Il fuoco sacro sta per prendere vita sotto lo sguardo imponente dell’Arco d’Augusto, il monumento più rappresentativo dell’epoca romana della nostra città. Colui che è il Cesare per eccellenza, il primo cittadino Massimo Seri, lunedì sera accenderà il braciere di Fanum Fortunae – La Fano dei Cesari, inaugurando ufficialmente la manifestazione.
da Organizzatori
L’incontro che il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Giuseppe Paolini ha avuto venerdì sera con cittadini, amministratori, imprenditori e associazioni di Pergola e comuni limitrofi, incentrato sugli interventi dell’amministrazione provinciale su strade e scuole, è stato preceduto da una seduta del consiglio provinciale, ospitata anch’essa nel palazzo comunale.
Giornata di ciclismo giovanile coi fiocchi a Fano dove all’interno del collaudato circuito ciclistico Enzo Marconi hanno gareggiato le categorie esordienti e donne allieve (Trofeo Colorservice- Memorial Omer Giommi) mentre il pomeriggio è statop colorato dalla festosa partecipazione delle categorie giovanissimi (Trofeo Colorservice-Festa del Ciclismo Giovanile).
Sono il vero motore della manifestazione, sono i custodi delle tradizioni, coloro che ogni anno, da quando c’è la manifestazione, in questo periodo si animano e tirano fuori tutto il proprio spirito romano, dandosi battaglia a colpi di spettacoli e sfilate. Volpe, Lupo, Delfino e Cinghiale, le fazioni di Fanum Fortunae – La Fano dei Cesari sono pronte a regalare alla città una grande manifestazione e soprattutto si stanno preparando per conquistare vittoria finale.
da Organizzatori
Sarà l'anfiteatro Rastatt in Sassonia a ospitare il concorso di bellezza 'Miss Fanum Fortunae La Bella Ottavia'. L'evento, organizzato da Pink Eventi di Francesca Cecchini, si terrà sabato 13 luglio alle ore 21,30 e incoronerà la più bella della Fano dei Cesari sullo sfondo della spiaggia dei sassi.
da Organizzatori
Un’edizione importante, quella di Passaggi Festival della Saggistica 2019, tenutasi a Fano dal 24 al 30 giugno. Circa 65.000 presenze (tra cui le 4.500 in piazza per Recalcati, premio Passaggi 2019) in sette giorni, tra pubblico degli incontri di tutte le sedi e le rassegne, i visitatori delle 6 mostre in programma, il doppio evento con Lino Guanciale, i partecipanti ai 46 laboratori, alle tre visite guidate e agli altri eventi collaterali.
da Passaggi Festival
Una tradizione che segnava un momento cruciale dell’estate dei nostri nonni e che da 25 anni la Proloco di Serrungarina, oggi in collaborazione con il Comune di Colli al Metauro, continua a festeggiare per ricordarne l’intrinseco valore ed impedire che cada nell’oblìo: la mitica Festa della Mietitura Anni ’50 torna ad essere onorata nel prossimo weekend di sabato 6 e domenica 7 luglio presso il chiosco “la Tagliata” a Pozzuolo di Serrungarina.
da Comune di Colli al Metauro
Gli organizzatori l’avevano detto: la Rocca Malatestiana è un luogo da vivere, ma senza trasformarlo in un mero contenitore di eventi. Dalle parole ai fatti. Il grande monumento fanese, quest’estate, diventa la cornice di una serie di festival. Uno di questi è dedicato alla comicità. Cinque serate all’insegna della risata, tra artisti locali e nazionali.
Torna la Marotta Summer Competition, già alla terza edizione. Torna l’appuntamento con i super atleti del Crossfit a Ponte Sasso. Tutto è pronto per il ritorno della Marotta Summer Competition, competizione nazionale di crossift che il 6 e 7 luglio vedrà impegnati team da tutta Italia a Ponte Sasso, presso il Centro Sociale omonimo.
da Organizzatori
In un momento in cui un vasto pubblico è interessato a importanti competizioni internazionali di calcio femminile e maschile, il Panathlon Club di Fano, presieduto da Fabrizio Tito, ha pensato di organizzare un incontro conviviale tutto dedicato a quella disciplina così popolare.
dal Panathlon Club Fano
Nella giornata di Venerdì 5 Luglio presso la civica residenza di Trecastelli si sono riuniti Sindaci ed Assessori in rappresentanza dei Comuni di Colli al Metauro, Terre Roveresche, Sassocorvaro Auditore e Vallefoglia. Aderivano all’incontro anche i Comuni di Fiastra e Valfornace.
