x

11 luglio 2019

...

Un attraversamento pedonale a dir poco pericoloso, il buio della notte e – soprattutto – il troppo alcol il corpo. C’è tutto questo dietro il pericoloso incidente che ha visto protagonisti un 30enne in stato d’ebbrezza al volante della sua auto e un gruppo di turisti di ritorno in campeggio dopo una serata in città. Ad avere la peggio è stato un bambino di nove anni, sbalzato dalle strisce per circa dieci metri dopo essere stato investito.


...

“Abbiamo ricevuto ordine di spaccarti la faccia e di tagliarti”. Avevano esordito così i due picchiatori incaricati di pestare un cliente in ritardo con i pagamenti. E che poi erano passati davvero ai fatti. Basta questo per spiegare la pericolosità delle sei persone arrestate dalla compagnia dei carabinieri di Fano insieme ai “colleghi” di Colli al Metauro e Fossombrone. Il nome dell’operazione? “Prius”, diretta emanazione di “Circoli Viziosi” e “Pitbull”. Al centro sempre la stessa figura. Quella di L.L., lo skinhead mandante dei picchiatori, ai vertici di un complesso e proficuo sistema di spaccio capace di far girare circa un etto di cocaina a settimana, per un incasso fino a 8mila euro.



...

“L’Amministrazione fanese sta lavorando per risolvere il problema degli allagamenti e ben presto saranno apprezzabili i primi risultati. L’intervento per prolungare in mare i due scolmatori all’altezza di viale Ruggeri e via del Bersaglio, a Sassonia sud, avrà effetti positivi non solo sulla balneabilità, ma anche sul rilascio dell’acqua piovana nella zona di via Pisacane, riducendo il rischio di allagamenti". Queste sono le dichiarazioni, congiunte, rilasciate alla stampa dal Comune e da ASET il 5 settembre 2017. Cosi interviene Nuova Fano sugli allagamenti causati dal maltempo.




...

Uomini e mezzi dei Servizi Viabilità e Pronto intervento della Provincia e ditte incaricate sono impegnati sulle strade provinciali per rimuovere numerosi alberi caduti sulle carreggiate per il maltempo abbattutosi sul territorio. In alcuni casi sono state chiuse temporaneamente le strade per procedere alla rimozione, come per la Sp 145 ‘Blilla’, nel pesarese, a causa di 9 piante cadute in vari tratti e per la strada comunale “Castelrotto” a Pergola, dove una pianta ha ostruito la carreggiata rompendo anche cavi Enel.



...

La situazione si sta normalizzando dopo il nubifragio e a riguardo ringraziamo i volontari della Protezione Civile, gli operatori dei Vigili del Fuoco, della Polizia Locale, dell’Aset e del Comune di Fano, che in questo momento stanno monitorando e intervenendo per risolvere i problemi causati dal temporale, come la rimozione di alcuni rami o tronchi caduti sulle strade comunali.


...

I sottoscritti Tommaso Mazzanti, Marta Ruggeri e Francesco Panaroni, consiglieri comunali del gruppo “Movimento 5 Stelle”, PREMESSO CHE - Secondo alcuni dati rielaborati dalla CISL di Fano e resi noti in data 8 luglio 2019, nei Comuni degli Ambiti Territoriali Sociali n. 6 e 7 sono stati spesi 39.181.004 euro in gioco d’azzardo nel corso del 2018, rispetto ai 17.798.000 euro spesi nel 2017;


...

Presente martedì a Roma alla conferenza dei servizi per le barriere Rfi progettate per Marotta, insieme ai Sindaci dei Comuni interessati, il Consigliere regionale Enzo Giancarli, vice Presidente ALI (Autonomie Locali Marche) Marche Sul tema proprio il vice Presidente Ali Marche presentò per primo, lo scorso gennaio, un’interrogazione all’Assemblea Legislativa delle Marche.


...

