La magia del teatro sotto le stelle è pronta ad incantare fanesi e turisti per un’estate all’insegna della grande musica, delle rappresentazioni teatrali e della comicità. Tanti gli appuntamenti che animeranno l’Arena Bcc di via Chiaruccia 16, ideati dalla Cooperativa Tre Ponti in collaborazione con la Proloco di Fano.
da Organizzatori
In alto le forchette… il festival più gustoso della riviera adriatica torna anche quest’anno ad aprire l’estate animando il Lido di Fano (lungomare Simonetti) da giovedì 4 a domenica 7 luglio. Un programma ricchissimo di novità per gourmand e curiosi, con idee e iniziative che faranno di Fano il centro del mondo enogastronomico per 4 giorni.
Il weekend più caldo del secolo. È quello che sarebbe in arrivo secondo gli esperti, mettendo a dura prova le cosiddette “categorie deboli”. Gli anziani, ad esempio. Che però – come ogni anno – possono contare su un aiuto concreto per la spesa e per le altre commissioni di tutti i giorni. Torna, infatti, il progetto “Estate Sicura Anziani”, grazie al quale gli over 65 – nei prossimi due mesi - non saranno più costretti a uscire per raggiungere la bottega o la farmacia più vicina a casa.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Festeggerà il 16esimo compleanno il 1° settembre ma ha già un palmares da veterano ed è seriamente candidato a diventare un big delle bocce.
www.comune.fano.pu.it
Poker di eventi firmati Pro Loco Marotta: dai Queen alla musica vintage passando per il beach soccer
Con l’obiettivo di accendere i riflettori su un territorio dalle straordinarie potenzialità, Bandiera blu e uno de I Borghi più belli d’Italia, contribuire allo sviluppo turistico della città e sostenere chi ne ha più bisogno, la Pro loco di Marotta, con il patrocinio del Comune di Mondolfo e in collaborazione con l’Asd Marotta calcio e partner privati, ha ideato un programma di manifestazioni estive di respiro nazionale e oltre.
da Pro Loco
Grande attesa per il ritorno della stagione teatrale estiva 2019. Giunta alla 15^ edizione, torna da lunedì 1 luglio il “Teatro in Piazza”, rassegna di teatro amatoriale molto gettonata.
www.comune.mondolfo.pu.it
Nello stupendo scenario della Rocca Malatestiana del Comune di Fano, mercoledì 3 luglio a partire dalle ore 16,00 si svolgerà un Microfestival all’insegna della Musica e delle Tecnologie Digitali con il supporto dell’innovativo spazio di sperimentazione del FabLab che attraverso la Casa della Tecnologia e la Casa della Musica delinea la sua grande originalità rispetto ai FabLab tradizionali.
www.comune.fano.pu.it
Sabato si insedierà il nuovo Consiglio comunale e riteniamo doveroso ringraziare innanzitutto coloro che hanno lavorato per l’amministrazione nella scorsa legislatura, a partire da Rosetta Fulvi che ha presieduto lo scorso Consiglio comunale, Marco Paolini, Stefano Marchegiani e Marina Bargnesi per essere stati parte importante della precedente Giunta e tutti i consiglieri comunali - di maggioranza e di opposizione - che non siederanno più nella civica assise.
da Lista Civica Noi Città
La A.S.D. Fanum Fortunae Nuoto Fano organizza Domenica 30 Giugno 2019 la 38ª edizione del Meeting di Nuoto “Sprinter Day”, che si svolgerà nella Piscina estiva “Felice e Guido Ricci” di Sassonia. E' una gara storica che si svolge sempre il periodo tra fine giugno e primi di luglio.
www.comune.fano.pu.it
Con la prima affollatissima serata dei “Giochi in piazza”, svoltasi a Orciano domenica 23 giugno, ha preso il via il ricco e variegato “Calendario degli eventi estivi” nel Comune di Terre Roveresche, che proseguirà con l’attesissima “Caccia alla Rana” di sabato 29, l’ormai storica gara podistica in notturna giunta alla 39ª edizione che vedrà al via centinaia di partecipanti provenienti da tutta l’Italia centrale e che si disputerà sul tracciato suggestivo che congiunge i tre castelli di Barchi, Mondavio e Orciano.
dal comune di Terre Roveresche
I ragazzi di Cuccurano profeti in patria. E’ terminato giovedì sera infatti, nell’impianto in erba naturale di Cuccurano, il trofeo Rivelli, torneo di calcio a 8 organizzato dall’Oratorio La Stazione della frazione fanese in collaborazione con il Csi di Pesaro-Urbino (sede in Fano), parrocchia di Cuccurano e Circolo Acli.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
Domenica 23 giugno si è formato il nuovo Consiglio Direttivo dell’Ente Carnevalesca e nella giornata di ieri, si è votata la nuova Giunta. Un momento serio e intenso dove, durante la serata, che si è svolta a Villa Piccinetti, sono stati definiti i ruoli dei vari Consiglieri. Come era presumibile, alla presidenza dell’Ente è stata confermata Maria Flora Giammarioli, che verrà affiancata dal nuovo vice-presidente Luca Cardarelli e dal direttore organizzativo Daniele Carboni.
di Redazione
Tanti gli ospiti della quinta giornata di Passaggi Festival della Saggistica, a Fano (PU) fino al 30 giugno, Paolo Crepet, Antonio Padellaro, Nando Pagnoncelli, José Muñoz, Casa Surace, Andrej Nikolaidis, Angela Frenda ed altri ancora. Il festival, ideato e diretto da Giovanni Belfiori, è entrato nel vivo della sua programmazione. Tanta saggistica, per gli adulti, per i più piccoli e per i giovani, di genere e di settore, insieme a poesia, graphic novel, narrativa e poi scienza, teatro con Radio 3 Rai ed altro ancora, tutto sempre condito con un pizzico di luna.
