Un’ampia e variegata esposizione di prodotti, la Fiera Franca dei Ragazzi, spettacoli a tema, animazione: questo e molto altro è la Fiera di San Bartolomeo. Il tradizionale appuntamento di fine agosto, organizzato dall’assessorato alle Attività economiche e produttive del Comune di Fano, in collaborazione con l’associazione Sassonia e Fano Città dei bambini, è in programma da sabato 24 a lunedì 26, nella zona del lungomare di Sassonia.
da Organizzatori
Aveva inavvertitamente fatto cadere una bimba in bici. Si era pure fermata per chiederle come stesse, ma si era fatta bastare le rassicurazioni della piccola. Peccato che la giovanissima ciclista – di appena 10 anni – non potesse ancora sapere di essersi rotta lo sterno. Nonostante la buona fede dell’automobilista, per la polizia locale si è trattato di omissione di soccorso, e non appena possibile si è messa sulle sue tracce.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Non rispetta lo stop e si schianta contro una Golf: decolla l’eliambulanza. Danneggiato un monumento
Voleva immettersi sulla Flaminia. Ma – nel farlo – ha completamente ignorato lo stop. Così si è imbattuta in una Golf. Entrambi i mezzi hanno terminato la loro corsa contro un monumento presente nei paraggi. Danneggiandolo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
C’è in tutta probabilità una distrazione alla base dei danni provocati da un fanese del ’94 alla guida della sua Smart. Il ragazzo ha urtato due auto in sosta. Poi si è dato alla macchia.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Una giovane coppia, probabilmente in vacanza, intenta a fare jogging. All’improvviso un’auto che si spinge un po’ troppo a destra, fino a urtare la ragazza che era intenta a correre. La vettura che inizia la sua fuga senza prestare soccorso, il fidanzato di lei che la rincorre battendo anche i pugni anche sulla carrozzeria dell’auto. Tutto inutile, fino all’intervento della polizia locale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L’ha visto da solo, alla fermata del bus. Un uomo anziano, una facile preda. Forse. Così ha ben pensato di avvicinarsi e – bastone alla mano – di tentare di sottrargli il portafogli. Ma le cose non sono andate come l’improvvisato rapinatore avrebbe sperato.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Tenta di immettersi sulla statale, ma colpisce uno scooter e fa finire a terra l’uomo che vi era in sella. Il quale è poi finito in ospedale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La mostra nasce da un lavoro di approfondimento e comparazione svolto all’interno del Fondo Fotografico della Biblioteca Federiciana nell’ambito della partecipazione al Censimento delle raccolte e degli archivi fotografici in Italia promosso dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali; tale lavoro si è poi unito alla volontà di andare alla ricerca di una serie di narrazioni e contenuti riguardanti un’area del centro di Fano, apparentemente, poco documentata dal punto di vista fotografico.
www.comune.fano.pu.it
Martedì 20 agosto alle ore 21.00 nella splendida cornice della Chiesa di San Francesco a Fano, l’Associazione di promozione artistica e culturale “Riviera della Fortuna” dopo il grande successo della serata del 30 Maggio scorso con Michele Placido alla Pinacoteca San Domenico, presenta un nuovo evento con un importante messaggio sociale: “LA VIOLENZA NON VA IN VACANZA... INSIEME PER SOSTENERE LE VITTIME”, una serata per non dimenticare e soprattutto per rilanciare l’impegno di Fano per dire basta alla violenza.
da Organizzatori
Una performance più che soddisfacente per il complesso ipogeo gengarino, che incrementa dell'11% le visite raggiunte lo scorso anno nella stessa settimana. Le Grotte di Frasassi si confermano volano turistico delle Marche, con presenze da tutto il mondo.
da Consorzio Frasassi
www.frasassi.com
La Wunderkammer Orchestra suona jazz per la sua prima volta a Fano (PU). La compagine pesarese sarà il 22 agosto alla Rocca Malatestiana – inizio ore 21.15 – con un concerto che si può definire “americano” sia per il programma sia per la formazione. L’occasione è l’invito ricevuto dal Fano Jazz Network in coda al Festival Fano Jazz by the Sea, giunto alla 27^ edizione, nell’ambito delle iniziative di promozione della musica creativa contemporanea.
da Organizzatori
Ha vestito per tanti anni i panni di Geppetto accogliendo all'interno della Balena centinaia di bambini, affascinati dal suo modo di fare affabulatorio, un po' nonno un po' cantastorie, in grado di catturare l'attenzione senza mai essere invadente o pesante. La seconda giornata de Il Paese dei Balocchi in programma sabato 17 agosto, vivrà uno dei momenti più commoventi nel ricordo di Filippo Tranquilli, l'attore fanese scomparso lo scorso 3 ottobre cui sarà dedicato uno spettacolo al quale stava lavorando lo stesso Tranquilli prima del sopraggiungere della malattia.
da Associazione Il Paese dei Balocchi
www.bellocchi.org
Il Comune di Fano ha affidato i lavori per la digitalizzazione degli archivi di Edilizia privata del Servizio Urbanistica. L'archivio ospita in formato cartaceo tutte le pratiche edilizie – atti di varia natura, elaborati tecnici ed elaborati grafici - relative alle costruzioni private dal 1951, data dalla quale il Comune conserva la documentazione, fino ad oggi.
www.comune.fano.pu.it
Notevole il successo della mostra sui Ragni organizzata dall’associazione naturalistica Argonauta nella sua sede di Fano, curata da alcuni giovani studiosi marchigiani, in particolare Cristian Gori e Luca Zallocco, col supporto di Andrea Gaudenzi, Davide Mancini e Simone Bai, in collaborazione con l’associazione Aracnofilia - Associazione Italiana di Aracnologia.
