Un’auto condotta da una 35enne ha investito un ragazzino in bici. Quest’ultimo era senza casco, da qui la pericolosa ferita alla fronte e la grossa perdita di sangue.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Le piste ciclopedonali non sono infrastrutture ludiche che chiunque può progettare, magari solo in ambienti ameni per passeggiate domenicali; sono come le altre strade, le autostrade e le ferrovie; lo dice la l.n. 2/2018.
da For.Bici Fano
forbicifano.blogspot.it
L'Alma Juventus Fano 1906 comunica, sulla base del Comunicato Ufficiale n.50/L, il calendario della prima giornata della Fase Eliminatoria di Coppa Italia Serie C 2019-2020. Le successive gare della seconda e della terza giornata verranno determinate in relazione ai risultati delle gare della prima giornata.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
Una rappresentazione di veri e propri “quadri viventi” interpretati dai corpi di eccellenti attori per uno spettacolo mai visto di grande impatto emotivo.
www.comune.mondolfo.pu.it
Questa settimana ad ospitare i concerti di "Sulle Strade della Bellezza" sarà il comune di Mondavio nella Piazza Della Rovere con la sua atmosfera medievale.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
I sindacati Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti Pesaro Urbino ricordano che domani, mercoledì 24 luglio, è stato proclamato uno sciopero generale nazionale di tutti i settori del trasporto che comprendono: il trasporto pubblico locale, ferrovie, porti, merci e logistica autotrasporto, strade e autostrade, Anas.
da CGIL Pesaro Urbino
www.cgilpesaro.it
La Fondazione Cassa di Risparmio di Fano con delibera del Consiglio di Amministrazione del 15 luglio 2019 ha approvato l’indizione di un bando per la presentazione di richieste di contributo per l’anno 2019 nel settore “Volontariato, filantropia e beneficenza” per interventi di contrasto alla povertà.
www.fondazionecarifano.it
Mercoledì 24 luglio la XXVII edizione di Fano Jazz By The Sea segna il ritorno di Paolo Fresu, beniamino del Festival e del suo pubblico: il trombettista sardo sarà questa volta impegnato nel presentare alla Rocca Malatestiana (ore 21,15, biglietti da 30 a 35 Euro; ridotti da 27 a 32 Euro) un progetto speciale che lo vedrà a fianco del violoncellista Giovanni Sollima, insieme all’Orchestra da Camera di Perugia.
da Fano Jazz Network
www.facebook.com/fanojazznetwork
La prima vanta oltre 50 presenze in nazionale e ha un palmares da brividi. La seconda è appena maggiorenne ma ha già debuttato in maglia azzurra e il suo destino sportivo sembra scritto. Loro sono Elisa Cella e Francesca Sgorbini, rispettivamente pallavolista e rugbista, protagoniste del “Champion’s Day”, la mattinata organizzata dal Jump che ha visto le due atlete arrivare a Fano ospiti di Asi Pesaro, cooperativa Polis e Ssd Sportfly nell’ambito delle attività collaterali previste dal programma dei centri estivi sportivi in collaborazione con il Panathlon.
da Asi Pesaro
Associazioni Sportive Italiane
Sabato 3 agosto la Banda Musicale di Montefelcino compirà 105 anni. Una ricorrenza che condividerà con il pubblico, organizzando, con i patrocini della Regione Marche (Consiglio regionale), della Provincia di Pesaro e Urbino, di Ambima (Associazione nazionale bande italiane musicali autonome) e del Comune di Montefelcino un concerto alle ore 21 in Piazza Francesca da Rimini, che vedrà alternarsi sul palco le Bande Musicali di Fossombrone, Colli al Metauro e la stessa banda di Montefelcino.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Dopo il meritato successo de “Le Siamesi”, Alessandro Berselli torna in libreria con “La dottrina del male” pubblicato da Elliot Edizioni. La novità editoriale sarà protagonista del mercoledì letterario al Bastione Sangallo di Fano all’interno della rassegna a cura di Aras Edizioni. L’appuntamento con l’autore è per il 24 luglio alle 18.30 a colloquio con Alessandra Calanchi di Urbinoir.
