Forse a qualcuno ha dato fastidio quella sosta prolungata per giorni. O magari – chissà - si è trattato “soltanto” di un atto vandalico. Di certo ha provato rabbia il 53enne che all’inizio della scorsa settimana si è ritrovato con l’auto danneggiata da una secchiata d’acido.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si terranno lunedì i funerali di Maurizio Olivieri, l'imbianchino 48enne di Stacciola di San Costanzo travolto venerdì scorso alle 9 30 mentre stava attraversando la Flaminia sulle strisce pedonali.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La Fano dei Cesari prosegue la sua corsa tra i media nazionali. Tra i programmi che stanno registrando i loro servizi in questi giorni c’è anche "Linea Blu", in onda su Rai Uno. Ma per vederlo ci sarà da aspettare un po’.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Continuiamo a proporvi le vostre foto sulla Fano dei Cesari 2019, questa volta con un focus sugli spettacoli del sabato.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Era viva fino a Natale, poi il suo destino è finito nelle mani di un’altra banda di sequestratori. A rivelarlo sono stati due kenyoti finiti in manette per il rapimento di Silvia Romano, la cooperante milanese che si trovava in Kenya per conto dell’associazione fanese Africa Milele, e di cui si sono perse le tracce lo scorso 20 novembre.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Hanno aspettato la fine della Fano dei Cesari, per poi incastrarsi negli unici giorni utili prima del nuovo evento che si svolgerà in città: Fano Jazz. Ma era inevitabile: la superstrada resterà chiusa per tre giorni per agevolare i lavori in corso ormai da tempo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Poggia su ottime basi il progetto di pista ciclabile che nei giorni scorsi Andrea Biancani, presidente della commissione Ambiente della Regione Marche, ha presentato ai sindaci della valle del Metauro.
da For.Bici Fano
forbicifano.blogspot.it
Alla Fano Dei Cesari il sabato sera si conferma una garanzia. La grande rievocazione romana si manifesta in tutto il suo potenziale spettacolare ed emozionale indagando riti e miti - quest'anno è toccato a Plutone - attraverso musica, danza e una messinscena che riporta tutti indietro di duemila anni. Vi proponiamo il video integrale dello spettacolo di sabato 13 luglio, al Pincio di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Risparmia tempo e denaro chi utilizzi myCicero per pagare la sosta blu. Aset spa ha infatti attivato dall’8 luglio scorso questa nuova applicazione gratuita per la telefonia mobile: «Permette di pagare solo per la durata effettiva del parcheggio, non un centesimo in più», ha spiegato il presidente della società per i servizi, Paolo Reginelli, durante l’incontro di presentazione stamane in Municipio.
da Aset Spa
In due gremite conferenze tenute a Cagli e San Lorenzo in Campo, organizzate da Archeoclub e Pro Loco locali coadiuvati dalle rispettive Amministrazioni Comunali, è stata presentata l’edizione critica “Santa Maria di Sitria. Fonti scritte di un’abbazia romualdina sull’Appennino Umbro-marchigiano (1013 - 1390)”, stampata dalle Arti Grafiche Editoriali (AGE) di Urbino e curata da Ettore Baldetti.
da Organizzatori
“Ricci fa l’ambientalista solo a parole. Nei fatti invece promuove varianti per costruire nuove edificazioni”. Così intervengono duramente i consiglieri comunali della lega di Pesaro Giovanni Dallasta, Dario Andreolli, Francesco Totaro, Roberto Biagiotti, Andrea Marchionni sul progetto di variante alla Celletta.
da Lega Pesaro
Aveva appena parcheggiato nell’area adiacente alla Flaminia, poi si avviato sulle strisce pedonali per attraversare la strada. A quel punto lo schianto fatale. Un’auto l’ha travolto e ucciso sul colpo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono almeno due i gravi incidenti avvenuti in questi giorni lungo la Flaminia, uno dei quali addirittura mortale. Un altro pericoloso schianto si è verificato nella mattinata di giovedì, quando un ciclista è finito contro l’auto fermatasi di fronte a lui. Un urto violento sfociato nel ricovero all’ospedale regionale di Torrette di Ancona.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I Carabinieri della Stazione di Terre Roveresche e di Fossombrone, coadiuvati dai colleghi del Nucleo Operativo e della Stazione di Fano, hanno sottoposto a fermo per tentato omicidio della coniuge L.S., 74enne, pensionato, con plurimi precedenti penali, originario di Serrungarina.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Fanum Fortunae – La Fano dei Cesari entra nel vivo con una giornata ricca di appuntamenti e un centro storico completamente allestito nonostante qualche leggero cambiamento di programma dovuto all’impossibilità di stendere la sabbia causa il maltempo che ha interessato Fano fino a ieri.
