Prosegue l’azione repressiva dei Carabinieri della Compagnia di Fano per mettere un freno al traffico all’ingrosso e allo spaccio al minuto di cocaina.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Ripartono le attività sportive 2019-2020 nella piscina comunale "Dini Salvalai", dopo gli ultimi ritocchi prima della apertura da parte della Fanum Fortunae Nuoto, società che si è aggiudicata la gestione della piscina comunale.
www.comune.fano.pu.it
Cibo, ambiente, tecnologia. Se una medaglia potesse avere tre facce, probabilmente quelle di “Una città da gustare” sarebbero proprio queste. Si tratta di un evento capace di coniugare tutti questi aspetti attraverso una serie incontri di alto livello culturale. Il programma si svilupperà tra mercoledì 25 e sabato 28 settembre in varie location di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Lunedì 23 il Dirigente incaricato ha firmato e consegnato alle società richiedenti gli spazi, il piano vasca 2019-2020 che presenta irregolarità da sanare al più presto. Vale la pena premettere che il comune già in passato ha perso al TAR un ricorso per la medesima questione e che ogni anno puntualmente lo stesso piano è oggetto di estenuanti e disdicevoli trattative, perché basterebbe semplicemente rispettare le regole.
da Lega Fano
È stata una serata molto emozionante e partecipata quella andata in scena sabato sera al Teatro comunale di Cagli, dove il noto attore teatrale e cinematografico Toni Servillo è stato premiato con il bronzo dorato all’arte attoriale, nell’ambito di Animavì festival.
di Simone Giacomucci
redazione@vivereurbino.it
Grave incidente nella notte tra sabato e domenica. Un ragazzo è stato investito sulle strisce pedonali nei pressi di Porta Maggiore, a Fano. Il ragazzo è in prognosi riservata.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Voleva depistare i cani antidroga confondendoli con l’odore di caffè. Così ha pensato di nascondere 1,1 chilogrammi di cocaina purissima tra la polvere marrone solitamente destinata alla moka, e di spargere chicchi sul pianale dell’auto. Credeva, in questo modo, di poter trasportare la droga indisturbato e di arrivare a destinazione senza venire scoperto. Si sbagliava.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Se il buongiorno si vede dal mattino, si parte decisamente con il piede sbagliato. Venerdì scorso, la sottosegretaria allo Sviluppo Economico Alessia Morani, fresca di nomina, ha partecipato all’assemblea comunale del PD di Fano e si è lasciata andare ad alcune dichiarazioni sulla Fano-Grosseto che mancano di rispetto alla verità dei fatti oltre che all’impegno degli esponenti del Movimento 5 Stelle.
da MoVimento 5 Stelle Fano
Abbiamo iniziato dal libro di Monia Andreani (Carocci 2016) “Questioni etiche nel caregiving” facendoci domande sulla situazione delle famiglie con bambini dai bisogni complessi sul territorio degli Ambiti sociali VI e VII.
da Art.32 onlus
“Per noi il connubio tra arte e azienda è fondamentale. Tanto che questa metodologia qualcuno ha deciso di acquistarla, dandogli un valore non solo concettuale ma anche economico”.
da Fondazione Ermanno Casoli
www.fondazionecasoli.org
La macchina amministrativa è già a pieno regime per quanto riguarda l’organizzazione della stagione 2020 e la progettualità per gli anni futuri. Nella giornata di giovedì, l’assessorato al Turismo ed Eventi del Comune di Fano che vede assessore Etienn Lucarelli, ha indetto un tavolo tecnico al quale hanno partecipato le associazioni di categoria Confcommercio, Confesercenti, Cna, Unioncamping, Oasi Confartigianato e Alberghi Consorziati.
www.comune.fano.pu.it
La mafia sta diventando sempre più un sistema economico integrato, grazie al suo sempre più diffuso e stabile insediamento nei territori delle regioni più ricche del Nord Italia e alla sua penetrazione in settori economici prima sconosciuti, dalle “ecomafie” alle “agromafie”, fino alle varie e più fantasiose forme di riciclaggio, senza dimenticare le forme più tradizionali, come il racket e gli appalti.
da Fuoritempo
www.fuoritempo.info
Il Comune di Fano ricorda alla cittadinanza i lavori previsti nella settimana dal 23 al 27 settembre p.v. per la realizzazione delle opere compensative alla terza corsia dell'A14, a cura della società Pavimental S.p.A., che comporteranno la chiusura di tratti della superstrada SS73 bis:
www.comune.fano.pu.it
Scivoli ricurvi come fossero onde. Panchine coloratissime. E poi alberi piantati da poco che attendono di crescere. Rubinetti dalle forme originali da cui zampilla acqua corrente. Il tutto su di un pavimento anti-trauma a misura di bambino. Comincia da qui il nuovo parco urbano di Fano, in zona ex campo d’aviazione. Sembra poco, detta così, eppure è già tanto. Perché un esercito di bambini ha già conquistato la nuova area giochi pensata proprio per loro. Il primo stralcio – finalmente inaugurato in via ufficiale – di quello che sarà il nuovo polmone verde della città.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L’istrione è ancora tra noi. O perlomeno il suo ricordo, l’affetto dei suoi cari. E dell’intera città. È trascorso quasi un anno dalla scomparsa di Filippo Tranquilli, l’eccentrico attore che con la sua dipartita ha lasciato un vuoto incolmabile. In occasione del primo anniversario della sua morte (il 2 ottobre), andrà in scena uno spettacolo dialettale in suo onore, dal titolo “Drenta’l selciat” e scritta da Ermanno Simoncelli.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Area sportiva, ciclabili e un Grizzly rivoluzionato: parco urbano, inizia la fase due [FOTO e VIDEO]
Habemus parco, ma il bello deve ancora venire. Perché sarà pure stata inaugurata l’area giochi pensata per i più piccoli (qui foto e video), ma l’iter verso il completamento del nuovo polmone verde fanese è ancora lungo. La strada, però, è già segnata. Ed è fatta di aree sportive polivalenti e di inevitabili nuovi parcheggi, ma anche di percorsi ciclopedonali e di un Grizzly trasformato in qualcosa di molto diverso. Oltre – ovviamente – a tanto verde.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I carabinieri dell’aliquota Radiomobile della Compagnia di Fano hanno arrestato ed associato al carcere di Pesaro R.C., il ventenne di origini romene già agli arresti domiciliari per furto in danno di uno stabilimento balneare tra la Sassonia ed il porto di Fano commesso a luglio scorso.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Gradita visita del Sindaco, Nicola Barbieri, alla “Rosa Blu” dove si è recato per ringraziare personalmente la Federcaccia Mondolfo Marotta, presente con Gianpaolo Capotondi e Filiberto Nicolini e la Pro Loco “Tre Colli” che ogni anno donano il ricavato della “Festa del Cacciatore” ai ragazzi del centro.
