14 settembre 2019

...

Una bara di zinco tra i muri della chiesa. È quanto è stato trovato giovedì pomeriggio nel cantiere di Santa Maria Nuova, in pieno centro a Fano. Prima era soltanto un sospetto, ma ora che il ritrovamento è qualcosa di reale le carte in tavola sono state scombinate, tanto che il magistrato ha provveduto al sequestro di parte del cantiere già nella serata di giovedì.


...

“Oggi compi 24 anni. È il secondo compleanno che vivi laggiù in Africa… L'anno scorso festeggiavi con i tuoi amati bambini: quella torta con le scintille, piena di gioia e sorrisi ‘bianchi più che mai’ intorno a te, e tu sorridente e felice di essere là… Questo compleanno è diverso…”. Comincia così l’intenso post pubblicato su Facebook da Enzo Romano per sua figlia Silvia, la cooperante della onlus fanese Africa Milele rapita lo scorso 20 novembre in Kenya.



...

Torna da sabato 14 settembre, con due imperdibili novità dedicate al pubblico, il FUORI BRODETTO, l’iniziativa collaterale del “Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce”, ideata e promossa da Confesercenti Pesaro e Urbino per promuovere il piatto simbolo della tradizione marinara.






...

Così, dopo il mio scorso articolo su questo portale a rappresentare anche le ragioni che spinsero Melina Mercuri a chiedere di istituire Capitale europea della cultura, ragioni che il Parlamento Europeo concretizzò a partire dal 1985 come strategia educante di lungo periodo, rivolta a promuovere il reciproco rispetto culturale tra i cittadini dei vari Stati.


...

L’Amministrazione comunale di Colli al Metauro AVVISA LA CITTADINANZA che in previsione della riapertura del nuovo anno scolastico 2019/2020, previsto nella mattinata di lunedì 16 settembre 2019, essendo iniziati i lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza, mediante intervento di adeguamento sismico e funzionale della scuola primaria R. Dezi di Saltara, con conseguenti problematiche legate alla circolazione veicolare, chiede ai genitori dei ragazzi frequentanti la scuola secondaria “G. Leopardi”, di non arrivare con le proprie autovetture fino all’area in questione, bensì di parcheggiare nella piazza e vie limitrofe.



...

Il sound designer Americano esibirà a Fano un live set con sintetizzatori modulari Dopo l’emozionante performance di Caterina Barbieri dello scorso Luglio, Umanesimo Artificiale ritorna alla Chiesa di San Francesco per un altro show unico. I suggestivi spazi della Chiesa di San Francesco, un monumento a cielo aperto risalente alla seconda metà del XIII secolo d.C. che oggi si presenta senza tetto, demolito in seguito al terremoto del 1930, saranno teatro delle più sofisticate e avanguardiste sperimentazioni di musica elettronica e glitch.


...

La Settimana Europea della Mobilità, giunta alla 18a edizione, è un appuntamento fisso per tutte le amministrazioni e per tutti i cittadini che si vogliono impegnare sulla strada della sostenibilità e del miglioramento della qualità della vita. Ogni anno infatti, dal 16 al 22 settembre, migliaia di città e milioni di cittadini europei festeggiano la mobilità sostenibile e lanciano un messaggio di cambiamento e di rinnovamento dei propri stili di vita.



...

“I socialisti sostengono questo governo con senso di responsabilità. Abbiamo contribuito a scrivere parte del programma e verificheremo punto per punto affinché temi come lavoro, scuola, welfare, vengano rispettati fino in fondo. Non faremo mancare il nostro contributo, verificheremo nel corso dell’azione di governo. I socialisti sono “politicamente corretti”, nonostante ad oggi non facciano parte della compagine di governo”. Lo ha detto il segretario del PSI, Enzo Maraio, durante il confronto con il neo Ministro della Salute, Roberto Speranza, alla festa dei socialisti in corso a Fano.


...

Il 14 e 15 settembre 2019 si disputerà a Fano, presso la pista polivalente in Sassonia il torneo nazionale denominato Bike Polo On The Beach. Saimo giunti ormai alla terza edizione. Il torneo ha lo scopo di promuovere questo stupendo sport oltre alla nostra bellissima Fano.


...

Con la fine dell’estate riprendono al Malatesta e Politeama gli appuntamenti speciali con la Grande Arte al Cinema, un progetto originale ed esclusivo di Nexo Digital che dal suo debutto ad oggi ha già portato al cinema 2 milioni di spettatori e che sta registrando anche nella nostra città un sempre maggiore coinvolgimento da parte del pubblico.


