“Ieri sera alle 3 ci siamo salutati. Oggi alle 9 la terribile notizia della sua scomparsa, a cui stento ancora a credere”. C’è sgomento per la morte di Gianni, il motociclista di 57 anni – originario di Pergola - schiantatosi contro un furgone sulla cesanense nella mattinata di domenica (qui tutti i dettagli). Una persona che mancherà a tanti, come dimostrano i commenti pubblicati su Facebook, ma anche come testimonia il ricordo di Luigi Celli, un amico che l’aveva salutato appena qualche ora prima del terribile schianto, dopo una serata trascorsa insieme.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La città della Fortuna può vantare la passeggiata culturale più gustosa d’Italia che da 8 anni di fila, nel mese di agosto, attira turisti e fanesi, i quali fanno a gara per accaparrarsi un biglietto l’immancabile kit di degustazione e partire per il bellissimo viaggio di “In gir per Fan”.
da Organizzatori
Se n'è parlato tanto, e ora è realtà. La posa del nuovo ponte dell'Arzilla è iniziata, come promesso, nella mattinata di lunedì, e si è conclusa poco prima di mezzogiorno. A seguire una gallery fotografica, più un video pubblicato in diretta.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono iniziate regolarmente lunedì mattina le operazioni di posa del nuovo ponte alla foce del torrente Arzilla. Le due campate, trasportate ciascuna su un mezzo eccezionale, sono giunte nell'area di cantiere antistante il vecchio ponte alle ore 7,00, come da cronoprogramma, e immediatamente sono cominciate le operazioni preliminari alle manovre di sollevamento e posizionamento dell'impalcato.
www.comune.fano.pu.it
Sono sei i ragazzi tra i 19 e i 22 anni arrestati per la tragedia della Lanterna Azzurra in cui hanno perso la vita 5 giovani e una mamma.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Veniamo a conoscenza, con rammarico ma ahinoi senza più stupore, di alcune scritte comparse nella spiaggia tra Pesaro e Fano. “No Gay” scritto sul muro del binario ferroviario e su una bacheca.
da Arcigay Agorà
www.arcigayagora.it
Il clima favorevole e la Festa del Mare che da li a poco sarebbe iniziata poco distante hanno sicuramente inciso, anche se gran parte del merito va all’organizzazione definita da tutti impeccabile e che ha regalato ieri pomeriggio un colpo d’occhio in Sassonia degno dei più grandi appuntamenti sportivi.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
“Condanniamo senza esitazione le scritte omofobe comparse sul litorale tra Fano e Pesaro ed esprimiamo piena solidarietà alla comunità LGBTI marchigiana ed al Comitato Arcigay che ha subito denunciato l’accaduto. Da mesi assistiamo quotidianamente ad atti di discriminazione, violenza e odio. CI troviamo ad affrontare un clima ostile e chiediamo che ci sia un intervento netto e chiaro a tutela delle persone LGBTI.
da Possibile Marche
Afflusso costante di visitatori per “Barocci e Barocceschi. Un itinerario” l’esposizione in corso alla Pinacoteca Diocesana di Senigallia. Ad ingresso gratuito nella Sala del Trono una riflessione sull’opera di uno dei maggiori maestri del Cinquecento italiano, pittore che ampiamente ebbe seguito con bottega e scuola.
www.diocesisenigallia.it
Il San Costanzo Show torna alla Rocca Malatestiana di Fano (PU) con lo spettacolo Il Giro del Mondo in 80 minuti, in scena sabato 10 agosto.
www.sancostanzoshow.com
Torna l’appuntamento settimanale con l’iniziativa a partecipazione gratuita “Alla scoperta di uno dei Borghi più Belli d’Italia: Mondolfo” nei mercoledì d’estate animano la città fortificata sull’Adriatico.
da Archeoclub Mondolfo
www.facebook.com/mondolfoarcheo
Lunedì (5 agosto) il sindaco di Genga Marco Filiponi e il Vicepresidente del Consorzio Frasassi, Lorenzo Burzacca, hanno incontrato il Direttore Generale di Confcommercio-Imprese per l'Italia di Pesaro e Urbino/Marche Nord, Amerigo Varotti, nella sede del Consorzio Frasassi.
da Consorzio Frasassi
www.frasassi.com
Scontro fatale nella mattinata di domenica. Una moto si è schiantata contro un furgone. Inutile l’intervento dell’eliambulanza: per l’uomo in sella alla sua Honda non c’è stato niente da fare.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Era in “trasferta” con alcuni amici. Stava percorrendo la strada provinciale Apecchiese quando, a un certo punto, ha perso il controllo della sua moto. Poi un volo di una ventina di metri, la grave caduta a terra. I primi soccorsi da parte dagli altri motociclisti, il 118, infine la prognosi riservata.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
C'è un primo clamoroso risvolto nell'indagine della Procura circa la strade della discoteca della Lanternza Azzurra di Corinaldo dove il 7 dicembre persero la vita cinque giovani e una mamma di 39 anni.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Come un'onda anomala nel cielo. Come una grande medusa. Come un'astronave eterea venuta da chissà dove. Come una montagna volante fatta di panna montata, ma troppo scura per essere vera. E - soprattutto - troppo minacciosa. Nelle nuvole che venerdì pomeriggio hanno poi portato al grande nubifragio, ognuno può davvero vederci ciò che vuole. Di certo ha attirato l'attenzione di tanti, che si sono "divertiti" a immortalarle e a pubblicarne le foto sui social.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il 23/24/25 agosto, nell’area del campo sportivo, una comunità di giovani ragazzi, membri dell’Associazione Giovani di Sant’Ippolito, organizza l’evento culinario che da 4 anni raccoglie migliaia di persone da tutti i paesi e città limitrofe, per degustare costine grigliate insaporite con varie salse ed accompagnate da invitanti piatti tradizionali!
