x

27 agosto 2019



...

Si sa che l’istituzione di Capitale europea della cultura la dobbiamo a Melina Mercouri, indimenticabile, gloriosa personalità greca, attrice famosa, avversaria del regime fascista dei Colonnelli e politico di area socialista.








...

Ora che il misterioso progetto del nuovo stadio almeno a parole è stato svelato alla città, non possiamo che tornare a rivolgere al Presidente Gabellini e al Sindaco Seri vecchi e nuovi interrogativi.



...

L’osimano Paolo Baleani, dopo ben due raccolte di racconti sempre editi con la fanese Aras Edizioni, sperimenta felicemente il respiro lungo del romanzo di formazione con l’ultima novità editoriale “Giulio Pelago voleva andare in Colombia”. Una riflessione sui nostri sogni, il loro appassire e rifiorire, la paura di restare soli, la ribellione, la fuga, le incertezze, le scelte e l’incontro con chi ci segnerà per sempre la vita, qualunque cosa accada. Ci si immerge nella Bologna studentesca del ’68 a poco più di 50 anni da allora. Sarà dunque occasione, con il distacco temporale che ci è concesso, per discuterne l’indiscussa carica rivoluzionaria e utopica come gli altrettanto certi limiti e contraddizioni.


...

Dalla prima edizione ad oggi il Jump, uno dei pochi Centri estivi autorizzati a Fano e nei comuni limitrofi, alza di anno in anno l’asticella grazie al monitoraggio ASUR, necessario per poter operare e grazie al servizio pubblico i quali verificano la regolarità e l'adeguatezza delle strutture, dello staff, nonché il rispetto delle norme igieniche e di sicurezza sia nei singoli centri, sia nelle uscite programmate al mare o in piscina.


26 agosto 2019

...

Si è tolta i vestiti tra le bancarelle della fiera. Tutti i vestiti. Poi ha proseguito a camminare fuori dal circuito delle bancarelle, e si è piazzata più volte di fronte alle auto in transito. È successo a Fano nella mattinata di sabato, nei pressi della Fiera di San Bartolomeo inaugurata proprio nella giornata odierna.


...

Le bacchette da batterista. La bottiglia di birra. La foto a cui sua madre Caterina - a un certo punto - ha parlato da vicinissimo. Come fossero naso contro naso. C'era tutto questo – oltre agli immancabili fiori – appoggiato sulla bara di Luca Prima, il 37enne di Mondavio scomparso mercoledì in un tragico incidente in moto. I funerali sono stati celebrati sabato pomeriggio, intorno alle 15 15, nella chiesa dei Santissimi Pietro e Paterniano, incapace di contenere tutte le persone accorse per omaggiare il giovane batterista. E il loro amore per lui, in parte già manifestato attraverso i social.





24 agosto 2019

...

Un'intera comunità piange la scomparsa di Luca Prima, il 37enne rimasto vittima di un grave incidente stradale nel pomeriggio di mercoledì. Sabato sarà il giorno del ricordo e dell'ultimo saluto.



...

Un tempo c’erano le cartoline, le calamite, le barchette e le tazzine con sopra la scritta “Fano”. A dire il vero ci sono ancora, ma oggi le idee per un souvenir si sono moltiplicate. Chi vuole portarsi a casa un ricordo della Città della Fortuna può ad esempio procurarsi una copia di “Fano e la Valle del Metauro. Vini spiriti e storie maledette”, un libro che raccoglie dieci racconti gialli scritti da autori fanesi, ambientati tra le vie fanesi e che citano ogni volta piatti e vini della tradizione. Ovviamente fanese.








...

Nel 2019 l’Accademia europea di direzione corale festeggia dieci anni. Una masterclass professionale aperta a direttori di coro con esperienza che, come di consueto, a cadenza biennale, viene ospitata dalla città marchigiana: un luogo adatto per un corso di alto livello con docenti di fama internazionale. Fin dalla sua prima edizione, questo appuntamento è inserito anche nel programma generale del prestigioso Incontro Internazionale Polifonico Città di Fano.




23 agosto 2019




...

Aveva una fila di auto davanti a sé. A un certo punto l’idea di superarle. Una manovra azzardata, forse, anche per un appassionato di moto come lui. Qualcosa, infatti, è andato storto. Ha finito per schiantarsi contro un camion. È così che un giovane musicista ha perso la vita, di fronte agli occhi increduli di un amico che ha assistito alla scena e non ha potuto fare niente per lui.


...

La magia del teatro sotto le stelle non smette di brillare ed è pronta ad incatare i fanesi per un ultimo weekend estivo di grande musica. Prima della serata finale della rassegna dialettale, che vedrà protagonisti, lunedì 26 agosto con lo spettacolo dei Mazzamurei, nella giornata di venerdì, il palco dell’Arena Bcc di via Chiaruccia 16 sarà calcato da “Sound Project Pink Floyd”, tribute band che si esibirà alle 21.


...

A partire da domenica 25 agosto fino a sabato 7 settembre ritorna l’Incontro Internazionale Polifonico “Città di Fano”. Per due settimane – viene infatti riproposto il periodo esteso come due anni fa - musica corale di grande qualità verrà offerta a cittadini e turisti, contribuendo così ad arricchire l’offerta culturale della città di Fano in questa seconda ed ultima parte della calda estate 2019. Quarantasei anni di storia racchiusi in un festival che riesce a coniugare insieme tradizione ed innovazione, grazie all’impegno dell’amministrazione comunale, e in particolar modo dell’Assessorato alla Cultura e ai Beni Culturali, alla passione del Coro Polifonico Malatestiano, che da sempre ne cura l’organizzazione, e all’accoglienza della città di Fano diventata ormai tratto distintivo sempre più riconosciuto ed apprezzato.