Stava facendo manovra con la sua Renault, ma ha finito per centrare una Mazda parcheggiata. Invece di fermarsi e lasciare i suoi dati ha poi preferito scappare. Peccato che i residenti gli abbiano preso il numero di targa. La polizia locale – di conseguenza – non ha fatto molta fatica a rintracciarlo.
di Simone Celli
Va fatto innanzitutto un plauso alla proposta di candidare Fano a Capitale europea della cultura, ancor meglio se facendo sistema con altre città vicine che ambiscono allo stesso traguardo. La città ha certamente delle grandi potenzialità ed è il momento di mettere da parte la modestia e confrontarsi finalmente con altre realtà più consapevoli del proprio valore ma non migliori di Fano.
da Associazione Ferrovia Val Metauro
Rimanendo fedele alla tradizione, anche questa estate il Cinema Politeama proporrà a fine agosto sotto le stelle una nuovissima uscita in prima visione nazionale, destinata in modo particolare ai più giovani, che potranno così apprezzare con le loro famiglie una pellicola prevedibilmente di grande successo, destinata a sbancare i botteghini nelle settimane successive.
da Cinema Fano (Politeama e Malatesta)
Ci sono voluti 16 anni ma alla fine Pinocchio, in carne ed ossa, al Paese dei Balocchi ci è arrivato. E’ stato questo il gran finale della festa che dal 16 al 19 agosto ha fatto registrare qualcosa come 25mila presenze e dove anche quest’anno si sono miscelati alla perfezione tra loro giochi, favole, sogni e tanti spunti di riflessione incentrati sulle Buone Nuove, il tema scelto per l’edizione 2019.
da Organizzatori
Francesco Verrotti nacque a Napoli il 6 maggio 1919 dal prof. Giuseppe (1869- 1944), ordinario e direttore della Clinica dermosifilopatica della Facoltà di Medicina e Chirurgia Universitaria della stessa città e dalla nobildonna Rosa Miraglia del Giudice, consanguinea dei patrioti risorgimentali Attilio ed Emilio Bandiera e dell'aviatore Giuseppe Miraglia (amico di Gabriele d'Annunzio).
da Organizzatori
L’associazione Monte Porzio Cultura con il patrocinio gratuito del Comune di Monte Porzio organizza la prima edizione di “Serate d’estate – con lo scrittore” per far conoscere e appassionare il pubblico alla lettura e nello stesso tempo confrontarsi con gli autori che man mano verranno coinvolti.
da Monte Porzio Cultura
Storia, cultura e tradizioni la miscela che accenderà venerdì 23 agosto la undicesima edizione della Serata Medievale: Castrum Collis Pergulae e Mercatino d’Anicò. La manifestazione è promossa dall’Amministrazione comunale con la collaborazione del Gruppo Storico “Combusta Revixi” di Corinaldo.
da Organizzatori
Quinto anniversario per il Cagliari Club “Marche RossoBlu”, che ha già festeggiato in occasione della tradizionale cena sociale di fine/inizio stagione. In poche righe cerchiamo qui di trasmettere quanta passione ci ha caratterizzato fin da subito.
Da Cagliari Club "Marche RossoBlu"
Un’ampia e variegata esposizione di prodotti, la Fiera Franca dei Ragazzi, spettacoli a tema, animazione: questo e molto altro è la Fiera di San Bartolomeo. Il tradizionale appuntamento di fine agosto, organizzato dall’assessorato alle Attività economiche e produttive del Comune di Fano, in collaborazione con l’associazione Sassonia e Fano Città dei bambini, è in programma da sabato 24 a lunedì 26, nella zona del lungomare di Sassonia.
da Organizzatori
Aveva inavvertitamente fatto cadere una bimba in bici. Si era pure fermata per chiederle come stesse, ma si era fatta bastare le rassicurazioni della piccola. Peccato che la giovanissima ciclista – di appena 10 anni – non potesse ancora sapere di essersi rotta lo sterno. Nonostante la buona fede dell’automobilista, per la polizia locale si è trattato di omissione di soccorso, e non appena possibile si è messa sulle sue tracce.
