Incidente tra due auto e una jeep. A causa dello schianto, quest’ultima è finita in un campo a testa in giù.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Dopo il successo dell’edizione 2018 torna a Colli al Metauro la manifestazione ASSALTO AI BORGHI organizzata dal Comune di Colli al Metauro in collaborazione con Ar Fun Animasion: cinque appuntamenti, tutti i mercoledì sera del mese di Luglio 2019, uno per ciascun borgo murato del territorio comunale, partendo il 3 luglio da Bargni per poi proseguire rispettivamente con Saltara, Serrungarina, Montemaggiore e la chiusura nel caratteristico castello di Pozzuolo.
da Comune di Colli al Metauro
Si informano i genitori dei bambini iscritti ai servizi 0/3 anni, che la Regione Marche, nell'ambito del POR Marche FSE 2014-2020 Asse II, ha pubblicato l’avviso per l’assegnazione dei contributi regionali/voucher alle famiglie per la compartecipazione alla spesa della retta per la frequenza dei servizi educativi per bambini 0 – 3 anni per l’anno scolastico 2019/2020.
www.comune.fano.pu.it
Forse ha già settant’anni, ma li porta benissimo. Talmente bene che – in occasione di questo potenziale giro di boa – la tombola di San Paterniano cambia formula. Si evolve, diventando un vero e proprio show. Se da un lato è dunque difficile risalire alla vera data di nascita di questa tradizione tutta fanese, dall’altro vi è la certezza che quella del prossimo 10 luglio sarà una vera e propria festa. Non soltanto l’estrazione di una serie di numeri, dunque, ma un fitto programma fatto di spettacoli, gag, dialetto e proiezioni in anteprima.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Presentata l’edizione 2019 di Vitruvio 3.0, stagione concertistica che annualmente viene costruita intorno al concetto di armonia vitruviana, intesa non come uno stato d’animo nel quale magicamente ci si può ritrovare ma come obiettivo da raggiungere attraverso regole e costruzioni, e la musica è proprio un esempio evidente di questa definizione.
da Orchestra Sinfonica G. Rossini
www.orchestrarossini.it
Con l’arrivo dell’estate i piccoli atleti della Fanum Fortunae Nuoto scaldano i motori per tuffarsi in acqua per gli appuntamenti più importanti della stagione agonistica e tra questi c’è il campionato regionale degli esordienti B che ha visto i giovani nuotatori della A.S.D Fanum Fortunae Nuoto tra i protagonisti principali grazie ai continui miglioramenti cronometrici fatti registrare e al ricco bottino di medaglie riportato a casa.
da ASD Fanum Fortunae Nuoto
La società Alma Juventus Fano 1906 comunica di aver ceduto a titolo definitivo i diritti alle prestazioni sportive del centrocampista classe 2005 Christian De Marco al Bologna F.C. 1909.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
Hanno superato le semifinali che si sono svolte venerdì 28 e sabato 29 giugno a DeguStazione, presentando ciascuno la propria versione del brodetto alla fanese. Fedeli alla ricetta della tradizione l’una, con un tocco di innovazione l’altro, hanno battuto i piatti degli altri partecipanti. Ora i finalisti di Tutto fa Brodetto – Giuliana Paciotti, pensionata fanese che ieri ha presentato un eccellente brodetto tradizionale vincendo sul giovane Luca Antinori e la sua creativa proposta di zuppa di pesce;Giovanni Troiano, di Manfredonia, da 20 anni a Fano - sono pronti a sfidarsi sul Palco del Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce(Lido di Fano, dal 4 al 7 luglio). Venerdì 5 luglio, ore 21, si terrà infatti la finalissima della gara di cucina amatoriale promossa dalla kermesse più golosa della costa adriatica.
