Era stata falciata mentre stava attraversando la strada, dopo essere uscita da una pasticceria. Il conducente dell’auto aveva detto di non aver potuto far nulla per evitarla. Ora - dopo oltre quaranta giorni di agonia - la donna investita è deceduta nel letto di ospedale in cui era ricoverata.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Colori cangianti e irresistibili fragranze stanno per trasformare la città della Fortuna in un giardino a cielo aperto. Torna la manifestazione che accompagna il passaggio dall’estate all’autunno, rendendo il tutto più profumato e colorato, un evento attesissimo dai residenti, ma anche da quei turisti, che ancora nel mese di settembre frequentano Fano. “Fano Fiorisce”, evento realizzato dall’assessorato alle Attività Economiche e Produttive e dal team organizzativo composto dalla consigliera comunale Barbara Brunori, dall’architetto Sergio D’Errico con la partecipazione dell’architetto Silvia Caringi, dei vivaisti e florovivaisti, prenderà vita da domenica 22 a domenica 29 settembre in tutta la città. In allegato locandina e programma.
da Organizzatori
Il Comune di Fano informa che inizierà venerdì 20 settembre 2019, compatibilmente con le condizioni meteo, l'apposizione da parte della Società Pavimental S.p.A. della segnaletica per l'insediamento del cantiere di realizzazione della nuova rotatoria all'intersezione fra via E. Mattei e via Papiria.
www.comune.fano.pu.it
Giovedì mattina sei delle sette aule della scuola dell'infanzia Gallizi (di cui una adibita a magazzino/laboratorio) si sono presentate allagate. Il personale educativo, le collaboratrici scolastiche e anche una dottoressa del coordinamento pedagogico e didattico del comune di Fano si sono adoperate per asciugare le aule e renderle agibili ad accogliere i circa 150 bambini/utenti nel più breve tempo possibile;
Settembre è un periodo di vendemmia e di raccolto, così anche l’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di San Costanzo raccoglie in questo mese le prime conferme nella realizzazione di attività programmate. In questi mesi di recente mandato, si è iniziata a tessere una rete di rapporti con le persone e gli enti pubblici, per una reciproca conoscenza, alla ricerca di idee fattibili, di collaborazioni e disponibilità.
www.comune.san-costanzo.pu.it
In cinque anni la Regione Marche ha fatto un grande lavoro per risolvere il problema di liste d'attesa lunghissime, con attese anche superiori ad un anno. Oggi molto è stato fatto e molti altri cambiamenti arriveranno presto.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Un contatore è andato a fuoco nella notte, privando della corrente elettrica ben cinque appartamenti. L’incendio si è sviluppato intorno alle 3 dopo alcuni scoppi, all’esterno di un’abitazione di via Palazzi a Fano. La causa più probabile è un corto circuito dovuto al maltempo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Celebra Mondolfo la festa della patrona della Città e del Comune Santa Giustina giovedì 26 settembre, e lo fa con un programma che coinvolge in diverse tappe l’intera settimana. Una settimana, appunto, che inizia domenica 22 settembre quando alle ore 11,15 nella Collegiata Parrocchiale di S.Giustina, nel cuore del castello martiniano di uno dei borghi più belli d’Italia, si avrà la celebrazione degli anniversari di matrimonio.
L’olivicoltura può diventare una grande opportunità di lavoro e fonte di reddito per giovani e disoccupati. Soprattutto in una provincia fortemente vocata come quella di Pesaro e Urbino che vanta addirittura una DOP come quella dell’olio extravergine di Cartoceto.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Giuseppe Paolini incontrerà mercoledì 25 settembre a Roma il vice ministro dell’Istruzione Anna Ascani per sottoporre le problematiche sopraggiunte per gli istituti “Nolfi” di Fano e “Raffaello” di Urbino dopo gli esiti delle verifiche di vulnerabilità statica e sismica sugli edifici.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Questo fine settimana ricorreranno le Giornate Europee del Patrimonio 2019, iniziativa promossa dal 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea. Il tema di questa edizione sarà “Un due tre... Arte! - Cultura e intrattenimento”.
www.comune.fano.pu.it
La XXII Edizione della Cattedra Internazionale di Grafologia “Girolamo Moretti” è dedicata a una problematica di estremo interesse per genitori, famiglie, scuole e istituzioni formative: il disagio che pervade l’età adolescenziale, sicuramente tipico e ‘fisiologico’ nella fase di passaggio dalla fanciullezza alla soglia della maturità, tuttavia da considerare con particolare attenzione perché non nasconda semi ‘patologici’.
da Istituto Grafologico Internazionale "G. Moretti"
www.istitutomoretti.it
E’ tempo di lasciare l’auto in garage e muoversi a piedi o in bicicletta. L’invito, che ormai da tempo l’amministrazione rivolge alla cittadinanza promuovendo iniziative per la mobilità sostenibile, trova attuazione in questi giorni che vedono Fano aderire per il terzo anno consecutivo alla Settimana Europea della Mobilità.
www.comune.fano.pu.it
Ha perso il controllo del suo mezzo a due ruote, poi ha finito la sua corsa contro un muretto. Un pericoloso schianto che ha reso necessario l’intervento dell’eliambulanza.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono giunti alle ultime fasi i lavori alla viabilità, collegati alla realizzazione della 3^ corsia dell'A14. La volontà del Comune di Fano è quella di concludere le opere di adduzione al casello A14 di Fano gli interventi entro Natale, il momento dell'anno in cui, dopo l'estate, si registra in città il periodo di più intenso traffico. Si è reso così necessario per la società Pavimental S.p.A., che se ne sta occupando, accelerare i tempi della realizzazione delle opere ed in particolare della nuova rotatoria all'intersezione fra via E. Mattei e via Papiria.
