Si trovava lì con i suoi amici, con cui condivide da sempre l’hobby della pesca. Una volta posata la canna, ha poi deciso di tuffarsi nel laghetto artificiale presso cui si erano recati. Di lì a poco è stato colto da un malore. Rischiando di annegare.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La Polizia Locale del Comune di Colli al Metauro in questi ultimi mesi ha acquisito due veicoli sequestrati ai legittimi proprietari come conseguenza della guida in stato di ebrezza con valore superiore a 1,5 g/l. e già in possesso al patrimonio dello Stato da parte dell’Agenzia del demanio.
da Comune di Colli al Metauro
Nell’ambito dell’operazione “MARE SICURO 2019”, la campagna pianificata annualmente su tutto il territorio nazionale dal Comando Generale delle Capitanerie di Porto, al fine di assicurare la corretta e sicura fruizione del mare e del suo litorale, sia da un punto di vista turistico/ricreativo, che prettamente professionale, l’Ufficio Circondariale Marittimo di Fano, sotto la guida del nuovo Comandante, Tenente di Vascello Giancarlo Alessandro Castellana, ha posto in essere una serie di attività di prevenzione e vigilanza, in mare e sul suo litorale, attraverso l’impiego di personale militare e mezzi navali dipendenti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Ex seminario, Zavarise e persino il Codma. Sono queste alcune delle location al vaglio per mettere una toppa decisiva sul grande “buco” creatosi negli ultimi giorni con la chiusura del Liceo Nolfi e dell’ex Carducci di Fano, che non hanno superato le verifiche statiche e sismiche della Provincia di Pesaro e Urbino. Le priorità? Evitare i doppi turni e scongiurare ogni situazione precaria. Parola di sindaco.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Panathlon International dedica per Statuto, in ogni realtà territoriale in cui si trova ad essere organizzato, un’attenzione continua alla situazione degli impianti pubblici e privati creati o programmati per lo sport, alle vicissitudini delle società sportive ed allo sviluppo delle diverse discipline fra i praticanti, atleti e soggetti di ogni età.
dal Panathlon Club Fano
Lavoro, istruzione, sanità, welfare, giustizia. Sono alcuni dei temi che verranno trattati durante la Festa nazionale dei Socialisti, che si terrà al Pala J di Fano dal 13 al 15 settembre. Un evento che – a detta degli organizzatori – trasformerà la Città della Fortuna nella “capitale nazionale della politica italiana”. Una tesi resa particolarmente credibile anche dalla possibile presenza di alcuni rappresentanti del nuovo governo “giallorosso”.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Rimaniamo attoniti di fronte al comunicato della Provincia di Pesaro e Urbino, che una settimana prima dell’inizio delle lezioni, sancisce la mancata idoneità di 3 istituti superiori, che comporterà a Fano la demolizione del Carducci e la sospensione delle attività nel Nolfi per almeno 3 mesi.
da Lega Fano
Proseguono speditamente i lavori per la realizzazione del campo da calcio in erba sintetica nei pressi dello Stadio Comunale di San Costanzo.
www.comune.san-costanzo.pu.it
Il Jump raddoppia. Dopo il conclamato successo estivo che quest’anno ha fatto registrare il numero record di 1.300 presenze, i centri estivi organizzati da Cooperativa Polis, Ssd Sportfly e Asi Pesaro-Urbino sono pronti a diventare punto di riferimento delle famiglie tutto l’anno.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
“Quella del Nolfi di Fano e del Raffaello di Urbino è una situazione gravissima per 2000 famiglie. La responsabilità di quanto accaduto è solo della Provincia che ora ha il dovere di trovare una adeguata soluzione senza scaricare le consiguenze di quanto accaduto sugli studenti” ; così interviene duramente il consigliere regionale Mirco Carloni a seguito della chisura del liceo Nolfi di Fano e dell’istituto Raffaello di Urbino.
da Mirco Carloni
Consigliere Regionale
A luglio la Cisl di Fano inviò un comunicato stampa ricordando la drammatica situazione del gioco d’azzardo: quasi 40 milioni di euro di cui solo 19 nel comune di Fano. In SLOT (VLT e AWP) sono stati spesi “bruciati” 12.022.101 euro con una spesa procapite di 238 euro (fonte https://www.agenziadoganemonopoli.gov.it).
da CISL Fano
Esperimento riuscito per il Csi di Pesaro-Urbino (sede in Fano) che domenica scorsa negli impianti sportivi del Lido Verde, ha messo un altro tassello al già ricco mosaico di sport che da 75 anni caratterizza l’attività dell’ente.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
Nell’ambito del programma FEAMP 2014/20, i GAC italiani (Gruppi Azione Costiera) si incontreranno a Fano il 10 settembre 2019 per valutare, in un confronto tra le varie realtà locali gli aspetti della sostenibilità delle attività di pesca, lo sviluppo di modelli economici legati alle zone di pesca, il turismo e la valorizzazione delle produzioni locali connesse alle attività di pesca, nonché su aspetti relativi al miglioramento della gestione e delle potenzialità del patrimonio ambientale nelle zone di pesca.
www.comune.fano.pu.it
Mattinata di paura lungo la statale adriatica. Un furgone ha accidentalmente urtato un gruppo di ciclisti, che sono così caduti sull’asfalto. Uno di loro è risultato grave, tanto che i sanitari giunti sul posto hanno chiamato anche l’eliambulanza.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Notte di controlli da parte dei Carabinieri della Compagnia di Senigallia. Molti giovani infatti prima dell’apertura ufficiale dell’anno scolastico si sono dati appuntamento in discoteca a Senigallia per l’ultimo evento clou dell’estate il “Random Party”.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
“Da parte nostra c’è la massima disponibilità per aiutare la Provincia e gli istituti superiori coinvolti a trovare la migliore soluzione possibile”. Così il Comune di Fano all’indomani della notizia che gli edifici del Nolfi e dell’ex Carducci non saranno agibili per l’inizio del prossimo anno scolastico.
