È finito contro un’auto che stava svoltando a sinistra. Un impatto violento, durante il quale ha addirittura perso il casco. Poi la corsa del 118 all’ospedale di Torrette di Ancona.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Fano sabato sera scorso hanno nuovamente arrestato per evasione dagli arresti domiciliari R.C., ventenne di origini romene.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Non era mai successo, ma ora il passo è stato fatto. La polizia locale di Fano – per la prima volta nella sua storia – ha un comandante donna. Si chiama Anna Rita Montagna, ha 53 anni, è sposata ed è madre di due figlie. Ha il polso fermo e la determinazione che il suo ruolo le richiede. E punta dritto su un valore in particolare (uno dei tanti, in realtà): la cortesia. È attraverso di essa che intende rinnovare il rapporto tra i suoi agenti e i cittadini.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Lunedì mattina, alle ore 8,00 il sindaco Stefano Aguzzi accompagnato dall’assessore ai servizi educativi Pietro Briganti hanno iniziato il giro presso gli Istituti scolastici per salutare docenti ed alunni ed augurare loro buon lavoro e un buon inizio di anno scolastico….
da Comune di Colli al Metauro
Cambio della guardia al Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ancona, il Tenente Colonnello Giuseppe Di Matteo, dopo sei anni, lascia l’incarico per assumere quello di Capo Sezione Telematica al Comando Legione Carabinieri “Marche”.
dal Comando dei Carabinieri
www.carabinieri.it
Il regista Henry Secchiaroli cerca figuranti per la sua ultima fatica cinematografica in dialetto fanese: “Gli Sbancati 1944”. ultimo della tanto amata serie. Le figure richieste (donne, uomini, anziani, bambini), dovranno interpretare gli sfollati fanesi in tempo di guerra, precisamente rivivranno la notte tra il 20 e il 21 Agosto 1944, ossia il giorno dell'abbattimento dei campanili della città da parte dei tedeschi al comando del sottotenente Fischer che costrinse gli sfollati a rifugiarsi nei sotterranei della città e nelle campagne limitrofe.
da Organizzatori
La Regione Marche aiuterà la Provincia di Pesaro e Urbino ad affrontare l’emergenza degli istituti “Nolfi” e “Raffaello” con un contributo straordinario per le spese correnti. Lo ha assicurato il presidente Luca Ceriscioli al presidente Giuseppe Paolini in un incontro tecnico svoltosi questa mattina in Provincia per fare il punto della situazione, presenti il direttore generale Marco Domenicucci, il segretario generale Michele Cancellieri, il dirigente del settore Tutela, gestione e assetto del territorio della Regione Nardo Goffi ed il dirigente del Servizio edilizia scolastica della Provincia Maurizio Bartoli.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
L’assessore regionale all’Istruzione-Formazione, Loretta Bravi , in occasione dell’apertura delle scuole, si è recata lunedì mattina in visita a due istituti scolastici: l’Istituto Comprensivo Italo Carloni di Cerreto d’Esi e l’Istituto comprensivo G. Binotti di Pergola.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Le modalità sono le solite: ci si ritrova in punti stabiliti e ben segnalati da appositi cartelli e da lì, insieme e in totale sicurezza, si raggiunge la propria scuola. Quello che all’inizio era un modus operandi solo per pochi, col tempo è diventata una prassi e i bambini che raggiungono il proprio edificio scolastico al grido di “A scuola ci andiamo da soli” sono sempre di più.
www.comune.fano.pu.it
È stata un’estate di grande successo per le Mostre per Leonardo e per Raffaello a Fano, Pesaro e Urbino, che stanno registrando ogni giorno un significativo aumento di visitatori. Il positivo bilancio è di 29.628 presenze, a testimoniare il forte interesse di questo evento che racconta due geni del Rinascimento italiano.