La ricca estate 2019 targata Pro loco Marotta, tra eventi sportivi, musicali e spettacoli di enorme prestigio, si apre venerdì 5 luglio con un appuntamento assolutamente imperdibile per bambini e famiglie. Nella splendida cornice della Molo Arena, sotto le stelle, a due passi dal mare, andrà in scena il musical ‘Il libro della giungla – Il viaggio di Mowgli’.
da Pro Loco
Sono partiti i lavori dell’Assessorato al Turismo e al Commercio, gestiti dal neo assessore Etienn Lucarelli che ha già convocato alcuni tavoli tecnici per conoscere meglio e valutare, con le associazioni di categoria, necessità e bisogni dei settori economici di riferimento.
www.comune.fano.pu.it
L'Associazione di Storia contemporanea di Senigallia sarà protagonista del prossimo mercoledì letterario al Bastione Sangallo di Fano alle ore 18.30. Si parlerà delle belle Marche con le curatrici del libro “L’avvento della regione e la fine del Novecento (1970-2000)” Rita Forlini, Monica Diambra e Vanessa Sabbatini a colloquio con Marco Severini. Il volume, novità editoriale della casa fanese Aras Edizioni, è l’ultimo di un progetto di ricerca che ha narrato la storia delle Marche nel Novecento per far conoscere ai marchigiani la loro ricca vicenda storica.
da Aras Edizioni
www.arasedizioni.com
Abbiamo organizzato per il 12 luglio 2019 alle ore 10.00 (presso la sede del Job di Fano Via De Cuppis, n.2 – Fano) una presentazione di una proposta formativa TOTALMENTE GRATUITA. Si tratta di un corso di “Operatore import / export commercio estero” riconosciuto e autorizzato dalla Regione Marche rivolto a disoccupati.
da Formaconf
Fano, patria della lettura. Dopo Passaggi Festival, sta infatti per iniziare la quarta edizione di una rassegna in grado di riempire i giardini della MeMo, grazie a presentazioni di libri importanti e alla presenza stessa degli autori. Curata dall’associazione Rapsodia di Emiliano Visconti, dall’assessorato alle biblioteche del Comune di Fano e dal Sistema Bibliotecario, lo scopo di “Memorabilia” è quello di invitare i presenti ad avere uno sguardo diverso sul passato, così come sul presente che viviamo. Gli appuntamenti? Dal 4 luglio per quattro giovedì, a partire dalle 21 30.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Scuole e strade sicure”. E’ su questo tema che il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Giuseppe Paolini incontrerà a Pergola cittadini, amministratori, imprenditori, associazioni del territorio e dei comuni limitrofi venerdì 5 luglio alle ore 18, nella sala del consiglio comunale, in Corso Matteotti 53.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Grande successo anche quest’anno per la presenza dell’Università di Camerino a Fano in occasione di Passaggi Festival, l’appuntamento con la letteratura saggistica e di approfondimento tenutosi dal 24 al 30 giugno.
dall'Università di Camerino
www.unicam.it
Una banda dal volto coperto. Un’auto in fuga dopo il colpo, ma ripresa dalle telecamere. E un bottino che potrebbe arrivare anche a 40mila euro. È ciò che rimane della razzia messa a segno da alcuni ladri ai danni di un bancomat.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Momento storico per la marineria fanese. Dopo ventisette anni di assenza, la "Dragut" è infatti tornata a casa. Merito del dragaggio effettuato nel porto di Fano, ma anche della voglia dei pescatori a bordo di tornare a "sondare" il nostro mare, nella speranza di una pesca più fruttuosa. Con lei è sbarcata nella città della fortuna pure la "Santissimi Cosma e Damiano" di Vieste. Vengono entrambe da San Benedetto del Tronto. E sono qui per restare.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Torna per l’estate 2019 “Non a Voce Sola”, la rassegna di poesia, filosofia, narrativa, musica ed arti, diventata negli anni un irrinunciabile luogo di incontro e occasione di dialogo tra i generi, che corre veloce sulle coste adriatiche, fino a fermarsi curiosa ed attenta nell’incantevole città di Mondolfo quando giovedì 4 luglio 2019, alle ore 21.15, farà tappa ai Giardini della Rocca.
www.comune.mondolfo.pu.it
Mario Pelonghini è il nuovo Presidente dell’associazione Centro Studi Economia e Territorio. Il nuovo Presidente, è stato eletto all’unanimità dall’assemblea dei soci. Mario Pelonghini, 44 anni, commercialista iscritto all’Albo, attualmente è impiegato come professionista all’interno di Coldiretti (Confederazione Nazionale Coltivatori Diretti), la maggiore associazione di rappresentanza e assistenza dell'agricoltura italiana.