di Simone Celli
Una giovane coppia, probabilmente in vacanza, intenta a fare jogging. All’improvviso un’auto che si spinge un po’ troppo a destra, fino a urtare la ragazza che era intenta a correre. La vettura che inizia la sua fuga senza prestare soccorso, il fidanzato di lei che la rincorre battendo anche i pugni anche sulla carrozzeria dell’auto. Tutto inutile, fino all’intervento della polizia locale.
di Simone Celli
La mostra nasce da un lavoro di approfondimento e comparazione svolto all’interno del Fondo Fotografico della Biblioteca Federiciana nell’ambito della partecipazione al Censimento delle raccolte e degli archivi fotografici in Italia promosso dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali; tale lavoro si è poi unito alla volontà di andare alla ricerca di una serie di narrazioni e contenuti riguardanti un’area del centro di Fano, apparentemente, poco documentata dal punto di vista fotografico.
Martedì 20 agosto alle ore 21.00 nella splendida cornice della Chiesa di San Francesco a Fano, l’Associazione di promozione artistica e culturale “Riviera della Fortuna” dopo il grande successo della serata del 30 Maggio scorso con Michele Placido alla Pinacoteca San Domenico, presenta un nuovo evento con un importante messaggio sociale: “LA VIOLENZA NON VA IN VACANZA... INSIEME PER SOSTENERE LE VITTIME”, una serata per non dimenticare e soprattutto per rilanciare l’impegno di Fano per dire basta alla violenza.
da Organizzatori
La Wunderkammer Orchestra suona jazz per la sua prima volta a Fano (PU). La compagine pesarese sarà il 22 agosto alla Rocca Malatestiana – inizio ore 21.15 – con un concerto che si può definire “americano” sia per il programma sia per la formazione. L’occasione è l’invito ricevuto dal Fano Jazz Network in coda al Festival Fano Jazz by the Sea, giunto alla 27^ edizione, nell’ambito delle iniziative di promozione della musica creativa contemporanea.
da Organizzatori
Ha vestito per tanti anni i panni di Geppetto accogliendo all'interno della Balena centinaia di bambini, affascinati dal suo modo di fare affabulatorio, un po' nonno un po' cantastorie, in grado di catturare l'attenzione senza mai essere invadente o pesante. La seconda giornata de Il Paese dei Balocchi in programma sabato 17 agosto, vivrà uno dei momenti più commoventi nel ricordo di Filippo Tranquilli, l'attore fanese scomparso lo scorso 3 ottobre cui sarà dedicato uno spettacolo al quale stava lavorando lo stesso Tranquilli prima del sopraggiungere della malattia.
da Associazione Il Paese dei Balocchi
Il Comune di Fano ha affidato i lavori per la digitalizzazione degli archivi di Edilizia privata del Servizio Urbanistica. L'archivio ospita in formato cartaceo tutte le pratiche edilizie – atti di varia natura, elaborati tecnici ed elaborati grafici - relative alle costruzioni private dal 1951, data dalla quale il Comune conserva la documentazione, fino ad oggi.
Notevole il successo della mostra sui Ragni organizzata dall’associazione naturalistica Argonauta nella sua sede di Fano, curata da alcuni giovani studiosi marchigiani, in particolare Cristian Gori e Luca Zallocco, col supporto di Andrea Gaudenzi, Davide Mancini e Simone Bai, in collaborazione con l’associazione Aracnofilia - Associazione Italiana di Aracnologia.
da Organizzatori
Dopo il successo registrato per il primo appuntamento, prosegue la ricca programmazione di eventi speciali, a cura di Sistema Museo, dedicati alla mostra “Leonardo e Vitruvio: oltre il cerchio e il quadrato. Alla ricerca dell’armonia. I leggendari disegni del Codice Atlantico” ospitata nella Sala Morganti del Museo del Palazzo Malatestiano dal 12 luglio al 13 ottobre 2019,
Un’auto si è schiantata contro un mezzo pesante che stava trasportando delle balle di fieno. Un impatto violentissimo, tanto che la parte anteriore della vettura è andata completamente distrutta. Al volante una giovane automobilista, rimasta ferita in modo grave. Sul posto anche l’eliambulanza.
di Simone Celli