...

Lavorare in modo condiviso con istituzioni scolastiche, associazioni e cittadinanza, per la costruzione di città a misura di bambini e ragazzi. Sono questi gli impegni principali previsti dalla Rete Regionale “Città sostenibili e amiche dei bambini e degli adolescenti nelle Marche” il cui protocollo d’intesa per la costituzione è stato firmato venerdì mattina a palazzo Li Madou della Regione Marche.


...

Fano torna a celebrare la Giornata Europea della Cultura Ebraica domenica 15 settembre, alle ore 21, presso la Sala Verdi del Teatro della Fortuna, con un’iniziativa dal titolo “Sogni. Una scala verso il cielo”, curata da Francesca Cecchini e realizzata dall’Assessorato alla Cultura e Beni culturali in collaborazione con la Comunità Ebraica di Ancona e l’Associazione Laboratorio Armonico.


...

Ho appreso con soddisfazione la notizia della nomina, fra i 42 sottosegretari designati venerdì mattina dal Consiglio dei ministri, dell'on. Alessia Morani, deputata eletta nella Circoscrizione Marche e dell'on. Francesca Puglisi, fanese, nella scorsa legislatura eletta parlamentare in Emilia Romagna.



13 settembre 2019

...

La prevenzione come priorità, la sinergia con i cittadini come linea guida. Si presenta così il nuovo comandante dei carabinieri di Fano. Si chiama Maximiliano Papale, compirà 41 anni a dicembre, e ha due figli che presto lo raggiungeranno insieme a sua moglie. È nella Città della Fortuna da appena quattro giorni, ma se n’è già innamorato. Garantirne la sicurezza sarà il suo compito – e non solo suo, ovviamente - per gli anni a venire.



...

Nel “tavolo di lavoro permanente” tornato a riunirsi stasera in Provincia sono stati resi noti, dopo ulteriori sopralluoghi fatti dai tecnici della Provincia e dei Comuni di Fano e Urbino, gli spazi che ospiteranno gli studenti del “Nolfi ex Carducci” di Fano e dell’IIS “Raffaello” di Urbino. Si è puntato, come evidenziato dal dirigente del Servizio edilizia scolastica della Provincia Maurizio Bartoli, ad individuare spazi che necessitano di pochi interventi da attuare.


...

Nuovo sopralluogo alla discoteca Lanterna Azzurra di Corinaldo, su richiesta dei legali degli indagati della Commissione di Vigilanza dei Comuni Misa-Nevola che aveva rilasciato la licenza di pubblico spettacolo al locale.




...

Quattrocento anni e non sentirli. La Darsena Borghese di Fano si prepara a un compleanno in grande stile, con un ricco programma di eventi. Tutto merito dell’Anmi, che ha messo in piedi una serie di iniziative per celebrare come si deve l’importante ricorrenza. Mostre, presentazioni di libri e appuntamenti musicali: ce ne sarà per tutti i gusti.




...

Il dubbio che la scuola abbia perduto la possibilità di educare oggi è diffuso, tra le persone di scuola e anche nell’opinione pubblica. La sfiducia nell’istituzione scolastica, riflesso della più generale sfiducia verso tutte le realtà educative, accompagna docenti e studenti e influisce sui loro comportamenti e sulle loro motivazioni.


...

Si conclude con gli ultimi due appuntamenti la ricca programmazione estiva di eventi speciali dedicati alla mostra “Leonardo e Vitruvio: oltre il cerchio e il quadrato. Alla ricerca dell’armonia. I leggendari disegni del Codice Atlantico” ospitata nella Sala Morganti del Museo del Palazzo Malatestiano dal 12 luglio al 13 ottobre 2019.



12 settembre 2019


...

È andato a far visita al fratello. Ma era visibilmente ubriaco, così il parente gli ha chiuso la porta in faccia. Lui - in preda ai fumi dell’alcol - ha continuato a girovagare, importunando la gente per strada. Fino all’arrivo della polizia locale.


...

La Regione ha inserito nel Piano di Gestione Integrata delle Zone Costiere un paragrafo specifico su Marotta, con una stima di spesa di 4milioni di euro per la salvaguardia del suo litorale. E’ emerso in un incontro-sopralluogo organizzato da Federico Talè, al quale hanno preso parte i tecnici regionali Giorgio Filomena e Luigi Diotallevi, il sindaco Nicola Barbieri, una delegazione di bagnini guidata dal presidente Cesare Rossi e Andrea Giuliani della Confartigianato.