Ha fatto cadere una bambina di dieci anni dalla sua bicicletta. Poi ha accostato con il suo suv, le ha chiesto come stesse, e si è fatto bastare la sua risposta. “Sto bene”, avrebbe detto lei. Ma non sapeva ancora di avere lo sterno rotto. E – in ogni caso – quando sono coinvolti bimbi così piccoli, non ci si può accontentare di una mera rassicurazione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nella notte, tra lunedì e martedì, intorno alle ore 3, i vigili del fuoco sono intervenuti in A14 direzione SUD tra le uscite di Marotta e Senigallia per un incidente stradale.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Nell'ambito della campagna di prevenzione volta al contenimento della diffusione dell'Aedes albopictus, meglio nota come Zanzara Tigre, l'Assessorato all'Ambiente informa la cittadinanza che a causa delle condizioni meteo climatiche (precipitazioni) previste per la mattina di mercoledì 14 agosto, l'intervento di disinfestazione adulticida presso i principali giardini pubblici del territorio fanese è posticipato alla notte tra mercoledì 14 agosto e giovedì 15 agosto 2019.
da Samuele Mascarin
Assessore all'ambiente e all'ecologia urbana - Fano
Dopo l’uscita del suo primo disco il 10 maggio scorso con la sua canzone “Sottozero” balzata ai primi posti della classifica Air One, la partecipazione su Radio 1 al Music Club di John Vignola e quella a Rai Gulp, l’apertura del concerto di Anastacia a Comacchio e vari live nei club dello stivale, Viola Thian torna nella sua Fano per un concerto all’interno del Fano Rocca Festival.
da Organizzatori
Sono sottorganico, e siamo ormai entrati nella parte clou della stagione estiva. Storicamente un periodo in cui multe, furti, rapine e incidenti crescono vertiginosamente. Per questo – a guardare anche i soli numeri dei primi dieci giorni di agosto – per la polizia locale si può già parlare di un mese di fuoco. Lo dimostrano i tanti incidenti degli ultimi giorni, le rapine e i furti sventati, le sanzioni inflitte ad automobilisti e proprietari di cani. Ma c’è una buona notizia: i sequestri commerciali sono in netto calo. Nonostante agosto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La notizia della scultura distrutta, un’opera di Giuseppe Papagni che fu offerta al Comune dall’autore e posta presso la chiesa del Vallato, spinge a riflettere un’altra volta in merito alla gestione del patrimonio artistico cittadino, anche nel caso le indagini dimostrassero la rottura dell’opera per cause naturali, vento forte compreso.
di Paolo Venturelli
Domenica 18 agosto, 75° Anniversario della Liberazione di Mondolfo dall’occupazione nazifascista, una solenne celebrazione al Parco della Rimembranza alle ore 21,15 ricorderà l’arrivo nella città fortificata sul mare delle truppe Alleate.
www.comune.mondolfo.pu.it
Anche i municipi del Comune di Terre Roveresche, hanno ricevuto l’inattesa visita di Blub che in questi giorni si trova nella nostra provincia per la sua mostra monografica a Candelara. Il fatto segue l’inseminazione nel piccolo paese pesarese la notte prima dell’inaugurazione dell’esposizione con pezzi originali.
da Organizzatori
Buona la prima per la Festa di Borgo Cavour che ieri sera, nonostante i tanti eventi concomitanti previsti in città, è riuscita ad attirare nello storico quartiere del centro migliaia di persone, attirate dal sound dei Karta Karbone e dal taglio vintage dato all’evento, fortemente voluto dai commercianti, indubbiamente il valore aggiunto della via.
da Organizzatori
Martedì 20 Luglio alle ore 21.00 nella splendida cornice della Chiesa di San Francesco a Fano, l’Associazione di promozione artistica e culturale “Riviera della Fortuna” dopo il grande successo della serata del 30 Maggio scorso con Michele Placido alla Pinacoteca San Domenico, presenta un nuovo evento con un importante messaggio sociale.
da Organizzatori
Nelle acque cristalline del Mar Tirreno e più precisamente a Civitavecchia sono iniziati i Campionati Italiani Master in acque libere e la Fanum Fortunae Nuoto, grazie alla sua atleta di punta Flavia Medori, conquista nella prima giornata un bellissimo e prezioso argento nella gara più impegnativa la 10 chilometri di fondo.