www.comune.fano.pu.it
Tutto è bene quel che finisce bene. La questione del Liceo Nolfi sembra essersi risolta in modo costruttivo grazie alla sinergia tra il Comune di Fano e il dirigente dell’istituto Samuele Giombi. Oltre – ovviamente – al fondamentale contributo della Provincia di Pesaro e Urbino, che sta provvedendo a rimettere mano all’edificio scolastico dichiarato inagibile per non aver superato i test di staticità. Con la promessa di chiudere il “cantiere” già per il 30 settembre.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Inaugurata nel tardo pomeriggio di martedì, in collaborazione con l’Associazione Genitori e Figli fuoriclasse, alla presenza di numerosi cittadini, della Giunta comunale, del pro sindaco Marco Bargnesi e dell’architetto Alessandra Siviero del settore Lavori pubblici che ne ha curato il progetto, la nuova altalena per disabili nel Parco giochi inclusivo di via Ancona in località Tavernelle.
da Comune di Colli al Metauro
Il Csi di Pesaro-Urbino (sede in Fano) quest’anno compie 75 anni. Col tempo si sono avvicendanti presidenti, sport e manifestazioni ma c’è una cosa che è rimasta sempre immutata, la voglia di fare promozione sociale oltre che attività sportiva.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
Sono giunti alle ultime fasi i lavori alla viabilità, collegati alla realizzazione della 3^ corsia dell'A14. La volontà del Comune di Fano è quella di concludere le opere di adduzione al casello A14 di Fano gli interventi entro Natale, il momento dell'anno in cui, dopo l'estate, si registra in città il periodo di più intenso traffico.
www.comune.fano.pu.it
Un altro raid notturno ai danni di un contenitore per la raccolta differenziata. Questa volta è toccato alla classica “campana” del vetro: ignoti l’hanno data alle fiamme. Se n’è sciolta almeno una metà.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sulla vicenda dell’Istituto scolastico Nolfi ben vengano le soluzioni trovate, al momento, per cercare di lenire il più possibile la difficoltà creatasi per l’inaspettato provvedimento di chiusura da parte della Provincia nei confronti dell’istituto scolastico perchè inagibile. Speriamo però che la regione, venuta incontro alla difficoltà, non si fermi solo ad un contributo di emergenza ma vada ben oltre.
L’intero mese di settembre per poter ammirare le pregevoli opere esposte a Mondolfo per la mostra “Un segno per la rinascita. I preziosi affreschi recuperati dal Monastero di San Liberatore in Castelsantangelo sul Nera”.
da Archeoclub Mondolfo
www.facebook.com/mondolfoarcheo
A settembre si rinnova nei centri urbani la sfida a pedali del Giretto d’Italia, il campionato nazionale della ciclabilità urbana organizzato da Legambiente con il sostegno di CNH Industrial insieme a Euromobility, Associazione Italiana Mobility Manager e VeloLove in collaborazione con le amministrazioni comunali aderenti.
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
È finito contro un’auto che stava svoltando a sinistra. Un impatto violento, durante il quale ha addirittura perso il casco. Poi la corsa del 118 all’ospedale di Torrette di Ancona.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Fano sabato sera scorso hanno nuovamente arrestato per evasione dagli arresti domiciliari R.C., ventenne di origini romene.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Non era mai successo, ma ora il passo è stato fatto. La polizia locale di Fano – per la prima volta nella sua storia – ha un comandante donna. Si chiama Anna Rita Montagna, ha 53 anni, è sposata ed è madre di due figlie. Ha il polso fermo e la determinazione che il suo ruolo le richiede. E punta dritto su un valore in particolare (uno dei tanti, in realtà): la cortesia. È attraverso di essa che intende rinnovare il rapporto tra i suoi agenti e i cittadini.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Lunedì mattina, alle ore 8,00 il sindaco Stefano Aguzzi accompagnato dall’assessore ai servizi educativi Pietro Briganti hanno iniziato il giro presso gli Istituti scolastici per salutare docenti ed alunni ed augurare loro buon lavoro e un buon inizio di anno scolastico….
da Comune di Colli al Metauro
Cambio della guardia al Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ancona, il Tenente Colonnello Giuseppe Di Matteo, dopo sei anni, lascia l’incarico per assumere quello di Capo Sezione Telematica al Comando Legione Carabinieri “Marche”.
dal Comando dei Carabinieri
www.carabinieri.it
Il regista Henry Secchiaroli cerca figuranti per la sua ultima fatica cinematografica in dialetto fanese: “Gli Sbancati 1944”. ultimo della tanto amata serie. Le figure richieste (donne, uomini, anziani, bambini), dovranno interpretare gli sfollati fanesi in tempo di guerra, precisamente rivivranno la notte tra il 20 e il 21 Agosto 1944, ossia il giorno dell'abbattimento dei campanili della città da parte dei tedeschi al comando del sottotenente Fischer che costrinse gli sfollati a rifugiarsi nei sotterranei della città e nelle campagne limitrofe.
da Organizzatori
La Regione Marche aiuterà la Provincia di Pesaro e Urbino ad affrontare l’emergenza degli istituti “Nolfi” e “Raffaello” con un contributo straordinario per le spese correnti. Lo ha assicurato il presidente Luca Ceriscioli al presidente Giuseppe Paolini in un incontro tecnico svoltosi questa mattina in Provincia per fare il punto della situazione, presenti il direttore generale Marco Domenicucci, il segretario generale Michele Cancellieri, il dirigente del settore Tutela, gestione e assetto del territorio della Regione Nardo Goffi ed il dirigente del Servizio edilizia scolastica della Provincia Maurizio Bartoli.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it