Nell'ambito della campagna di prevenzione volta al contenimento della diffusione dell'Aedes albopictus, meglio nota come Zanzara Tigre, l'Assessorato all'Ambiente informa la cittadinanza che nella notte tra martedì 23 e mercoledì 24 luglio 2019 si provvederà ad effettuare un intervento di disinfestazione adulticida presso i principali giardini pubblici del territorio fanese.
da Samuele Mascarin
Erano in tre, su quella Punto nera. La polizia li aveva avvistati in zona Fosso Sejore, poi la fuga fino al Lido di Fano. Infine la corsa a piedi, una volta essersi accorti di essere ormai stati braccati, ma non prima di aver urtato un 16enne in bicicletta mandandolo all’ospedale. L’ultimo atto? L’arresto di uno dei tre. Che però è già stato scarcerato.
di Simone Celli
Ci sono giorni nella vita delle città che raccontano cose finalmente felici e la giusta dimensione per il ricordo di chi si è distinto ed impegnato nell’interesse di tutti. E tale dimensione qui a Fano è la intitolazione voluta dal Sindaco e dalla sua Giunta, del nuovo Parco Cittadino al professor Luciano Polverari, per tutti Lucio.
di Paolo Venturelli
Il Canada ha vinto il torneo, Marotta ha stravinto facendo il pieno di visitatori, turisti e visibilità. Si è conclusa con la finalissima tra Italia e Canada, la tappa del Mundial Beach Soccer promossa dalla Pro loco Marotta con il patrocinio del Comune di Mondolfo. Un week-end carico di emozioni e spettacolo. Beach arena sold out, calore, campioni, grandi giocate, divertimento.
da Organizzatori
La Regione Marche sta segnando passi in avanti per quanto riguarda la ripresa economia produttiva, ma registra ancora qualche temporanea difficoltà in almeno due province, tra cui Pesaro Urbino. Il tessuto produttivo è ben diffuso ed organizzato, specie per il territorio pesarese, ma ciò che fa la differenza è la debolezza di orizzonte che si registra nel percorso di rilancio che avanza a macchia di leopardo, quasi a dimostrare una sorta di difficoltà a orientare le nuove direttrici di sviluppo. Così a tratti, periodicamente, emergono proposte che vedono caratterizzare il dibattito tra opposte tifoserie, come lo stantio dilemma spesso sollecitato dalla Regione Marche su: “Rilancio della tratta ferroviaria Fano - Urbino o realizzare una pista ciclabile?”.
da AST CISL Fano
Sono stati tre giorni intensi quelli dell’edizione 2019 della Festa della Tratta, la numero 11 targata dall’associazione Malarupta. Il risveglio il giorno dopo la fine della manifestazione è duro: tanta stanchezza, tante cose ancora da sistemare e a cui pensare. Ma è anche ricco di emozioni e di immagini che serberemo per sempre nel cuore.
Sabato 20 Luglio, nella splendida cornice di un grande giardino, quello di Palazzo Fucci, sito al centro di Fano, è andato in scena, quale omaggio all’attrice recentemente scomparsa Carla Fucci, lo spettacolo musicale scritto e diretto da Lucia Fiori, “William Shakespeare, un piede a terra l’altro fra le stelle….” che ha richiamato così tanto pubblico, da non poter essere contenuto tutto nel pur grande giardino di Palazzo Fucci.
da Organizzatori
Martedì 23 luglio la XXVII edizione di Fano Jazz By The Sea ha in serbo uno dei concerti più interessanti del suo ricco e variegato cartellone: alla Rocca Malatestiana (ore 21.15; biglietti da 17 a 20 Euro; ridotti da 15 a 18 Euro) è infatti in programma il gruppo di Donny McCaslin, personalità di rilievo del jazz contemporaneo, nonché tra gli ultimi collaboratori di David Bowie, con il quale il sassofonista statunitense ha registrato l’album Blackstar, geniale testamento artistico della rockstar britannica. Alla Rocca Malatestiana McCaslin si esibirà insieme al tastierista Jason Lindner e al bassista Tim Lefebre, anche loro partecipi di Blackstar, al chitarrista Jeff Taylor e al batterista Zach Danziger.
E’ stata chiamata “Pastasciutta antifascista l’iniziativa di giovedì 25 luglio, alle ore 20.30, nella cooperativa “Tre Ponti” di Fano (via Chiaruccia), organizzata dall’Anpi (Associazione nazionale partigiani d’Italia) di Pesaro e Urbino insieme alle sue 8 sezioni (“Leda Antinori” di Fano, “XXV Marzo” di Cantiano, “Città di Pesaro”, “Gabicce Mare, Gradara, Tavullia”, “Montefeltro”, “Urbino”, “Valcesano”, “Valmetauro”), con i patrocini della Provincia di Pesaro e Urbino e dei Comuni di Fano (assessorato alla Memoria) e Urbino, la collaborazione del Comune di Pesaro (presidenza del Consiglio comunale) ed il sostegno di Cgil, Cgil - Spi.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Ennesimo week end sold out in Sassonia grazie al Csi di Pesaro-Urbino (sede di Fano) che ancora una volta ha “monopolizzato” il lungomare dando vita a due manifestazioni sportive che hanno coinvolto oltre 100 giocatori e appassionato il numeroso pubblico che, vuoi per la bella giornata, vuoi per lo spettacolo offerto, non si è voluto perdere nemmeno una giocata.