da Aras Edizioni
www.arasedizioni.com
Nell'ambito della campagna di prevenzione volta al contenimento della diffusione dell'Aedes albopictus, meglio nota come Zanzara Tigre, l'Assessorato all'Ambiente informa la cittadinanza che nella notte tra martedì 23 e mercoledì 24 luglio 2019 si provvederà ad effettuare un intervento di disinfestazione adulticida presso i principali giardini pubblici del territorio fanese.
da Samuele Mascarin
Assessore all'Ambiente - Comune di Fano
Un’auto che rallenta, lo scooter che la segue che le si schianta addosso. Un impatto violento, il lunotto della vettura che si sfonda, i vetri contro il volto della donna sul mezzo a due ruote.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Erano in tre, su quella Punto nera. La polizia li aveva avvistati in zona Fosso Sejore, poi la fuga fino al Lido di Fano. Infine la corsa a piedi, una volta essersi accorti di essere ormai stati braccati, ma non prima di aver urtato un 16enne in bicicletta mandandolo all’ospedale. L’ultimo atto? L’arresto di uno dei tre. Che però è già stato scarcerato.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ci sono giorni nella vita delle città che raccontano cose finalmente felici e la giusta dimensione per il ricordo di chi si è distinto ed impegnato nell’interesse di tutti. E tale dimensione qui a Fano è la intitolazione voluta dal Sindaco e dalla sua Giunta, del nuovo Parco Cittadino al professor Luciano Polverari, per tutti Lucio.
di Paolo Venturelli
L'Alma Juventus Fano 1906 e l'Ascoli Calcio 1898 Fc Spa hanno raggiunto un accordo di collaborazione che consentirà ad entrambe le società di sviluppare percorsi comuni sia nell'ambito del settore giovanile, sia per quanto attiene alle rispettive prime squadre.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
Il Canada ha vinto il torneo, Marotta ha stravinto facendo il pieno di visitatori, turisti e visibilità. Si è conclusa con la finalissima tra Italia e Canada, la tappa del Mundial Beach Soccer promossa dalla Pro loco Marotta con il patrocinio del Comune di Mondolfo. Un week-end carico di emozioni e spettacolo. Beach arena sold out, calore, campioni, grandi giocate, divertimento.
da Organizzatori
La Regione Marche sta segnando passi in avanti per quanto riguarda la ripresa economia produttiva, ma registra ancora qualche temporanea difficoltà in almeno due province, tra cui Pesaro Urbino. Il tessuto produttivo è ben diffuso ed organizzato, specie per il territorio pesarese, ma ciò che fa la differenza è la debolezza di orizzonte che si registra nel percorso di rilancio che avanza a macchia di leopardo, quasi a dimostrare una sorta di difficoltà a orientare le nuove direttrici di sviluppo. Così a tratti, periodicamente, emergono proposte che vedono caratterizzare il dibattito tra opposte tifoserie, come lo stantio dilemma spesso sollecitato dalla Regione Marche su: “Rilancio della tratta ferroviaria Fano - Urbino o realizzare una pista ciclabile?”.
da AST CISL Fano
ast.fano@cisl.it
Questa settimana ad ospitare i concerti di "Sulle Strade della Bellezza" sarà il comune di Mondavio nella Piazza Della Rovere con la sua atmosfera medievale.
www.ascompesaro.it
Torna “La Notte dei Desideri” lungo tutta la costa marchigiana. Con il patrocinio del Comune di Mondolfo e la collaborazione della Pro Loco Marotta, l’Associazione Omphalos Autismo & Famiglie, in Piazza dell’Unificazione, ha organizzato una “Serata di Arte Varia”.
www.comune.mondolfo.pu.it
Rimandato per maltempo arriva finalmente a Fano la II edizione del Festival degli artisti di strada. Grandi e piccini coinvolti per ricordare il Pagliaccio Carbone, un uomo che all’arte di strada ha dedicato tutta la sua vita.
www.comune.fano.pu.it
Synesthesia Festival prosegue a ritmo serrato e dopo l’arte, la musica, gli ambienti monastici, riceve nella “sua corte” Giuseppe Lavenia per parlare di sociale, di rete, di giovani e di social con l’appuntamento intitolato “Percezioni e dipendenze”.