da Organizzatori
Un’ondata di energia e vitalità ha invaso il Pincio giovedì per la Fano dei Cesarini, classico appuntamento dedicato ai bambini che ha visto i piccoli romani ritrovarsi intorno alle 18 in Piazza XX Settembre per poi raggiungere in corteo l’arena centrale. Qui ad attenderli c’erano centinaia di spettatori assiepati sulle tribune che hanno assistito ai tre giochi in programma: Attenti al minotauro, Le Anfore della Fortuna e la divertentissima corsa delle bighette che oltre ai bambini vede impegnati i genitori.
da Pro Loco Fano
prolocofano.it
Sabato sera le bighe non avranno ancora “scaldato i motori". La tradizionale corsa è infatti prevista per domenica, ma il grande show della Fano dei Cesari andrà in scena anche nella serata precedente. Per questo ci sarà bisogno di un cielo stellato e di un clima mite. Detto fatto: se la mattinata di sabato sarà contraddistinta da piogge e schiarite, per la serata è previsto bel tempo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il giorno più atteso è arrivato. Domani la Fanum Fortunae – La Fano dei Cesari raggiungerà il suo apice con una parata che si preannuncia da record, con oltre un migliaio di persone. Lupo, Delfino, Cinghiale e Volpe si raduneranno in via Cavour mentre i rievocatori storici, provenienti da tutta Italia, partiranno dal lato nord di Corso Matteotti.
da Organizzatori
Giovedì 11 Luglio la Giunta comunale ha approvato la proposta di modifica del “Regolamento comunale per la gestione dei rifiuti”, prevedendo - in riferimento al territorio del Comune di Fano - il divieto di fumo e l’abbandono di rifiuti prodotti da fumo presso tutte le aree del litorale marittimo qualificabili come battigia, lido e spiaggia nonché presso lo specchio d’acqua limitrofo per una distanza di 200 metri dalla linea della costa.
www.comune.fano.pu.it
Risparmia tempo e denaro chi utilizzerà myCicero per pagare la sosta blu. Aset spa ha infatti attivato dall’8 luglio scorso questa nuova applicazione gratuita per la telefonia mobile: «Permette di pagare solo per la durata effettiva del parcheggio, non un centesimo in più», ha spiegato il presidente della società per i servizi, Paolo Reginelli, durante l’incontro di presentazione stamane in Municipio.
da Aset Spa
Conservare la necessaria documentazione, meglio se fotografica. È l’appello lanciato dal Comune di Fano dopo il maltempo dei giorni scorsi, rivolto ai privati che hanno subito danni a causa di vento e grandine. All’orizzonte ci sono dei possibili risarcimenti.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Dopo il successo di Paolo Crepet e della sua lectio magistralis sulla sempre necessaria passione per mettersi in gioco ed essere nel mondo, secondo appuntamento a Mondolfo con “Non a Voce Sola” che torna in punta di piedi in un luogo assai caro, ovvero la collina del meraviglioso borgo, nel cuore del centro storico, nei magici Giardini della Rocca, per portare la sua discussione sui temi di poesia, filosofia, narrativa, musica ed arti di nuovo alla ribalta e costituire ancora una volta in questo fantasmagorico decennale un valido luogo per il dialogo tra i generi.
www.comune.mondolfo.pu.it
Il Sindaco, Nicola Barbieri, informa la cittadinanza che da domani, Sabato 13 Luglio, verrà aperto alla circolazione stradale il nuovo sottovia di Marotta Sud all’altezza di Via Foscolo.
www.comune.mondolfo.pu.it
Saranno i Tribunale Obhal, band marottese doc in fortissima ascesa, tanto da aver vinto il Tour Music Fest 2018, il più grande festival internazionale dedicato alla musica nuova, giovane ed emergente, ad aprire domenica 14 l'attesissimo concerto spettacolo dei ‘Break Free - Queen Tribute Show’.
da Organizzatori
L’Alma Juventus Fano e la SC Centinarolese stanno lavorando per l'allestimento del Memorial Michele&Stefano, una giovane manifestazione giovanile che annovera qualità e partecipazione con gli allievi del Centro Nord Italia pronti a darsi battaglia sulle strade di Fano nella frazione di Centinarola domenica 14 luglio.
