Un uomo responsabile di furto aggravato è stato rintracciato e denunciato in stato di libertà all'Autorità Giudiziaria dal Personale della Polizia di Stato in servizio presso il Commissariato di Fano.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il Personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Fano ha rintracciato e denunciato in stato di libertà all'Autorità Giudiziaria un uomo per furto aggravato. Gli agenti della Polizia di Stato lunedì sono dovuti intervenire anche presso il Lido di Fano, per un distinto episodio di furto.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Una scossa lieve, breve, e a diversi chilometri di distanza. Con epicentro in mare, per di più. Eppure la si è avvertita lo stesso. Anche da lontano. Nel pomeriggio di lunedì è stato rilevato un terremoto con magnitudo 2.8 al largo di Senigallia. Erano le 16 13. La terra ha tremato anche nel fanese.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ravvisata la necessità, anche quest’anno, di misure di carattere straordinario e urgente finalizzate a governare in modo maggiormente incisivo l’utilizzo delle risorse idriche disponibili, al fine di garantire a tutti i cittadini di poter soddisfare i fabbisogni primari per l’uso alimentare, domestico e igienico e valutato che le portate dei corsi d’acqua da cui dipende l’approvvigionamento idrico provinciale si sono ridotte sensibilmente nell’ultimo mese e che pertanto si rende necessaria l’adozione di misure di contenimento nel prelievo della risorsa idrica, il Sindaco Massimo Seri ha adottato un'ordinanza (n.22 del 29.07.2019) che fa divieto - con decorrenza immediata e fino a tutto il 30 Settembre 2019 - a tutta la cittadinanza e su tutto il territorio comunale di prelevare e di consumare l'acqua derivata dal pubblico acquedotto per le seguenti attività:
da Samuele Mascarin
Assessore all'ambiente e all'ecologia urbana - Fano
Stava allungando le mani sul classico distributore automatico. Erano circa le 4 30 di notte, tra domenica e lunedì, e il suo intento non era quello di farsi una bibita. Stava provando, piuttosto, a scassinare la macchinetta per rubare i soldi presenti al suo interno. Sorpreso dalla vigilanza privata, se l’è poi data a gambe, dando così il via a un vero e proprio inseguimento.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L’afa non ferma la curiosità, la voglia di scoprire cosa sta per impreziosire la propria città. Lo hanno dimostrato le tante persone che sono accorse venerdì pomeriggio in Piazza Amiani, per la cerimonia di inaugurazione della nuova fontana. Via la recinzione del cantiere, dunque, per liberare lo sguardo e poter ammirare “Concordia”, la scultura creata da Giuliano Vangi, artista di fama mondiale. Vi proponiamo foto e video della cerimonia e dell’opera stessa.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Costruire le sinergie necessarie. Programmare i servizi alla persona. Perseguire il benessere del singolo. Fornire risposte concrete a bisogni sempre più complessi. È questa la visione - ma anche il biglietto da visita - di Roberta Galdenzi, la nuova coordinatrice dell’Ambito Territoriale Sociale 6. “Una bella sfida”, l’ha definita lei che – parole sue – vive di passione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nella periferia di Lusaka, la capitale dello Zambia, si estende Kanyama, la più grande baraccopoli della città, con circa 250 mila abitanti, dove l’associazione fanese è attiva da 12 anni con numerosi interventi umanitari nei settori dell’istruzione e della sanità. Shalom si chiama il Centro dove sono stati costruiti in questi anni una scuola primaria con sala di fisioterapia per disabili, una scuola secondaria con aula multimediale, biblioteca, laboratori scientifici per 950 alunni e una Clinica dove affluiscono in media 800 pazienti al mese: una vera oasi in mezzo ad una sterminata distesa di tante costruzioni, dove si respira una situazione evidente di disagio sociale e di emarginazione economica e sanitaria.
da L'Africa Chiama
www.lafricachiama.org
E' iniziato lunedì 29 luglio, il ritiro dell’Alma Juventus Fano in quel di Frontone, dove i granata effettuano la preparazione precampionato 2019/20.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
Il nuovo city brand accoglie fanesi, turisti e gente di passaggio. O perlomeno – per ora – tutti quelli che entrano da sud. Lo fa già da una settimana, dopo l’installazione della “scritta” contenente il nuovo logo di Fano presso la rotatoria di Ponte Metauro.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Dopo il grande successo ottenuto negli anni e soprattutto durante la scorsa edizione, ritorna, al suo il decimo compleanno, “ITINERIS”: il progetto di promozione turistica che nasce dalla sinergia tra gli Alberghi Consorziati di Fano, Torrette, Pontesasso, Marotta, il Comune di Fano e tutti i produttori della vallata racchiusa tra il fiume Cesano e il fiume Metauro.
