Il Comune di Fano ricorda alla cittadinanza i lavori previsti nella settimana dal 23 al 27 settembre p.v. per la realizzazione delle opere compensative alla terza corsia dell'A14, a cura della società Pavimental S.p.A., che comporteranno la chiusura di tratti della superstrada SS73 bis:
www.comune.fano.pu.it
Scivoli ricurvi come fossero onde. Panchine coloratissime. E poi alberi piantati da poco che attendono di crescere. Rubinetti dalle forme originali da cui zampilla acqua corrente. Il tutto su di un pavimento anti-trauma a misura di bambino. Comincia da qui il nuovo parco urbano di Fano, in zona ex campo d’aviazione. Sembra poco, detta così, eppure è già tanto. Perché un esercito di bambini ha già conquistato la nuova area giochi pensata proprio per loro. Il primo stralcio – finalmente inaugurato in via ufficiale – di quello che sarà il nuovo polmone verde della città.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L’istrione è ancora tra noi. O perlomeno il suo ricordo, l’affetto dei suoi cari. E dell’intera città. È trascorso quasi un anno dalla scomparsa di Filippo Tranquilli, l’eccentrico attore che con la sua dipartita ha lasciato un vuoto incolmabile. In occasione del primo anniversario della sua morte (il 2 ottobre), andrà in scena uno spettacolo dialettale in suo onore, dal titolo “Drenta’l selciat” e scritta da Ermanno Simoncelli.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Area sportiva, ciclabili e un Grizzly rivoluzionato: parco urbano, inizia la fase due [FOTO e VIDEO]
Habemus parco, ma il bello deve ancora venire. Perché sarà pure stata inaugurata l’area giochi pensata per i più piccoli (qui foto e video), ma l’iter verso il completamento del nuovo polmone verde fanese è ancora lungo. La strada, però, è già segnata. Ed è fatta di aree sportive polivalenti e di inevitabili nuovi parcheggi, ma anche di percorsi ciclopedonali e di un Grizzly trasformato in qualcosa di molto diverso. Oltre – ovviamente – a tanto verde.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I carabinieri dell’aliquota Radiomobile della Compagnia di Fano hanno arrestato ed associato al carcere di Pesaro R.C., il ventenne di origini romene già agli arresti domiciliari per furto in danno di uno stabilimento balneare tra la Sassonia ed il porto di Fano commesso a luglio scorso.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Gradita visita del Sindaco, Nicola Barbieri, alla “Rosa Blu” dove si è recato per ringraziare personalmente la Federcaccia Mondolfo Marotta, presente con Gianpaolo Capotondi e Filiberto Nicolini e la Pro Loco “Tre Colli” che ogni anno donano il ricavato della “Festa del Cacciatore” ai ragazzi del centro.
www.comune.mondolfo.pu.it
Grande attesa per questa sera al Teatro comunale di Cagli, dove alle 21:15 sarà consegnato il Bronzo Dorato all'arte della recitazione 2019 al noto attore Toni Servillo.
di Simone Giacomucci
redazione@vivereurbino.it
Domenica 22 settembre, alle ore 18.30, nella chiesa della SS. Resurrezione di Barchi, nel comune di Terre Roveresche, è in programma il quarto appuntamento della rassegna “Castelli d’Aria”, con il concerto dell’organista salentino Francesco Scarcella, interprete delle sonorità del bell’organo costruito da Gaetano Callido nel 1786.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Presentato fuori concorso al Festival di Cannes, arriverà nelle migliori sale italiane come evento speciale per tre sole giornate - il 23, 24 e 25 settembre 2019 – il documentario realizzato dal pluripremiato regista inglese di origine indiana Asif Kapadia su un’icona dello sport come Diego Armando Maradona.
da Cinema Fano (Politeama e Malatesta)
www.cinemafano.it
Si è conclusa, anche quest’anno, l’operazione “Mare Sicuro”, campagna nazionale della Guardia Costiera che si pone l’obiettivo di promuovere, incoraggiare e sostenere la “cultura del mare”, intesa quale senso di responsabilità per la tutela delle risorse e dell’ambiente. Un’operazione di divulgazione più che di controllo, nell’auspicio di sensibilizzare l’utenza diportistica e balneare sul corretto e sicuro uso del mare, sulle azioni virtuose da tenere in difesa dell’ecosistema, nelle more di sviluppare la c.d. “cultura dell’autocontrollo” che porta a vivere in modo sereno le proprie vacanze e per fruire altrettanto serenamente di ciò che offre l’ambiente che ci circonda.