www.comune.fano.pu.it
Un semplice giro in barca, in attesa del tramonto, si è trasformato in qualcosa di più. Nell’incontro – ravvicinato ma non troppo – con un delfino, che la fanese Monica Ricci non ha mancato di immortalare.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il consigliere provinciale di Fratelli d’Italia, Giacomo Toccaceli, interviene in merito alla notizia sul mancato superamento della verifica sismica degli edifici del Nolfi al campus scolastico di Fano che comprende Classico, Linguistico, Scienze umane, Economico sociale, e del Raffaello di Urbino (liceo Classico, liceo linguistico e istituto tecnico economico). Mancata inidoneità che impedisce la riapertura degli edifici scolastici e lascia senza aule oltre 2000 studenti ad una sola settimana dal suono della prima campanella.
da Fratelli d'Italia
Per trovare soluzioni in grado di creare minori disagi possibili agli studenti del liceo “Nolfi” di Fano, del “Nolfi” ex Carducci e dell’Itis “Raffaello” di Urbino (questi ultimi due non hanno superato le verifiche di vulnerabilità statica e sismica, mentre il ‘Nolfi’ deve essere oggetto di interventi), si svolgerà domattina un incontro in Provincia.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Venerdì 20 settembre, alle ore 20.30, presso la sala consiliare del municipio di Orciano, Corso Matteotti 76, a Terre Roveresche, si terrà la conferenza: “Quanta fretta, dove corri? I tempi e le tappe per crescere sereni dalla nascita in poi” tenuta da Daniele Novara, fra i più noti pedagogisti italiani.
dal comune di Terre Roveresche
In riferimento all’interrogazione a risposta scritta presentata in data 9 agosto dal gruppo consiliare Movimento 5 stelle, relativa ai “Progetti personalizzati di Vita Indipendente per il biennio 2019/2020”, l’Amministrazione comunale ha deliberato il finanziamento di tutti gli interventi richiesti a favore di persone con disabilità e ha incrementato l’impegno di proprie risorse.
da Organizzatori
Cade dalle scale e finisce contro una vetrata: disabile in un bagno di sangue. Arriva l’eliambulanza
Stava scendendo le scale, quando all’improvviso è caduto e si è schiantato contro una vetrata. Numerosi i tagli riportati dal disabile protagonista della vicenda, che data la consistente perdita di sangue è stato soccorso dall’eliambulanza.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Le piogge intermittenti di venerdì hanno reso l’asfalto scivoloso. E c’è chi – proprio per via della scarsa aderenza al terreno – è scivolato mentre era in sella al suo scooter.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La giovane fanese Angelica Gennari conquista la sesta edizione del Festival Baby Voice. Astralmusic collaboratore nella finale nazionale a Villa ReNoir - Legnano.
www.astralmusic.it
Il Comune di San Costanzo, grazie all’attività dell’ufficio anagrafe comunale, ha completato il subentro del nostro ente nel sistema unico dell’Anagrafica Nazionale della Popolazione Residente (ANPR). Il Comune di San Costanzo è fra i primi comuni della nostra provincia a completare il subentro nell’ANPR. Ad oggi sono 12 i comuni subentrati tra cui oltre a Fano e Pesaro, nell’elenco sono presenti i comuni limitrofi di Colli al Metauro, Cartoceto, Fossombrone e Mondavio.
www.comune.san-costanzo.pu.it
Il Comune di Fano informa che lunedì 9 settembre dalle ore 7.00 la viabilità sulla strada Provinciale Flaminia, in corrispondenza della caserma dei Vigili del Fuoco, subirà variazioni.
www.comune.fano.pu.it
Una moto è finita contro una vettura nella tarda mattinata di giovedì. Protagonista un 43enne di Fano, finito poi in ospedale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La finale regionale del concorso nazionale di bellezza LA BELLA D’ITALIA, summer tour 2019, giunto alla sua 39esima edizione torna anche quest’anno a Fano,piazzale Seneca Lido di Fano domenica 8 settembre (in caso di pioggia lunedi 9 settembre) in collaborazione con l’assessorato al Turismo ed eventi del Comune di Fano organizzazione e agente esclusivo per Marche e Romagna Pinkeventi Fano di Francesca Cecchini.
da Organizzatori
Sono soprattutto gli stranieri, Tedeschi in primis, ma anche Olandesi, Francesi, Inglesi che vengono da noi con le loro bici, spesso costosissime, o le affittano, sempre più elettriche, pretendendo giustamente servizi di qualità; ed è noto che chi si muove in bici è rispettoso dell’ambiente, sceglie mete meno frequentate e spende di più.
da For.Bici Fano
forbicifano.blogspot.it
L'iniziativa prevista per lunedì 9 settembre a Mondavio è stata annullata a causa della sopravvenuta indisponibilità del relatore Benedetto Della Vedova, impegnato nelle discussioni parlamentari per la fiducia al nuovo governo.
da Gruppo Fuoritempo
www.fuoritempo.info
Con la deliberazione di Giunta comunale n. 155 del 30.07.2019 è stato approvato il Documento Unico di Programmazione per il triennio 2020-2022. Nella parte strategica del documento sono contenute le linee programmatiche del mandato amministrativo che si concluderà entro il primo semestre 2021.
da Daniele Ceccarelli