da Organizzatori
Controlli speciali nel fine settimana da parte dei Carabinieri della Compagnia di Senigallia, coordinati dal maggiore Cleto Bucci, che venerdì sera sono stati impegnati in un servizio straordinario su tutto il territorio con particolare attenzione al centro abitato di Senigallia e al lungomare fino a Marina di Montemarciano.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
L’estate è ormai agli sgoccioli. E sono tante le idee su come trascorrere al meglio una delle ultime – ultimissime - domeniche della stagione. Una gita in barca, ad esempio. Ma se il motore va in avaria lo scenario rischia di cambiare. E di parecchio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Una bara di zinco tra i muri della chiesa. È quanto è stato trovato giovedì pomeriggio nel cantiere di Santa Maria Nuova, in pieno centro a Fano. Prima era soltanto un sospetto, ma ora che il ritrovamento è qualcosa di reale le carte in tavola sono state scombinate, tanto che il magistrato ha provveduto al sequestro di parte del cantiere già nella serata di giovedì.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Oggi compi 24 anni. È il secondo compleanno che vivi laggiù in Africa… L'anno scorso festeggiavi con i tuoi amati bambini: quella torta con le scintille, piena di gioia e sorrisi ‘bianchi più che mai’ intorno a te, e tu sorridente e felice di essere là… Questo compleanno è diverso…”. Comincia così l’intenso post pubblicato su Facebook da Enzo Romano per sua figlia Silvia, la cooperante della onlus fanese Africa Milele rapita lo scorso 20 novembre in Kenya.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Schianto durante la prima mattinata di venerdì. Un furgone adibito alle consegne di generi alimentari è uscito di strada e ha tranciato di netto un palo della luce. Uno schianto violentissimo che ha determinato anche la fuoriuscita dei liquidi dal motore.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Per il film "GLI SBANCATI 1944" il regista Henry Secchiaroli sta cercando figurazioni di vario genere (donne, uomini, anziani, bambini) che riescano a trovarsi un vecchio vestito che possa andare bene in epoca 1944. Le figurazioni dovranno interpretare GLI SFOLLATI Fanesi in tempo di guerra Estate 1944.
da Organizzatori
Torna da sabato 14 settembre, con due imperdibili novità dedicate al pubblico, il FUORI BRODETTO, l’iniziativa collaterale del “Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce”, ideata e promossa da Confesercenti Pesaro e Urbino per promuovere il piatto simbolo della tradizione marinara.
da Fuoribrodetto
Tutto pronto per la prima edizione della "Marotta Mondolfo Run" in programma alle ore 9,30 del 22 settembre con partenza dal Palazzetto dello sport di Marotta.
www.comune.mondolfo.pu.it
Si è tenuta giovedì mattina presso il Comune di Fano la conferenza di servizi per la Banda Ultra Larga, la rete ultraveloce destinata a migliorare le comunicazioni internet per cittadini e attività produttive.
www.comune.fano.pu.it
Così, dopo il mio scorso articolo su questo portale a rappresentare anche le ragioni che spinsero Melina Mercuri a chiedere di istituire Capitale europea della cultura, ragioni che il Parlamento Europeo concretizzò a partire dal 1985 come strategia educante di lungo periodo, rivolta a promuovere il reciproco rispetto culturale tra i cittadini dei vari Stati.
L’Amministrazione comunale di Colli al Metauro AVVISA LA CITTADINANZA che in previsione della riapertura del nuovo anno scolastico 2019/2020, previsto nella mattinata di lunedì 16 settembre 2019, essendo iniziati i lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza, mediante intervento di adeguamento sismico e funzionale della scuola primaria R. Dezi di Saltara, con conseguenti problematiche legate alla circolazione veicolare, chiede ai genitori dei ragazzi frequentanti la scuola secondaria “G. Leopardi”, di non arrivare con le proprie autovetture fino all’area in questione, bensì di parcheggiare nella piazza e vie limitrofe.
da Comune di Colli al Metauro
Associazione Vittime Riunite d’Italia (AVRI): "Margherita Mencoboni sarà referente per la provincia"
Nelle scorse settimane, sulla stampa locale, si è parlato dei cinque casi di violenza sulle donne accaduti a Fano e il loro coraggio di dire basta. I poliziotti del commissariato di Fano, hanno condotto indagini a tutto campo che hanno prodotto quattro misure cautelari e un ammonimento contro i responsabili.