www.comune.mondolfo.pu.it
Grande attesa per questa sera al Teatro comunale di Cagli, dove alle 21:15 sarà consegnato il Bronzo Dorato all'arte della recitazione 2019 al noto attore Toni Servillo.
di Simone Giacomucci
redazione@vivereurbino.it
Domenica 22 settembre, alle ore 18.30, nella chiesa della SS. Resurrezione di Barchi, nel comune di Terre Roveresche, è in programma il quarto appuntamento della rassegna “Castelli d’Aria”, con il concerto dell’organista salentino Francesco Scarcella, interprete delle sonorità del bell’organo costruito da Gaetano Callido nel 1786.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Presentato fuori concorso al Festival di Cannes, arriverà nelle migliori sale italiane come evento speciale per tre sole giornate - il 23, 24 e 25 settembre 2019 – il documentario realizzato dal pluripremiato regista inglese di origine indiana Asif Kapadia su un’icona dello sport come Diego Armando Maradona.
da Cinema Fano (Politeama e Malatesta)
www.cinemafano.it
Si è conclusa, anche quest’anno, l’operazione “Mare Sicuro”, campagna nazionale della Guardia Costiera che si pone l’obiettivo di promuovere, incoraggiare e sostenere la “cultura del mare”, intesa quale senso di responsabilità per la tutela delle risorse e dell’ambiente. Un’operazione di divulgazione più che di controllo, nell’auspicio di sensibilizzare l’utenza diportistica e balneare sul corretto e sicuro uso del mare, sulle azioni virtuose da tenere in difesa dell’ecosistema, nelle more di sviluppare la c.d. “cultura dell’autocontrollo” che porta a vivere in modo sereno le proprie vacanze e per fruire altrettanto serenamente di ciò che offre l’ambiente che ci circonda.
da Guardia Costiera
Capitaneria di Porto di Pescara
Era stata falciata mentre stava attraversando la strada, dopo essere uscita da una pasticceria. Il conducente dell’auto aveva detto di non aver potuto far nulla per evitarla. Ora - dopo oltre quaranta giorni di agonia - la donna investita è deceduta nel letto di ospedale in cui era ricoverata.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Colori cangianti e irresistibili fragranze stanno per trasformare la città della Fortuna in un giardino a cielo aperto. Torna la manifestazione che accompagna il passaggio dall’estate all’autunno, rendendo il tutto più profumato e colorato, un evento attesissimo dai residenti, ma anche da quei turisti, che ancora nel mese di settembre frequentano Fano. “Fano Fiorisce”, evento realizzato dall’assessorato alle Attività Economiche e Produttive e dal team organizzativo composto dalla consigliera comunale Barbara Brunori, dall’architetto Sergio D’Errico con la partecipazione dell’architetto Silvia Caringi, dei vivaisti e florovivaisti, prenderà vita da domenica 22 a domenica 29 settembre in tutta la città. In allegato locandina e programma.
da Organizzatori
Il Comune di Fano informa che inizierà venerdì 20 settembre 2019, compatibilmente con le condizioni meteo, l'apposizione da parte della Società Pavimental S.p.A. della segnaletica per l'insediamento del cantiere di realizzazione della nuova rotatoria all'intersezione fra via E. Mattei e via Papiria.
www.comune.fano.pu.it
Giovedì mattina sei delle sette aule della scuola dell'infanzia Gallizi (di cui una adibita a magazzino/laboratorio) si sono presentate allagate. Il personale educativo, le collaboratrici scolastiche e anche una dottoressa del coordinamento pedagogico e didattico del comune di Fano si sono adoperate per asciugare le aule e renderle agibili ad accogliere i circa 150 bambini/utenti nel più breve tempo possibile;
Settembre è un periodo di vendemmia e di raccolto, così anche l’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di San Costanzo raccoglie in questo mese le prime conferme nella realizzazione di attività programmate. In questi mesi di recente mandato, si è iniziata a tessere una rete di rapporti con le persone e gli enti pubblici, per una reciproca conoscenza, alla ricerca di idee fattibili, di collaborazioni e disponibilità.
www.comune.san-costanzo.pu.it
In cinque anni la Regione Marche ha fatto un grande lavoro per risolvere il problema di liste d'attesa lunghissime, con attese anche superiori ad un anno. Oggi molto è stato fatto e molti altri cambiamenti arriveranno presto.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto