Si è concluso domenica “L’Avvenimento in piazza”, una manifestazione di tre giorni, aperta a tutti, che ha proposto la Santa Messa all’aperto con la presenza dei vicari diocesani, una mostra dedicata ai pittori delle “Avanguardie Storiche” del primo Novecento intitolata “L’impronta indelebile del cuore”, un incontro sulla nota affermazione di sant’Agostino che ha fatto da tema conduttore a tutta la manifestazione (“Ci hai fatti per Te e il nostro cuore è inquieto finché non riposa in Te”), una serata che ha visto la partecipazione straordinaria del coro “Fano Gospel Choir” e che ha coinvolto altri cantanti, ballerini, maestri d’arte e musicisti, bambini e adulti, che si sono esibiti in varie performance, mettendo in campo i propri talenti e infine una grande festa di popolo.
da Organizzatori
Sta per trasformarsi nel Paese dei Balocchi la città di Fano che dal 16 al 19 agosto è pronta per ospitare la 16esima edizione di una festa che negli anni ha saputo ritagliarsi uno spazio importante nel panorama delle manifestazioni estive regionali grazie alla capacità di coniugare gioco, divertimento e, appunto, balocchi, a spunti di riflessione importanti che consentono al visitatore di tornarsene a casa arricchito o comunque più consapevole.
da Associazione Il Paese dei Balocchi
www.bellocchi.org
Sono iniziati lunedì gli interrogatori di garanzia dei sei giovani accusati di aver spruzzato lo spray al peperoncino che ha creato il panico nella discoteca Lanterna Azzurra di Corinaldo, dove hanno perso la vita 5 giovani e una mamma.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Minardi, Ceriscioli e Seri hanno poco da ridere e molto meno da festeggiare: c’è voluto un anno per sostituire il vecchio ponte, che certamente non era diventato impraticabile dalla sera alla mattina, rendendo palese l’incapacità a tutti i livelli di gestire sia l’ordinaria che la straordinaria manutenzione della cosa pubblica.
da Lega Fano
Il Partito democratico di Fano ritiene pretestuose e fuorvianti le dichiarazioni rilasciate alla stampa il 1 agosto 2019 da parte del M5S . Il regolamento comunale sulla prevenzione e il trattamento del gioco d'azzardo patologico (GAP) e della dipendenza da nuove tecnologie e social network, in linea con la legge regionale n. 3 del 2017, è in dirittura d’arrivo e nessun dietrofront è previsto per quanto riguarda la lotta a fenomeni che riteniamo allarmanti e in pericolosa crescita.
L’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Associazione ComunicArte presenta la mostra personale “Borghi Onirici” del maestro Alvaro Tonti, curata da Marco Pettinari e Simona Zava, che sarà aperta al pubblico, da venerdì 9 a domenica 25 agosto, a Mondolfo presso i locali espositivi del Complesso Monumentale Sant'Agostino.
www.comune.mondolfo.pu.it
L'Associazione Malarupta organizza, in collaborazione con il Comune di Mondolfo, per giovedì 8 agosto il penultimo appuntamento di E... state in piazza a Marotta, con un grande evento: il Gala della Lirica "Soap Opera Dream", che si svolgerà a partire dalle 21.15 in piazza dell'Unificazione.
da Organizzatori
ComunicArte è lieta di invitare tutti alla mostra personale “Borghi Onirici” del maestro Alvaro Tonti, curata da Marco Pettinari, che sarà aperta al pubblico, da venerdì 9 a domenica 25 agosto, a Mondolfo presso i locali espositivi del Complesso Monumentale Sant'Agostino.
da Associazione culturale ComunicArte
Volge al termine sabato 10 agosto a Fano presso la ex Chiesa di San Francesco la ventunesima edizione del TAU/Teatri Antichi Uniti, rassegna regionale di ventitré appuntamenti di teatro classico che in una coniugazione funzionale e gradevole di beni e attività culturali offre l’opportunità di fruire i luoghi di interesse archeologico per la spettacolarizzazione restituendoli a un ampio uso dall’impegno congiunto di MiBAC, Regione Marche, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle Marche, AMAT e i Comuni di Ancona, Ascoli Piceno, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Cupra Marittima, Fabriano, Falerone, Fano, Grottammare, Macerata, Monte Rinaldo, San Severino Marche, Urbisaglia.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Dopo il patto di reciprocità già suggellato tra Consorzio Frasassi e Museo dei Bronzi di Pergola (gestito da Ascom Pesaro), si rafforza il sodalizio tra i due territori per una promozione turistica in piena sinergia.
www.ascompesaro.it
Dopo il patto di reciprocità già suggellato tra Consorzio Frasassi e Museo dei Bronzi di Pergola (gestito da Ascom Pesaro), si rafforza il sodalizio tra i due territori per una promozione turistica in piena sinergia.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
“Ieri sera alle 3 ci siamo salutati. Oggi alle 9 la terribile notizia della sua scomparsa, a cui stento ancora a credere”. C’è sgomento per la morte di Gianni, il motociclista di 57 anni – originario di Pergola - schiantatosi contro un furgone sulla cesanense nella mattinata di domenica (qui tutti i dettagli). Una persona che mancherà a tanti, come dimostrano i commenti pubblicati su Facebook, ma anche come testimonia il ricordo di Luigi Celli, un amico che l’aveva salutato appena qualche ora prima del terribile schianto, dopo una serata trascorsa insieme.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La città della Fortuna può vantare la passeggiata culturale più gustosa d’Italia che da 8 anni di fila, nel mese di agosto, attira turisti e fanesi, i quali fanno a gara per accaparrarsi un biglietto l’immancabile kit di degustazione e partire per il bellissimo viaggio di “In gir per Fan”.
da Organizzatori
Se n'è parlato tanto, e ora è realtà. La posa del nuovo ponte dell'Arzilla è iniziata, come promesso, nella mattinata di lunedì, e si è conclusa poco prima di mezzogiorno. A seguire una gallery fotografica, più un video pubblicato in diretta.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono iniziate regolarmente lunedì mattina le operazioni di posa del nuovo ponte alla foce del torrente Arzilla. Le due campate, trasportate ciascuna su un mezzo eccezionale, sono giunte nell'area di cantiere antistante il vecchio ponte alle ore 7,00, come da cronoprogramma, e immediatamente sono cominciate le operazioni preliminari alle manovre di sollevamento e posizionamento dell'impalcato.
www.comune.fano.pu.it
Sono sei i ragazzi tra i 19 e i 22 anni arrestati per la tragedia della Lanterna Azzurra in cui hanno perso la vita 5 giovani e una mamma.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Veniamo a conoscenza, con rammarico ma ahinoi senza più stupore, di alcune scritte comparse nella spiaggia tra Pesaro e Fano. “No Gay” scritto sul muro del binario ferroviario e su una bacheca.
da Arcigay Agorà
www.arcigayagora.it
Il clima favorevole e la Festa del Mare che da li a poco sarebbe iniziata poco distante hanno sicuramente inciso, anche se gran parte del merito va all’organizzazione definita da tutti impeccabile e che ha regalato ieri pomeriggio un colpo d’occhio in Sassonia degno dei più grandi appuntamenti sportivi.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
“Condanniamo senza esitazione le scritte omofobe comparse sul litorale tra Fano e Pesaro ed esprimiamo piena solidarietà alla comunità LGBTI marchigiana ed al Comitato Arcigay che ha subito denunciato l’accaduto. Da mesi assistiamo quotidianamente ad atti di discriminazione, violenza e odio. CI troviamo ad affrontare un clima ostile e chiediamo che ci sia un intervento netto e chiaro a tutela delle persone LGBTI.
da Possibile Marche
Afflusso costante di visitatori per “Barocci e Barocceschi. Un itinerario” l’esposizione in corso alla Pinacoteca Diocesana di Senigallia. Ad ingresso gratuito nella Sala del Trono una riflessione sull’opera di uno dei maggiori maestri del Cinquecento italiano, pittore che ampiamente ebbe seguito con bottega e scuola.
www.diocesisenigallia.it
Il San Costanzo Show torna alla Rocca Malatestiana di Fano (PU) con lo spettacolo Il Giro del Mondo in 80 minuti, in scena sabato 10 agosto.
www.sancostanzoshow.com
Torna l’appuntamento settimanale con l’iniziativa a partecipazione gratuita “Alla scoperta di uno dei Borghi più Belli d’Italia: Mondolfo” nei mercoledì d’estate animano la città fortificata sull’Adriatico.
da Archeoclub Mondolfo
www.facebook.com/mondolfoarcheo
Lunedì (5 agosto) il sindaco di Genga Marco Filiponi e il Vicepresidente del Consorzio Frasassi, Lorenzo Burzacca, hanno incontrato il Direttore Generale di Confcommercio-Imprese per l'Italia di Pesaro e Urbino/Marche Nord, Amerigo Varotti, nella sede del Consorzio Frasassi.
da Consorzio Frasassi
www.frasassi.com
Scontro fatale nella mattinata di domenica. Una moto si è schiantata contro un furgone. Inutile l’intervento dell’eliambulanza: per l’uomo in sella alla sua Honda non c’è stato niente da fare.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Era in “trasferta” con alcuni amici. Stava percorrendo la strada provinciale Apecchiese quando, a un certo punto, ha perso il controllo della sua moto. Poi un volo di una ventina di metri, la grave caduta a terra. I primi soccorsi da parte dagli altri motociclisti, il 118, infine la prognosi riservata.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
C'è un primo clamoroso risvolto nell'indagine della Procura circa la strade della discoteca della Lanternza Azzurra di Corinaldo dove il 7 dicembre persero la vita cinque giovani e una mamma di 39 anni.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Come un'onda anomala nel cielo. Come una grande medusa. Come un'astronave eterea venuta da chissà dove. Come una montagna volante fatta di panna montata, ma troppo scura per essere vera. E - soprattutto - troppo minacciosa. Nelle nuvole che venerdì pomeriggio hanno poi portato al grande nubifragio, ognuno può davvero vederci ciò che vuole. Di certo ha attirato l'attenzione di tanti, che si sono "divertiti" a immortalarle e a pubblicarne le foto sui social.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il 23/24/25 agosto, nell’area del campo sportivo, una comunità di giovani ragazzi, membri dell’Associazione Giovani di Sant’Ippolito, organizza l’evento culinario che da 4 anni raccoglie migliaia di persone da tutti i paesi e città limitrofe, per degustare costine grigliate insaporite con varie salse ed accompagnate da invitanti piatti tradizionali!
da Organizzatori
Una storia lunga almeno dieci anni. Poi la fine, lei che si rifà una vita con un altro ragazzo, lui che non lo accetta. Così – dopo settimane di messaggi sempre più preoccupanti – ha preso una tanica di benzina e ha raggiunto la casa del nuovo fidanzato della sua ex. Infine la rissa, l’arresto del ragazzo. E la parte più inquietante: la tanica c’era davvero. È stata trovata dai carabinieri in un campo non molto lontano al luogo della colluttazione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com