La dinamica non è ancora chiara. Di certo, però, c’è che l’incidente avvenuto in mattinata sulla statale adriatica ha reso necessario l’intervento dell’eliambulanza. Coinvolti un’auto condotta da un anziano fanese e uno scooter con in sella un giovane del posto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Continuano le ricerche del 38enne risultato irreperibile dopo il blitz in casa sua da parte delle forze dell’ordine. L’uomo – che soffrirebbe di disturbi psichici - è il destinatario di un trattamento sanitario obbligatorio. Stando a quanto è dato sapere sarebbe scappato di casa proprio per sfuggire al ricovero.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La notizia è giunta inaspettata in Provincia. Da verifiche statiche e di vulnerabilità sismica finanziate dal MIUR ed effettuate da tecnici incaricati dall’Amministrazione provinciale attraverso apposito bando, è emerso che i 2 edifici che ospitano il liceo “Nolfi” di Fano e quello dell’IIS “Raffaello” di Urbino, tutti risalenti alla metà degli anni ‘60, presentano forti criticità sui materiali delle strutture in cemento armato, tali da impedire la riapertura per l’anno scolastico 2019-2020.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Torna la festa dei sapori antichi, unici e golosi: sabato 7 e domenica 8 settembre, Fiordipiano e Serrungarina (Colli al Metauro) ospiteranno “Al contadino non far sapere”, l’evento dedicato a due eccellenze simbolo di un unico territorio: la Casciotta d'Urbino Dop e la Pera Angelica.
da Organizzatori
"Domenica 1 settembre s’è svolta a Mondolfo una manifestazione in costume rinascimentale per rievocare non s’è capito bene cosa e che ha richiamato appena un pugno di persone. Un plauso, comunque, a chi s’è impegnato per organizzarla ma per carità di patria non la si chiami “CACCIATA”.
da Gaetano Vergari
ex sindaco di Mondolfo
Il volgere al termine di questa calda stagione estiva non ferma il flusso di visite, attività ed eventi speciali alla mostra “Leonardo e Vitruvio: oltre il cerchio e il quadrato. Alla ricerca dell’armonia. I leggendari disegni del Codice Atlantico” ospitata nella Sala Morganti del Museo del Palazzo Malatestiano dal 12 luglio al 13 ottobre 2019.
www.comune.fano.pu.it
Impianto scenografico, originalità del soggetto, allegoria, movimenti, illustrazione regia, brio e luci. Saranno questi i criteri di valutazione per stabilire quali saranno i carri del Carnevale 2020 che sfileranno in viale Gramsci il 9-16 e 23 febbraio prossimi.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
Lo scorso luglio, “armati” di scope, sacchetti, guanti e palette, ripulirono una decina di parchi cittadini dando dimostrazione attraverso atti pratici che a rispettare la natura e l’ambiente si inizia da piccoli. Questa volta invece non si sono mossi dalle loro sedi ma hanno comunque compiuto azioni importanti e imparato cose fondamentali per la salvaguardia del pianeta.
da Organizzatori
Una giovane mamma trovata in bagno, ormai senza vita. Il verdetto? Overdose. Da quel momento è scattata la caccia al pusher. Ora una possibile svolta: il nigeriano sospettato di averle venduto l’ultima dose è stato inseguito, braccato e poi arrestato. Ma è di nuovo in libertà. E sulle sue effettive responsabilità il condizionale è ancora d’obbligo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Trasferendo gli uffici commerciali in via Einaudi 1 a Bellocchi di Fano, Aset spa ha riunito servizi che in precedenza erano dislocati in tre diverse sedi. "La decisione di lasciare l’attuale sede in via Fanella – spiega il presidente Paolo Reginelli – è dettata da esigenze di carattere organizzativo-funzionale e tra i criteri di valutazione è stata considerata anche l’accessibilità del luogo.
da Aset Spa
Una location unica per un film unico. Dopo il successo nelle sale di tutte le Marche e i quattro premi vinti a fine luglio al concorso internazionale “San Benedetto Film Fest”, la pellicola “Fuori Centro”, che ha come protagonisti i ragazzi e adulti diversamente abili della struttura socio educativa “L’Aquilone” di Mondavio, verrà proiettata giovedì (5 settembre) sera, con inizio alle 21, nella splendida Piazza Della Rovere, a fianco della Rocca.
da Organizzatori
Ripresa degli allenamenti al centro sportivo Trave, dove i granata di mister Fontana si sono messi subito all’opera per l’inizio di una nuova settimana. Prima di scendere in campo, il tecnico delle aquile ha analizzato il match contro il Padova di domenica scorsa.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
Ponte Scaricalasino: approvato dalla Provincia il progetto esecutivo, a breve affidamento dei lavori
E’ stato approvato dalla Provincia di Pesaro e Urbino il progetto esecutivo per i lavori di manutenzione straordinaria sul Ponte Scaricalasino, sulla strada provinciale 78 “Ridolfina”, al confine tra i comuni di Colli al Metauro e Terre Roveresche, finanziati con fondi Mit 2019 (Ministero Infrastrutture e Trasporti) per un importo di 100mila euro.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Alle elezioni amministrative dello scorso giugno, la coalizione di centro guidata da Seri, e composta dal PD e da alcune liste civiche collegate allo stesso PD, ha confermato la sua presenza alla guida della Città di Fano, con la conseguente completa assenza delle forze della Sinistra dal consiglio comunale e dalla giunta.
