetto un tavolo tecnico al quale hanno partecipato le associazioni di categoria Confcommercio, Confesercenti, Cna, Unioncamping, Oasi Confartigianato e Alberghi Consorziati.
www.comune.fano.pu.it
La mafia sta diventando sempre più un sistema economico integrato, grazie al suo sempre più diffuso e stabile insediamento nei territori delle regioni più ricche del Nord Italia e alla sua penetrazione in settori economici prima sconosciuti, dalle “ecomafie” alle “agromafie”, fino alle varie e più fantasiose forme di riciclaggio, senza dimenticare le forme più tradizionali, come il racket e gli appalti.
da Fuoritempo
www.fuoritempo.info
Il Comune di Fano ricorda alla cittadinanza i lavori previsti nella settimana dal 23 al 27 settembre p.v. per la realizzazione delle opere compensative alla terza corsia dell'A14, a cura della società Pavimental S.p.A., che comporteranno la chiusura di tratti della superstrada SS73 bis:
www.comune.fano.pu.it
L’istrione è ancora tra noi. O perlomeno il suo ricordo, l’affetto dei suoi cari. E dell’intera città. È trascorso quasi un anno dalla scomparsa di Filippo Tranquilli, l’eccentrico attore che con la sua dipartita ha lasciato un vuoto incolmabile. In occasione del primo anniversario della sua morte (il 2 ottobre), andrà in scena uno spettacolo dialettale in suo onore, dal titolo “Drenta’l selciat” e scritta da Ermanno Simoncelli.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Scivoli ricurvi come fossero onde. Panchine coloratissime. E poi alberi piantati da poco che attendono di crescere. Rubinetti dalle forme originali da cui zampilla acqua corrente. Il tutto su di un pavimento anti-trauma a misura di bambino. Comincia da qui il nuovo parco urbano di Fano, in zona ex campo d’aviazione. Sembra poco, detta così, eppure è già tanto. Perché un esercito di bambini ha già conquistato la nuova area giochi pensata proprio per loro. Il primo stralcio – finalmente inaugurato in via ufficiale – di quello che sarà il nuovo polmone verde della città.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Area sportiva, ciclabili e un Grizzly rivoluzionato: parco urbano, inizia la fase due [FOTO e VIDEO]
Habemus parco, ma il bello deve ancora venire. Perché sarà pure stata inaugurata l’area giochi pensata per i più piccoli (qui foto e video), ma l’iter verso il completamento del nuovo polmone verde fanese è ancora lungo. La strada, però, è già segnata. Ed è fatta di aree sportive polivalenti e di inevitabili nuovi parcheggi, ma anche di percorsi ciclopedonali e di un Grizzly trasformato in qualcosa di molto diverso. Oltre – ovviamente – a tanto verde.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I carabinieri dell’aliquota Radiomobile della Compagnia di Fano hanno arrestato ed associato al carcere di Pesaro R.C., il ventenne di origini romene già agli arresti domiciliari per furto in danno di uno stabilimento balneare tra la Sassonia ed il porto di Fano commesso a luglio scorso.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it