È andato a far visita al fratello. Ma era visibilmente ubriaco, così il parente gli ha chiuso la porta in faccia. Lui - in preda ai fumi dell’alcol - ha continuato a girovagare, importunando la gente per strada. Fino all’arrivo della polizia locale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La Regione ha inserito nel Piano di Gestione Integrata delle Zone Costiere un paragrafo specifico su Marotta, con una stima di spesa di 4milioni di euro per la salvaguardia del suo litorale. E’ emerso in un incontro-sopralluogo organizzato da Federico Talè, al quale hanno preso parte i tecnici regionali Giorgio Filomena e Luigi Diotallevi, il sindaco Nicola Barbieri, una delegazione di bagnini guidata dal presidente Cesare Rossi e Andrea Giuliani della Confartigianato.
da Federico Talè
Consigliere Regionale
Rispetto per l’ambiente e vantaggi per la salute da una parte, percorsi sicuri per pedoni e ciclisti dall’altra. Sono queste le tematiche al centro della Settimana Europea della Mobilità (16-22 settembre) alla quale Fano aderisce per il terzo anno consecutivo attraverso una serie di iniziative mirate a sensibilizzare i cittadini sull’importanza di lasciare l’auto in garage a fronte dell’utilizzo di mezzi pubblici o biciclette.
www.comune.fano.pu.it
Lo si sapeva già da martedì, ma ora è tutto nero su bianco. Con l’ordinanza del sindaco Massimo Seri si ufficializza, di fatto, la data d’inizio dell’anno scolastico per gli studenti del Liceo Nolfi e dell’ex Carducci, chiusi in seguito ai controlli commissionati dalla Provincia. Test statici e sismici che le due strutture non hanno superato.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Donne e giovani. Sono loro ad aggiudicarsi la possibilità di realizzare 3 nuovi carri di 1^ categoria e 1 minicarro per l’edizione del Carnevale di Fano che si svolgerà nelle date del 9, 16 e 23 febbraio 2020. Si è svolta ieri, presso la sede dell’Ente Carnevalesca la selezione dei bozzetti vincitori valutati secondo criteri che hanno tenuto conto di impianto scenografico, originalità del soggetto, allegoria, movimenti, illustrazione regia, brio e luci. La giuria, composta dal presidente Riccardo Manservisi, direttore artistico del Carnevale di Cento, dai maestri carristi dell’associazione Fantasti100 Andrea Borghi e Andrea Busi, vincitori del premio come miglior carro all’ultima edizione del Carnevale d’Europa, dalla costumista Maria Letizia Della Felice e l’architetto Stefano Marchegiani.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
Il percorso è sempre lo stesso, le attività collaterali per i bambini pure ma quest’anno c’è un motivo in più per prendere parte alla Corrifano, la gara podistica amatoriale (24esima edizione) organizzata dal Centro Sportivo Italiano di Pesaro-Urbino (sede di Fano) in programma sulle colline di Gimarra sabato 14 settembre.
www.comune.fano.pu.it
Grazie ad una normativa specifica contenuta nella Legge Finanziaria dello scorso anno, si è prolungata la validità delle graduatorie a partire dall'anno 2010 e questo ha consentito al Comune di Fano di poter utilizzare le due graduatorie, approvate appunto nel 2010, per Insegnanti di Scuola d'Infanzia e per Educatrici Assistenti all'Infanzia.
www.comune.fano.pu.it
Con il patrocinio del Comune di Mondolfo, torna come ogni anno la Cattedra Internazionale di Grafologia “Girolamo Moretti” che è giunta alla XXII edizione.
www.comune.mondolfo.pu.it
Il Servzio Personale del Comune di Fano informa che in data 10 settembre 2019 sono stati pubblicati all’Albo Pretorio i seguenti bandi.
www.comune.fano.pu.it
L'Assessorato alle Biblioteche del Comune di Fano, la Mediateca Montanari - Memo, l'associazione "Fondo Peppe Nigra" e il Memocafè organizzano “MOONLIGHT SERENADE”, una serata dedicata alla Luna, nel 50° anniversario dello sbarco del primo uomo, giovedì 12 settembre dalle ore 20.30 alla Mediateca Montanari - Memo.
www.comune.fano.pu.it
Per gli studenti del “Nolfi” e del “Nolfi ex Carducci” di Fano l’avvio dell’anno scolastico sarà lunedì 30 settembre (a breve l’ordinanza del sindaco Massimo Seri), mentre per l’IIS “Raffaello” di Urbino la data verrà comunicata presumibilmente mercoledì, con ordinanza del sindaco Maurizio Gambini, in base ad una serie di sopralluoghi che si stanno svolgendo in queste ore su varie strutture.