da Passaggi Festival
Basterà l'amore? Lo scopriremo sabato 6 luglio alle 21:00 presso la Libreria Mondadori di Fano durante l'evento di presentazione di "Timoteo e Dafne" il primo romanzo del direttore di VivereFano.com Michele Pinto. Un incontro-scontro tra due mondi e due modi di vivere profondamente diversi eppure così simili.
di Redazione
Martedì 2 luglio alle ore 20.00 avremo il piacere e l’onore di festeggiare il nostro giovane campione Giovanni Carboni con una serata all’insegna dello sport e del divertimento. Giovanni, classe ’95, professionista dal 2018, ha debuttato alla Colombia Oro y Paz e nel primo anno di professionismo il risultato più significativo lo ha avuto aggiudicandosi il terzo posto nella 7° tappa del tour of Britain.
www.comune.san-costanzo.pu.it
Sarà effetto del caldo torrido di questi giorni ma registro non solo con stupore ma anche con una certa stanchezza l’estenuante e ripetitiva polemica dell’ex-consigliere Delvecchio (UDC) sulla presenza del cous cous (sic!) all’interno del menù estivo proposto dal servizio di refezione a quasi 1900 utenti.
da Samuele Mascarin
Assessore ai Servizi Educativi Comune di Fano
Ci preme rispondere al signor Delvecchio che da anni insiste ad attaccare e a criticare il menù scolastico proposto nella mensa delle scuole pubbliche e a cui numerosi centri estivi si ispirano in quanto equilibrato e sano.
da Lista Civica Noi Città
Si rinnova per il ventunesimo anno consecutivo l’appuntamento estivo con il TAU/Teatri Antichi Uniti, rassegna regionale di teatro classico che in una coniugazione funzionale e gradevole di beni e attività culturali offre l’opportunità di fruire i luoghi di interesse archeologico per la spettacolarizzazione.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Vuoi intervenire con le tue domande ai relatori ospiti di Passaggi Festival 2019 in corso a Fano (PU) fino al 30 giugno? In alcuni degli eventi della rassegna Grandi Autori di piazza XX Settembre trasmessi in diretta sarà possibile intervenire postando domande che saranno selezionate dalla nostra redazione e rivolte ai relatori.
da Passaggi Festival
Dopo essere stati costretti a rimandare Paradrenalina per le bizze del tempo nel mese di maggio, il prossimo sabato 29 giugno si terrà all'aeroporto di Fano la terza edizione di Paradrenalina, la giornata dedicata ai disabili di tutti i tipi che potranno volare con noi, provare il brivido delle auto da drifting con piloti d'eccezione come Graziano Rossi e da quest'anno anche un percorso fuoristrada a bordo di potenti jeep.
Torna la festa più gustosa dell’estate, che mette d’accordo grandi e piccini con tre giornate di musica, mercatini, mostre, buona cucina e con un protagonista assoluto: il fritto. Tutto pronto per la decima edizione de “La Festa del Fritto”, manifestazione organizzata dall’associazione “Quei d’là dal fium”, con il supporto della Proloco. Appuntamento che ogni anno è in grado di attirare svariate migliaia di persone nella zona dei giardini di Tombaccia. L’iniziativa, che si inserisce tra gli eventi Campagnoli del programma estivo di Proloco e associazioni, avrà inizio venerdì 28 giugno e terminerà domenica 30.
da Organizzatori
Fano città di 60mila abitanti in provincia di Pesaro e Urbino sorge proprio sulla costa Adriatica a pochi metri dal mare. La città, che ancora oggi fa della pesca una delle sue attività commerciali di punta, è meta ambita per turisti, sia per gli svariati chilometri di spiagge che il territorio offre, sia per la sua parte storico culturale, basata sulla romanità.
da Organizzatori
Continua la piaga delle auto aperte di notte per rubare quante più cose possibili. Tante le segnalazioni, non solo al Lido, come vi abbiamo comunicato nei giorni scorsi. L’ultimo caso noto è avvenuto nella notte tra lunedì e martedì.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si sono svolti mercoledì mattina i funerali di Gianni Bucchi, il 73enne scomparso lunedì dopo una lunga malattia. Al Duomo di Fano, alle ore 10, è andato in scena l’ultimo saluto a un uomo che verrà ricordato – tra le altre cose - per la Libreria del Teatro e per i tanti eventi svoltisi al suo interno.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ancora una volta come già accaduto nel 2017 e poi lo scorso 2018 con l’arrivo dei menù estivo nelle mense scolastiche e la riproposizione di menù alternativa di tendenza “Vegani o Vegetariani”, nella città dei bambini e delle bambine in tanti si rifiutano di mangiare i menù proposti e tornano a casa affamati.
In tanti, martedì pomeriggio, hanno notato l’eliambulanza atterrata un po’ più a nord di Marotta. Il mezzo di soccorso, attivato soltanto nei casi più gravi, è venuto a Ponte Sasso per soccorrere un bambino di dieci anni che aveva appena battuto la testa dopo essersi tuffato dal pedalò. L’acqua era ancora troppo bassa, rendendo il gesto del bimbo davvero pericoloso.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
A Passaggi Festival della Saggistica, a Fano fino al 30 giugno, giovedì 27 giugno è la giornata del Premio Barbato a Riccardo Iacona. Ma è anche la giornata in cui si aprono tutte le sedi del festival ideato e diretto da Giovanni Belfiori e debuttano altre 6 delle 10 rassegne librarie in programma e nuovi eventi collaterali.
da Passaggi Festival