Aveva una fila di auto davanti a sé. A un certo punto l’idea di superarle. Una manovra azzardata, forse, anche per un appassionato di moto come lui. Qualcosa, infatti, è andato storto. Ha finito per schiantarsi contro un camion. È così che un giovane musicista ha perso la vita, di fronte agli occhi increduli di un amico che ha assistito alla scena e non ha potuto fare niente per lui.
di Simone Celli
La magia del teatro sotto le stelle non smette di brillare ed è pronta ad incatare i fanesi per un ultimo weekend estivo di grande musica. Prima della serata finale della rassegna dialettale, che vedrà protagonisti, lunedì 26 agosto con lo spettacolo dei Mazzamurei, nella giornata di venerdì, il palco dell’Arena Bcc di via Chiaruccia 16 sarà calcato da “Sound Project Pink Floyd”, tribute band che si esibirà alle 21.
da Organizzatori
A partire da domenica 25 agosto fino a sabato 7 settembre ritorna l’Incontro Internazionale Polifonico “Città di Fano”. Per due settimane – viene infatti riproposto il periodo esteso come due anni fa - musica corale di grande qualità verrà offerta a cittadini e turisti, contribuendo così ad arricchire l’offerta culturale della città di Fano in questa seconda ed ultima parte della calda estate 2019. Quarantasei anni di storia racchiusi in un festival che riesce a coniugare insieme tradizione ed innovazione, grazie all’impegno dell’amministrazione comunale, e in particolar modo dell’Assessorato alla Cultura e ai Beni Culturali, alla passione del Coro Polifonico Malatestiano, che da sempre ne cura l’organizzazione, e all’accoglienza della città di Fano diventata ormai tratto distintivo sempre più riconosciuto ed apprezzato.
L'Associazione Culturale ComunicArte, ringraziando il Comune di Mondolfo, nella figura del Consigliere con delega alla Cultura Enrico Sora, per la grande disponibilità e tutti i presenti che hanno partecipato all'inaugurazione della mostra "Borghi Onirici" tenutasi venerdì 9 agosto, rinnova l'invito a visitare l'esposizione dei dipinti del maestro Alvaro Tonti presso i locali del Complesso Monumentale Sant'Agostino.
da Associazione culturale ComunicArte
L'appuntamento è fissato per Domenica 1 Settembre 2019 dalle ore 17:00 presso la Sala Consiliare Filippo Montesi di San Costanzo. Il pomeriggio inizierà dialogando con Monsignor Giorgio Biguzzi – missionario Saveriano; Aluisi Tosolini – Dirigente scolastico del liceo A. Bertuccioli di Parma; ed Eugenio Melandri – politico italiano e già parlamentare europeo.
da Associazione Urukundo Onlus
Venerdì 23 Agosto, l’associazione culturale ONSTAGE di Nicola Anselmi ed Emanuela Giorgi, in collaborazione con il Comune di Fano – Assessorato Turismo ed Eventi - e gli esercenti del Lido, celebra, con un evento unico nel suo genere, il 50° anniversario del più famoso Festival della Musica: WOODSTOCK.
da Organizzatori
È arrivato così, all’improvviso. Con lo stile che contraddistingue la sua specie ha cominciato a “sfilare” tra i pochi bagnanti rimasti. Si tratta di un esemplare di fenicottero, forse lo stesso che è stato avvistato a Pesaro in questi giorni. Seguono un video e una gallery fotografica.
di Simone Celli
Mi preme stigmatizzare le affermazione del Sindaco di Mondolfo, dal quale mi sarei aspettato un atteggiamento meno condizionato dalle logiche polemiche della vecchia politica, a proposito delle critiche per il ritardo sulla conclusione dei lavori di riqualificazione del campetto di calcio di v. Fermi a Mondolfo.
da Gaetano Vergari
ex sindaco di Mondolfo
La novità o l’attuale scoperta del corpo di un Beato murato all'interno del convento di Santa Maria Nuova fa pensare davvero che Fano è ancora tutta da scoprire. E’ la notizia di questi giorni che attraverso Padre Silvano Bracci, ex responsabile del convento di Santa Maria Nuova, la città viene a conoscenza di avere un frate Beato all'interno del convento di Santa Maria Nuova.
Ultimi preparativi in vista de “La Notte dello Sport” edizione 2019 che si terrà sabato 24 agosto, in Piazza dell’Unificazione, a Marotta, dalle ore 20.30. L’evento, organizzato da Comune di Mondolfo, assessorato allo Sport, in collaborazione con la Pro Loco Marotta, prevede la partecipazione di tutte le società sportive che operano del territorio.
