Un design elegante e ricercato, con tutti i dettagli su una delle manifestazioni più attese dell'anno. È la brochure de “La Fano dei Cesari”, la grande rievocazione romana ormai alle porte. Ve la proponiamo in allegato. Al suo interno il programma integrale, ma anche cenni storici, loghi e descrizioni delle diverse fazioni, oltre alla mappa con tutti i luoghi dell'evento.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono serviti 27 anni perché al porto di Fano ritornassero le “volanti”.. ma sono bastati solo due giorni perché dal porto di Fano fuggissero via! Quando martedì all’alba le due barche sono partite per la battuta di pesca, mentre attraversavano l’imboccatura del porto hanno toccato il fondale a causa del pescaggio insufficiente, e si sono inclinate tanto da cominciare ad imbarcare acqua.
da Fano Città Ideale
L’Amministrazione Comunale e le associazioni di categoria informano che sabato 6 luglio 2019, anche a Fano, partiranno i saldi ed i negozi del centro storico resteranno aperti fino alle ore 24.
www.comune.fano.pu.it
Per godere della bellezza ogni stagione è valida, ma d’estate è ancor più piacevole viaggiare, scoprire, ammirare. L’’Itinerario della bellezza’, il progetto ideato dalla Confcommercio Marche Nord per valorizzare e promuovere l’immenso patrimonio artistico, storico, ambientale ed enogastronomico della provincia di Pesaro Urbino, con la bella stagione si arricchisce di tanti e variegati eventi di qualità: ben 16 date.
da Organizzatori
Il Governo, con un provvedimento del Ministro dell'Ambiente Costa relativo al "Piano Nazionale per la mitigazione del rischio Idrogeologico, il ripristino e la tutela delle risorse ambientali" , ha finanziato con 315 milioni di euro 263 interventi sul dissesto in Italia, di cui 13 nelle Marche in 15 comuni, questi ultimi per un importo di 9,5 milioni di euro.
da On. Patrizia Terzoni
Movimento 5 Stelle
Un Festival che sempre più esplicita la propria vocazione internazionale, ospitando artisti di rilievo provenienti da varie parti del mondo e stringendo rapporti con importanti festival europei e d’oltreoceano. Un Festival che abbraccia sempre più convintamente la causa dell’ecosostenibilità, con l’allestimento green del Jazz Village, posto nel cuore della Città, accanto a quella che è tornata ad essere la sua sede principale, la Rocca Malatestiana. Un Festival che nel suo insieme è anche veicolo di attrattiva turistica, richiamando pubblico da tutta Italia e anche dall’estero.
I talchi colorati, le canzoni, la voce di Luca Vagnini, le risate. Ecco – in sintesi – cosa resta della bella mattinata organizzata da Familia Nova e Avis Fano con il sostegno del Rotaract Club Valle del Metauro e il Comune di Fano. Un momento di festa e di spensieratezza. Nome in codice “Colora la Vita – Special Edition”, riedizione della ormai tradizionale corsa a scopo benefico accompagnata da polveri colorate.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La Coppa Italia delle Regioni 2019 si è svolta a Cagliari sabato 29 e domenica 30 Giugno, organizzata dalla ASD Arcieri Mejlogu. Bellissima e formativa esperienza agonistica per gli Arcieri BiancoAzzurri Nicola Pierini nell' arco olimpico ragazzi e Teresa Benedetti arco olimpico allieve.
Dopo il beach volley e il volley, in Sassonia impazza la basket mania. Partirà lunedì 8 luglio, infatti, la 4° edizione dello Street Summer Basketball Fano, organizzato da Luca Marini e Matteo Omicioli sotto l’egida del Csi di Pesaro-Urbino (sede in Fano), alla pista polivalente di Sassonia che da qualche anno porta i nomi di Aristide Cimmino e Carlo Piccinetti, due storici bagnini dei Bagni Carlo.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
Giunta alla sua diciottesima edizione torna la manifestazione “Con l’Africa nel Cuore” promossa dalla onlus L’Africa Chiama, impegnata dal 2001 in progetti di cooperazione in Kenya, Tanzania e Zambia. In particolare questa edizione è interamente dedicata al progetto “Bambini Speciali” per garantire ai bambini di strada delle periferie di Nairobi (Kenya) cibo, scuola e futuro. Tutti i fondi raccolti in occasione degli appuntamenti previsti e attraverso la Lotteria Solidale verranno destinati in Kenya, dove, fra i numerosi interventi, l’associazione è impegnata nella riabilitazione di bambini di strada.
