Si chiama Giada Vitale, è di Calcinelli, e secondo la giuria è lei la più bella della Fano dei Cesari 2019. Sabato sera ha infatti indossato la fascia di “Miss Fanum Fortunae”, il concorso di bellezza a cura della Pink Eventi di Francesca Cecchini inserito nel programma della settimana romana.
Le telecamere di “Linea Blu” e quelle de “La Vita in Diretta”. Ma ancora prima, alla Fano dei Cesari 2019, si erano già accesi i riflettori di “Tutto chiaro", altro programma di Rai Uno. Vi proponiamo il video integrale del servizio andato in onda la scorsa settimana. Seguono anche alcune foto dal set.
Sui social c'è chi borbotta sulla presunta mancanza di media nazionali alla Fano dei Cesari 2019. Niente di più sbagliato. Sono almeno tre i programmi di Rai Uno che si sono interessati alla grande rievocazione romana, a cui si aggiungono il TGR Marche - in onda su Rai Tre - e pure le telecamere di Mediaset. Tra le trasmissioni della prima rete nazionale ce n’era anche una di una certa rilevanza: “La Vita in Diretta”.
La gamma è vasta. Si va dall’amatoriale all’artistico. Con un filo conduttore: la passione per Fanum Fortunae – La Fano dei Cesari, la rievocazione romana che si è svolta nella Città della Fortuna durante l’ultima settimana. Anche nel giorno della grande parata e della corsa delle bighe, i nostri lettori hanno dato del loro meglio per creare una nutrita gallery fotografica, tra costumi, cortei, danzatrici ammalianti e cavalli in corsa.
A rispettare la natura si impara da piccoli perché bambini educati e rispettosi diventeranno uomini migliori. Una mattinata alternativa quella che questa mattina hanno vissuto 350 bambini dei centri estivi sportivi Jump di Fano che armati di sacchetto e scope hanno tirato a lucido 20 tra parchi cittadini e aree verdi con l’iniziativa “Jump – Un Mondo Pulito”
da Organizzatori
E’ stata l’edizione della consacrazione, della terza medaglia al merito dal presidente della Repubblica per la valenza cultura della manifestazione, del record di pubblico. Si è chiusa domenica sera nella magica cornice di Casa Godio a Pergola, la prima parte di Animavì, il primo festival al mondo dedicato all’animazione poetica e d’autore, diretto da Simone Massi.
da Organizzatori
Si è insediato da alcune settimane il nuovo Assessore alle Politiche Sociali, Dimitri Tinti, e da subito ha iniziato ad incontrare i tanti soggetti che animano la realtà sociale di Fano nel volontariato, nel terzo settore, nei servizi alla persona e nella gestione delle diverse strutture.
Il 26 maggio 2019 ha visto la fine del Campionato di Serie C italiano, una stagione difficile per l’Alma Juventus Fano 1906, fatta di grandi risultati ma anche di sofferenza. Nonostante la vittoria sulla U.S. Triestina del 5 maggio, infatti, la squadra non è riuscita a conquistare la safe zone, e sarà costretta a disputare, nell’anno 2019/2020, il Campionato di Serie D.
di Redazione
Si terranno lunedì i funerali di Maurizio Olivieri, l'imbianchino 48enne di Stacciola di San Costanzo travolto venerdì scorso alle 9 30 mentre stava attraversando la Flaminia sulle strisce pedonali.
Era viva fino a Natale, poi il suo destino è finito nelle mani di un’altra banda di sequestratori. A rivelarlo sono stati due kenyoti finiti in manette per il rapimento di Silvia Romano, la cooperante milanese che si trovava in Kenya per conto dell’associazione fanese Africa Milele, e di cui si sono perse le tracce lo scorso 20 novembre.
Hanno aspettato la fine della Fano dei Cesari, per poi incastrarsi negli unici giorni utili prima del nuovo evento che si svolgerà in città: Fano Jazz. Ma era inevitabile: la superstrada resterà chiusa per tre giorni per agevolare i lavori in corso ormai da tempo.