da Centro Sportivo Italiano PU
Passare una notte magica, dove storia e gusto si perdono nel tempo… E’ ciò che propone la città di Mondavio martedì 23 luglio dalle ore 21,30. Nella splendida Rocca di Mondavio è possibile visitare la fortezza che prende vita grazie ad ancelle, musici e armati del gruppo storico di Mondavio.
da Confcommercio Marche Nord
Sabato 20 luglio alle ore 17:00 presso l’Auditorium Santa Caterina, di Orciano di Pesaro nel Comune di Terre Roveresche si è tenuta l’inaugurazione della mostra dal titolo “I Fulminanti”. La mostra vedeva l’esposizione di opere realizzate dai ragazzi impiegati nella cooperativa sociale CO.HA.LA. di Orciano sotto la guida del maestro Danilo Conti.
da Organizzatori
I carabinieri della stazione di Marotta hanno arrestato per spaccio di cocaina in flagranza N.F., venticinquenne disoccupato di Monte Porzio. Il giovane era pedinato già da diversi giorni dai carabinieri del posto dopo che era stato individuato quale fornitore di stupefacenti di numerosi tossicodipendenti locali.
di Giulia Mancinelli
Nella giornata del 19 luglio scorso, il personale della Polizia di Stato ha rinvenuto una Fiat Panda Van rubata nella stessa mattinata a Ferrara. Di particolare interesse le modalità che hanno caratterizzato il rintraccio del mezzo in A14, presso l’area di servizio Metauro Est nel territorio del Comune di Mondolfo.
di Giulia Mancinelli
Un pomeriggio di emozioni infinite e spettacolo. Beach arena sold out, calore, campioni, grandi giocate, divertimento e Italia in finale. Con le due semifinali, ieri pomeriggio è entrata nel vivo la tappa del Mundial di Beach Soccer, organizzata dalla Pro loco con la collaborazione dell’Asd Marotta e il patrocinio del Comune di Mondolfo.
da Organizzatori
A distanza di pochi giorni dall'uscita dei gironi di Serie C ed in attesa della presentazione dei calendari della s.s. 2019/20, abbiamo fatto il punto della situazione con il DG Simone Bernardini. L'Alma Juventus Fano 1906, come negli ultimi tre anni di campionati professionistici disputati, rimane salda nel girone B, insieme alle altre tre marchigiane (Sambenedettese, Fermana e Vis Pesaro).
da Alma Juventus Fano 1906
“Dopo un decennio di battaglie condotte da sindaco in solitudine insieme a pochi altri colleghi nelle Conferenze dei Sindaci, voglio sottolineare le evidenti responsabilità politiche di tanti primi cittadini collusi con questo sistema malato e poco chiaro a targa Pd. Nelle Marche è ora di cacciare Ceriscioli, il Pd e i suoi sindaci collusi.
da Antonio Baldelli
Un pericoloso incidente è avvenuto intorno alle 19 di giovedì lungo la statale adriatica. Un frontale che ha coinvolto due vetture, per cause ancora da accertare. Una delle due auto si è cappottata, mentre l’altra è finita in un fosso a lato della carreggiata. Sul posto anche l’eliambulanza.
di Simone Celli
Una Punto nera lungo la statale, con dentro tre persone. Sono due uomini e una donna, e fin qui niente di speciale. Peccato che l’auto sia considerata sospetta per via di un’indagine su alcuni furti nelle abitazioni, e che la polizia, all’improvviso, in un pomeriggio di luglio, la rintracci. Da lì un inseguimento che si è fatto pure pericoloso. I presunti ladri, durante la fuga, hanno urtato un ragazzino in bicicletta. Che è caduto ed è rimasto ferito.
di Simone Celli
Ce l'abbiamo fatta. Dopo un primo rinvio, seguito da un secondo dovuto alla morte dello scrittore Andrea Camilleri – che ha inevitabilmente scombinato i palinsesti -, La Vita in Diretta ha finalmente mandato in onda il servizio girato domenica durante Fanum Fortunae - La Fano dei Cesari. Vi proponiamo il video integrale.
di Simone Celli
Hanno stoffa da vendere e lo fanno in tutta Italia anche attraverso il web. Ad uscire dai loro laboratori però, non sono semplici vestiti bensì il frutto di un riscatto sociale, il risultato di un processo di rinascita che trasforma i limiti in un punto di partenza. Per la prima volta in 16 anni di storia (e storie), a Il Paese dei Balocchi non sarà una persona ad indossare la fascia da sindaco bensì un collettivo che rispecchia a pieno il tema dell’edizione di quest’anno che è “Buone Nuove”, ovvero quelle notizie che molte persone non conoscono ma che fanno la differenza perché esaltano il terzo settore.
da Associazione Il Paese dei Balocchi
In attesa di capire quale sarà il futuro del nuovo ponticello dell’arzilla, che a questo punto ci chiediamo, dopo essere stato promesso in un mese (durante la campagna elettorale) per poi essere sbandierato come obiettivo per il ballottaggio, ed infine senza ancora una data per la posatura, quando verrà installato visto che il Sindaco Seri e il Consigliere Regionale Renato Claudio Minardi, non sono d’accordo su una data ben precisa.
da Lega Giovani
Anziani fuori, giovani dentro. Altrimenti non si spiegherebbe tutto il successo di “Questa calda… terza età”, la rassegna estiva piena di eventi per i cosiddetti “over”. E che grazie alla sinergia tra Comune di Fano, Pro Loco e cooperativa Tre Ponti saranno più impegnati di tanti “under”, tra mirabolanti sfide di briscola, tornei di burraco, balli e gite in barca con cena a bordo.
di Simone Celli