da Organizzatori
Il sound designer Americano esibirà a Fano un live set con sintetizzatori modulari Dopo l’emozionante performance di Caterina Barbieri dello scorso Luglio, Umanesimo Artificiale ritorna alla Chiesa di San Francesco per un altro show unico. I suggestivi spazi della Chiesa di San Francesco, un monumento a cielo aperto risalente alla seconda metà del XIII secolo d.C. che oggi si presenta senza tetto, demolito in seguito al terremoto del 1930, saranno teatro delle più sofisticate e avanguardiste sperimentazioni di musica elettronica e glitch.
da Organizzatori
La Settimana Europea della Mobilità, giunta alla 18a edizione, è un appuntamento fisso per tutte le amministrazioni e per tutti i cittadini che si vogliono impegnare sulla strada della sostenibilità e del miglioramento della qualità della vita. Ogni anno infatti, dal 16 al 22 settembre, migliaia di città e milioni di cittadini europei festeggiano la mobilità sostenibile e lanciano un messaggio di cambiamento e di rinnovamento dei propri stili di vita.
www.comune.san-costanzo.pu.it
“I socialisti sostengono questo governo con senso di responsabilità. Abbiamo contribuito a scrivere parte del programma e verificheremo punto per punto affinché temi come lavoro, scuola, welfare, vengano rispettati fino in fondo. Non faremo mancare il nostro contributo, verificheremo nel corso dell’azione di governo. I socialisti sono “politicamente corretti”, nonostante ad oggi non facciano parte della compagine di governo”. Lo ha detto il segretario del PSI, Enzo Maraio, durante il confronto con il neo Ministro della Salute, Roberto Speranza, alla festa dei socialisti in corso a Fano.
Il 14 e 15 settembre 2019 si disputerà a Fano, presso la pista polivalente in Sassonia il torneo nazionale denominato Bike Polo On The Beach. Saimo giunti ormai alla terza edizione. Il torneo ha lo scopo di promuovere questo stupendo sport oltre alla nostra bellissima Fano.
www.comune.fano.pu.it
Con la fine dell’estate riprendono al Malatesta e Politeama gli appuntamenti speciali con la Grande Arte al Cinema, un progetto originale ed esclusivo di Nexo Digital che dal suo debutto ad oggi ha già portato al cinema 2 milioni di spettatori e che sta registrando anche nella nostra città un sempre maggiore coinvolgimento da parte del pubblico.
da Cinema Fano (Politeama e Malatesta)
www.cinemafano.it
Lavorare in modo condiviso con istituzioni scolastiche, associazioni e cittadinanza, per la costruzione di città a misura di bambini e ragazzi. Sono questi gli impegni principali previsti dalla Rete Regionale “Città sostenibili e amiche dei bambini e degli adolescenti nelle Marche” il cui protocollo d’intesa per la costituzione è stato firmato venerdì mattina a palazzo Li Madou della Regione Marche.
www.comune.fano.pu.it
Fano torna a celebrare la Giornata Europea della Cultura Ebraica domenica 15 settembre, alle ore 21, presso la Sala Verdi del Teatro della Fortuna, con un’iniziativa dal titolo “Sogni. Una scala verso il cielo”, curata da Francesca Cecchini e realizzata dall’Assessorato alla Cultura e Beni culturali in collaborazione con la Comunità Ebraica di Ancona e l’Associazione Laboratorio Armonico.
www.comune.fano.pu.it
Ho appreso con soddisfazione la notizia della nomina, fra i 42 sottosegretari designati venerdì mattina dal Consiglio dei ministri, dell'on. Alessia Morani, deputata eletta nella Circoscrizione Marche e dell'on. Francesca Puglisi, fanese, nella scorsa legislatura eletta parlamentare in Emilia Romagna.