da Organizzatori
Una storia lunga almeno dieci anni. Poi la fine, lei che si rifà una vita con un altro ragazzo, lui che non lo accetta. Così – dopo settimane di messaggi sempre più preoccupanti – ha preso una tanica di benzina e ha raggiunto la casa del nuovo fidanzato della sua ex. Infine la rissa, l’arresto del ragazzo. E la parte più inquietante: la tanica c’era davvero. È stata trovata dai carabinieri in un campo non molto lontano al luogo della colluttazione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nella riunione tecnica tra le parti interessate dall'intervento – Regione Marche, Comune di Fano e ditta incaricata della realizzazione dell'opera – per il coordinamento delle operazioni è stata disposta l'attivazione del C.O.C., il Centro Operativo Comunale, presso l'ufficio Lavori Pubblici e coinvolta la Protezione Civile che, a partire dalle ore 7.00 fino a fine intervento, con i propri volontari si occuperà di dare supporto ed informazione alla popolazione presente sulle aree adiacenti al cantiere.
da Cristian Fanesi
Assessore Viabilità e Lavori Pubblici del Comune di Fano
Addio al nubilato: è giunto il grande momento
La notizia tanto attesa è finalmente arrivata! Dopo una lunga relazione, la vostra migliore amica e la sua dolce metà hanno deciso di convolare a nozze! Una lunga vita li aspetta. Si spera serena, felice e piena di soddisfazioni ma, prima di questo nuovo inizio, è necessaria una serata di follie!
di Redazione
Il 3 agosto 2019, abbiamo vissuto una giornata storica all'Aero Club Fano. Il nostro socio Mattia Negusanti, Carabiniere sopravvissuto a un terribile incidente 4 anni fa, ha conseguito il suo attestato di volo VDS, un risultato straordinario, considerando che Mattia ha a disposizione un solo braccio.
Che la cultura crei ricchezza, come ha sottolineato venerdì scorso il segretario della CNA di Pesaro e Urbino Moreno Bordoni, può sembrare scontato, eppure, guardando i sacrifici, gli ostacoli e spesso le poche risorse che si trovano davanti la maggior parte delle 'imprese culturali', scontato non lo è.
da Organizzatori
Numeri da record per l’evento più amato dell’estate fanese che, per una settimana, ha trasformato la città di Fano nell’antica Fanum Fortunae. La Fano dei Cesari 2019, nei 6 giorni della manifestazione, ha cambiato il volto della città con un susseguirsi di 40 appuntamenti inseriti nel programma ufficiale, che hanno animato il centro storico fanese ma anche la zona mare del Lido e di Sassonia.
da Organizzatori
Alberi caduti come foglie, cavi elettrici in balìa del vento. E poi ombrelloni in volo, sirene dei pompieri che si susseguono. E lui, il tendone del Lido, danneggiato dal nubifragio di venerdì pomeriggio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L’hanno sorpreso con delle reti troppo lunghe, e con altre non consentite. Per questo dovrà pagare una multa di 2mila euro. È successo a un motopeschereccio fanese, a cui sono stati anche sequestrati 5 chilometri di cosiddette “reti a imbrocco”.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Niente domiciliari. E niente braccialetto elettronico. Resterà in carcere Matteo Cicerchia, il 27enne di Fano che a Pasquetta ha tentato di uccidere la sua ex – la coetanea fanese Elisa Furlani -, rischiando di investire anche la loro bambina di cinque anni (qui tutti i dettagli). Soltanto grazie all’intervento eroico del pesarese Gabriele Ottaviani – che ha poi ricevuto l’encomio da parte di sindaco Matteo Ricci – si era evitato il peggio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Tutto pronto per ‘Viola - Drink like a skydiver’, l’aperitivo ad alto tasso di adrenalina organizzato e promosso da Birra Viola. Un evento diventato ormai un cult dell’estate in Riviera, tanto da richiamare ogni anno migliaia di persone. Appuntamento domenica 4 agosto a partire dalle 18 in una location d’eccezione: la spiaggia libera del Lamparino, a Cattolica (in provincia di Rimini). Occhi incollati al cielo, perché è da lì che arriveranno paracadutisti ed aerei acrobatici che regaleranno al pubblico un pieno di emozioni, accompagnati dalla musica del dj set che, da terra, scalderà l’attesa.
da Organizzatori
Martedì 6 agosto (ore 21:15, Piazzetta del Borghetto), dopo oltre un anno di lavoro e 1000 scatti selezionati, verrà presentato a San Costanzo il libro fotografico “In Un Click - San Costanzo – Fotografie di un paese e della sua gente”. Ripresi nelle occupazioni e nei contesti che più li rappresentano, singoli e intere famiglie popolano le pagine del volume, aprendo una finestra su un’intera comunità.
www.comune.san-costanzo.pu.it
La città di Fano ospiterà la seconda edizione del “Giro delle Marche”, evento internazionale di motoraduno che si svolgerà dal 3 al 6 agosto 2019. La manifestazione, organizzata dall’associazione Moto Club Dragone, e patrocinata dall’amministrazione comunale, è stata promossa su siti e canali specializzati del settore e coinvolgerà centinaia di motociclisti provenienti da tutta Europa, che per vari giorni avranno come punto di riferimento il centro sociale e sportivo di Pontesasso.
www.comune.fano.pu.it