Alla Fano Dei Cesari il sabato sera si conferma una garanzia. La grande rievocazione romana si manifesta in tutto il suo potenziale spettacolare ed emozionale indagando riti e miti - quest'anno è toccato a Plutone - attraverso musica, danza e una messinscena che riporta tutti indietro di duemila anni. Vi proponiamo il video integrale dello spettacolo di sabato 13 luglio, al Pincio di Fano.
Risparmia tempo e denaro chi utilizzi myCicero per pagare la sosta blu. Aset spa ha infatti attivato dall’8 luglio scorso questa nuova applicazione gratuita per la telefonia mobile: «Permette di pagare solo per la durata effettiva del parcheggio, non un centesimo in più», ha spiegato il presidente della società per i servizi, Paolo Reginelli, durante l’incontro di presentazione stamane in Municipio.
da Aset Spa
In due gremite conferenze tenute a Cagli e San Lorenzo in Campo, organizzate da Archeoclub e Pro Loco locali coadiuvati dalle rispettive Amministrazioni Comunali, è stata presentata l’edizione critica “Santa Maria di Sitria. Fonti scritte di un’abbazia romualdina sull’Appennino Umbro-marchigiano (1013 - 1390)”, stampata dalle Arti Grafiche Editoriali (AGE) di Urbino e curata da Ettore Baldetti.
da Organizzatori
“Ricci fa l’ambientalista solo a parole. Nei fatti invece promuove varianti per costruire nuove edificazioni”. Così intervengono duramente i consiglieri comunali della lega di Pesaro Giovanni Dallasta, Dario Andreolli, Francesco Totaro, Roberto Biagiotti, Andrea Marchionni sul progetto di variante alla Celletta.
da Lega Pesaro
Sono almeno due i gravi incidenti avvenuti in questi giorni lungo la Flaminia, uno dei quali addirittura mortale. Un altro pericoloso schianto si è verificato nella mattinata di giovedì, quando un ciclista è finito contro l’auto fermatasi di fronte a lui. Un urto violento sfociato nel ricovero all’ospedale regionale di Torrette di Ancona.
Fanum Fortunae – La Fano dei Cesari entra nel vivo con una giornata ricca di appuntamenti e un centro storico completamente allestito nonostante qualche leggero cambiamento di programma dovuto all’impossibilità di stendere la sabbia causa il maltempo che ha interessato Fano fino a ieri.
da Organizzatori
Un’ondata di energia e vitalità ha invaso il Pincio giovedì per la Fano dei Cesarini, classico appuntamento dedicato ai bambini che ha visto i piccoli romani ritrovarsi intorno alle 18 in Piazza XX Settembre per poi raggiungere in corteo l’arena centrale. Qui ad attenderli c’erano centinaia di spettatori assiepati sulle tribune che hanno assistito ai tre giochi in programma: Attenti al minotauro, Le Anfore della Fortuna e la divertentissima corsa delle bighette che oltre ai bambini vede impegnati i genitori.
Sabato sera le bighe non avranno ancora “scaldato i motori". La tradizionale corsa è infatti prevista per domenica, ma il grande show della Fano dei Cesari andrà in scena anche nella serata precedente. Per questo ci sarà bisogno di un cielo stellato e di un clima mite. Detto fatto: se la mattinata di sabato sarà contraddistinta da piogge e schiarite, per la serata è previsto bel tempo.
Il giorno più atteso è arrivato. Domani la Fanum Fortunae – La Fano dei Cesari raggiungerà il suo apice con una parata che si preannuncia da record, con oltre un migliaio di persone. Lupo, Delfino, Cinghiale e Volpe si raduneranno in via Cavour mentre i rievocatori storici, provenienti da tutta Italia, partiranno dal lato nord di Corso Matteotti.
da Organizzatori
Giovedì 11 Luglio la Giunta comunale ha approvato la proposta di modifica del “Regolamento comunale per la gestione dei rifiuti”, prevedendo - in riferimento al territorio del Comune di Fano - il divieto di fumo e l’abbandono di rifiuti prodotti da fumo presso tutte le aree del litorale marittimo qualificabili come battigia, lido e spiaggia nonché presso lo specchio d’acqua limitrofo per una distanza di 200 metri dalla linea della costa.