Si chiude la stagione in vasca per i master della Fanum Fortunae Nuoto con ben tre podi ai recenti Campionati Italiani Master tenutesi nel prestigioso impianto della vicina Riccione. La manifestazione più importante di tutto il circuito federale ha visto ai blocchi di partenza ben 3300 atleti provenienti da tutto lo Stivale in rappresentanza di 358 società e 11 atleti della Fanum Fortunae Nuoto si sono tuffati in acqua per portare alto il nome della città di Fano.


...

Il tennis è uno sport divertente e coinvolgente, utile per il corpo ma anche per la mente ed è la quarta disciplina più praticata nel nostro Paese. Nei circoli UISP si fanno amicizie, i maestri insegnano non solo tennis ma regole fondamentali per rapportarsi in modo corretto con gli altri.


...

«Il primo semestre 2019 si chiude con un aumento dei visitatori – nel Museo dei bronzi dorati della Città di Pergola – pari al 51,4%. Dai 2910 visitatori al 30/6/2018 agli attuali 4406. E’ un dato che ci ripaga del tanto lavoro fatto per promuovere e comunicare la città e i Bronzi dorati» è il commento del Direttore generale di Confcommercio Amerigo Varotti che – in convenzione con il Comune gestisce i servizi museali e turistici della Città.



...

“Questa terribile ondata di maltempo ha messo in ginocchio le Marche e molti operatori del settore del turismo. La Regione intervenga subito senza indugi ed il Presidente Ceriscioli riferisca in aula su quanto accaduto e su cosa si intende fare” ; così dichiara il Consigliere Regionale Mirco Carloni che raccoglie le preoccupazioni degli operatori del settore turistico marchigiano.



10 luglio 2019


...

Un po' più fresca, a tratti piovosa. Anche con temporali. Si presenterà così la settimana che è appena iniziata, regalando un (piccolo) sospiro di sollievo a chi proprio non ne può più dell'afa. Ma anche mettendo in allerta gli organizzatori di uno dei principali eventi dell'estate fanese: la Fano dei Cesari.



...

“Si comunica che, dopo il nubifragio che si è abbattuto nel pomeriggio sulla città, il sindaco Massimo Seri e l’assessore alla protezione civile Cristian Fanesi hanno attivato il centro operativo comunale C.O.C. alle ore 18.15”. Inizia così la nota inviata dallo stesso Fanesi dopo la terribile grandinata di martedì pomeriggio, salvo poi rettificare che dopo circa un’ora che il centro era già stato chiuso. Ma con una promessa: “Continueremo a monitorare i corsi d’acqua”. Intanto il guado provvisorio dell’Arzilla è stato chiuso a scopo precauzionale.


...

Una nottata incandescente ha acceso “Fanum Fortunae – La Fano dei Cesari 2019”, in un Pincio gremito di fanesi e turisti che sono accorsi per assistere all’inaugurazione della manifestazione più attesa dell’estate fanese. Un nutrito gruppo di commercianti, rappresentanti delle 4 fazioni, le associazioni storiche Simmachia Ellenon e Colonia Iulia Fanestris, hanno formato un corteo capeggiato dal primo cittadino Massimo Seri vestito di tutto punto come un perfetto Cesare e dall’assessore al Turismo ed Eventi, Etienn Lucarelli nei panni di un soldato romano. Il gruppo ha attraversato tutto il centro città fino ad arrivare nell’area del Pincio tra gli applausi delle tantissime persone presenti.


...

Si intitolava “Dal fuoco e fuoco”, e mai nome fu più azzeccato. Lo spettacolo di apertura della Fano dei Cesari 2019 è stato caratterizzato – come vuole la tradizione – dall’accensione del braciere da parte del sindaco Massimo Seri. Un rito che è poi sfociato nel grande show di ToiAhi, una vera e propria danza col fuoco che diversi nostri lettori si sono divertiti a immortalare. Come promesso, ecco la gallery con le vostre foto.



...