Dopo i violenti nubifragi che hanno interessato la città nel pomeriggio di martedì 9 luglio e nella mattinata di mercoledì 10 luglio, l'Assessorato alla Protezione Civile del Comune di Fano tramite i propri uffici ha avviato, dalla cessazione dell’allerta meteo, le verifiche tecniche per l'accertamento dei danni che possano essere derivati al patrimonio pubblico.
www.comune.fano.pu.it
Favoriti dal buio, hanno forzato una porta-finestra e si sono fiondati verso la cassa sperando di fare il pieno di contanti. Hanno agito così i ladri che nella notte tra mercoledì e giovedì hanno preso di mira un locale in Sassonia.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
A causa dei lavori per l'adeguamento e il miglioramento dello svincolo tra la SS73 bis Fano-Grosseto e la viabilità locale sarà necessaria la temporanea chiusura della SS 73 bis Fano-Grosseto direzione Fano (uscita della Superstrada) dalle 9 alle 20 nei giorni di lunedì 15 - martedì 16 e mercoledì 17 luglio e la conseguente deviazione del traffico su via Papiria, come su planimetria allegata.
www.comune.fano.pu.it
Nel 2019 ricorrono cinquecento anni dalla morte di Leonardo da Vinci, il “genio universale” del Rinascimento. Sono centinaia le manifestazioni e gli eventi di respiro internazionale programmati in tutta Europa, Italia e Francia in testa. Anche il Comune di Fano ha scelto di partecipare alle celebrazioni con un grande evento. Dal 12 luglio al 13 ottobre 2019 il Museo del Palazzo Malatestiano ospita, nella Sala Morganti, la mostra “Leonardo e Vitruvio: oltre il cerchio e il quadrato. Alla ricerca dell'armonia. I leggendari disegni del Codice Atlantico”, a cura di Guido Beltramini, Francesca Borgo e Paolo Clini.
da Organizzatori
Sono cinque disegni, e fin qui non ci sarebbe neppure la notizia. Peccato che siano schizzi originali, che li abbia fatti Leonardo da Vinci in persona, che siano capolavori di ingegneria e che ci siano anche delle riproduzioni in scala 1:1, cosa che ancora oggi non farebbero neppure i migliori progettisti. Peccato, inoltre, che siano vecchi di cinque secoli, e che per questo oggi tutti li vorrebbero per celebrare in casa propria i 500 anni dalla morte dello stesso da Vinci. E peccato, soprattutto, che per i prossimi nove – per ragioni di conservazione – questi disegni non li potrà vedere nessuno. Ecco perché sarebbe davvero un peccato – appunto - non visitare la mostra “Leonardo e Vitruvio. Oltre il cerchio e il quadrato”, inaugurata a Fano giovedì pomeriggio. Vi proponiamo una gallery completa delle opere esposte. Ci sono anche le macchine interattive. A mancare è soltanto una cosa: la suggestione che può scaturire soltanto visionando tutto questo dal vivo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si sono svolti nel pomeriggio di giovedì i funerali di Alessandro Rupoli, noto per aver fondato la Schnell, azienda leader della metalmeccanica con sede a Colli al Metauro. Se n’è andato a 96 anni. Dopo la cerimonia, la salma è stata trasferita al cimitero dell'Ulivo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Dopo il maltempo dei giorni scorsi, il cielo è finalmente tornato sereno. Le temperature si sono fatte più gradevoli, e dovrebbero restare tali per diversi giorni. A cambiare, però, sarà di nuovo il “quadro” delle precipitazioni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Alessandro Rupoli è stato uno dei giganti dell’economia fanese. Egli non ha avuto solo il merito di aver fondato Schnell, uno delle industrie eccellenti nel mondo, di aver garantito il lavoro a centinaia di giovani del nostro territorio, di essersi speso in prima persona per far decollare il suo progetto imprenditoriale e per aver garantito per tempo il ricambio generazionale.
L’azienda ospedaliera Marche Nord esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Alessandro Rupoli.
da A.O. Ospedali Riuniti Marche Nord
www.ospedalimarchenord.it