da Guardia Costiera
Capitaneria di Porto di Pescara
Era stata falciata mentre stava attraversando la strada, dopo essere uscita da una pasticceria. Il conducente dell’auto aveva detto di non aver potuto far nulla per evitarla. Ora - dopo oltre quaranta giorni di agonia - la donna investita è deceduta nel letto di ospedale in cui era ricoverata.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Colori cangianti e irresistibili fragranze stanno per trasformare la città della Fortuna in un giardino a cielo aperto. Torna la manifestazione che accompagna il passaggio dall’estate all’autunno, rendendo il tutto più profumato e colorato, un evento attesissimo dai residenti, ma anche da quei turisti, che ancora nel mese di settembre frequentano Fano. “Fano Fiorisce”, evento realizzato dall’assessorato alle Attività Economiche e Produttive e dal team organizzativo composto dalla consigliera comunale Barbara Brunori, dall’architetto Sergio D’Errico con la partecipazione dell’architetto Silvia Caringi, dei vivaisti e florovivaisti, prenderà vita da domenica 22 a domenica 29 settembre in tutta la città. In allegato locandina e programma.
da Organizzatori
Il Comune di Fano informa che inizierà venerdì 20 settembre 2019, compatibilmente con le condizioni meteo, l'apposizione da parte della Società Pavimental S.p.A. della segnaletica per l'insediamento del cantiere di realizzazione della nuova rotatoria all'intersezione fra via E. Mattei e via Papiria.
www.comune.fano.pu.it
Giovedì mattina sei delle sette aule della scuola dell'infanzia Gallizi (di cui una adibita a magazzino/laboratorio) si sono presentate allagate. Il personale educativo, le collaboratrici scolastiche e anche una dottoressa del coordinamento pedagogico e didattico del comune di Fano si sono adoperate per asciugare le aule e renderle agibili ad accogliere i circa 150 bambini/utenti nel più breve tempo possibile;
Settembre è un periodo di vendemmia e di raccolto, così anche l’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di San Costanzo raccoglie in questo mese le prime conferme nella realizzazione di attività programmate. In questi mesi di recente mandato, si è iniziata a tessere una rete di rapporti con le persone e gli enti pubblici, per una reciproca conoscenza, alla ricerca di idee fattibili, di collaborazioni e disponibilità.
www.comune.san-costanzo.pu.it
In cinque anni la Regione Marche ha fatto un grande lavoro per risolvere il problema di liste d'attesa lunghissime, con attese anche superiori ad un anno. Oggi molto è stato fatto e molti altri cambiamenti arriveranno presto.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Un contatore è andato a fuoco nella notte, privando della corrente elettrica ben cinque appartamenti. L’incendio si è sviluppato intorno alle 3 dopo alcuni scoppi, all’esterno di un’abitazione di via Palazzi a Fano. La causa più probabile è un corto circuito dovuto al maltempo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Celebra Mondolfo la festa della patrona della Città e del Comune Santa Giustina giovedì 26 settembre, e lo fa con un programma che coinvolge in diverse tappe l’intera settimana. Una settimana, appunto, che inizia domenica 22 settembre quando alle ore 11,15 nella Collegiata Parrocchiale di S.Giustina, nel cuore del castello martiniano di uno dei borghi più belli d’Italia, si avrà la celebrazione degli anniversari di matrimonio.
