È uscito con il sole già calante, insieme al suo pinscher. Non una normale passeggiata in città, ma una camminata tra i monti, con il buio ormai incombente e con tutti gli svantaggi dell’età. Così un 80enne di Fano ha finito per perdersi. Subito attivata la macchina dei soccorsi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il 27 agosto del 1944 entrarono in città le truppe polacche per liberare Fano dal fascismo. Martedì, nel giorno del 75° anniversario dalla liberazione, le istituzioni civili e militari e tanti cittadini si sono riuniti per ricordare questo importante momento e ricordare i caduti di tutte le guerre.
www.comune.fano.pu.it
“Da quale follia (Tu vuoi sapere secondo quale criterio Pitagora)” è il titolo di un nuovo spettacolo di Nicholas Ciuferri e unòrsominòre che debutterà alla Biblioteca di Villanova, nel Comune di Colli al Metauro, sabato 31 agosto alle ore 21.00. Nicholas Ciuferri è uno scrittore e un musicista, impegnato negli ultimi tempi in un progetto musicale con Paolo Benvegnù, “I Racconti delle Nebbie”.
da Comune di Colli al Metauro
Sono stati approvati dalla Provincia di Pesaro e Urbino i progetti esecutivi per lavori di risanamento conservativo e messa in sicurezza di solai e controsoffitti di 5 edifici sede di istituti superiori, per un importo totale di 5,3 milioni di euro, di cui circa 3,6 stanziati dal Miur (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca).
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
La sera del 29 luglio 2019 avveniva il crollo definitivo di gran parte del tetto e del solaio di una abitazione in via Marcolini, di fronte alla sede del Municipio, fortunatamente verso l’interno e senza feriti. Intervenivano i Vigili del Fuoco che chiudevano il passaggio su via Marcolini e sfrattavano una famiglia dalla casa adiacente.
da Urlo di Cartoceto
L’Alma Juventus Fano 1906 comunica di aver ingaggiato il calciatore Vincenzo Venditti dall’Ascoli Calcio a titolo definitivo con accordo annuale.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
Calato il sipario sabato scorso sulla XXVII edizione di Fano Jazz By The Sea, con l’emozionante evento speciale nel Castello di Gradara dedicato a Enrico Rava in occasione dei suoi 80 anni, è tempo di bilanci. Innanzitutto qualche numero: 13 i giorni di intensa programmazione, 38 i concerti di cui 27 gratuiti, 11 location, 178 i musicisti invitati; 50 volontari, perlopiù giovani e studenti universitari, coinvolti nell’organizzazione in varie mansioni. Ma soprattutto tre i dati da record di questa edizione: l’incasso complessivo lordo è stato di Euro € 84.837,68, il più alto nella storia del festival (dato oltremodo significativo se raffrontato con i dati nazionali che vedono i festival di questo tipo, anche blasonati, subire delle flessioni di pubblico significative); 4.373 i biglietti “staccati”, con quattro sold out; 29.040 le presenze complessive di pubblico stimate, fra appuntamenti a pagamento, gratuiti, e attività collaterali.
Pericoloso frontale intorno alle 12 30 di lunedì. Uno scooter si è scontrato con un’auto. In sella un 17enne, che è finito rovinosamente a terra. Il 118 ha optato per l’intervento dell’eliambulanza.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nel pomeriggio di lunedì un’auto ha rischiato di andare completamente a fuoco all’uscita della superstrada. È successo a Serrungarina di Colli al Metauro. Fondamentale l’intervento dei vigili del fuoco.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Una colonna di fumo nero, ben visibile dalla vicina spiaggia e non solo. Ad andare a fuoco le attrezzature per gli eventi di Villa Piccinetti, in zona San Biagio a Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sabato 31 agosto alle 21, piazza dell’Unificazione ospita la presentazione spettacolo del libro Prospettiva Rosea (Capponi Editore) del Dottor Mauro Mario Mariani. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Mondolfo, con la presenza del Sindaco Nicola Barbieri, è organizzata dalla Pro Loco di Marotta con il Circolo Culturale.
da Organizzatori
Domenica 1 settembre, dalle ore 10,30 a chiusura della stagione estiva, saranno ospiti ad Animalido per la seconda volta, le unità cinofile di salvataggio mare dell'Ass.ne di Volontariato Sea Rescue School K9 di Fano, in collaborazione con Fidomania e Trainer nova food e con la presenza del fotografo Luca Toni.