da Organizzatori
Una città per cantare a Marotta Giovedì 1 agosto serata eccezionale a Marotta con l'evento Una città per cantare. L'associazione Malarupta vi aspetta in piazza dell'Unificazione per un appuntamento all'insegna della grande canzone d'autore italiana.
www.malarupta.com
Tutto pronto per la sezione di “Synesthesia OFF” che accende i riflettori da martedì 30 luglio al 2 agosto 2019.
www.comune.mondolfo.pu.it
ANTEAS Pesaro, Organizzazione di Volontariato che opera su tutta la Provincia di Pesaro e Urbino, inaugura un nuovo mezzo attrezzato per il trasporto di persone svantaggiate, anche con disabilità. Si tratta di un nuovo Fiat Doblò fornito in comodato d’uso gratuito dalla Ditta PMG Italia e realizzato grazie alla generosa partecipazione di oltre venti aziende locali a cui verrà consegnato un attestato di riconoscimento per la loro importante opera di beneficenza.
da Organizzatori
Oltre ad un vasto programma di eventi estivi, la città della Fortuna, può fregiarsi della più antica rassegna organistica italiana. Stiamo parlando di Concerti d’organo, manifestazione giunta alla 58^edizione, organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Fano, dal Laboratorio Armonico, Terra dei Fioretti e patrocinata dalla Regione Marche, con il supporto amministrativo ed economico dell’Orchestra Sinfonica Rossini.
da Organizzatori
Due fuoriprogramma quelli che le Passeggiate al Castello di Mondolfo prevedono in questa settimana nell’ambito dell’iniziativa a partecipazione gratuita “Alla scoperta di uno dei Borghi più Belli d’Italia: Mondolfo”.
da Archeoclub Mondolfo
www.facebook.com/mondolfoarcheo
Per il terzo anno consecutivo Mondolfo si è aggiudicato l’ambito riconoscimento delle “Spighe Verdi” 2019, unico Comune della Provincia di Pesaro e Urbino. Il premio, che viene assegnato dalla FEE e da Confagricoltura, riguarda i Comuni che sono stati particolarmente sensibili e virtuosi nei confronti della gestione sostenibile del territorio.
www.comune.mondolfo.pu.it
Passare una notte magica, dove storia e gusto si perdono nel tempo… E’ ciò che propone la città di Mondavio martedì 30 luglio dalle ore 21,30. Nella splendida Rocca di Mondavio è possibile visitare la fortezza che prende vita grazie ad ancelle, musici e armati del gruppo storico di Mondavio.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Mai come quest’anno Il Paese dei Balocchi esalta il terzo settore. Se l’elezione a sindaco del Progetto Quid, l’impresa sociale veronese in cui lavorano oltre 100 dipendenti provenienti da un percorso di dipendenza e fragilità, è la cartina tornasole dell’alto valore sociale della manifestazione, non da meno è la figura del cittadino onorario che anche quest’anno gli organizzatori hanno voluto inserire nel ricco calendario.
da Associazione Il Paese dei Balocchi
OASI CONFARTIGIANATO, associazione che rappresenta gli operatori balneari, a proposito delle multe alle auto per sosta vietata in via Cappellini a Torrette di Fano, ha chiesto che per il periodo estivo venga concessa la sosta su entrambi i lati, parlando di una fantomatica pista ciclabile, che da un nostro accurato sopralluogo non compare neanche in traccia.
da For.Bici Fano
forbicifano.blogspot.it
Temeva per la sorte della nipotina, così si è buttato in acqua. Ha nuotato fino a raggiungerla, ma a un certo punto si è trovato lui stesso in difficoltà. Si è sentito in affanno, fino a rischiare di annegare.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L’hanno trovato con il volto sott’acqua, accasciato dopo un grave malore. Aveva detto di voler proseguire la passeggiata in acqua, mentre sua moglie stava tornando all’ombrellone. Poi l’arresto cardiaco, il soccorso tempestivo dei bagnini. Ma l’uomo è finito comunque in coma.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Giù le mani dalla Fano-Urbino! Presentando un progetto per la ciclabile lungo il tracciato della ferrovia, il consigliere Biancani e tutto il PD regionale non hanno fatto i conti con un governo nazionale che invece crede nelle reali potenzialità di sviluppo del nostro territorio.
da Movimento 5 Stelle
Potrebbe esserci un colpo di sonno alla base dello scontro avvenuto lungo la statale adriatica. Una Matiz ha improvvisamente invaso la corsia opposta, andandosi a schiantare contro una Panda che stava transitando nella direzione contraria alla sua. Nell’urto le ha portato via il semiasse posteriore e le ha fatto fare un testacoda.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Museo Archeologico e Pinacoteca del Palazzo Malatestiano di Fano è tra gli Enti che hanno collaborato, in qualità di prestatore d’opere, all’importante evento espositivo “La luce e i silenzi: Orazio Gentileschi e la Pittura caravaggesca nelle Marche del Seicento”, che si terrà dal 2 agosto 2019 all’8 dicembre 2020 presso la Pinacoteca civica B. Molajoli di Fabriano.
www.comune.fano.pu.it
Presso la sala stampa dello stadio Mancini di Fano, si è svolta la conferenza stampa di presentazione di mister Gaetano Fontana. A fare gli onori di casa il DG Simone Bernardini che ha illustrato alla stampa presente i due volti nuovi di questa rinnovata Alma, a partire dal responsabile dell’area tecnica Giovanni Mei, il fanese doc di questa dirigenza.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
Proseguono gli appuntamenti dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini a Fano con due imperdibili concerti alla Rocca Malatestiana: lunedì, 29 luglio, Pink Floyd - la storia, la leggenda e mercoledì; 31 luglio, Queen Symphonies.
da Orchestra Sinfonica G. Rossini
www.orchestrarossini.it
Quella che era stata presentata come una delle serate più belle dell’estate 2019, ha confermato tutta la sua magia. Nella serata di ieri a Torrette di Fano è andata in scena “La Notte dei Desideri”, manifestazione che ha attirato circa 5mila persone della frazione fanese tra turisti e cittadini.
da Organizzatori
Nella sua maratona delle percezioni, Synesthesia Festival non smette di stupirci, di coinvolgerci in questo cammino “in pace tra i sensi”. Un cammino sinestetico che apre le porte all’arte in ogni sua forma, al rapporto e alla contaminazione del mondo, dell’uomo, dell’individuo.
www.comune.mondolfo.pu.it
L’Alma Juventus Fano 1906 comunica di aver ingaggiato i seguenti calciatori a titolo definitivo con contratto biennale provenienti dall’Ascoli Calcio 1898: Samuele Parlati e Simone Paolini, entrambi classe ’97.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
Continua la telenovela sulla vicenda del DIGESTORE ANAEROBICO: il SINDACO che dice “ A FANO non si farà, stiamo ragionando con il Comune di Ancona e Jesi”, nello stesso tempo dice ad ASET di continuare lo studio di fattibilità, la stessa ASET concentra le sue forze sulla questione, spende soldi nei progetti e nella ricerca di aree idonee ed alla fine cosa esce dal cilindro: l’area di MONTESCHIANTELLO, acquisita dal Comune a suo tempo per creare un piccolo digestore (esiste apposita relazione di conferma dei tecnici di allora), oggi viene giudicata inidonea e che finanziariamente non è in grado di sostenerne l’onere, se non interverranno altri patner.
da Forza Italia
Fano
Ogni ipotesi è ancora al vaglio, e la sua salma è tuttora a disposizione dell’autorità giudiziaria. Potrebbe però esserci un’overdose alla base del decesso della giovane mamma trovata morta nel bagno di casa di alcuni suoi parenti.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il personale della Polizia di Stato in servizio presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Fano, nella serata di giovedì, ha svolto mirati servizi per la prevenzione e repressione dello spaccio e del consumo di sostanze stupefacenti, in particolare tra i giovani.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Quello alle porte sarà un weekend a due facce. Se da un lato ci aspetta un sabato all'insegna del sole e del gran caldo - anche se le temperature saranno già in lieve calo rispetto al venerdì -, la domenica sarà una giornata incerta contrassegnata anche da possibili temporali.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com