L’olivicoltura può diventare una grande opportunità di lavoro e fonte di reddito per giovani e disoccupati. Soprattutto in una provincia fortemente vocata come quella di Pesaro e Urbino che vanta addirittura una DOP come quella dell’olio extravergine di Cartoceto.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Giuseppe Paolini incontrerà mercoledì 25 settembre a Roma il vice ministro dell’Istruzione Anna Ascani per sottoporre le problematiche sopraggiunte per gli istituti “Nolfi” di Fano e “Raffaello” di Urbino dopo gli esiti delle verifiche di vulnerabilità statica e sismica sugli edifici.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Questo fine settimana ricorreranno le Giornate Europee del Patrimonio 2019, iniziativa promossa dal 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea. Il tema di questa edizione sarà “Un due tre... Arte! - Cultura e intrattenimento”.
www.comune.fano.pu.it
La XXII Edizione della Cattedra Internazionale di Grafologia “Girolamo Moretti” è dedicata a una problematica di estremo interesse per genitori, famiglie, scuole e istituzioni formative: il disagio che pervade l’età adolescenziale, sicuramente tipico e ‘fisiologico’ nella fase di passaggio dalla fanciullezza alla soglia della maturità, tuttavia da considerare con particolare attenzione perché non nasconda semi ‘patologici’.
da Istituto Grafologico Internazionale "G. Moretti"
www.istitutomoretti.it
E’ tempo di lasciare l’auto in garage e muoversi a piedi o in bicicletta. L’invito, che ormai da tempo l’amministrazione rivolge alla cittadinanza promuovendo iniziative per la mobilità sostenibile, trova attuazione in questi giorni che vedono Fano aderire per il terzo anno consecutivo alla Settimana Europea della Mobilità.
www.comune.fano.pu.it
Ha perso il controllo del suo mezzo a due ruote, poi ha finito la sua corsa contro un muretto. Un pericoloso schianto che ha reso necessario l’intervento dell’eliambulanza.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono giunti alle ultime fasi i lavori alla viabilità, collegati alla realizzazione della 3^ corsia dell'A14. La volontà del Comune di Fano è quella di concludere le opere di adduzione al casello A14 di Fano gli interventi entro Natale, il momento dell'anno in cui, dopo l'estate, si registra in città il periodo di più intenso traffico. Si è reso così necessario per la società Pavimental S.p.A., che se ne sta occupando, accelerare i tempi della realizzazione delle opere ed in particolare della nuova rotatoria all'intersezione fra via E. Mattei e via Papiria.
www.comune.fano.pu.it
Tutto è bene quel che finisce bene. La questione del Liceo Nolfi sembra essersi risolta in modo costruttivo grazie alla sinergia tra il Comune di Fano e il dirigente dell’istituto Samuele Giombi. Oltre – ovviamente – al fondamentale contributo della Provincia di Pesaro e Urbino, che sta provvedendo a rimettere mano all’edificio scolastico dichiarato inagibile per non aver superato i test di staticità. Con la promessa di chiudere il “cantiere” già per il 30 settembre.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Inaugurata nel tardo pomeriggio di martedì, in collaborazione con l’Associazione Genitori e Figli fuoriclasse, alla presenza di numerosi cittadini, della Giunta comunale, del pro sindaco Marco Bargnesi e dell’architetto Alessandra Siviero del settore Lavori pubblici che ne ha curato il progetto, la nuova altalena per disabili nel Parco giochi inclusivo di via Ancona in località Tavernelle.
da Comune di Colli al Metauro
Il Csi di Pesaro-Urbino (sede in Fano) quest’anno compie 75 anni. Col tempo si sono avvicendanti presidenti, sport e manifestazioni ma c’è una cosa che è rimasta sempre immutata, la voglia di fare promozione sociale oltre che attività sportiva.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
Sono giunti alle ultime fasi i lavori alla viabilità, collegati alla realizzazione della 3^ corsia dell'A14. La volontà del Comune di Fano è quella di concludere le opere di adduzione al casello A14 di Fano gli interventi entro Natale, il momento dell'anno in cui, dopo l'estate, si registra in città il periodo di più intenso traffico.
www.comune.fano.pu.it
Un altro raid notturno ai danni di un contenitore per la raccolta differenziata. Questa volta è toccato alla classica “campana” del vetro: ignoti l’hanno data alle fiamme. Se n’è sciolta almeno una metà.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sulla vicenda dell’Istituto scolastico Nolfi ben vengano le soluzioni trovate, al momento, per cercare di lenire il più possibile la difficoltà creatasi per l’inaspettato provvedimento di chiusura da parte della Provincia nei confronti dell’istituto scolastico perchè inagibile. Speriamo però che la regione, venuta incontro alla difficoltà, non si fermi solo ad un contributo di emergenza ma vada ben oltre.