da Organizzatori
Nanometri Festival è cinema, musica, illustrazione, animazione, arti digitali e laboratori nei diversi spazi del Bastione Sangallo. Tre giornate, dal 29 al 31 agosto, di contaminazioni e relazioni tra artisti italiani ed internazionali per creare un concerto di produzioni artistiche.
da Organizzatori
Mattinata complicata, quella di domenica, lungo la statale adriatica. Uno scooterista si è scontrato con una vettura, finendo rovinosamente a terra e procurandosi diverse ferite.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
San Lorenzo in Campo ospita il 30-31 agosto e l’1 settembre la sesta edizione di Pizza in Piazza, organizzata dalla Pro loco, con il patrocinio, tra gli altri, del Comune, della Regione Marche, di Confcommercio e dell’Unpli. Tre giorni di festa e promozione dei prodotti tipici nel centro in provincia di Pesaro Urbino.
da Organizzatori
E’ stata presentata l’edizione 2019 della rievocazione storica “Il Tesoro di Mondolfo: la Cacciata” che si svolgerà domenica 1 settembre dalle ore 15.30.
www.comune.mondolfo.pu.it
Apprendiamo dalla stampa che vi sarebbe una intesa con l’Amministrazione Comunale per realizzare un nuovo stadio della città di fano – degno della tradizione sportiva, cittadina che vede per il quarto anno consecutivo l’Alma Juventus Fano militare nel Campionato di Lega Pro e attraverso la formula del project financy prospettata da Claudio Gabellini.
Da mercoledì 28 agosto sono in vendita i nuovi abbonamenti di FANOTEATRO 19/20, stagione della Fondazione Teatro della Fortuna realizzata con AMAT e con il contributo del Comune di Fano, della Regione Marche e del MiBAC.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
L’osimano Paolo Baleani, dopo ben due raccolte di racconti sempre editi con la fanese Aras Edizioni, sperimenta felicemente il respiro lungo del romanzo di formazione con l’ultima novità editoriale “Giulio Pelago voleva andare in Colombia”. Una riflessione sui nostri sogni, il loro appassire e rifiorire, la paura di restare soli, la ribellione, la fuga, le incertezze, le scelte e l’incontro con chi ci segnerà per sempre la vita, qualunque cosa accada. Ci si immerge nella Bologna studentesca del ’68 a poco più di 50 anni da allora. Sarà dunque occasione, con il distacco temporale che ci è concesso, per discuterne l’indiscussa carica rivoluzionaria e utopica come gli altrettanto certi limiti e contraddizioni.
da Aras Edizioni
www.arasedizioni.com
Dalla prima edizione ad oggi il Jump, uno dei pochi Centri estivi autorizzati a Fano e nei comuni limitrofi, alza di anno in anno l’asticella grazie al monitoraggio ASUR, necessario per poter operare e grazie al servizio pubblico i quali verificano la regolarità e l'adeguatezza delle strutture, dello staff, nonché il rispetto delle norme igieniche e di sicurezza sia nei singoli centri, sia nelle uscite programmate al mare o in piscina.
da Organizzatori
Si è tolta i vestiti tra le bancarelle della fiera. Tutti i vestiti. Poi ha proseguito a camminare fuori dal circuito delle bancarelle, e si è piazzata più volte di fronte alle auto in transito. È successo a Fano nella mattinata di sabato, nei pressi della Fiera di San Bartolomeo inaugurata proprio nella giornata odierna.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Le bacchette da batterista. La bottiglia di birra. La foto a cui sua madre Caterina - a un certo punto - ha parlato da vicinissimo. Come fossero naso contro naso. C'era tutto questo – oltre agli immancabili fiori – appoggiato sulla bara di Luca Prima, il 37enne di Mondavio scomparso mercoledì in un tragico incidente in moto. I funerali sono stati celebrati sabato pomeriggio, intorno alle 15 15, nella chiesa dei Santissimi Pietro e Paterniano, incapace di contenere tutte le persone accorse per omaggiare il giovane batterista. E il loro amore per lui, in parte già manifestato attraverso i social.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L’Alma Juventus Fano 1906 comunica di aver ingaggiato il calciatore Vincenzo Venditti dall’Ascoli Calcio a titolo definitivo con accordo annuale.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
Un'intera comunità piange la scomparsa di Luca Prima, il 37enne rimasto vittima di un grave incidente stradale nel pomeriggio di mercoledì. Sabato sarà il giorno del ricordo e dell'ultimo saluto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Grave incidente nel primo pomeriggio a Trecastelli nella zona di Monterado, lungo la statale 424.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it