Il mondo in cui viviamo si trova in fase di trasformazione epocale. La cultura contemporanea è connotata da uno stile di vita che fa a meno della trascendenza. Molte persone vivono come se Dio non esistesse. Non solo viene meno la consapevolezza della Sua presenza nell’esistenza umana, ma pare anche che non se ne senta la mancanza. Questa appartenenza a una società secolarizzata e pluralista pone una sfida all’essere cristiani.


...

Con il fuoco ci aveva lasciato, con il fuoco l’abbiamo ritrovata. La Fano dei Cesari 2019 è ufficialmente iniziata. Corsa delle bighe a parte, il grande spettacolo finale dello scorso anno era stato contrassegnato dalla potenza scenica di ToiAhi e dei suoi memorabili giochi col fuoco. E da lì si è ripartiti. Applausi scroscianti per Diego Gioacchini, il non ancora 27enne che una volta di più ha saputo incantare il pubblico fanese e non solo. Non a caso è lui il grande protagonista dei due video che vi andiamo a proporre.





9 luglio 2019

...

Ha improvvisamente perso il controllo della sua auto, poi è uscita di strada ed è finita tra i filari di una vigna. È la disavventura capitata a una 38enne alla guida della sua Rover. Date le sue condizioni, i sanitari giunti sul posto hanno poi allertato l’eliambulanza.


...

Si chiamano “lunule”, e sono l’incarnazione stessa dell’armonia. Un concetto così caro a Leonardo da Vinci, scomparso 500 anni fa, da rappresentare – in un certo senso – la summa di tutti i suoi sforzi. E ci saranno proprio loro tra i cinque preziosissimi disegni che arriveranno martedì a Fano. Schizzi originali, macchine del tempo capaci di far luce sul genio di da Vinci e non solo. Materiale che verrà esposto dal 12 luglio al 13 ottobre grazie alla mostra “Leonardo e Vitruvio: oltre il cerchio e il quadrato. Alla ricerca dell’armonia. I leggendari disegni del Codice Atlantico”, curata da Guido Beltramini, Francesca Borgo e Paolo Clini. E finanziata - tra gli altri - anche da Mibac e Regione Marche.


...

Si accendono i riflettori sugli eventi di Synesthesia che apre le porte alle percezioni sensoriali: il Festival più innovativo d’Italia, con l’approccio inclusivo, voluto fortemente dal suo direttore artistico, Filippo Sorcinelli, e rivolto a tutte le persone “sinestetiche”, entra nel vivo con il poeta, attore e scrittore, Roberto Mercadini.


...

In occasione della chiusura estiva della mensa di San Paterniano per la sanificazione dei locali, la Caritas diocesana attiverà da lunedì 5 agosto a domenica 1 settembre la “Mensa S.O.S.-titutiva”, un servizio sostitutivo aperto tutti i giorni per la distribuzione del pranzo a persone in difficoltà. Punto di ritrovo saranno i locali della Parrocchia San Paolo Apostolo nel quartiere Vallato a Fano.


...

Il documento di fattibilità ad opera del Ing. Fabbri dell’ufficio Lavori Pubblici mette nero su bianco come la proposta di ristrutturazione dello stadio Mancini sia la soluzione migliore sotto tutti i punti di vista, ovvero quello che come Lega abbiamo sempre sostenuto durante la campagna elettorale, evitando inutile consumo di suolo e senza prestare il fianco a qualsiasi tipo di "speculazione".


...

I Sindaci dei comuni marchigiani derivanti da fusione chiedono al Governo il rispetto degli impegni previsti dalla legge. Nella giornata di venerdì 5 luglio presso la civica residenza di Trecastelli si sono riuniti Sindaci ed Assessori in rappresentanza dei Comuni di Colli al Metauro, Terre Roveresche, Sassocorvaro, Auditore e Vallefoglia.


...

Dopo la proiezione in video mapping “Vitruvio, un eroe inconsapevole” prevista per questa sera al Pincio, l’architetto fanese è l’assoluto protagonista della giornata di martedì della Fanum Fortunae – La Fano dei Cesari con l’evento “Il teatro romano di Fano, dalla matrice vitruviana alla ricostruzione virtuale."