da Partito Comunista Italiano
Federazione di Pesaro-Urbino
PREMESSO CHE - lo stadio "Raffaele Mancini" si trova in condizioni di degrado con la gradinata chiusa ed inagibile per il secondo campionato consecutivo; - la recente opera di sostituzione della vecchia copertura della tribuna è stata portata a termine senza aver provveduto a ripristinare una adeguata sala stampa e che i bagni della tribuna stessa sono in pessime condizioni;
da MoVimento 5 Stelle Fano
La voglia di mettersi ai fornelli per mettersi alla prova e sperimentare abbinamenti apparentemente audaci è ormai comune a molti. I format televisivi in cui aspiranti chef si mettono in gioco sfidandosi, rimettendosi alla valutazione di implacabili giudici sono all’ordine del giorno e il numero di spettatori cresce di stagione in stagione.
da Chef in the City
Prima la promozione al debutto e il passaggio dalla D alla C2, poi una salvezza che sembrava impensabile al giro di boa ed ora l’occasione per provare a dimostrare di essere diventata “grande”.
da Asd Sportland
www.sportlandfano.com
Ora c’è di nuovo il sole, ed è già tempo di bilanci. Tra il pomeriggio di lunedì e la mattinata di martedì le piogge hanno creato non pochi disagi. Soprattutto nella prima giornata di maltempo, durante la quale i vigili del fuoco sono stati messi alla prova dalle diverse chiamate pervenute.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Quella di lunedì, per Marotta di Mondolfo, è stata una giornata storica. Perché è stato chiuso una volta per tutte il passaggio a livello che per tanti anni ha collegato la statale al lungomare, l’entroterra alla costa. E dove camperisti e automobilisti sbadati hanno provocato ben più di un danno (questo l’ultimo episodio). Ora non rimane che un muro di cemento. Un nuovo sottopasso sarà pronto entro la prossima estate.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono bastati uno sbalzo di tensione e il conseguente cortocircuito. Poi le fiamme e il fumo arrivato un po’ ovunque, che ha finito per rendere inagibili due stanze di un’abitazione di Pergola.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Una prima edizione di Nanometri festival, internazionale e molto partecipata, ha visto intrecciarsi e fondersi differenti espressioni artistiche: cinema, arti visive, musica. Per tre giorni, dal 29 al 31 agosto, il Bastione Sangallo di Fano (PU) ha ospitato performance sonore e visive, danzatori, visual artist, registi, persone interessate a mettersi in gioco nei laboratori e un pubblico transgenerazionale.
da Organizzatori
Il governo Lega-Movimento 5 Stelle, che nell’ultimo anno ci ha portato ai margini dell’Unione Europea, ha già provocato danni rilevanti non solo in termini di crescita e di occupazione ma ha ridotto ai minimi storici la partecipazione dell’Italia alle decisioni europee che tanto influiscono sul futuro del nostro paese.
da Gruppo Fuoritempo
www.fuoritempo.info
Pallavolo, calcio a 8 e calcio a 5 sono dei capisaldi dell’attività. In corso d’opera poi sono arrivati beach volley, beach tennis, basket e atletica. Difficilmente uno sport non è stato almeno una volta protagonista di un torneo organizzato dal Csi Pesaro-Urbino (sede in Fano) e presto il ventaglio andrà ulteriormente ad ampliarsi.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
Partiranno il 16 Settembre i lavori di riqualificazione del Lungomare di Marotta Nord che prevedono la realizzazione di una nuova pista ciclabile da Piazza dell’Unificazione fino al confine con Ponte Sasso.
www.comune.fano.pu.it
Sono ripartiti la scorsa settimana e stanno proseguendo a ritmo serrato i lavori di rifacimento del manto stradale che rientrano nel piano asfaltature di quasi 2milioni di euro del biennio 2018/2019, redatto nella precedente legislatura.
www.comune.fano.pu.it
Prima si è schiantata contro l’auto che la precedeva, poi è sbalzata via dalla sella della sua Vespa ed è finita sulla corsia opposta. Ed è lì che stata tragicamente travolta da un’altra vettura che stava arrivando proprio in quel momento.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono previsti interventi a favore delle famiglie. Le domande possono essere presentate dal 2 al 30 settembre personalmente compilate, esclusivamente presso l’Ufficio Servizi Sociali di Fano in via S. Eusebio 32, previo appuntamento telefonico ai numeri 0721/887483-485.
www.comune.fano.pu.it
Settembre pedagogico, un patto di collaborazione operativa tra Fano e la sua scuola. Nella terza edizione, dal 3 al 28 settembre, ventiquattro appuntamenti tra film, laboratori, seminari, incontri e workshop. L’iniziativa è nata per creare una forte sinergia tra il Comune di Fano e le scuole del territorio, perché una Scuola che funziona ha sempre accanto un Comune attento. Tutte le info anche nell'allegato.
da Organizzatori
Scarpe anni 50, pantaloni mimetici, cavi di rame tagliati, bottiglie, piatti in plastica, siringhe, oltre 15 sacchi di immondizia raccolti durante la pulizia della pineta del Ponte Metauro a Fano, organizzata venerdì 30 dal Fridays for Future - Fano, in collaborazione con PuliAMO - Fano e l'associazione fanese La città del Sole. Gran parte dei rifiuti erano sepolti sotto la terra e i recenti sfalci.
da Organizzatori
L’ultimo libro di Paolo Teobaldi “Arenaria” (Edizio E/O, 2019), candidato al Premio Strega 2019, sarà protagonista del prossimo “Mercolibrì – ogni mercoledì un libro, un autore, un editore”.
da Aras Edizioni
www.arasedizioni.com