da L'Africa Chiama
www.lafricachiama.org
Pensate di passeggiare lungo le vie del centro storico e di perdervi attraversando un antico mercato romano. Una ronda di legionari incrocia il vostro cammino, mentre ammirate le ricchezze di un’altra epoca e visitate accampamenti facendo la conoscenza di soldati e gladiatori. Un sogno? No, a Fano tutto questo è realtà e succederà esattamente dall’8 al 14 luglio quando la città farà un salto nel passato di circa 2000 anni, trasformandosi nell’antica Fanum Fortunae – La Fano dei Cesari. Torna uno degli eventi più sentiti e amati dai fanesi, fortemente voluto dal comune di Fano, organizzato dal comitato che vede a capo la Proloco di Fano, assieme a Simmachia Ellenon, Colonia Iulia Fanestris, associazione “Noi di Sant’Orso”, la Città del Sole, la collaborazione dell’Ente Carnevalesca, con il supporto della Regione Marche e la partecipazione di Henry Secchiaroli, Agnese Giacomoni e la creatività di Claudio Pacifici.
da Organizzatori
Il Supermercato Sigma Canale di Fano (PU) apre il servizio TiPortoLaSpesa.it, attraverso il quale potranno ordinare comodamente la spesa da casa non solo i fanesi ma anche gli abitanti delle zone contigue. L' area di consegna di TiPortoLaSpesa.it è infatti molto vasta e arriva fino a Pesaro, Urbino, Rimini e Senigallia.
di Redazione
Serate a tema, divertimento, musica, buon cibo. Tutto questo, oggi, è racchiuso sotto un solo marchio: “Celli c’è”. Un’agenzia in grado di venire incontro alla propria voglia di spensieratezza. Il punto di riferimento per chi organizza feste, gestisce locali e lavora nel business della movida.
da Organizzatori
L’associazione Sassonia scende in campo per l’estate 2019 con eventi, iniziative, sinergie che coinvolgono gli esercenti, amanti della musica e dell’arte, i bambini, associazioni e privati cittadini e che mirano a catturare i turisti che trascorreranno l’estate sul lungomare fanese.
da Organizzatori
Corre voce che il Comune di Fano si accingerebbe a consentire la costruzione in “zona agricola”, ad Ovest di Montegiove, per di più “vincolata” a tutela dei suoi valori paesaggistici, di un vistoso intervento edilizio comprendente un monastero per monaci trappisti, chiesa, campanile e foresteria.
da Giuliano Giuliani – ex Sindaco di Fano
Tutto è pronto per il ritorno della Marotta Summer Competition, competizione nazionale di crossift che il 6 e 7 luglio vedrà impegnati team da tutta Italia a Ponte Sasso, presso il Centro Sociale omonimo. E’ solo la terza edizione ed già a tutti gli effetti si sta prendendo il suo spazio nelle competizioni italiane più importanti del suo genere. La gara è a unica categoria scaled (amatori) e quest’anno si è reso necessario un cambio di location in corsa: dapprima prevista presso il lungomare di Marotta, ma data l’altissima affluenza di atleti (ben 130 tra uomini e donne) ha costretto gli organizzatori a spostarsi a Ponte Sasso, per poter offrire una location migliore per lo svolgersi delle gare e tutti i servizi necessari per un evento di tale livello.
www.comune.san-costanzo.pu.it
Ultimi accorgimenti in attesa dell’inaugurazione ufficiale della seconda edizione di Synesthesia Festival, con il patrocinio del Comune di Mondolfo, assessorato alla Cultura, della Regione Marche e della Provincia di Pesaro e Urbino.
www.comune.mondolfo.pu.it
A partire da giovedì 4 luglio, la Piazza del Comune a Mondolfo torna, come ogni anno, a trasformarsi in uno spazio esclusivo per i bambini dove verrà allestito un mercatino tutto dedicato a loro.
www.comune.mondolfo.pu.it
"Timoteo e Dafne" il romanzo storico scritto dal direttore di Vivere Senigallia e Vivere Fano e pubblicato da Ventura Edizioni sta riscuotendo un successo sempre maggiore. La prima edizione è infatti andata esaurita in poche settimane. Questo week-end Michele Pinto sarà impegnato in due appuntamenti per presentate il libro, uno a Senigallia ed uno a Fano.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Ultimi preparativi per la quarta edizione dell’evento dedicato ai più piccoli: stiamo parlando del “Weekend dei bambini” in programma per questo fine settimana , 5, 6 e 7 luglio 2'019.
www.comune.mondolfo.pu.it
Incidente tra due auto e una jeep. A causa dello schianto, quest’ultima è finita in un campo a testa in giù.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Dopo il successo dell’edizione 2018 torna a Colli al Metauro la manifestazione ASSALTO AI BORGHI organizzata dal Comune di Colli al Metauro in collaborazione con Ar Fun Animasion: cinque appuntamenti, tutti i mercoledì sera del mese di Luglio 2019, uno per ciascun borgo murato del territorio comunale, partendo il 3 luglio da Bargni per poi proseguire rispettivamente con Saltara, Serrungarina, Montemaggiore e la chiusura nel caratteristico castello di Pozzuolo.