dal comune di Terre Roveresche
Domenica 30 giugno è andata di scena presso la piscina “Felice e Guido Ricci” di Sassonia di Fano la 38ª edizione dello Sprinter Day, gara nazionale di nuoto organizzata dalla Fanum Fortunae Nuoto, che ha visto la partecipazione di 25 società provenienti da Marche, Umbria, Lazio, Lombardia e Veneto.
da Organizzatori
Un design elegante e ricercato, con tutti i dettagli su una delle manifestazioni più attese dell'anno. È la brochure de “La Fano dei Cesari”, la grande rievocazione romana ormai alle porte. Ve la proponiamo in allegato. Al suo interno il programma integrale, ma anche cenni storici, loghi e descrizioni delle diverse fazioni, oltre alla mappa con tutti i luoghi dell'evento.
Sono serviti 27 anni perché al porto di Fano ritornassero le “volanti”.. ma sono bastati solo due giorni perché dal porto di Fano fuggissero via! Quando martedì all’alba le due barche sono partite per la battuta di pesca, mentre attraversavano l’imboccatura del porto hanno toccato il fondale a causa del pescaggio insufficiente, e si sono inclinate tanto da cominciare ad imbarcare acqua.
da Fano Città Ideale
Per godere della bellezza ogni stagione è valida, ma d’estate è ancor più piacevole viaggiare, scoprire, ammirare. L’’Itinerario della bellezza’, il progetto ideato dalla Confcommercio Marche Nord per valorizzare e promuovere l’immenso patrimonio artistico, storico, ambientale ed enogastronomico della provincia di Pesaro Urbino, con la bella stagione si arricchisce di tanti e variegati eventi di qualità: ben 16 date.
da Organizzatori
Il Governo, con un provvedimento del Ministro dell'Ambiente Costa relativo al "Piano Nazionale per la mitigazione del rischio Idrogeologico, il ripristino e la tutela delle risorse ambientali" , ha finanziato con 315 milioni di euro 263 interventi sul dissesto in Italia, di cui 13 nelle Marche in 15 comuni, questi ultimi per un importo di 9,5 milioni di euro.
Un Festival che sempre più esplicita la propria vocazione internazionale, ospitando artisti di rilievo provenienti da varie parti del mondo e stringendo rapporti con importanti festival europei e d’oltreoceano. Un Festival che abbraccia sempre più convintamente la causa dell’ecosostenibilità, con l’allestimento green del Jazz Village, posto nel cuore della Città, accanto a quella che è tornata ad essere la sua sede principale, la Rocca Malatestiana. Un Festival che nel suo insieme è anche veicolo di attrattiva turistica, richiamando pubblico da tutta Italia e anche dall’estero.
I talchi colorati, le canzoni, la voce di Luca Vagnini, le risate. Ecco – in sintesi – cosa resta della bella mattinata organizzata da Familia Nova e Avis Fano con il sostegno del Rotaract Club Valle del Metauro e il Comune di Fano. Un momento di festa e di spensieratezza. Nome in codice “Colora la Vita – Special Edition”, riedizione della ormai tradizionale corsa a scopo benefico accompagnata da polveri colorate.
La Coppa Italia delle Regioni 2019 si è svolta a Cagliari sabato 29 e domenica 30 Giugno, organizzata dalla ASD Arcieri Mejlogu. Bellissima e formativa esperienza agonistica per gli Arcieri BiancoAzzurri Nicola Pierini nell' arco olimpico ragazzi e Teresa Benedetti arco olimpico allieve.
Bambini che giocano a casa dei nonni. Un attimo di serenità e di divertimento spensierato, poi il terrore. A un certo punto una bambina di tre anni cade, batte la testa e sviene più volte. E viene chiamata in causa persino l’ambulanza.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sottoposto al divieto di avvicinamento, ha continuato a perseguitare la ex compagna: per questo un 51enne di Colli al Metauro è stato arrestato dai carabinieri e posto ai domiciliari.