Nell’ambito di Fano Rocca Festival I Grandi Cantautori, il festival concepito dal Direttore artistico, prof. Massimo Puliani, che non tende a celebrare, ma a gettare uno sguardo sull’attualità di emblematici artisti che con i loro testi e personalità hanno inciso la storia della musica segnando una vera e proprio fenomenologia sociale,
da Organizzatori
Stava facendo manovra con la sua Renault, ma ha finito per centrare una Mazda parcheggiata. Invece di fermarsi e lasciare i suoi dati ha poi preferito scappare. Peccato che i residenti gli abbiano preso il numero di targa. La polizia locale – di conseguenza – non ha fatto molta fatica a rintracciarlo.
di Simone Celli
Va fatto innanzitutto un plauso alla proposta di candidare Fano a Capitale europea della cultura, ancor meglio se facendo sistema con altre città vicine che ambiscono allo stesso traguardo. La città ha certamente delle grandi potenzialità ed è il momento di mettere da parte la modestia e confrontarsi finalmente con altre realtà più consapevoli del proprio valore ma non migliori di Fano.
da Associazione Ferrovia Val Metauro
Rimanendo fedele alla tradizione, anche questa estate il Cinema Politeama proporrà a fine agosto sotto le stelle una nuovissima uscita in prima visione nazionale, destinata in modo particolare ai più giovani, che potranno così apprezzare con le loro famiglie una pellicola prevedibilmente di grande successo, destinata a sbancare i botteghini nelle settimane successive.
da Cinema Fano (Politeama e Malatesta)
Ci sono voluti 16 anni ma alla fine Pinocchio, in carne ed ossa, al Paese dei Balocchi ci è arrivato. E’ stato questo il gran finale della festa che dal 16 al 19 agosto ha fatto registrare qualcosa come 25mila presenze e dove anche quest’anno si sono miscelati alla perfezione tra loro giochi, favole, sogni e tanti spunti di riflessione incentrati sulle Buone Nuove, il tema scelto per l’edizione 2019.
da Organizzatori
Francesco Verrotti nacque a Napoli il 6 maggio 1919 dal prof. Giuseppe (1869- 1944), ordinario e direttore della Clinica dermosifilopatica della Facoltà di Medicina e Chirurgia Universitaria della stessa città e dalla nobildonna Rosa Miraglia del Giudice, consanguinea dei patrioti risorgimentali Attilio ed Emilio Bandiera e dell'aviatore Giuseppe Miraglia (amico di Gabriele d'Annunzio).
da Organizzatori
L’associazione Monte Porzio Cultura con il patrocinio gratuito del Comune di Monte Porzio organizza la prima edizione di “Serate d’estate – con lo scrittore” per far conoscere e appassionare il pubblico alla lettura e nello stesso tempo confrontarsi con gli autori che man mano verranno coinvolti.
da Monte Porzio Cultura
Storia, cultura e tradizioni la miscela che accenderà venerdì 23 agosto la undicesima edizione della Serata Medievale: Castrum Collis Pergulae e Mercatino d’Anicò. La manifestazione è promossa dall’Amministrazione comunale con la collaborazione del Gruppo Storico “Combusta Revixi” di Corinaldo.
da Organizzatori
Quinto anniversario per il Cagliari Club “Marche RossoBlu”, che ha già festeggiato in occasione della tradizionale cena sociale di fine/inizio stagione. In poche righe cerchiamo qui di trasmettere quanta passione ci ha caratterizzato fin da subito.
Da Cagliari Club "Marche RossoBlu"
Un’ampia e variegata esposizione di prodotti, la Fiera Franca dei Ragazzi, spettacoli a tema, animazione: questo e molto altro è la Fiera di San Bartolomeo. Il tradizionale appuntamento di fine agosto, organizzato dall’assessorato alle Attività economiche e produttive del Comune di Fano, in collaborazione con l’associazione Sassonia e Fano Città dei bambini, è in programma da sabato 24 a lunedì 26, nella zona del lungomare di Sassonia.
da Organizzatori
Aveva inavvertitamente fatto cadere una bimba in bici. Si era pure fermata per chiederle come stesse, ma si era fatta bastare le rassicurazioni della piccola. Peccato che la giovanissima ciclista – di appena 10 anni – non potesse ancora sapere di essersi rotta lo sterno. Nonostante la buona fede dell’automobilista, per la polizia locale si è trattato di omissione di soccorso, e non appena possibile si è messa sulle sue tracce.
di Simone Celli