da Comune di Colli al Metauro
Si informano i genitori dei bambini iscritti ai servizi 0/3 anni, che la Regione Marche, nell'ambito del POR Marche FSE 2014-2020 Asse II, ha pubblicato l’avviso per l’assegnazione dei contributi regionali/voucher alle famiglie per la compartecipazione alla spesa della retta per la frequenza dei servizi educativi per bambini 0 – 3 anni per l’anno scolastico 2019/2020.
www.comune.fano.pu.it
Forse ha già settant’anni, ma li porta benissimo. Talmente bene che – in occasione di questo potenziale giro di boa – la tombola di San Paterniano cambia formula. Si evolve, diventando un vero e proprio show. Se da un lato è dunque difficile risalire alla vera data di nascita di questa tradizione tutta fanese, dall’altro vi è la certezza che quella del prossimo 10 luglio sarà una vera e propria festa. Non soltanto l’estrazione di una serie di numeri, dunque, ma un fitto programma fatto di spettacoli, gag, dialetto e proiezioni in anteprima.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Presentata l’edizione 2019 di Vitruvio 3.0, stagione concertistica che annualmente viene costruita intorno al concetto di armonia vitruviana, intesa non come uno stato d’animo nel quale magicamente ci si può ritrovare ma come obiettivo da raggiungere attraverso regole e costruzioni, e la musica è proprio un esempio evidente di questa definizione.
da Orchestra Sinfonica G. Rossini
www.orchestrarossini.it
Con l’arrivo dell’estate i piccoli atleti della Fanum Fortunae Nuoto scaldano i motori per tuffarsi in acqua per gli appuntamenti più importanti della stagione agonistica e tra questi c’è il campionato regionale degli esordienti B che ha visto i giovani nuotatori della A.S.D Fanum Fortunae Nuoto tra i protagonisti principali grazie ai continui miglioramenti cronometrici fatti registrare e al ricco bottino di medaglie riportato a casa.
da ASD Fanum Fortunae Nuoto
La società Alma Juventus Fano 1906 comunica di aver ceduto a titolo definitivo i diritti alle prestazioni sportive del centrocampista classe 2005 Christian De Marco al Bologna F.C. 1909.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
Hanno superato le semifinali che si sono svolte venerdì 28 e sabato 29 giugno a DeguStazione, presentando ciascuno la propria versione del brodetto alla fanese. Fedeli alla ricetta della tradizione l’una, con un tocco di innovazione l’altro, hanno battuto i piatti degli altri partecipanti. Ora i finalisti di Tutto fa Brodetto – Giuliana Paciotti, pensionata fanese che ieri ha presentato un eccellente brodetto tradizionale vincendo sul giovane Luca Antinori e la sua creativa proposta di zuppa di pesce;Giovanni Troiano, di Manfredonia, da 20 anni a Fano - sono pronti a sfidarsi sul Palco del Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce(Lido di Fano, dal 4 al 7 luglio). Venerdì 5 luglio, ore 21, si terrà infatti la finalissima della gara di cucina amatoriale promossa dalla kermesse più golosa della costa adriatica.
La ricca estate 2019 targata Pro loco Marotta, tra eventi sportivi, musicali e spettacoli di enorme prestigio, si apre venerdì 5 luglio con un appuntamento assolutamente imperdibile per bambini e famiglie. Nella splendida cornice della Molo Arena, sotto le stelle, a due passi dal mare, andrà in scena il musical ‘Il libro della giungla – Il viaggio di Mowgli’.
da Pro Loco
Sono partiti i lavori dell’Assessorato al Turismo e al Commercio, gestiti dal neo assessore Etienn Lucarelli che ha già convocato alcuni tavoli tecnici per conoscere meglio e valutare, con le associazioni di categoria, necessità e bisogni dei settori economici di riferimento.
www.comune.fano.pu.it
L'Associazione di Storia contemporanea di Senigallia sarà protagonista del prossimo mercoledì letterario al Bastione Sangallo di Fano alle ore 18.30. Si parlerà delle belle Marche con le curatrici del libro “L’avvento della regione e la fine del Novecento (1970-2000)” Rita Forlini, Monica Diambra e Vanessa Sabbatini a colloquio con Marco Severini. Il volume, novità editoriale della casa fanese Aras Edizioni, è l’ultimo di un progetto di ricerca che ha narrato la storia delle Marche nel Novecento per far conoscere ai marchigiani la loro ricca vicenda storica.
da Aras Edizioni
www.arasedizioni.com
Abbiamo organizzato per il 12 luglio 2019 alle ore 10.00 (presso la sede del Job di Fano Via De Cuppis, n.2 – Fano) una presentazione di una proposta formativa TOTALMENTE GRATUITA. Si tratta di un corso di “Operatore import / export commercio estero” riconosciuto e autorizzato dalla Regione Marche rivolto a disoccupati.
da Formaconf