Settembre pedagogico, un patto di collaborazione operativa tra Fano e la sua scuola. Nella terza edizione, dal 3 al 28 settembre, ventiquattro appuntamenti tra film, laboratori, seminari, incontri e workshop. L’iniziativa è nata per creare una forte sinergia tra il Comune di Fano e le scuole del territorio, perché una Scuola che funziona ha sempre accanto un Comune attento. Tutte le info anche nell'allegato.
da Organizzatori
Scarpe anni 50, pantaloni mimetici, cavi di rame tagliati, bottiglie, piatti in plastica, siringhe, oltre 15 sacchi di immondizia raccolti durante la pulizia della pineta del Ponte Metauro a Fano, organizzata venerdì 30 dal Fridays for Future - Fano, in collaborazione con PuliAMO - Fano e l'associazione fanese La città del Sole. Gran parte dei rifiuti erano sepolti sotto la terra e i recenti sfalci.
da Organizzatori
Sono rientrata in Italia da poco dallo Zambia, in particolare dalla periferia di Lusaka, dove l’associazione L’Africa Chiama è presente dal 2007 con numerosi interventi umanitari nel settore istruzione e salute. Un viaggio breve ma intenso, con l’obiettivo principale di inaugurare l’inizio dei lavori di costruzione del nuovo reparto di maternità.
Una moto ha urtato una vettura che stava procedendo nella sua stessa direzione. Per via dello schianto è finito sulla corsia opposta, e ha terminato la sua corsa contro un palo. Ma non prima di aver sbattuto anche contro un muretto. Un grave episodio per il quale è stato necessario l’intervento dell’eliambulanza.
Aveva soltanto 17 anni. Prima si era sentito male, poi la febbre e il ricovero al San Salvatore di Pesaro. Infine la diagnosi: aneurisma cerebrale all’arteria vertebrale. Matteo Sanchioni – studente di Montelabbate, nonché giovanissimo e promettente calciatore – se n’è andato così. Troppo presto. Lasciando tutti sgomenti, comprese le altre società sportive del territorio. Alma Juventus inclusa.
Silvia Romano in Somalia nelle mani dei terroristi: le ultime novità dalla procura di Nairobi [FOTO]
Altro che rapitori improvvisati. Silvia Romano potrebbe essere stata sequestrata per fini terroristici. E potrebbe trovarsi in Somalia. Sono le ipotesi avanzate dalla procura generale di Nairobi, secondo cui la cooperante milanese di Africa Milele – una onlus di Fano – si troverebbe ora nelle mani dei qaedisti somali.
La rottura a livello nazionale tra Lega e Movimento 5 Stelle si riverbera anche a livello locale. A pochi giorni dalla fine del governo gialloverde, durante un’accesa conferenza stampa incentrata sul presunto progetto per il nuovo stadio, i leghisti fanesi hanno subito lanciato un affondo contro Marta Ruggeri e compagni.
Forse è soltanto un’idea, eppure il nuovo stadio fa già discutere. La stampa ha raccontato per giorni di un presunto progetto da realizzare attraverso il metodo del project financing, e la Lega fanese – contraria da sempre all’eventuale realizzazione della struttura – ha subito manifestato il suo disappunto. E senza mandarla tanto a dire. Secondo il Carroccio, infatti, ci sarebbe il rischio di trovarsi di fronte alla ”più grande speculazione edilizia nella storia della città”. L’ascia di guerra è stata dissotterrata, e un’interrogazione è già stata protocollata. Ma intanto, del nuovo stadio, si sente sì e no l’odore.
Ci hanno abituato ad applausi ed emozioni e anche questa volta non hanno tradito le attese. Sotto lo sguardo attento di centinaia di persone e in una location splendida come l’ex Chiesa di San Francesco, Claudio Pacifici e Marco Florio hanno toccato l’anima dei fanesi con il secondo capitolo di uno spettacolo che, nella sua prima rappresentazione, ha fatto breccia nel cuore del pubblico grazie ad un mix di letture, sceneggiate, recitazione, sensazioni e grandi emozioni.
da Organizzatori
L’Europa corale si è data appuntamento a Fano, dove sta per concludersi la decima edizione dell’Accademia europea di direzione corale, iniziativa formativa di eccellenza promossa e coordinata da Feniarco (Federazione nazionale delle associazioni regionali corali) in partenariato con European choral association- Europa Cantat e Arcom (Associazione Regionale Cori Marchigiani), con il supporto del MIBAC, in collaborazione con il Comune di Fano e il Coro Polifonico Malatestiano.
Una sinergia tra il Consorzio Frasassi e l’Unione Montana che gestisce il Parco Naturale Gola della Rossa e Frasassi ha permesso, per il secondo anno consecutivo, l’apertura dell'info-point presso la biglietteria delle Grotte di Frasassi in località La Cuna, confermandone la centralità e l’importanza come snodo turistico per questa porzione dell'area montana. Il complesso ipogeo, infatti, si conferma il grande attrattore e volano del turismo del territorio.
Incidente stradale intorno alle 17 di mercoledì. Due auto si sono scontrate in viale Piceno, quando un uomo - al volante della sua Kia e diretto verso Pesaro – nel tentativo di svoltare in via Arcevia si è schiantato contro una Opel Meriva che stava transitando nella direzione opposta. A bordo c’erano due donne, entrambe finite al Santa Croce.
Belle le 15 ragazze in gara, bella la serata a livello climatico e bella la suggestiva location di Piazza del Popolo a San Severino Marche. La finale regionale del concorso nazionale Una ragazza per il cinema, svoltasi martedì sera davanti ad oltre 500 persone, è stata insomma un successo, ancor più per la 17enne Rodica Moli di Fano che si è aggiudicata titolo e coroncina succedendo a Irida Nasic di Tolentino.
da Organizzatori
È l’estate più “plastic free” di sempre, ma sembra non essere la plastica – almeno questa volta – la causa dell’intossicazione che ha colpito decine e decine di gabbiani sulle spiagge di Fano e Pesaro. Negli ultimi giorni, un paio di esemplari sarebbero pure deceduti. Subito operativo il Cras (Centro recupero animali selvatici).
Sabato sera, 31 agosto i ragazzi del Mezzadro hanno organizzato la consueta serata benefica in collaborazione con la Venerabile Confraternita di Santa Maria del Suffragio. Nella suggestiva Piazzetta omonima, una serata all'insegna del buon cibo, con una favolosa hamburgerata e buona musica con il duo live dei Jacarandas.
da Organizzatori