www.comune.mondolfo.pu.it
Sono stati tre giorni intensi quelli dell’edizione 2019 della Festa della Tratta, la numero 11 targata dall’associazione Malarupta. Il risveglio il giorno dopo la fine della manifestazione è duro: tanta stanchezza, tante cose ancora da sistemare e a cui pensare. Ma è anche ricco di emozioni e di immagini che serberemo per sempre nel cuore.
www.malarupta.com
Sabato 20 Luglio, nella splendida cornice di un grande giardino, quello di Palazzo Fucci, sito al centro di Fano, è andato in scena, quale omaggio all’attrice recentemente scomparsa Carla Fucci, lo spettacolo musicale scritto e diretto da Lucia Fiori, “William Shakespeare, un piede a terra l’altro fra le stelle….” che ha richiamato così tanto pubblico, da non poter essere contenuto tutto nel pur grande giardino di Palazzo Fucci.
da Organizzatori
Martedì 23 luglio la XXVII edizione di Fano Jazz By The Sea ha in serbo uno dei concerti più interessanti del suo ricco e variegato cartellone: alla Rocca Malatestiana (ore 21.15; biglietti da 17 a 20 Euro; ridotti da 15 a 18 Euro) è infatti in programma il gruppo di Donny McCaslin, personalità di rilievo del jazz contemporaneo, nonché tra gli ultimi collaboratori di David Bowie, con il quale il sassofonista statunitense ha registrato l’album Blackstar, geniale testamento artistico della rockstar britannica. Alla Rocca Malatestiana McCaslin si esibirà insieme al tastierista Jason Lindner e al bassista Tim Lefebre, anche loro partecipi di Blackstar, al chitarrista Jeff Taylor e al batterista Zach Danziger.
Ennesimo week end sold out in Sassonia grazie al Csi di Pesaro-Urbino (sede di Fano) che ancora una volta ha “monopolizzato” il lungomare dando vita a due manifestazioni sportive che hanno coinvolto oltre 100 giocatori e appassionato il numeroso pubblico che, vuoi per la bella giornata, vuoi per lo spettacolo offerto, non si è voluto perdere nemmeno una giocata.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
E’ stata chiamata “Pastasciutta antifascista l’iniziativa di giovedì 25 luglio, alle ore 20.30, nella cooperativa “Tre Ponti” di Fano (via Chiaruccia), organizzata dall’Anpi (Associazione nazionale partigiani d’Italia) di Pesaro e Urbino insieme alle sue 8 sezioni (“Leda Antinori” di Fano, “XXV Marzo” di Cantiano, “Città di Pesaro”, “Gabicce Mare, Gradara, Tavullia”, “Montefeltro”, “Urbino”, “Valcesano”, “Valmetauro”), con i patrocini della Provincia di Pesaro e Urbino e dei Comuni di Fano (assessorato alla Memoria) e Urbino, la collaborazione del Comune di Pesaro (presidenza del Consiglio comunale) ed il sostegno di Cgil, Cgil - Spi.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Passare una notte magica, dove storia e gusto si perdono nel tempo… E’ ciò che propone la città di Mondavio martedì 23 luglio dalle ore 21,30. Nella splendida Rocca di Mondavio è possibile visitare la fortezza che prende vita grazie ad ancelle, musici e armati del gruppo storico di Mondavio.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Sabato 20 luglio alle ore 17:00 presso l’Auditorium Santa Caterina, di Orciano di Pesaro nel Comune di Terre Roveresche si è tenuta l’inaugurazione della mostra dal titolo “I Fulminanti”. La mostra vedeva l’esposizione di opere realizzate dai ragazzi impiegati nella cooperativa sociale CO.HA.LA. di Orciano sotto la guida del maestro Danilo Conti.
da Organizzatori
I carabinieri della stazione di Marotta hanno arrestato per spaccio di cocaina in flagranza N.F., venticinquenne disoccupato di Monte Porzio. Il giovane era pedinato già da diversi giorni dai carabinieri del posto dopo che era stato individuato quale fornitore di stupefacenti di numerosi tossicodipendenti locali.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Nella giornata del 19 luglio scorso, il personale della Polizia di Stato ha rinvenuto una Fiat Panda Van rubata nella stessa mattinata a Ferrara. Di particolare interesse le modalità che hanno caratterizzato il rintraccio del mezzo in A14, presso l’area di servizio Metauro Est nel territorio del Comune di Mondolfo.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it