da Organizzatori
Dopo il successo registrato per il primo appuntamento, prosegue la ricca programmazione di eventi speciali, a cura di Sistema Museo, dedicati alla mostra “Leonardo e Vitruvio: oltre il cerchio e il quadrato. Alla ricerca dell’armonia. I leggendari disegni del Codice Atlantico” ospitata nella Sala Morganti del Museo del Palazzo Malatestiano dal 12 luglio al 13 ottobre 2019,
www.comune.fano.pu.it
Un’auto si è schiantata contro un mezzo pesante che stava trasportando delle balle di fieno. Un impatto violentissimo, tanto che la parte anteriore della vettura è andata completamente distrutta. Al volante una giovane automobilista, rimasta ferita in modo grave. Sul posto anche l’eliambulanza.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Consegnato mercoledì mattina presso l'Hotel Sassonia, in Viale Adriatico a Fano, un nuovo attestato "Amici della Riviera di Fano" riservato ai turisti che da oltre 15 anni consecutivi, scelgono Fano per le loro vacanze.
www.comune.fano.pu.it
La nuova casa della Fata Turchina, le belle storie del nostro territorio, artisti internazionali e l’”elezione” a sindaco, per la prima volta, di un collettivo e non di un singolo. C’è questo e molto altro nel calendario della prima giornata de Il Paese dei Balocchi in programma venerdì 16 agosto in Piazza Bambini del Mondo a Bellocchi di Fano dove fino al 19 agosto va in scena la 16esima edizione di un evento che è cresciuto esponenzialmente negli anni e che anche quest’anno conferma la città di Fano meta ideale per il turismo familiare.
da Associazione Il Paese dei Balocchi
www.bellocchi.org
Il Carnevale di Fano non va mai in vacanza ma va in trasferta a Monfalcone in provincia di Gorizia, per dare il via ad una collaborazione con il Carnevale storico della città.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
Le squadre di Aset spa hanno riparato nella notte una perdita idrica all’incrocio fra via della Giustizia e viale Italia, dov’è uno snodo principale dell’acquedotto fanese. Iniziato intorno alle 22 di martedì sera, l’intervento si è concluso alle 3 di mercoledì notte.
da Aset S.p.A.
www.asetservizi.it
Si sono concluse magnificamente le tre serate dedicate alle Perseidi con 1700 persone interessate e con il naso all'insù ad esprimere desideri. Il pubblico si è emozionato osservando gli anelli di Saturno e le lune di Giove al telescopio, oltre ad una splendida falce lunare in fase crescente.
www.museodelbali.it
Ha fatto cadere una bambina di dieci anni dalla sua bicicletta. Poi ha accostato con il suo suv, le ha chiesto come stesse, e si è fatto bastare la sua risposta. “Sto bene”, avrebbe detto lei. Ma non sapeva ancora di avere lo sterno rotto. E – in ogni caso – quando sono coinvolti bimbi così piccoli, non ci si può accontentare di una mera rassicurazione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nella notte, tra lunedì e martedì, intorno alle ore 3, i vigili del fuoco sono intervenuti in A14 direzione SUD tra le uscite di Marotta e Senigallia per un incidente stradale.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Nell'ambito della campagna di prevenzione volta al contenimento della diffusione dell'Aedes albopictus, meglio nota come Zanzara Tigre, l'Assessorato all'Ambiente informa la cittadinanza che a causa delle condizioni meteo climatiche (precipitazioni) previste per la mattina di mercoledì 14 agosto, l'intervento di disinfestazione adulticida presso i principali giardini pubblici del territorio fanese è posticipato alla notte tra mercoledì 14 agosto e giovedì 15 agosto 2019.
da Samuele Mascarin
Assessore all'ambiente e all'ecologia urbana - Fano
Dopo l’uscita del suo primo disco il 10 maggio scorso con la sua canzone “Sottozero” balzata ai primi posti della classifica Air One, la partecipazione su Radio 1 al Music Club di John Vignola e quella a Rai Gulp, l’apertura del concerto di Anastacia a Comacchio e vari live nei club dello stivale, Viola Thian torna nella sua Fano per un concerto all’interno del Fano Rocca Festival.
da Organizzatori
Sono sottorganico, e siamo ormai entrati nella parte clou della stagione estiva. Storicamente un periodo in cui multe, furti, rapine e incidenti crescono vertiginosamente. Per questo – a guardare anche i soli numeri dei primi dieci giorni di agosto – per la polizia locale si può già parlare di un mese di fuoco. Lo dimostrano i tanti incidenti degli ultimi giorni, le rapine e i furti sventati, le sanzioni inflitte ad automobilisti e proprietari di cani. Ma c’è una buona notizia: i sequestri commerciali sono in netto calo. Nonostante agosto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La notizia della scultura distrutta, un’opera di Giuseppe Papagni che fu offerta al Comune dall’autore e posta presso la chiesa del Vallato, spinge a riflettere un’altra volta in merito alla gestione del patrimonio artistico cittadino, anche nel caso le indagini dimostrassero la rottura dell’opera per cause naturali, vento forte compreso.
di Paolo Venturelli
Domenica 18 agosto, 75° Anniversario della Liberazione di Mondolfo dall’occupazione nazifascista, una solenne celebrazione al Parco della Rimembranza alle ore 21,15 ricorderà l’arrivo nella città fortificata sul mare delle truppe Alleate.
www.comune.mondolfo.pu.it