da Cristian Fanesi
Assessore Viabilità e Lavori Pubblici del Comune di Fano
È finito contro un’auto che stava svoltando a sinistra. Un impatto violento, durante il quale ha addirittura perso il casco. Poi la corsa del 118 all’ospedale di Torrette di Ancona.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Fano sabato sera scorso hanno nuovamente arrestato per evasione dagli arresti domiciliari R.C., ventenne di origini romene.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Non era mai successo, ma ora il passo è stato fatto. La polizia locale di Fano – per la prima volta nella sua storia – ha un comandante donna. Si chiama Anna Rita Montagna, ha 53 anni, è sposata ed è madre di due figlie. Ha il polso fermo e la determinazione che il suo ruolo le richiede. E punta dritto su un valore in particolare (uno dei tanti, in realtà): la cortesia. È attraverso di essa che intende rinnovare il rapporto tra i suoi agenti e i cittadini.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Lunedì mattina, alle ore 8,00 il sindaco Stefano Aguzzi accompagnato dall’assessore ai servizi educativi Pietro Briganti hanno iniziato il giro presso gli Istituti scolastici per salutare docenti ed alunni ed augurare loro buon lavoro e un buon inizio di anno scolastico….
da Comune di Colli al Metauro
Cambio della guardia al Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ancona, il Tenente Colonnello Giuseppe Di Matteo, dopo sei anni, lascia l’incarico per assumere quello di Capo Sezione Telematica al Comando Legione Carabinieri “Marche”.
dal Comando dei Carabinieri
www.carabinieri.it
Il regista Henry Secchiaroli cerca figuranti per la sua ultima fatica cinematografica in dialetto fanese: “Gli Sbancati 1944”. ultimo della tanto amata serie. Le figure richieste (donne, uomini, anziani, bambini), dovranno interpretare gli sfollati fanesi in tempo di guerra, precisamente rivivranno la notte tra il 20 e il 21 Agosto 1944, ossia il giorno dell'abbattimento dei campanili della città da parte dei tedeschi al comando del sottotenente Fischer che costrinse gli sfollati a rifugiarsi nei sotterranei della città e nelle campagne limitrofe.
da Organizzatori
La Regione Marche aiuterà la Provincia di Pesaro e Urbino ad affrontare l’emergenza degli istituti “Nolfi” e “Raffaello” con un contributo straordinario per le spese correnti. Lo ha assicurato il presidente Luca Ceriscioli al presidente Giuseppe Paolini in un incontro tecnico svoltosi questa mattina in Provincia per fare il punto della situazione, presenti il direttore generale Marco Domenicucci, il segretario generale Michele Cancellieri, il dirigente del settore Tutela, gestione e assetto del territorio della Regione Nardo Goffi ed il dirigente del Servizio edilizia scolastica della Provincia Maurizio Bartoli.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
L’assessore regionale all’Istruzione-Formazione, Loretta Bravi , in occasione dell’apertura delle scuole, si è recata lunedì mattina in visita a due istituti scolastici: l’Istituto Comprensivo Italo Carloni di Cerreto d’Esi e l’Istituto comprensivo G. Binotti di Pergola.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Le modalità sono le solite: ci si ritrova in punti stabiliti e ben segnalati da appositi cartelli e da lì, insieme e in totale sicurezza, si raggiunge la propria scuola. Quello che all’inizio era un modus operandi solo per pochi, col tempo è diventata una prassi e i bambini che raggiungono il proprio edificio scolastico al grido di “A scuola ci andiamo da soli” sono sempre di più.
www.comune.fano.pu.it
È stata un’estate di grande successo per le Mostre per Leonardo e per Raffaello a Fano, Pesaro e Urbino, che stanno registrando ogni giorno un significativo aumento di visitatori. Il positivo bilancio è di 29.628 presenze, a testimoniare il forte interesse di questo evento che racconta due geni del Rinascimento italiano.