da Provincia di Pesaro e Urbino
L'assemblea dei docenti “Nolfi-Apolloni" si è riunita il 10/09/2019 presso i locali della palestra "Carducci", per essere informata dai collaboratori del Dirigente sullo stato dei fatti, vista l'emergenza in corso. Nell'assemblea sono stati individuati come rappresentanti dei docenti i proff. Cafrullo, Ceccarelli, Merulli e Pennacchini.
da Docenti
"Quello che è successo è una tragedia che ha segnato me e tutti. Non è una cosa che passa: non c'è un momento in cui questa situazione cambierà o le emozioni che provo cambieranno, mentre ne riparlo. Tornare a lavorare in generale non è stato facile".
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nell'ambito della campagna di prevenzione volta al contenimento della diffusione dell'Aedes albopictus, meglio nota come Zanzara Tigre,l'Assessorato all'Ambiente informa la cittadinanza che nelle notti tra mercoledì 11 e giovedì 12 settembre 2019 e tra giovedì 12 e venerdì 13 settembre 2019 si provvederà ad effettuare un intervento di disinfestazione adulticida nelle aree verdi di pertinenza delle strutture scolastiche di competenza del Comune di Fano - nido, infanzia, primaria, secondaria di primo grado - presenti sul territorio.
www.comune.fano.pu.it
“Potevano crollare anche con una nevicata”: con queste parole oggettivamente sconvolgenti è stata commentata la chiusura dei plessi scolastici Nolfi ed ex Carducci da parte del Presidente della Provincia, ente competente per la manutenzione degli edifici che accolgono gli istituti superiori.
da Movimento Cinque Stelle Fano
For.Bìci FIAB di Fano, nell'ambito della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, organizza per domenica 22 settembre 2019 la “Pedalata Controcorrente“ Fano - Furlo.
da For.Bici Fano
forbicifano.blogspot.it
In apertura del consiglio provinciale straordinario per fare il punto sulla situazione del “Nolfi” e del “Nolfi ex Carducci” di Fano e del “Raffaello” di Urbino, il presidente della Provincia Giuseppe Paolini ha informato che sono state presentate oggi (giorno di scadenza) al Miur le schede per partecipare al bando ‘Sisma 120 Abruzzo, Lazio, Marche, Umbria’, che finanzia, con un massimo di 5 milioni di euro per ogni edificio scolastico, interventi per la messa in sicurezza e adeguamento antisismico e/o costruzione di nuovi edifici pubblici da adibire ad uso scolastico.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Si trovava lì con i suoi amici, con cui condivide da sempre l’hobby della pesca. Una volta posata la canna, ha poi deciso di tuffarsi nel laghetto artificiale presso cui si erano recati. Di lì a poco è stato colto da un malore. Rischiando di annegare.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La Polizia Locale del Comune di Colli al Metauro in questi ultimi mesi ha acquisito due veicoli sequestrati ai legittimi proprietari come conseguenza della guida in stato di ebrezza con valore superiore a 1,5 g/l. e già in possesso al patrimonio dello Stato da parte dell’Agenzia del demanio.
da Comune di Colli al Metauro
Nell’ambito dell’operazione “MARE SICURO 2019”, la campagna pianificata annualmente su tutto il territorio nazionale dal Comando Generale delle Capitanerie di Porto, al fine di assicurare la corretta e sicura fruizione del mare e del suo litorale, sia da un punto di vista turistico/ricreativo, che prettamente professionale, l’Ufficio Circondariale Marittimo di Fano, sotto la guida del nuovo Comandante, Tenente di Vascello Giancarlo Alessandro Castellana, ha posto in essere una serie di attività di prevenzione e vigilanza, in mare e sul suo litorale, attraverso l’impiego di personale militare e mezzi navali dipendenti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Ex seminario, Zavarise e persino il Codma. Sono queste alcune delle location al vaglio per mettere una toppa decisiva sul grande “buco” creatosi negli ultimi giorni con la chiusura del Liceo Nolfi e dell’ex Carducci di Fano, che non hanno superato le verifiche statiche e sismiche della Provincia di Pesaro e Urbino. Le priorità? Evitare i doppi turni e scongiurare ogni situazione precaria. Parola di sindaco.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com