da ASD Fanum Fortunae Nuoto
Ore 4. Il silenzio della notte interrotto dai primi scoppi, il buio tradito dalle fiamme sempre più alte. Ad andare a fuoco un'auto parcheggiata di fronte alla casa dei proprietari. Un evento inatteso. Ma forse non del tutto casuale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Potrebbe esserci un colpo di sonno alla base dell’incidente avvenuto domenica sera sulla statale adriatica. Un’auto diretta verso Ancona ha colpito frontalmente un’altra vettura che stava transitando nella direzione opposta. Quest’ultima è stata pure tamponata da un automobilista che però ha ben pensato di darsi alla fuga.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Stava sistemando uno striscione. L’Alma Juventus e il club di Teramo stavano disputando il match di Coppa Italia da circa mezzora. La sua fede, a un certo punto, si è impigliata in una delle corde, e il suo anulare ha finito per staccarsi, rimanendo attaccato alla recinzione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Lo fanno saltare, poi arraffano più banconote che possono. Si chiama “tecnica della marmotta”, ormai in voga tra i ladri che prendono di mira gli sportelli bancomat. Ma non sempre il bottino è così ricco come in questo caso. Pare infatti che - nella notte tra sabato e domenica – siano stati sottratti circa 50mila euro.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono ancora poco chiare le modalità dell’incidente avvenuto sabato pomeriggio, quando uno scooterista si è improvvisamente scontrato con un’auto provocandosi diverse ferite.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ha perso un dito sistemando uno striscione, per via di una fede rimasta impigliata in una corda. Poi panico, malori e tifo sospeso per tutta Fano-Teramo, partita valida per la Coppa Italia (qui i dettagli). È successo domenica nel tardo pomeriggio. Già in serata la solidarietà da parte della società calcistica fanese.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Anche se li porta decisamente bene, quello che si svolgerà nei giorni 16, 17, 18, e 19 agosto, è uno degli eventi più longevi del panorama fanese. Stiamo parlando de “La Festa del Mare” di Ponte Sasso, evento organizzato dall’Unione Sportiva Pontesasso, con il patrocinio dell’amministrazione comunale e il supporto della Proloco di Fano, che quest’anno celebra i 40 anni di vita dalla sua prima edizione.
da Organizzatori
Poste Italiane comunica che l’ufficio Postale di Marotta resterà chiuso per consentire i lavori di ripristino dei locali interni, resi necessari a seguito dell’attacco criminoso all’Atm Postamat avvenuto nella notte fra sabato e domenica.
Nelle acque cristalline del Mar Tirreno e più precisamente a Civitavecchia sono iniziati i Campionati Italiani Master in acque libere e la Fanum Fortunae Nuoto, grazie alla sua atleta di punta Flavia Medori, conquista nella prima giornata un bellissimo e prezioso argento nella gara più impegnativa la 10 chilometri di fondo.
da ASD Fanum Fortunae Nuoto
Parcheggio di via della Giustizia, Aset pota la siepe: "Volontà di residenti e automobilisti" [FOTO]
Potata la siepe fra il parcheggio in via della Giustizia e il campo da rugby. Dalla pulizia sono emersi tre lampioni, prima oscurati di fatto dalla copertura della vegetazione. L’intervento di Aset spa soddisfa le segnalazioni ricevute sia dai residenti sia dagli automobilisti, che trovavano difficoltà a parcheggiare in stalli invasi da rovi e ramaglie
da Aset Spa
C’era chi degustava il formaggio di Preci e il miele di Montemaggiore nei giardini Amiani, chi il Crostolo d’Urbania nei Giardini Leopardi, chi la polenta di San Costanzo in piazza Marconi e chi gli spiedini di salsiccia nostrani a Borgo Cavour. Le Tagliatelle al Tartdufo di Acqualagna hanno inebriato la via dei Ciliegi, mentre la tappa Sommellier ha fatto conoscere i vini più buoni del territorio su Corso Matteotti e le Pesche di Montelabbate hanno concluso il tour a Santa Maria Nuova. La tappa finale però, per tutte le 2000 persone che hanno partecipato all’evento, è stata piazza XX Settembre dove, alle 22.30, il concerto di chiusura dedicato a Lucio Battisti ha concluso alla grande l’evento.