da Organizzatori
Controlli speciali nel fine settimana da parte dei Carabinieri della Compagnia di Senigallia, coordinati dal maggiore Cleto Bucci, che venerdì sera sono stati impegnati in un servizio straordinario su tutto il territorio con particolare attenzione al centro abitato di Senigallia e al lungomare fino a Marina di Montemarciano.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
L’estate è ormai agli sgoccioli. E sono tante le idee su come trascorrere al meglio una delle ultime – ultimissime - domeniche della stagione. Una gita in barca, ad esempio. Ma se il motore va in avaria lo scenario rischia di cambiare. E di parecchio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Una bara di zinco tra i muri della chiesa. È quanto è stato trovato giovedì pomeriggio nel cantiere di Santa Maria Nuova, in pieno centro a Fano. Prima era soltanto un sospetto, ma ora che il ritrovamento è qualcosa di reale le carte in tavola sono state scombinate, tanto che il magistrato ha provveduto al sequestro di parte del cantiere già nella serata di giovedì.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Oggi compi 24 anni. È il secondo compleanno che vivi laggiù in Africa… L'anno scorso festeggiavi con i tuoi amati bambini: quella torta con le scintille, piena di gioia e sorrisi ‘bianchi più che mai’ intorno a te, e tu sorridente e felice di essere là… Questo compleanno è diverso…”. Comincia così l’intenso post pubblicato su Facebook da Enzo Romano per sua figlia Silvia, la cooperante della onlus fanese Africa Milele rapita lo scorso 20 novembre in Kenya.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Schianto durante la prima mattinata di venerdì. Un furgone adibito alle consegne di generi alimentari è uscito di strada e ha tranciato di netto un palo della luce. Uno schianto violentissimo che ha determinato anche la fuoriuscita dei liquidi dal motore.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Per il film "GLI SBANCATI 1944" il regista Henry Secchiaroli sta cercando figurazioni di vario genere (donne, uomini, anziani, bambini) che riescano a trovarsi un vecchio vestito che possa andare bene in epoca 1944. Le figurazioni dovranno interpretare GLI SFOLLATI Fanesi in tempo di guerra Estate 1944.
da Organizzatori
Torna da sabato 14 settembre, con due imperdibili novità dedicate al pubblico, il FUORI BRODETTO, l’iniziativa collaterale del “Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce”, ideata e promossa da Confesercenti Pesaro e Urbino per promuovere il piatto simbolo della tradizione marinara.
da Fuoribrodetto
Tutto pronto per la prima edizione della "Marotta Mondolfo Run" in programma alle ore 9,30 del 22 settembre con partenza dal Palazzetto dello sport di Marotta.
www.comune.mondolfo.pu.it
Si è tenuta giovedì mattina presso il Comune di Fano la conferenza di servizi per la Banda Ultra Larga, la rete ultraveloce destinata a migliorare le comunicazioni internet per cittadini e attività produttive.
www.comune.fano.pu.it
Così, dopo il mio scorso articolo su questo portale a rappresentare anche le ragioni che spinsero Melina Mercuri a chiedere di istituire Capitale europea della cultura, ragioni che il Parlamento Europeo concretizzò a partire dal 1985 come strategia educante di lungo periodo, rivolta a promuovere il reciproco rispetto culturale tra i cittadini dei vari Stati.
L’Amministrazione comunale di Colli al Metauro AVVISA LA CITTADINANZA che in previsione della riapertura del nuovo anno scolastico 2019/2020, previsto nella mattinata di lunedì 16 settembre 2019, essendo iniziati i lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza, mediante intervento di adeguamento sismico e funzionale della scuola primaria R. Dezi di Saltara, con conseguenti problematiche legate alla circolazione veicolare, chiede ai genitori dei ragazzi frequentanti la scuola secondaria “G. Leopardi”, di non arrivare con le proprie autovetture fino all’area in questione, bensì di parcheggiare nella piazza e vie limitrofe.
da Comune di Colli al Metauro
Associazione Vittime Riunite d’Italia (AVRI): "Margherita Mencoboni sarà referente per la provincia"
Nelle scorse settimane, sulla stampa locale, si è parlato dei cinque casi di violenza sulle donne accaduti a Fano e il loro coraggio di dire basta. I poliziotti del commissariato di Fano, hanno condotto indagini a tutto campo che hanno prodotto quattro misure cautelari e un ammonimento contro i responsabili.