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Il fuoco sacro sta per prendere vita sotto lo sguardo imponente dell’Arco d’Augusto, il monumento più rappresentativo dell’epoca romana della nostra città. Colui che è il Cesare per eccellenza, il primo cittadino Massimo Seri, lunedì sera accenderà il braciere di Fanum Fortunae – La Fano dei Cesari, inaugurando ufficialmente la manifestazione.
da Organizzatori
L’incontro che il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Giuseppe Paolini ha avuto venerdì sera con cittadini, amministratori, imprenditori e associazioni di Pergola e comuni limitrofi, incentrato sugli interventi dell’amministrazione provinciale su strade e scuole, è stato preceduto da una seduta del consiglio provinciale, ospitata anch’essa nel palazzo comunale.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Giornata di ciclismo giovanile coi fiocchi a Fano dove all’interno del collaudato circuito ciclistico Enzo Marconi hanno gareggiato le categorie esordienti e donne allieve (Trofeo Colorservice- Memorial Omer Giommi) mentre il pomeriggio è statop colorato dalla festosa partecipazione delle categorie giovanissimi (Trofeo Colorservice-Festa del Ciclismo Giovanile).
Sono il vero motore della manifestazione, sono i custodi delle tradizioni, coloro che ogni anno, da quando c’è la manifestazione, in questo periodo si animano e tirano fuori tutto il proprio spirito romano, dandosi battaglia a colpi di spettacoli e sfilate. Volpe, Lupo, Delfino e Cinghiale, le fazioni di Fanum Fortunae – La Fano dei Cesari sono pronte a regalare alla città una grande manifestazione e soprattutto si stanno preparando per conquistare vittoria finale.
da Organizzatori
Sarà l'anfiteatro Rastatt in Sassonia a ospitare il concorso di bellezza 'Miss Fanum Fortunae La Bella Ottavia'. L'evento, organizzato da Pink Eventi di Francesca Cecchini, si terrà sabato 13 luglio alle ore 21,30 e incoronerà la più bella della Fano dei Cesari sullo sfondo della spiaggia dei sassi.
da Organizzatori
Un’edizione importante, quella di Passaggi Festival della Saggistica 2019, tenutasi a Fano dal 24 al 30 giugno. Circa 65.000 presenze (tra cui le 4.500 in piazza per Recalcati, premio Passaggi 2019) in sette giorni, tra pubblico degli incontri di tutte le sedi e le rassegne, i visitatori delle 6 mostre in programma, il doppio evento con Lino Guanciale, i partecipanti ai 46 laboratori, alle tre visite guidate e agli altri eventi collaterali.
da Passaggi Festival
Una tradizione che segnava un momento cruciale dell’estate dei nostri nonni e che da 25 anni la Proloco di Serrungarina, oggi in collaborazione con il Comune di Colli al Metauro, continua a festeggiare per ricordarne l’intrinseco valore ed impedire che cada nell’oblìo: la mitica Festa della Mietitura Anni ’50 torna ad essere onorata nel prossimo weekend di sabato 6 e domenica 7 luglio presso il chiosco “la Tagliata” a Pozzuolo di Serrungarina.
da Comune di Colli al Metauro
Gli organizzatori l’avevano detto: la Rocca Malatestiana è un luogo da vivere, ma senza trasformarlo in un mero contenitore di eventi. Dalle parole ai fatti. Il grande monumento fanese, quest’estate, diventa la cornice di una serie di festival. Uno di questi è dedicato alla comicità. Cinque serate all’insegna della risata, tra artisti locali e nazionali.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Dai granata ai bianconeri, e senza cambiare poi tanto il nome del club. È un grande risultato quello ottenuto da Lamberto Zauli, ex allenatore dell’Alma Juventus Fano e da pochi giorni nuovo coach della Juventus under 19.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Torna la Marotta Summer Competition, già alla terza edizione. Torna l’appuntamento con i super atleti del Crossfit a Ponte Sasso. Tutto è pronto per il ritorno della Marotta Summer Competition, competizione nazionale di crossift che il 6 e 7 luglio vedrà impegnati team da tutta Italia a Ponte Sasso, presso il Centro Sociale omonimo.
da Organizzatori
In un momento in cui un vasto pubblico è interessato a importanti competizioni internazionali di calcio femminile e maschile, il Panathlon Club di Fano, presieduto da Fabrizio Tito, ha pensato di organizzare un incontro conviviale tutto dedicato a quella disciplina così popolare.
dal Panathlon Club Fano
Nella giornata di Venerdì 5 Luglio presso la civica residenza di Trecastelli si sono riuniti Sindaci ed Assessori in rappresentanza dei Comuni di Colli al Metauro, Terre Roveresche, Sassocorvaro Auditore e Vallefoglia. Aderivano all’incontro anche i Comuni di Fiastra e Valfornace.