da Organizzatori
La scrivania della segreteria generale del Mancini di Fano si tinge di rosa. E’ il volto di Marcella Ghilardi, bergamasca, da quasi 20 anni nel mondo del calcio professionistico, chiamata per la bravura nel suo lavoro a cui si accompagna quel tocco di femminilità e di classe alla società granata.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
Non passa giorno senza che qualcuno in maggioranza si alzi e ricordi all’assessore Lucarelli che organizzare sagre è una cosa, mentre ben diverso è promuovere e far crescere il turismo culturale, l’unica a tacere sull’argomento è l’assessore competente, ma è oramai evidente che sia stata delegata dal Sindaco alla cultura proprio per non per non aver altro disturbo.
da Lega Fano
Il Politeama inaugura la stagione delle grandi anteprime rispetto alla prossima stagione cinematografica il 13, 14 e 15 agosto, con una commedia francese davvero singolare, che sta riscuotendo premi e successo in vari festival. Si tratta di L’Amour Flou, che fanesi e turisti potranno gustare da martedì a giovedì, mentre l’uscita negli altri cinema italiani è prevista solamente dal 29 agosto.
da Cinema Fano (Politeama e Malatesta)
www.cinemafano.it
Entra nel vivo, con i due eventi clou, l’estate pergolese. Il menù di agosto propone le due manifestazioni più attese del calendario: il 16 è in programma la Notte Verde nella splendida cornice di Montesecco; il 23 la Serata Medievale nel centro storico di uno dei Borghi più belli d’Italia.
da Organizzatori
L’immagine de Il Paese dei Balocchi 2019 è l’emblema del tema di quest’anno: Buone Nuove. Chi meglio di un bambino, ancora lontano dalla routine e dal conformismo, può osservare le cose belle che accadono nel mondo?
da Associazione Il Paese dei Balocchi
www.bellocchi.org
Una visita da serie a per i bimbi dei centri estivi sportivi Jump che nell’ambito della riuscitissima iniziativa interna che li vede periodicamente a contatto con campioni dello sport, hanno incontrato venerdì scorso Paolo Del Grosso, fanese 34enne fresco campione d’Italia con l’Italservice Pesaro di Calcio a 5.
da Asi
Passeggiata in notturna straordinaria al Castello di Mondolfo quella prevista venerdì 16 agosto. Nuova data nella settimana di ferragosto quella indicata per l’iniziativa a partecipazione gratuita “Alla scoperta di uno dei Borghi più Belli d’Italia: Mondolfo”, che modifica eccezionalmente la consueta cadenza estiva del mercoledì.
da Archeoclub Mondolfo
Un corpo che galleggia a pelo d’acqua, e che fa subito presagire il peggio. I bagnanti che lanciano l’allarme, infine l’arrivo dei soccorsi. Tempestivi ma inutili.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ha cercato un luogo “sicuro”, lontano dagli occhi di tutti. Poi, con i cavi di un macchinario, si è tolto la vita impiccandosi. La tragedia è avvenuta all’ospedale Santa Croce di Fano, in un magazzino a margine della struttura.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si è sentita male mentre si trovava in acqua. Poi alcuni minuti di terrore, tra la corsa dei bagnini e quel respiro che sembrava essersi fermato in modo irreparabile. Protagonista una 13enne in vacanza con la sua famiglia.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Era in sella alla sua Vespa, quando si è schiantato contro un’auto di fronte a lui. Ha colpito la fiancata sinistra della Ford Focus, mandando in pezzi lo specchietto e di conseguenza ferendosi. Tutto questo facendo un volo di diversi metri.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Andare a bussare alla porta dei birrifici artigianali della nostra regione per scoprire storie e tradizioni del territorio, con l’introduzione di prodotti del tutto nuovi che verranno presentati accanto a quelli già conosciuti. Questa è l’idea che da anni sottende Birra d’Augusto, l’evento gastronomico ormai entrato a pieno titolo nella tradizione dell’estate fanese, e che quest’anno viene rimarcato con un programma di tutto rispetto.
da Organizzatori