da Organizzatori
Il sound designer Americano esibirà a Fano un live set con sintetizzatori modulari Dopo l’emozionante performance di Caterina Barbieri dello scorso Luglio, Umanesimo Artificiale ritorna alla Chiesa di San Francesco per un altro show unico. I suggestivi spazi della Chiesa di San Francesco, un monumento a cielo aperto risalente alla seconda metà del XIII secolo d.C. che oggi si presenta senza tetto, demolito in seguito al terremoto del 1930, saranno teatro delle più sofisticate e avanguardiste sperimentazioni di musica elettronica e glitch.
da Organizzatori
La Settimana Europea della Mobilità, giunta alla 18a edizione, è un appuntamento fisso per tutte le amministrazioni e per tutti i cittadini che si vogliono impegnare sulla strada della sostenibilità e del miglioramento della qualità della vita. Ogni anno infatti, dal 16 al 22 settembre, migliaia di città e milioni di cittadini europei festeggiano la mobilità sostenibile e lanciano un messaggio di cambiamento e di rinnovamento dei propri stili di vita.
www.comune.san-costanzo.pu.it
“I socialisti sostengono questo governo con senso di responsabilità. Abbiamo contribuito a scrivere parte del programma e verificheremo punto per punto affinché temi come lavoro, scuola, welfare, vengano rispettati fino in fondo. Non faremo mancare il nostro contributo, verificheremo nel corso dell’azione di governo. I socialisti sono “politicamente corretti”, nonostante ad oggi non facciano parte della compagine di governo”. Lo ha detto il segretario del PSI, Enzo Maraio, durante il confronto con il neo Ministro della Salute, Roberto Speranza, alla festa dei socialisti in corso a Fano.
Il 14 e 15 settembre 2019 si disputerà a Fano, presso la pista polivalente in Sassonia il torneo nazionale denominato Bike Polo On The Beach. Saimo giunti ormai alla terza edizione. Il torneo ha lo scopo di promuovere questo stupendo sport oltre alla nostra bellissima Fano.
www.comune.fano.pu.it
Con la fine dell’estate riprendono al Malatesta e Politeama gli appuntamenti speciali con la Grande Arte al Cinema, un progetto originale ed esclusivo di Nexo Digital che dal suo debutto ad oggi ha già portato al cinema 2 milioni di spettatori e che sta registrando anche nella nostra città un sempre maggiore coinvolgimento da parte del pubblico.
da Cinema Fano (Politeama e Malatesta)
www.cinemafano.it
Lavorare in modo condiviso con istituzioni scolastiche, associazioni e cittadinanza, per la costruzione di città a misura di bambini e ragazzi. Sono questi gli impegni principali previsti dalla Rete Regionale “Città sostenibili e amiche dei bambini e degli adolescenti nelle Marche” il cui protocollo d’intesa per la costituzione è stato firmato venerdì mattina a palazzo Li Madou della Regione Marche.
www.comune.fano.pu.it
Fano torna a celebrare la Giornata Europea della Cultura Ebraica domenica 15 settembre, alle ore 21, presso la Sala Verdi del Teatro della Fortuna, con un’iniziativa dal titolo “Sogni. Una scala verso il cielo”, curata da Francesca Cecchini e realizzata dall’Assessorato alla Cultura e Beni culturali in collaborazione con la Comunità Ebraica di Ancona e l’Associazione Laboratorio Armonico.
www.comune.fano.pu.it
Ho appreso con soddisfazione la notizia della nomina, fra i 42 sottosegretari designati venerdì mattina dal Consiglio dei ministri, dell'on. Alessia Morani, deputata eletta nella Circoscrizione Marche e dell'on. Francesca Puglisi, fanese, nella scorsa legislatura eletta parlamentare in Emilia Romagna.
da Cristian Fanesi
Assessore Viabilità e Lavori Pubblici del Comune di Fano