dal comune di Terre Roveresche
Domenica 30 giugno è andata di scena presso la piscina “Felice e Guido Ricci” di Sassonia di Fano la 38ª edizione dello Sprinter Day, gara nazionale di nuoto organizzata dalla Fanum Fortunae Nuoto, che ha visto la partecipazione di 25 società provenienti da Marche, Umbria, Lazio, Lombardia e Veneto.
da Organizzatori
La Presidente del Consiglio Carla Cecchetelli convoca il Consiglio Comunale nella sala consiliare della Civica Residenza, sita in via Nolfi 120, per il giorno VENERDI’ 12 LUGLIO 2019 alle ore 18,30 per la trattazione degli argomenti di cui all'unito elenco.
www.comune.fano.pu.it
“I comuni che hanno intrapreso la strada virtuosa della fusione non devono essere penalizzati dalla riduzione delle risorse.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Un design elegante e ricercato, con tutti i dettagli su una delle manifestazioni più attese dell'anno. È la brochure de “La Fano dei Cesari”, la grande rievocazione romana ormai alle porte. Ve la proponiamo in allegato. Al suo interno il programma integrale, ma anche cenni storici, loghi e descrizioni delle diverse fazioni, oltre alla mappa con tutti i luoghi dell'evento.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono serviti 27 anni perché al porto di Fano ritornassero le “volanti”.. ma sono bastati solo due giorni perché dal porto di Fano fuggissero via! Quando martedì all’alba le due barche sono partite per la battuta di pesca, mentre attraversavano l’imboccatura del porto hanno toccato il fondale a causa del pescaggio insufficiente, e si sono inclinate tanto da cominciare ad imbarcare acqua.
da Fano Città Ideale
L’Amministrazione Comunale e le associazioni di categoria informano che sabato 6 luglio 2019, anche a Fano, partiranno i saldi ed i negozi del centro storico resteranno aperti fino alle ore 24.
www.comune.fano.pu.it
Per godere della bellezza ogni stagione è valida, ma d’estate è ancor più piacevole viaggiare, scoprire, ammirare. L’’Itinerario della bellezza’, il progetto ideato dalla Confcommercio Marche Nord per valorizzare e promuovere l’immenso patrimonio artistico, storico, ambientale ed enogastronomico della provincia di Pesaro Urbino, con la bella stagione si arricchisce di tanti e variegati eventi di qualità: ben 16 date.
da Organizzatori
Il Governo, con un provvedimento del Ministro dell'Ambiente Costa relativo al "Piano Nazionale per la mitigazione del rischio Idrogeologico, il ripristino e la tutela delle risorse ambientali" , ha finanziato con 315 milioni di euro 263 interventi sul dissesto in Italia, di cui 13 nelle Marche in 15 comuni, questi ultimi per un importo di 9,5 milioni di euro.
da On. Patrizia Terzoni
Movimento 5 Stelle
Un Festival che sempre più esplicita la propria vocazione internazionale, ospitando artisti di rilievo provenienti da varie parti del mondo e stringendo rapporti con importanti festival europei e d’oltreoceano. Un Festival che abbraccia sempre più convintamente la causa dell’ecosostenibilità, con l’allestimento green del Jazz Village, posto nel cuore della Città, accanto a quella che è tornata ad essere la sua sede principale, la Rocca Malatestiana. Un Festival che nel suo insieme è anche veicolo di attrattiva turistica, richiamando pubblico da tutta Italia e anche dall’estero.
I talchi colorati, le canzoni, la voce di Luca Vagnini, le risate. Ecco – in sintesi – cosa resta della bella mattinata organizzata da Familia Nova e Avis Fano con il sostegno del Rotaract Club Valle del Metauro e il Comune di Fano. Un momento di festa e di spensieratezza. Nome in codice “Colora la Vita – Special Edition”, riedizione della ormai tradizionale corsa a scopo benefico accompagnata da polveri colorate.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La Coppa Italia delle Regioni 2019 si è svolta a Cagliari sabato 29 e domenica 30 Giugno, organizzata dalla ASD Arcieri Mejlogu. Bellissima e formativa esperienza agonistica per gli Arcieri BiancoAzzurri Nicola Pierini nell' arco olimpico ragazzi e Teresa Benedetti arco olimpico allieve.