da Centro Studi Economia e Territorio
Raccogliamo l’invito del Sindaco Massimo Seri a lavorare tutti insieme per migliorare la nostra città. Il gruppo Lega è la maggior forza politica di opposizione e per la prima volta nella storia della nostra città siedono all’interno del consiglio comunale ben 4 consiglieri (Luca Serfilippi, Marianna Magrini, Gianluca Ilari e Luigi Scopelliti).
da Lega
Due settimane ad alto tasso di spettacolarità dove a vincere, a prescindere dalle classifiche finali, è stato senza dubbio lo sport. Il Csi di Pesaro-Urbino (sede in Fano) affida agli annali altri due manifestazioni nell’ambito di “Csi on the Beach – Fano Estate 2019” e lo fa con il consueto sold out in termini di partecipazione e pubblico.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
Ali spa, sede di Fano, cerca operai ed ingegneri per aziende del territorio. Le figure più richieste sono: operai specializzati, ingegneri.
da Ali spa
www.alispa.it
La convocazione per sabato alle 9. Nonostante l’ora, l’aula era già rovente. Per fortuna soltanto per via della temperatura. Un clima mediamente sereno e strette di mano bipartisan hanno infatti caratterizzato il primo consiglio comunale post-elezioni, durante il quale è stata eletta la nuova presidente. Nessuna sorpresa rispetto ai pronostici: è Carla Cecchetelli del Pd.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Comune controlli o direttamente o tramite gli organi preposti, in vista della prossime arature delle campagne, lo stato delle tecniche agricole in materia di regimazione delle acque da parte dei frontisti delle strade comunali o dei terreni collinari con fronte sulla via pubblica.
da Forza Italia
Fano
La magia del teatro sotto le stelle è pronta ad incantare fanesi e turisti per un’estate all’insegna della grande musica, delle rappresentazioni teatrali e della comicità. Tanti gli appuntamenti che animeranno l’Arena Bcc di via Chiaruccia 16, ideati dalla Cooperativa Tre Ponti in collaborazione con la Proloco di Fano.
da Organizzatori
In alto le forchette… il festival più gustoso della riviera adriatica torna anche quest’anno ad aprire l’estate animando il Lido di Fano (lungomare Simonetti) da giovedì 4 a domenica 7 luglio. Un programma ricchissimo di novità per gourmand e curiosi, con idee e iniziative che faranno di Fano il centro del mondo enogastronomico per 4 giorni.
Il weekend più caldo del secolo. È quello che sarebbe in arrivo secondo gli esperti, mettendo a dura prova le cosiddette “categorie deboli”. Gli anziani, ad esempio. Che però – come ogni anno – possono contare su un aiuto concreto per la spesa e per le altre commissioni di tutti i giorni. Torna, infatti, il progetto “Estate Sicura Anziani”, grazie al quale gli over 65 – nei prossimi due mesi - non saranno più costretti a uscire per raggiungere la bottega o la farmacia più vicina a casa.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Festeggerà il 16esimo compleanno il 1° settembre ma ha già un palmares da veterano ed è seriamente candidato a diventare un big delle bocce.
www.comune.fano.pu.it
Poker di eventi firmati Pro Loco Marotta: dai Queen alla musica vintage passando per il beach soccer
Con l’obiettivo di accendere i riflettori su un territorio dalle straordinarie potenzialità, Bandiera blu e uno de I Borghi più belli d’Italia, contribuire allo sviluppo turistico della città e sostenere chi ne ha più bisogno, la Pro loco di Marotta, con il patrocinio del Comune di Mondolfo e in collaborazione con l’Asd Marotta calcio e partner privati, ha ideato un programma di manifestazioni estive di respiro nazionale e oltre.
da Pro Loco
Grande attesa per il ritorno della stagione teatrale estiva 2019. Giunta alla 15^ edizione, torna da lunedì 1 luglio il “Teatro in Piazza”, rassegna di teatro amatoriale molto gettonata.
www.comune.mondolfo.pu.it